Microsoft avvia i preparativi per il rilascio delle build Insider di Redstone

19 Novembre 2015 29

Windows 10 November Update, in distribuzione dalla settimana scorsa, ha rappresentato il primo consistente aggiornamento del sistema operativo Windows 10, che ha reso disponibili numerose funzioni testate nei mesi scorsi dagli utenti Windows Insider. Superata la fase di avvio della distribuzione del major update, si può iniziare a pensare al prossimo step di sviluppo dell'OS di Microsoft, ovvero Redstone. Formalmente Windows 10 Redstone non arriverà prima dell'estate 2016, ma gli utenti Insider riceveranno le build di test prima di tale data. Rispondere alla domanda sul ''quando'' non è ancora possibile con certezza, ma non mancano indizi interessanti.

Da un lato il sito WinBeta, citando "varie fonti", afferma che Microsoft punterebbe a rilasciare le prime build entro fine anno, quindi entro poco più di un mese. Dall'altro, un utente ha segnalato che il ramo della build di Windows 10 è stato cambiato in mattinata passando alla rs1_release, ovvero il nuovo ramo di sviluppo di Redstone. Dopo averlo fatto notare a Gabriel Aul, l'utente ha ottenuto come risposta la conferma che si tratta di attività preparatorie, facile intuire quale sarà il fine ultimo. Microsoft, in sostanza, sta iniziando a predisporre i PC utilizzati dagli utenti Insider per accedere al circuito di rilascio delle build Redstone.

Indizi simili non erano mancati nei giorni scorsi | Windows 10: il menu di selezione delle build Redstone appare ad alcuni Insider | e per verificare se anche il proprio PC ha già ricevuto le modifiche preliminari in vista di Redstone, è sufficiente aprire l'editor di registro, seguire il percorso HKLM>Software>Microsoft>WindowsSelfHost>Applicability ed individuare il valore DWORD BranchName che dovrebbe riportare la dicitura rs1_release (non è detto che la modifica segnalata sia al momento applicata su larga scala).


Per il momento gli utenti Windows Insider restano in attesa di ulteriori aggiornamenti sulla prosecuzione del programma. Gabiel Aul potrebbe dare interessanti risposte tra non molto. La priorità di Microsoft per ora è quella di continuare a portare avanti il rilascio di Windows 10 build 10586 per PC, visto che la procedura è iniziata ma non ancora conclusa.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Oliver Cervera

In hai parte ragione, almeno a mio parere.
Redstone sarà gratuito per chi ha già Windows 10, mentre non lo sarà per chi NON ha ancora aggiornato (1 solo anno di tempo).
Come hai detto tu la 1511 è più coerente ed usabile, certo non è tutto finito. Le app Skype sono divise in pezzi e sono tutte beta, Edge ora può considerarsi una beta (prima pura alpha, sul serio), menù contestuali non ancora coerenti (a volte bianchi, a volte neri, a volte con design nuovo e a volte con il vecchio) e poi c'è la pesante questione del Pannello di Controllo/Impostazioni che sono entrambi fatti a metà: se faranno fuori il Pannello di Controllo si incazzerà un bel po' di gente, me incluso

War Hammer

Concordo con te: i Service Pack sono la cosa più vicina a questi major update (vedi il November update).Per la cronaca il Service Pack 1 di Windows XP introduceva il supporto nativo per l'USB 2.0.

DKDIB

Così però confronti mele con pere. ;)
Se vuoi giudicare il TH2 di Windows 10, per paragonarlo ai vecchi service pack, devi fare un diff rispetto alla release precedente dello stesso sistema operativo, ovvero rispetto a Windows 10 vanilla. Non rispetto ad altre versioni di Windows. XD

Detto questo, i pregi di Windows 10 TH2 non sono in discussione.
E te lo scrivo dopo 2 anni ininterrotti di Windows 8.1: l'ho preferito a Windows 7, pur riconoscendone le inconsistenze.
Sicuramente manca ancora la piena integrazione con Skype ed il pensionamento del pannello di controllo, però sono finezze.

Davide

Sconvolto no ma è decisamente migliorato,almeno per quanto mi riguarda i problemi su start e lo store che non scaricava sembrano essere scomparsi come base di partenza ho preso in esamina la 8.1 visto che comunque l'upgrade si può fare così come con 7

DKDIB

I pendrive bootabili si fanno di qualsiasi ISO, per qualsiasi sistema operativo...
Ovvio che per Windows XP, i tool *ufficiali* siano apparsi solo di recente: i pendrive da almeno 1 GB, nel 2001, manco esistevano. XD
In modo analogo, l'integrazione di service pack e fix nelle ISO, esiste almeno dai tempi di Windows NT 5 (1999).

Cosa significa l'espressione "reso incompatibile il pc con il sistema"? o__O
Il SP3 di Windows XP non ha certo cambiato il driver model, se è questo che intendi... magari ti sarebbe bastato fare un'installazione pulita.

Come insider, tu hai visto lo sviluppo di Windows 10 fino a TH1, quindi da TH1 a TH2: per giudicare TH2, devi considerare quanto sia cambiato il sistema dalla RTM, non da quando era in beta.
Anche io ho visto Windows 10 sin da quando era in sviluppo (come anche degli amici sistemisti: in questo thread, penso che l'abbiano visto un po' tutti) ed è un po' che lo uso sulla macchina principale: non riesco proprio ad affermare, che il Fall Update abbia sconvolto la release originale di Windows 10...

Davide

Serissimo ora dimmi se sono più. Comodi i dischi o le immagini che posso mettermi sulla pen drive? Non ho neanche il lettore sul PC.una volta che reinstallo ho tutte le app e le impostazioni il firewall ho sempre usato quello dedicato sinceramente quindi non mi sono mai posto il quesito. Senza contare che l'ultimo service Pack di xp ha praticamente reso incompatibile il pc con il sistema. Non li riesco a considerare tali soprattutto per il fatto che ho installato insider dalla prima build ed è un vero e proprio avanzamento di sistema con il vecchio sistema non era possibile fare ritocchi troppo profondi

DKDIB

Ma sei serio? o__O

I dischi con i service pack inclusi (anche ufficiali: un tempo non si andava lontani, coi download), esistevano tanto quanto quelli di Windows 8.1 o le build aggiornate di Windows 10.

Riguardo invece le funzioni: hai un vago ricordo, di cos'abbia comportate il service pack 2 di Windows XP?
Per dirne una: il Security Center. Il comune utonto, ha iniziato a preoccuparsi della sicurezza ed ha saputo cosa fosse un firewall, proprio così. Senza contare poi le "innovazioni" in IE6 od il concetto di Zone Identifier.
Windows 8.1 lo si può anche paragonare a Windows XP SP2, ma non certo Windows 10 TH2: questo ricorda maggiormente uno dei mille-mila service pack di Windows NT 4, che introducevano nuove funzionalità, senza sconvolgere l'impalcatura generale.

Hal Twister

La sostituzione del pannello di controllo con pannello impostazioni. Una dovrebbe essere questa.

Davide

Nulla di paragonabile ne in termini di funzionalità che di praticità mi sa che sei rimasto nel 2000 ;)

DKDIB

C'erano service pack con funzionalità aggiuntive (anche molte, come il SP2 di Windows XP) ed altri, che si limitavano a raccogliere gli update usciti a partire dal service pack precedente (o da Windows vanilla).
Ed in ambo i casi, integrando il service pack in una ISO pulita, avevi *tutti* gli aggiornamenti usciti fino al service pack.

Mi sa che hai la memoria un po' breve. ;)

lore_rock

Si sanno possibili novità di redstone?

Steen

Io intanto non ho ricevuto ancora il Fall update, trucchi o consigli ne avete? Lasciando stare il creation tool.

Jam

Stacca l'alimentazione dal telefono, togli la batteria e rimettila.
Tieni premuto il tasto vol down e mettilo in carica sempre tenendolo premuto. Quando esce il punto esclamativo stacca il dito ed esegui la combinazione up-down-power-down. Appena fatto 3 minuti fa sul 520 di mia mamma, non puoi sbagliare.

-Simone-

Su,giù,power,giù.
Falli bene!

Davide

beh oddio mica tanto con il sistema dei service pack che tra l'altro di funzionalità poco e niente, ogni volta che installavi da capo il sistema ore e ore di aggiornamenti e il più delle volte qualcosa andava storto, ora parti direttamente dall'ultima build e al massimo ti scarichi qualche aggiornamento. Se vai sulla cronologia update noterai sicuramente che si è azzerata. Paragonarlo al service pack visto il duro lavoro che c'è dietro mi sembra poco rispettoso

mauriziofa

Domanda: dato che con la versione attuale Windows 10 threshold abbiamo avuto la versione 1 (29 luglio 2015) e la versione 2 (12 novembre 2015), non è che magari anche RedStone esce in primavera con la versione 1 ed in autunno con la versione 2 e quella che andrà rilasciata a fine anno sarà la prima build insider della versione 1?

Carburano

C'è un errore, non può essere RedStonex, lo stonex è blu klein quindi Blukleinstonex

stambeccuccio

..io solo adesso con la versione 1511 build SO 10586.11 inizio a vedere un SO con un minimo di coerenza ed usabilità.

D'altronde si sa, e chi lo vuole sapere lo sa che fino a Redstone il Sistema è di fatto ancora una beta che viene data pubblicamente e gratuitamente da usare.
Non a caso da Redstone in poi, se uno lo vuole si paga.

Gennaro Palumbo

ti manca da ripremere vol - per ultimo

DKDIB

Vabbeh... questi rilasci-pacco sono l'equivalente dei vecchi service pack: né più, né meno.

Artorias

sei troppo lento a schiacciare i tasti, a me succedeva lo stesso con 930... più complicato delle combo di tekken D:

M_90®

ottima notizia, speriamo bene per supporto alle chiamate sopratutto(imho)

Oliver Cervera

Io direi che la 10586 è sicuramente una build più stabile e COMPLETA, infatti la sto suggerendo a tutti ed aggiornerò il mio desktop principale a breve (sono su 8.1 custom al momento)
Redstone sicuramente avrà un casino di miglioramenti ma stiamo solo speculando :P

Superb

OT: Stavo installato la build 10586.11 sul 520 l, ovviamente andava in boot loop eseguo la combinazione dei tasti [vol giù+power, mi arriva il "segnale", tasto up-down-power-up] ma non compaiono gli ingranaggi e continua con il bootloop! Tento di collegarlo al pc e il tool ma non lo trova, che faccio?

YouNeedMe

Vedi la versione del kernel e poi lo scopri che Windows è...

stenko

fa molto matt damon nella trilogia bourne identity:)

Artorias

probabile

xbros

Spero pero' che almeno le estensioni in Edge non dovranno aspettare l'estate.

stambeccuccio

Redstone il vero Windows 10 (o 11 o 12 .. o come vi pare)

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO