Microsoft illustra i recenti miglioramenti del browser Edge di Windows 10

17 Novembre 2015 76

Il browser Microsoft Edge continua a rappresentare uno dei più importanti elementi di novità introdotti dal sistema operativo Windows 10. Il major update dell'OS desktop della casa di Redmond, in distribuzione dalla settimana scorsa, apporta miglioramenti specifici per Edge che Microsoft ha ritenuto opportuno illustrare in maniera dettagliata. Non si tratta di informazioni inedite per gli utenti Windows Insider che nei mesi scorsi hanno seguito l'evoluzione dell'OS, ma lo sono per chi ha utilizzato esclusivamente la release RTM di Windows 10 disponibile da fine luglio.

Microsoft ricorda in primo luogo che Edge comprende ora una versione migliorata dell'engine di rendering EdgeHTML. Il nuovo engine EdgeHTML13 porta con sé una serie di miglioramenti e caratteristiche che consentono di migliorare le prestazioni del precedente engine EdgeHTML 12; miglioramenti e nuove funzionalità che riguardano anche Chakra, l'engine Javascript

Più nello specifico, Microsoft afferma:

Questi aggiornamenti portano Microsoft Edge al punteggio di 458 con HTML5Test - un miglioramento di 56 punti in pochi mesi e di 117 rispetto ad Internet Explorer

HTML5test

Con questi aggiornamenti, Microsoft Edge è con un ampio margine il browser desktop con il punteggio più elevato nella tabella di compatibilità Kangax ES6 , che misura il supporto alle caratteristiche che compongono lo standard ES2015, forse il più grande aggiornamento della storia di JavaScript

Kangax ES6 - Risultati browser Desktop

Ultimo dato sottolineato da Microsoft riguarda la disponibilità della stessa versione dell'engine EdgeHTML per tutti i dispositivi Windows 10: PC, ma anche smartphone Windows 10 Mobile (tramite il programma Windows Insider per il momento) e Xbox One con l'ultimo major update che ha introdotto la New Xbox Experience.


76

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
erPatacca

Che poi bastava integrare il blocco tramite lista come su ie e al 90% della gente sarebbe bastato.
Ma siccome sono furbi...

erPatacca

;)

Rapidashmarno

incredibile come aumenta la fluidità!

Raiden

Ho aggiornato il 31 Agosto... quindi purtroppo temo che non sia questo il problema... aspetterò ancora qualche settimana...male che vada faccio un backup, scarico la iso di Win10 Th2 dal sito di Microsoft e reinstallo!

BiggishTuba558

Dopo l'aggiornamento del PC a TH2 ha iniziato a sincronizzarmi i preferiti con il telefono ma mi ha eliminato tutti quelli salvati nella cartella Barra dei preferiti. Non so se essere felice o disperato per aver perso una parte dei preferiti.

Fabrizio Silveri

La domanda vera rimane quando elimineranno i crash e metteranno le estensioni, allora si!

Mrnikifabio

Da quanto tempo hai aggiornato a Windows 10? Se è da meno di un mese è normale in quanto hai esattamente questo tempo per tornare indietro gratuitamente a 8.1 cosa che non sarebbe possibile dopo aver aggiornato a th2

Raiden

Quindi potrebbe essere una cosa normale? non ho problemi ad aspettare, l'importante è che prima o poi arrivi però... :/

Christian

Grazie, ho installato AdGuard! :)

Tetragono

Non sei l' unico Surface 3 Pro i5. Sic !!!

Holy87

Con TH2 Edge è diventato fantastico, ormai uso quasi solo questo.

Arturo

ADfender o AdGuard fanno al caso tuo :P

Rapidashmarno

Con te ha migliorato?

Arturo

Se con la prima RTM avevo affiancato edge a firefox, ora ho lasciato solo edge. Si comporta benissimo, minor consumo di risorse, sincronizzazione di elenco lettura e preferiti, e molto più veloce dei competitors. Come estensioni utilizzavo solo adblock, ma ho trovato adguard che funziona anche con edge

Zoover

Chrome rimane ancora il top!

Barx

Edge a palla

FrancisGift

Veloce, è sicuramente veloce. Anche io tendo ad usarlo spesso sul portatile, soprattutto perchè si comporta molto meglio di Chrome con il touchpad. Sul fisso però continuo ad usare Chrome.

Il problema è che è ancora un browser incompleto. La gestione dei segnalibri è quasi inesistente. Non ha le estensioni. Mancano funzioni. Insomma, giudicherò quando sarà completo. Per quello che mi riguarda, è ancora in fase beta.

persson

Non so se é stato qualche aggiornamento ma da 4-5 giorni noto che edge, sia in background che in utilizzo consuma spaventosamente la batteria. Prima non era così, anche a voi capita?

