Nexus 6P e Nexus 5X ricevono la CyanogenMod 13 ufficiale

25 Novembre 2015 31

Ottime notizie per tutti i possessori dei nuovi smartphone Nexus 2015. Il Team Cyanogen ha infatti allargato il supporto anche ai nuovi Nexus 6P e Nexus 5X e, ovviamente, parliamo della CyanogenMod 13 basata su Android Marshmallow.

Le rom sono già disponibili al download nelle rispettive pagine e per entrambi i telefoni si parla di nightly, ovvero firmware ancora in sviluppo e privi di funzionalità che verranno integrate nel corso dei prossimi mesi. Se comunque volete provare la prima esperienza Cyanogen sui Nexus 2015 di seguito i link:

Huawei Nexus 6P è disponibile online da Amazon Marketplace a 269 euro.
(aggiornamento del 22 agosto 2023, ore 12:30)

31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
erny ernest

È vero xposed non funziona molto bene su android 5/6.
Invece in kitkat era tutta un altra storia ............

shishimaru

Di CyanogenMod mi manca una cosa sola: il fatto che si possa switchare comodamente da 3G a 2G tramite widget (eliminato da Marshmellow tra l'altro) o da quick settings nella tendina delle notifiche. Per il resto preferisco starmene sulla ROM stock e me ne starò sulla ROM stock.

Oliver Cervera

Giusto, i DPI impostabili a piacimento (come anche lo slider per la dimensione del testo) è una figataa

Mario Sernicola

Hai espresso benissimo le chicche che trovo integrate nella Cyano, oltre i DPI impostabili (a me piace vedere tutto minuscolo) i vari menu e scorciatoie.

Mario Sernicola

TRovo nella Cyano delle chicche che non so come trovare solo con XPosed.

Mario Sernicola

Perché dovrebbe peggiorare la qualità?

Calberdenn

Mà servono veramente,cioè ogni mese vale la pena aggiornare ecc, per chi ha il root?

Oliver Cervera

Come giustamente dici tu questi risultati sono ottenibili con app o moduli.
Esempio: blacklist numeri / chiamate
Ci sono millanta app sul PlayStore che fanno questo sul PlayStore, ma:
- e una ha 20 pubblicità
- e l'altra è freemium e vuole 2€ per sbloccare le funzioni
- e una ti vuole far installare Clean M3rd@ Master
- e l'altra ha il design di Gingerbread,
e così via.
Con la CyanogenMod (o qualunque altra rom) hai le funzioni integrate nel sistema, che lavorano bene come se fossero nelle ROM Touchwiz o Sony, per farti capire. Io uso la CM sul MotoE al momento (muletto) ed è un amore. Un flash per tutto :P

maccio

risposta molto esaustiva.
certo, sono cose comunque ottenibili con app o altri moduli, ma riconosco che per chi effettivamente abbia necessità di tutto ciò, un flash completo della rom forse è più sbrigativo di combinare troppi moduli.

Oliver Cervera

Sono tanti.
- Profili di sistema
- Permessi delle app Android modificabili da 4.3 - E sono COMPLETI e non semplificati come MM
- Blacklist numeri di telefono integrata nelle impostazioni
- Live display (la sera diventa rosa per non affaticare la vista, per farti capire)
- Quick toogle completi (ora ci sono su MM, ma la CyanogenMod ne ha di più)
- Le classiche personalizzazioni UI (barra delle notifiche, orologio segnale ecc che hai in Gravitybox)
- Temi molto ben fatti, anche se ora ci sono i Layer (ma cambiano anche la bootanimation, suoni e icone in una botta)
- Tante funzioni utili qua e là che non ricordo (al momento sul mio N5 monto un'altra ROM)

Usuppue

Sul galaxy nexus mi ero dato all overclock .. Dopo un paio di mesi lo avevo praticamente bruciato!
Il massimo è stato farlo passare in garanzia come nulla fosse ahaha :D

Usuppue

xposed è valido sicuramente e io lo uso giusto in quel periodo di transizione che va dal rilascio della nuova versione di android da parte di google fino a quando non arrivano delle versioni stabilì di cyano.

maccio

sono d'accordo, questo è un punto a favore della cyano.

Usuppue

Ogni mese usciranno.. È la nuova politica di google quindi ogni mese dovrai perderci del tempo. La cyano include tutto negli ota e anzi li rende disponibili anche prima degli ota google

maccio

sulle patch di sicurezza in effetti hai ragione, se c'è da riconfigurare il modulo ad ogni ota è uno sbattimento.
circa il dover mettere moduli uno per uno, direi che il solo gravity box è già più che sufficiente per avvicinarsi alle modifiche di una cyano, quindi in realtà è molto semplice.

maccio

ma ho parlato di gravity box dai, uno dei più semplici, meglio realizzati e facili da reperire assolutamente gratis. a parte le modifiche al framework (che fai appunto con gravity box), cos'altro ha di così vantaggioso la cyano?

maccio

ma cosa non hai capito? come ho già scritto 20 volte io mi riferisco al caso particolare del nexus, in cui mettere la cyanogen non dà nessun beneficio extra rispetto ad un semplice modulo xposed.
e infatti non ho detto di non moddare, anzi consigliavo di mettere xposed che è pur sempre modding, ma più razionale nello specifico caso di un nexus rispetto ad una cyano.
su un qualsiasi altro telefono la cyanogen è sensatissima sia soltanto per cambiare interfaccia sia per proseguire negli aggiornamenti al termine del supporto ufficiale. ma ripeto, non è questo il caso.

Oliver Cervera

A mio parere CyanogenMod è molto più stabile e qualitativamente migliore di quella "schifezza" di Xposed. Xposed è un casino, trova i moduli (alcuni li devi pagare), riavvii, l'incompatibilità fra di loro ecc. CyanogenMod è una soluziome molto più rifinita.
Anzi, sui Nexus la CyanogenMod girano un amore, e non si perdono funzionalità del produttore che perderesti su altri device, anzi, ne guadagni.
Utente CyanogenMod dalla 7.0.

Kaos80

Non ho mai guastato un dispositivo per il modding anzi alcune volte l ho migliorato!ora ho un HTC One M9 e grazie al modding ho una fotocamera decente e soprattutto non riscalda più!

Usuppue

Invece di installare i moduli uno per uno (non che sia impegnativo) qualcuno potrebbe trovare più comodo flashare direttamente la cyano che alla fine è una ROM stock con poche funzioni in più ma ma essenziali.
Il bello della cyano è proprio questo cioè bada all essenziale. Ed essendo integrate nella ROM naturalmente funzionano meglio rispetto ai rispespettivi moduli che applichi come una "pezza" sulla stock.

AmAk

Considerato la qualità fotografica del Nexus 5X e 6P... spero gliene freghi molto. Per i device passati.. concordo con te

Antsm90

Molto? :)

maccio

non metto in dubbio la validità della cyanogen, ma su un nexus le esatte personalizzazioni della cyanogen le puoi mettere con xposed ottenendo assolutamente lo stesso risultato, anzi magari alcune non ti servono e neanche le metti, ma non rischi di avere problemi dovuti ad un kernel che potrebbe funzionare peggio o aumentare i consumi, o perdere qualità nella fotocamera ecc. ecc
il senso è che se ho una scarpa bianca con i lacci blu e la voglio identica bianca ma con i lacci neri, non cambio l'intera scarpa (rom), ma cambio solo i lacci (xposed). poi ovviamente questa non è legge

matiu2

beh la cyanogen è una rom molto valida, la uso da anni... ovvio che si può usare anche solo xposed, sono scelte.

matiu2

ottimo, in giornata la provo sul 6p!

capitanouncino

Al 90% delle persone che hanno un Nexus sai quanto frega delle foto? ahah

capitanouncino

Ok è giusto quello che dici...infatti su Nexus prediligevo le aosp based, ma il senso di non renderla disponibile quale sarebbe? Stiamo o no parlando comunque di un Nexus? E comunque fidati che c'è chi preferisce le cm per caf

maccio

eh ammazza però, di sti tempi uno spende 600€ per un 6P per stravolgerlo e rischiare di guastarlo XD abbastanza esigente sta scimmia, potevo capirlo su un muletto da 100-150€..

AmAk

In realtà è proprio il senso dei Nexus. Il modding feroce. Non necessariamente per migliorare il telefono ( talvolta lo si peggiora )... ma fine a se stesso. Per calmare la scimmia.

maccio

ma il senso di mettere una cyanogen su un nexus piuttosto che usare xposed + gravity box per modificare solo lo strettamente necessario?

AmAk

Della serie..desidero rovinare la qualità fotografica del mio nuovo Nexus. Che per una volta... fa foto anche belle :)

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2