
21 Marzo 2016
17 Novembre 2015 5
Il cambio di rotta intrapreso dai Google Glass per quanto riguarda l'utenza consumer non sembra aver convinto del tutto il nuovo capo progettista Tony Fadell, ed il suo team Project Aura. L'approccio molto più enterprise che la società di Mountain View starebbe conducendo per la prossima generazione è già in atto attraverso il programma "Google for Work", tuttavia, secondo un nuovo report, riemerge la possibilità che ulteriori versioni dei Google Glass possano interessare anche noi consumatori.
Dai primi dettagli emersi, Google starebbe sviluppando ben tre versioni dei prossimi Glass: la prima destinata all'utenza enterprise, un secondo modello completamente privo di display, ma in grado di fornire le stesse informazioni tramite le cuffie a conduzione ossea, il terzo destinato ad appassionati di sport ma di cui non si conoscono ulteriori informazioni.
Trattandosi di voci non ancora confermate, la notizia è da prendere con la dovuta cautela, tuttavia, le voci si faranno sicuramente più insistenti già a partire dai primi mesi del prossimo anno, visto che si parlerebbe del 2016 come periodo di lancio ufficiale per la nuova generazione di Google Glass.
Commenti
Eccellente. Molto probabile che prenderò tutte e tre le varianti.
strano che google non abbia sganciato i big money per far apparire questi fantasmagorici google glass nel film "007 rifamo le buche a roma"
Tradotto: all'utenza consumer non interessano minimamente ste ciofeche.
Sì ma fin quando costerà "millemila euri" non so quanto possa essere appetibile... È una bella invenzione, forse uno dei wearable più interessanti, ma che lo rendano accessibile a più persone almeno.
più alleggeriscono il prodotto e meglio sarà. gli scaffali potranno reggerne di più.