MarkTrapy

sto utilizzando sempre più edge, molto veloce, fluido e bello ... ma non tutti i siti vano ... per esempio non partono le dirette di mediaset, I siti che utilizzano la fotocamera non mi la rilevano ecc.

erPatacca

prova a disattivare la previsione della pagina dalle impostazioni avanzate

cipo

Io noto questo...:
Su skygo non va a l'App su W10 è indecente! (dichiaratamente poco compatibile).
Silverlight paradossalmente pare che Microsoft ne abbia decretato la fine.
Comunque su edge la gestione preferiti è limitata e scomoda rispetto a quella di IE11.
Su desktop la barra dei comandi è troppo grande. hanno tolto la linea di intestazione,vero, ma il tutto occupa più spazio di prima.!

fire_RS

Ms ha dichiarato di aver abbandonato Silverlight. Quindi non verra´ mai implementato

Raiden

Ma possibile che a me non trova ancora l'aggiornamento? Sempre e solo le solite definizioni di defender e basta! ...

Fede Gullino

io lo uso come predefinito...ho scaricato adfender e non si apre una pubblicità che sia una...

Vetz

si, infatti sono in attesa di questo :D

Adriano

Sul loro sito dice coming soon.

Adriano

È veramente migliorato molto, ma usando il sistema su dispositivi diversi si vede come abbiano lavorato un po' dappertutto per rendere w10 duttile a seconda dei dispositivi. Ad esempio su fisso e portatile le jump list su desktop hanno solo avuto un rinnovamento grafico, su t100 invece sono touch friendly. Sono tante piccole cose che lo rendono avanti rispetto alla concorrenza e che nonostante qualche sciocchezza mi fanno apprezzare il lavoro che stanno svolgendo.

Florence Hotzone

Sul desktop mi pare un po' più fluido, restano però alcuni aspetti da migliorare.

A) estensioni: essere assalito da torme di banner/video pubblicitari col volume a mille è fastidioso e delle volte passo a chrome per via dell'adblock

B) alcuni siti (Sky online su tutti) fanno utilizzo di silverlight (che è Microsoft, oltretutto): non è compatibile con Edge e quindi tocca aprire Internet Explorer....magari non è tutta colpa di Microsoft però per me è segno di mancata ottimizzazione.

E non sono ancora riuscito a fare funzionare il sistema di trasmissione "stile chromecast" previsto dopo l'aggiornamento del 12 novembre...la mia Smart TV è individuata dal pc ma non dalla funzione di Edge.

Christian

Dopo l'ultimo aggiornamento è diventato una scheggia, ma ancora come browser predefinito no, senza adblock non se ne parla.
Ot. Da adesso è possibile accedere alla nuova app di facebook per W10, funziona perfettamente e non ho riscontrato nessun problema. E' disponibile anche sullo store di W10 mobile ma non si può ancora scaricare!

Omega

É da panico ora va solo rifinito e potenziato all'infinito

Rieducational Channel

Come voi ma con Explorer.

giaan89

confermo

Rieducational Channel

Io uso al 99 per cento Explorer. Edge in naftalina. Ho sul PC anche Firefox e Opera.

Rieducational Channel

Del Fante Guido

Unico neo, a me adesso compaiono ste freccette su surface :D

Del Fante Guido

E' normale, anche al primo aggiornamento windows 20. Basta impostare il lettore come app predefinita.

momentarybliss

non uso edge sul mio portatile, però dopo l'update di windows 10 me lo sono ritrovato come app predefinita per l'apertura dei pdf al posto di acrobat professional, molto simpatica come cosa

Rapidashmarno

il problem è che ci sono sempre rallentamenti nello scrolling col mouse.... col touch invece è perfetto

b4rb0

la domanda è perché non lo hanno ancora fatto? hanno sicuramente dei problemi, è l'unica applicazione che nn hanno ancora scorporato sia su mobile che su desktop

squak9000

Scaricato da poco l'ultimo update cumulativo su SP3... devo dore che hanno fatto davvero un ottimo lavoro con questo UPDATE.

material

Sbaglio o a volte ha ancora problemi di rendering?

Matteo

si

M_90®

Ho notato ottimi miglioramenti, soprattutto in consumi. Mi fa piacere e sperare per la versione mobile.

Raffael

Sui miei PC, con il november update, va sensibilmente meglio, in termini di reattività e fluidità!!

ziognu2

Ieri sul mio pc fisso ho finalmente cambiato l'hard disk meccanico vecchio con un "noto" ssd... formattato e reinstallato Windows 10 con l'ultimo aggiornamento... pazzesco mi si accende in 3 secondi... Prima ci metteva minuti con l'hard disk trazionale...

Marcello

non ho capito, per la versione mobile dobbiamo attendere la 586 per vedere i miglioramenti? Perché sulla 581 non me ne sono accorto

Solaris X

Domanda: Quanti ancora usano il browser Microsoft (veramente) e quanti pochi hanno ricominciato con sto nuovo Explorer?

Simone

a me con Edge continua a non funzionare la rotellina del touchpad...

Barx

Spero che con la 10586 portino edge a livello di prestazioni come la controparte desktop, perché cosi non ci siamo. Per me farebbero bene a scorporarlo come le altre app di sistema

Giordy89

Più bloccare le pubblicità dagli host di sistema

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite