
19 Novembre 2015
Continuum è una delle feature più chiacchierate e interessanti dei nuovi smartphone Windows 10 Mobile di fascia alta, visto che pone le basi per utilizzare lo smartphone in maniera per diversi aspetti inedita, grazie alla capacità di trasformare il terminale nel cuore di una mini postazione PC.
Continuum, come ogni innovazione, è frutto di un processo di gestazione abbastanza lungo, partito dai concept iniziali, che sono stati recentemente svelati da Microsoft, insieme ad interessanti dettagli del progetto, con un articolo pubblicato da Time.
Sono stati necessari circa tre anni per trasformare l'idea nel prodotto finale. Internamente il progetto era conosciuto con il nome di "Wizard and Tin Man" - chiaro riferimento al Mago di Oz. Lo smartphone svolge il ruolo del "mago" che mette le sue risorse a disposizione per la proiezione su schermi esterni. Il nome "Continuum" è stato scelto solo nel corso del 2015.
Dopo aver testato il progetto nel focus group, il team che lo stava portano avanti lo ha presentato a Terry Myerson, capo della divisione Windows and Device il quale, come i fatti successivi dimostrano, ha dato il via libera alla sua prosecuzione in vista dell'integrazione in un prodotto commerciale.
Con i nuovi Lumia 950 e 950 XL si pongono le prime basi per il progetto Continuum, che, nelle intenzioni di Microsoft, è destinato a raggiungere importanti obiettivi non solo nel breve periodo (ved: Continuum in Windows 10 Mobile: mercati emergenti tra gli obiettivi a lungo termine).
Commenti
Penso che Continuum possa essere interessante per utenza business, quelli interessati magari a gestire in un unico posto (il telefono che puo' diventare pc) o in cloud i file di Office tipo excel, presentazioni, mail. Mi chiedo pero' come intendono gestire il discorso della licenza office. Ora per quanto ne so Office sul telefono WM10 e' gratuito mentre c'e' bisogno della licenza Office365 nel caso di grandi dispositivi come tablet, pc. E' cosi? E nel caso di Continuum collegare il monitor esterno significa che ho bisogno della licenza a pagamento?
mi stupisco del tuo commneto su un blog del genere, dico sul serio. guarda che stai mischiando cose che non c'entrano na mazza. io sul mio android (ho anche un lumia da tre anni se ti interessa) faccio il mirroring miracast sul monito e collegandolo ad un piccolo hub al quale è attaccato tutto...mouse, tastiera, tutto insomma....essendo il telefono otg posso apputo usare mouse e tastiera. la vera differenza non è quella che dici tu, ma il fatto che continuum è fatto per tenere separati (con un vero multitasking) i processi delle chiamate e notifiche in arrivo..tutte le robe da telefono insomma, dal software che hai proiettato che appunto continua a girare. ma perchè la ritengo inutile? perchè è una roba che interessa pochissimi per non dire nessuno, perchè gli scenari di utilizzo sono poco realistici, a lavoro, a casa hai il tuo pc (vero pc), se poi non usi la dock che hanno realizza ma il miracast per il collegamento al monitor dopo 15/20 min il telefono scalda troppo e non è bello se non lo vuoi usurare troppo (io lo uso per fare vedere le foto, a casa si emozionano, ma 15 min poi basta perchè scalda chiaramente parecchio). spero di essermi spiegato.
Con continuum hai la possibilità di collegare mouse tasiera e altre periferiche, di farci girare le app desktop e se tra un po' va in porto Project Centennial pure i programmi win32... e tu dici che è quasi come uno screen mirroring? hahahahah
Come ho già detto al momento le due soluzioni non si equivalgono affatto... il browser mobile è ben diverso dal browser desktop e mi sembra molto limitativo dire vabbè se devo solo navigare continuum mi basta.
Questo senza considerare che al momento se veramente vuoi usare continuum ovunque devi portarti anche la scatoletta con te e i vari cavi
A me srmbra molto più srmplice di WP, non costringendoti a molti workaround e a ricerche di app che non esistono o che funzionano male.
Su Android premi ed è fatto
Non sono ritardato tranquillo. Il fatto che si possa usare non vuol dire che sia semplice.
"Comodamente" è una parola grossa. Ok per il monitor, ma una tastiera libera dove la trovi ? (non a casa tua ovvio, ne nel tuo ufficio con scrivania tua personale pre configurata). In quel frangente sei più comodo tu a scrivere (sullo screen dello smartphone?) oppure io con il mio tablet da 10" e prezzo circa 200 Euro inclusa cover-tastiera ?
Boh a me sembra tutto seplice e lineare... Magari le tue difficoltà nob sono a causa dell'os..
Il plus ce l'hai che nel momento che arrivi in loco (ufficio, albergo, amici, università) colleghi il telefono ad un monitor e continui il lavoro molto più comodamente. Prova a scrivere un testo lungo su uno smartphone e vedi se poi sei troppo pigro per usare una tastiera.
Quindi non hai alcun plus rispetto ad un qualunque cess0sissimo smartphone, anzi, ho il sospetto che anche a casa, alla scrivania o sul divano, la gente per pura pigrizia continuerà ad usarlo in "modalità smartphone"
Anche se il concetto è simile, un approccio diverso cambia totalmente il significato e l'usabilità.
Anche i tablet esistevano da Windows Xp, ciò non significa che dall'iPad non sia cambiato nulla.
In mobilità usi solo lo smartphone.
Android spesso e volentieri è contorto come i tuoi ragionamenti. Ecco perché vi amate tanto l'un l'altro
Li il problema insormontabile sarebbe Ubuntu, il resto è ok
Non è un desktop stile x86
Ma non in mobilità
Lo conosciamo bene
Continuum non è un mirroring puro, ma ci assomiglia molto. Se lo screen esterno visualizzasse il desktop classico x86 avresti ragione, viceversa si vedono in sostanza le medesime App del telefono, solo con una grafica un poco più "ampia", i due schermi possono mostrare cose diverse, ma sempre App sono, non un vero desktop
Che c'entra questo commento?
? Secondo me ti sei dimenticato la parte di testo dove non vaneggiavi.. Che c'è di più facile che condividere un qualsiasi file verso qualsiasi app?
Solo su Android puoi
Addirittura!
Che c'entrano i pc?
ok ciaoone troll da tre lire.
IMPARA A FARE LE RICERCHE SU WIKIPEDIA.
non scherziamo .
avevo palmari con Windows a bordo e oltre a simbyan non esisteva altro.
i palmaRI DI ALLORA ERANO GLI SMARTPHONE DI OGGI.
Tutte le cose grazie al quale ios e l'iphone restano sugli scaffali. Semicitando squack " voi prosciuttati google dovreste svegliarvi". Magari uscire dal vostro mondo fatto di personalizzazioni, root, rom, e stratagemmi assurdi. Perché andare direttamente da a a z quando posso passare per tutte le altre lettere e arrivarci. Mi pare giusto
Posso anche concordare, ma non vedo come si possa dire che MS sia entrata in tempo nel campo moderno del mobile (iOS/Android).
Aveva già sistema per il mobile, ma era più un sistema stile PDA che moderno, non credo che sia utile discutere del sesso degli angeli, visto che dal senso del discorso si capiva abbondantemente l'argomento. :D
wphone 6,5 è stato il migliore wphone di sempre.
il resto tutte ciofeghe.
assolutamente no cosa? è cosi, apri wikipedia.
SurfaceBox One, HoloSurface? Che altro? Ahahah
Se ti fa piacere pensarlo, fai pure.
Spero tu non ti riferisca a quei sistemi con windowsCE o windows mobile tipo il 6.5... perchè a quel punto anche nokia e motorola sono partite prima :|
assolutamente no...
Eh come no. Quanta filosofia che si tira fuori quando si ignora del tutto l'argomento.
sto parlando di Windows phone, prima c'era Windows Mobile che era tutt'altra cosa.
le esperienze o idee personali contano poco..
contano i risutati.
5 anni?
ho avuto i primi smartphone e montavano Windows..
altro che 5 anni.
manca tutto.
balle Microsoft è partita prima di tutti.
diciamo che non è mai stata all'altezza.
infatti winphone e partita nettamente prima.
pensa che vantaggio.
pensa che vantaggio.
Ti sembra male, ti sembra molto molto male.
infatti l'ho detto, ma per quello che la gente fa basta ed avanza.
Mi sembra che i tuoi commenti siano tufti a favore di Microsoft anche se indifendibile
Guarda che la chromecast va oltre al mirroring e almeno nel mio caso è proprio la funzione che uso meno...
loooooool ahahahaahhahaha
jaaaaa di la verità che non ti sei creduto nemmeno tu quando lo hai scritto XD
Io non sono ossessionato. Non difendo nulla per partito preso, basta leggere i miei commenti. Puoi dire lo stesso di te? No, non puoi, questo è il problema.
Spero che tu abbia qualcosa da guadagnarci, altrimenti la tua ossessione per i lumia andrebbe curata..
Fa più cose di continuum andando a pescare direttamente da internet... Continuum si ferma alla gunaione mirroring di chromecast e non è nemmeno paragonabile ad essa...
Continuum è la chromecast dei poveri (a livello software)
Beh parlo di uffici tranquilli o case...
Forse che non siano reali problemi...
Probabilmente basta un minimo di problem solving ed esperienza...
Gran confusione dell'utente comunque io non l'ho mai vista
Provato da app e guardato wualchr video...visto anche in tv Panasonic.. Non mi sembra affatto male