Nadella: in futuro assistenti come Cortana sostituiranno il browser web

16 Novembre 2015 105

Il numero uno della casa di Redmond ha recentemente espresso la sua opinione sul ruolo che, in futuro, potrebbero assumere assistenti digitali come Cortana. Secondo il CEO Satya Nadella, gli assistenti digitali ''smart'' saranno in grado di modificare le abitudini che gli utenti seguono per esplorare il web prendendo sempre più il posto del tradizionale browser web.

Le dichiarazioni di Nadella devono essere opportunamente contestualizzate, perché rientrano in un discorso di ampio respiro sull'evoluzione di servizi come quello offerto da Cortana. In altri termini, la rimozione del browser web non è un'ipotesi che avverrà nell'immediato, ciò che lentamente diventerà sempre più diffusa sarà l'abitudine di interagire con le risorse del web non più o non solo tramite un'app specifica, ma ricorrendo a comandi vocali più immediati.

Per chi utilizza Cortana, Siri o Google Now, i 'segnali del futuro' sono percepibili già ora. Se qualcuno chiede all'assistente digitale "ho bisogno di prendere l'ombrello oggi?'' - sottolinea Nadella - è Cortana a rilevare automaticamente la posizione e a controllare il meteo, non è più necessario avviare il browser, collegarsi al sito di previsioni meteo o lanciare un'app dedicata per conoscere la risposta.

Estremizzato il ragionamento e partendo dal presupposto che l'A.I. degli assistenti digitali sarà sempre più raffinata e potenziata in futuro, ricorrere al browser web diventerà sempre meno necessario. Il CEO di Microsoft, che ha espresso le considerazioni appena riportate nell'ambito dell'O'Reilly Next: Economic summit, non preannuncia cambiamenti radicali nell'immediato - a scanso di equivoci - ma in prospettiva futura l'interazione tramite comandi vocali con PC e smartphone diventerà sempre più rilevante.

Niente di così inverosimile o imprevedibile per chi utilizza quotidianamente Cortana o gli altri assitenti digitali smart.


105

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Boronius

E' incredibile come il tuo sistema operativo sia riuscito a gestire una frase così lunga e complessa senza andare in crash...

(peraltro stavo scrivendo da un tablet Android, perchè nella vita non mi faccio mancare nulla neppure il superfluo, e c@zzar0la è andato in crash sul serio... ho dovuto riavviare. E poi ci si lamenta da 20 anni di Windows)

Felix

Ripeto il mio precedente commento:
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHA

Boronius

... si, con Apple si va direttamente al taglio delle vene (comunque sarà un taglio PRO)

Felix

Smetti di usare Windows e la disperazione passa automaticamente...

Boronius

Beato te che ridi, io sono mezzo disperato...

Fabrizio Silveri

Soprattutto in italiano...

Emanuele

eh magari cambia il microfono perche cortana capisce benissimo..

Simtopia23

A me funziona da d*o, Cortana su PC invece glielo devo urlare 3 volte perché non sente.

Simtopia23

Ci fai tutto con Google Now, tempo un mese e impara a darti le informazioni anche prima di chiederle se sai settarlo.

Neutron

bè, effettivamente è vero.
Google però è avanti anni luce per ora , Cortana è ancora una mezza beta praticamente..

Alpha

be sinceramente io non mi metto a parlare con cortana...ma comunque ne faccio ampio uso digitando dalla tastiera...ha qualche pregio rispetto al classico Bing e basta

Adriano

NO

Felix

Che c'è? Ti sei offeso? Poverino...

Ciccio

probabilmente tipo la tua considerando che sei un uomo o un ometto non so

Felix

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHA

stuck_788

beh è vero... nel momento in cui diventano affidabili, facili da usare, in grado di capire frasi comuni e modi di dire e saranno veloci, allora si...

iclaudio

se critico una cosa non vuol dire che sto dall'altra parte

sergio

ah si? :D

gallettidavide

Sarà anche come dice lui, ma dopo aver aggiornato a windows 10 ho provato Cortana e mi ha fatto sganasciare dalle risate constatare quanto sia scarsamente operativa, forse sarebbe stato meglio sistemarla un poco prima di darla in pasto agli utenti.
Al momento è scarsamente utilizzabile.

Enrysoft

Nadella ha una visione e un respiro ampio e solitamente afferma cose razionali e condivisibili...mi sembra che finora ci stia vedendo giusto....e in merito a questa sua ultima uscita anche questa volta mi trovo sostanzialmente d'accordo.

Boronius

NADELLA BASTA CHIACCHIERE ABBIAMO UNA APPLE DA BATTERE !!!!

Andrej Peribar

Era meglio se tu glielo dicevi e lei lo faceva, non trovi?!
:)

Felix

Non so che voce abbia un trans, ma se dici che è così mi fido della tua esperienza...

Ciccio

e voi avete gli orgasmi con una voce da trans che esce da siri

Ciccio

a già perchè vi hanno fatto credere che il futuro è il ipaddone che sostituirà i pc, voi fan vi bevete propio tutto

iclaudio

ha ha nadella che succede gli investitori premono? li in microsoft se dormite un altro po vi faranno sviluppare materassi altro che cellulari....dai con queste build

O_Marzo

Di nulla! Se posso aiuto volentieri uno sviluppatore che lavora onestamente :)

Luca Lindholm

Mobile Emulator...
Visual Studio?
Ha abilitato la modalità sviluppatore nelle Impostazioni?

Luca Lindholm

La ringrazio tantissimo per le informazioni che mi ha dato, cercherò di capire cosa provochi quel problema.
Per quanto riguarda lo scrolling malfunzionante con i pannelli in orizzontale, è una castroneria che ho combinato io, non settando lo stackpanel come scorribile in orizzontale: già nel prossimo update lo risolverò. ;)
La ringrazio di nuovo di cuore.
Saluti.

O_Marzo

lo fa anche a 250% (l'impostazione predefinita e consigliata per il 1520 ma io preferisco la 200% perchè mi mostra più elementi a schermo), in questo caso anche il riquadro delle coordinate risulta un po' decentrato, il bordo destro finisce fuori dallo schermo, inoltre noto che in verticale non scorre la lista mentre in orizzontale posso visualizzare tutti i dati con lo scrolling verticale

bldnx

E' uno scenario che mi pare come minimo improbabile anche avendo a disposizione una IA "perfetta". Se quindi prendiamo ciò che dice in modo letterale è una vaccata, se lo prendiamo in senso più generico questo non solo è scontato, ma già vero in piccola parte. Sono combattuto quindi fra la stronzata e l'ovvietà :)

F3NN3clol

questo lo dici tu -_-"

Luca Lindholm

Proprio quello che volevo sapere: l'errore di visualizzazione è confermato quindi anche sui 1080p, a differenza di quanto segnalato dall'emulatore di Visual Studio.
P.S.: Ci sono questi problemi al 150% e al 100%?

O_Marzo

Sul 1520 con dimensione degli elementi a 200% sono presenti dei glitch grafici nel campo con le coordinate, lo sfondo "flasha" dal nero al bianco scrollando la mappa, sia in portrait che in verticale

Fabrizio

A livello aziendale è molto forte la spinta per cloud+virtualizzazione, i pc come li intendiamo oggi saranno sempre meno

Sicily98IT

Scusate l' OT:

raga sapete come risolvere questo problema? (f5)

mi si presenta quando creo una macchina virtuale con hyper-v, nel caso in screen non parte l'emulatore della 10586 per questo errore, ho provato a creare una macchina virtuale ed ha lo stesso problema.

sapete come risolvere?

Emanuele

O_o?!?!

misterblonde

ma sti Ceo fanno a gara a chi dice str0nzate più grosse?

Emanuele

il riconoscimento vocale Gnow non sà nemmeno cosa sia.. siamo seri su..

VaDetto

Intanto cortana mi dice se posso stendere i panni fuori domani o meno!!

pastor

Cortana fa rima con ...tana

gioacchino

strano lo store mi dice che non trova risultati invia i link

Luca Lindholm

L'app si chiama "Zenit".
Un altro utente la sta testando sul 930, così posso avere riscontri su tutti i modelli 1080p che ci sono in circolazione.

Luca Lindholm

Grazie.

Matt :D

Io ho un 930,adesso la provo

Simtopia23

E' quello che spera lui cosi da usare direttamente Cortana e evitare l'imbarazzo di Internet Explorer e Bing.

La realtà è che sostituiranno i motori di ricerca, e in realtà già lo fanno: Google Now lo fa già da qualche anno, Siri e Cortana mi pare ti diano una sorta di previews di ricerche simili dal web.

mtmattia

secondo me è un no, semplicemente perchè anche con una IA impressionante, più di alcuni "eventi di bisogno" o risposte rapide (esigenze del momento), l'assistente vocale diventa inutile e lento. cercare notizie, post, informazioni in giro per i mandri più nascosti non credo ce la possa fare una "cortana del futturo"; tutti i filtri, le ricerche mirate e quant'altro che puoi utilizzare con un qualsiasi motore di ricerca, dubito che lo possa fare un assistente con qualunque IA.

gioacchino

io ho un 1520 l'hai pubblicata sullo store che la scarico ?

Luca Lindholm

Dall'emulatore di Visual Studio 2015 (operante su Windows 10, naturalmente, essendo UA), questo problema sembra emergere su tutti i device WP non 1080p.
Volevo capire se anche nella realtà è così.
Finora so che sul mio Lumia 640 (720p) effettivamente questi problemi ci sono.
Magari su 1080p no.

gioacchino

cortana inprivate

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO