
04 Dicembre 2015
Philips presenta il monitor 241P6VPJKEB, un LCD a WLED da 23,8" dotato di un pannello AH-IPS. La risoluzione del display è Ultra HD, 3840 x 2160 pixel, con una profondità del colore a 10 bit, capace di visualizzare 1,07 miliardi di colori, ottenuti grazie al pannello nativo a 8 bit e al Frame Rate Control.
Il monitor è in grado di coprire il 99% del gamut sRGB, con un angolo di visione di 178° lungo entrambi gli assi, un rapporto di contrasto pari a 1.000:1, una luminosità di 300 cd/m2 - nits ed un tempo di risposta di 14ms (5ms GtG, da grigio a grigio).
Albert Ulfman, Product Manager Philips monitors EMEA presso MMD, ha commentato:
Il nuovo Philips 241P6VPJKEB è uno dei primi monitor 4K 23,8” ad arrivare sul mercato. Offre una stupefacente chiarezza di visualizzazione, con le giuste dimensioni per visualizzare al meglio le funzionalità di Windows 10. MMD si impegna a fornire agli utenti un'esperienza di visualizzazione più piacevole e produttiva con gli strumenti sulla scrivania.
Il nuovo monitor Philips dispone delle modalità video PIP (Picture In Picture) e PBP (Picture By Picture), è provvisto di due speaker da 2W ciascuno e di una webcam da 2 megapixel con microfono. Le connessioni disponibili includono un ingresso VGA, un DVI-Dual Link (con HDCP), una DisplayPort ed una HDMI 2.0, compatibile con MHL. 2.0. Sono poi presenti tre porte USB 3.0 (una con ricarica rapida), un ingresso audio su jack da 3,5 millimetri ed un'uscita cuffie.
Il 241P6VPJKEB è disponibile al prezzo di 549 Euro.
Specifiche tecniche:
Specifiche |
Philips 241P6VPJKEB/00 display |
---|---|
Pannello |
AH-IPS LCD |
Tecnologia di retroilluminazione |
W-LED |
Dimensioni del pannello |
23.8 inch / 60.5 cm |
Aspect layout |
16:9 |
Area di visual effettiva |
527.04 (H) x 296.46 (V) |
Risoluzione ottimale |
3840 x 2160 @ 60Hz |
Angoli di visualizzazione |
178° (H) / 178° (V), @ C/R > 10 |
Luminosità |
300 cd/m² |
Colori del display |
1.07G (8bit + FRC) |
Supporto di colore |
99% sRGB |
MHL |
1080P @ 60Hz |
Convenience |
|
Connettività |
|
Stand |
|
Sostenibilità |
|
Normativa e standard |
CE Mark, FCC Class B, SEMKO, cETLus, CU-EAC, TCO certified, TUV Ergo, TUV/GS, EPA, PSB, WEEE, UKRAINIAN, CECP, PSE, KC, ICES-003, E-standby, J-MOSS, RCM |
Cabinet |
|
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti
14 ms di risposta mi sembrano tantini
Se fosse stato qualche pollice in più...
È da comprare o ha qualcosa che non va secondo voi?
Speravo in un Uuhh-IPS che fa più effetto Wow!
risoluzione fin eccessiva per queste dimensioni