
27 Giugno 2017
17 Novembre 2015 8
Grandi novità nel mondo della musica in streaming: Rdio ha aperto una procedura di bancarotta negli Stati Uniti e chiuderà nel prossimo futuro, mentre Pandora ne acquisirà alcune risorse (il personale e la tecnologia) per 75 milioni di dollari in contante.
Benché Rdio faccia ancora parte della "prima ondata" di servizi di streaming insieme a Pandora e Spotify, non è mai riuscita a raggiungere il livello di diffusione degli altri. L'intensificarsi della concorrenza, con Google, Apple, Microsoft e tutti gli altri, ne ha ridotto ulteriormente la competitività, tanto che a un certo punto si è trovata in guai finanziari e non ha avuto altra scelta che dichiarare bancarotta.
Pandora è così accorsa a rilevare le risorse della concorrente, descrivendolo come "un passaggio fondamentale" per il prossimo step della sua evoluzione. Rdio, tuttavia, non verrà chiuso da un momento all'altro: il comunicato sul blog ufficiale spiega che per ora procederà tutto come di norma (probabilmente si aspetterà che scadano tutti gli account a pagamento, mentre non sarà più possibile sottoscriverne di nuovi). Seguiranno aggiornamenti nelle prossime settimane (se siete interessati vi conviene seguire il blog ufficiale) su come funzionerà il processo di transizione a Pandora.
Commenti
peccato, lo trovo ottimo, meglio di quella schifezza di Spotify sicuramente
Pian piano i servizi di streaming "minori" dovranno chiudere, e ne resteranno pochi (ma buoni, si spera...)
Rdio.. la radio del paradiso?
Visto che Rdio opera un po' ovunque, la sua acquisizione non potrebbe essere un "cavallo di buona donna" per diffondere (nuovamente) Pandora, al di fuori dei soliti 3/4 stati?
Il primo servizio che ho usato, aveva le sue chicche
Rdio, si sono dimenticati la sillaba CO dopo la R
https:// www. indiegogo. com/projects/puzzlephone-upgradeable-sustainable-incredible#/story
Ma non erano quelli che avevano sfottuto Apple all'uscita di Apple Music? HAHAHAHAHAHA