
03 Marzo 2016
23 Novembre 2015 203
Aggiornamento 23/11
Tramite i consueti social cinesi, arrivano le prime immagini degli inviti recapitati da Huawei per il lancio dell'atteso Mate 8. La busta, realizzata in maniera estremamente elegante con tanto di sigillo marchiato a fuoco, svela al suo interno un cartoncino con tutte le informazioni dettagliate sulla presentazione, e quello che dovrebbe essere un supporto di memoria USB a forma di carta di credito, contenente la documentazione riservata alla stampa.
Appuntamento alla data del 26 novembre.
Aggiornamento 21/11
Arrivano nuove conferme sulle possibili varianti del Mate 8 e in particolare si parla di due modelli e non di tre. La versione normale vanterà uno schermo da 6 pollici full HD con il già noto 3D Touch, Kirin 950 octa-core da 2,2 GHz aiutato da 3 GB di RAM e fotocamere da 16MP anteriore e 8MP posteriore . Troveremo poi 32 GB di memoria interna espandibile tramite microSD con dimensioni pari a 157,4 x 80,7 x 8,4 mm.
Il modello premium sarà praticamente identico ma avrà un display QHD, 4 GB di RAM e memoria interna fino a 128 GB espandibile.Si parla anche di prezzi, ovviamente da prendere molto arbitrariamente in Italia, con la variante base a 480€ e 570€ per il modello QHD.
Arrivano nuovi rumor riguardo il prossimo Huawei Mate 8, il primo top di gamma della società cinese ad utilizzare la nuovissima piattaforma Kirin 950.
Come abbiamo già visto negli scorsi giorni, Mate 8 sarà disponibile in diverse configurazioni in base al taglio di memoria RAM e di storage presente, tuttavia potrebbero esserci novità anche per quanto riguarda il display del terminale. Stando a quanto riportato da una fonte cinese, sembra che siano previste ben 3 differenti opzioni relative alle dimensioni e alla risoluzione del display di Mate 8, una "piccola" con un display di dimensione compresa tra i 5.5" e i 5.7" con risoluzione FullHD 1080p, una variante media da 6" sempre FullHD e, infine, una terza versione più grande con display da 6.2" e risoluzione QHD.
Questo tipo di soluzione potrebbe essere particolarmente interessante e permetterebbe a Huawei di discriminare al meglio i diversi mercati in base a quelle che sono le preferenze degli utenti riguardo la dimensione dei terminali. Ricordiamo infatti che i mercati asiatici mostrano una particolare preferenza per i dispositivi con dimensioni pari o superiori ai 6", mentre i mercati occidentali sono maggiormente orientati verso smartphone con dimensioni più contenute. Non ci resta quindi che attendere il prossimo 26 novembre per avere maggiori dettagli in merito.
Commenti
Si anche
La risoluzione è l'ultimo dei parametri con cui giudicare una fotocamera... per lo schermo alcuni dicono full HD, altri QHD, ma quello che conta è la qualità, e su questo non sappiamo nulla...
sto parlando dei dati che abbiamo a disposizione tu parli di quelli che non abbiamo e dico che per quelli che abbiamo è "tecnicamente" superiore. Per quanto riguarda lo schermo ha la stessa definizione come la fotocamera posteriore mentre sempre per i dati che abbiamo a disposizione la fotocamera anteriore è migliore quella del Mate 8. Il resto come dici è ignoto quindi non ha senso per il momento parlarne
Anche qui sbagli, fotocamera e schermo ad esempio non lo sono, la ram non si sa se sia ddr3 o ddr4, la memoria di sistema non si sa se sarà veloce come le ufs dei samsung... stai parlando del nulla
stiamo ragionando sulle caratteristiche descritte in questo articolo che, secondo la stampa di settore, quasi sicuramente saranno presenti su questo smartphone, se le paragoni alle caratteristiche dei samsung sopra nominati "tecnicamente" sono superiori in ogni singolo punto.
Ancora non esiste quindi ....tutto
tua esperienza personale? Huawei è una azienda enorme che fattura come un piccolo stato.. sui top di gamma non credo faccia troiai e dalle recensioni dei vecchi top di gamma Huawei non emergono i problemi di cui parli
dimmi una singola caratteristica tecnica in cui non è inferiore
errore mio xD ma il succo del discorso resta quello ;)
Concordo, ma Honor 7 è un 5.2 non 5.5 xD
Effettivamente anche HTC non scherza, ma Samsung ha iniziato prima ad "agire" così nei medio e basso gamma, sarà una qualche legge di mercato xD
Come htc vorrai dire! M9, E9, M9+, E9+, M9+ camera plus, A9, Butterfly 3 e forse ne ho dimenticato qualcuno.
Dimensioni analoghe al mio Note3 con un display 6''? praticamente perfetto. Secondo me, bene inteso
Tipo delle f*cking batterie che ti portino a censa senza essere spesse mezzo metro....
Il Mate S è come D1o, tutti lo nominano e nessuno lo vede.
Ma se S6 gli sta sotto,solo perché ha il nuovo processore,io mi preoccuperei se un prodotto di 7 mesi fa sta dietro a uno appena uscito :)
Se fanno una versione da 5.5 allora potevano risparmiarsi il Mate S, o stanno diventando come Samsung?
Parli di Google? Sai come funziona la produzione? Non fare disinformazione grazie.
Il mondo è bello perché è vario
Io tollero fino ai 5.5"
Per la versione compatta ci sarà il p9... Non commentate a vanvera
"Peggiori sotto ogni punto di vista" ...posa il fiasco amico
Ora come ora, trovo la versione full HD molto interessante!
io quel purtroppo lo tramuto in menomale invece. essendo cinesi costano sicuramente di meno nella loro fascia di prezzo e al giorno d'oggi puoi davvero avere qualità a costo basso. io sono sempre stato scettico verso queste "cinesate". infatti ho sempre e solo comprato top gamma (iphone 4 e 5, s4, note 3, xpèria z3 e ora s6 edge giusto x citare quelli avuti negli ultimi anni). provando spesso m2 note rimango sempre più convinto dell'idea che le cinesate oggi sono valide alternative ai più blasonati. in particolare meizu. sono rimasto molto colpito dalla ui semplice e scattante anche su hardware meno performanti
Purtroppo sono entrambi cinesi, anche se motorola conserva buona parte dei suoi ingegneri
Tutti a parlare di mate di qua, honor di la.. sveglia, non c'è neanche più la scusa del basso costo
di certo mi attira molto un 6"...attualmente ho un note tre neo...ma quel cm in piu' circa ho paura che alla lunga mi dia noia
Anche libero di scegliere cinesate come quelle prodotte da huawei con vetri che si spaccano da soli, microfoni che non funzionano a 699 euro
x me le dimensioni ideali sono 5.5 ma questo mate intriga parecchio nonostante sicuramente sarà padellone. penso che però una volta fatta l'abitudine ti godrai i grandi vantaggi multimediali che un 6 da
che tecnicamente sono peggiori sotto ogni punto di vista.. ma libero di scegliere..
meizu m2 note. mia cugina lo possiede da qualche settimana e ti assicuro che va benone!
OT: meglio Meizu m2 note o moto g 2015 2gb RAM??
sinceramente con 480€/570€ mi prendo S6/S6 edge +
Ah adesso lo chiamano direttamente 3D Touch?
Comunque non ne ancora riuscì al commercializzare il Mate S con Force Touch e già ne fanno un altro...
bellissima 'sta friggitrice
la versione 6.2" in edizione super limitata firmata da gianni morandi in persona...
te la sei giocata male, perché non c'entra nulla con quello che ha scritto lui...
Qui sta parlando di Huawei, non di altro..
a me intimoriscono le dimensioni....vorrei provarlo ma non l'ho ancora visto al C.C. (ad es il mate 7 che e' delle stese dim)
se non fosse che ormai sono innamorato del design dual edge di s6 edge (che attualmente ho) prenderei seriamente in considerazione questo bellissimo mostro!
Ma di che vi lamentate???? se lo fanno da 6" di certo e' perche' lo sanno bene che la gente (soprattutto quella asiatica) vuole quelle dimensioni...volete capire che l'italia ai fini di numeri nn conta una mazza?...poi la caratteristica del mate e' proprio la dimensione...lo volete piu' piccolo? ce ne sono di alterntive....sarebbe come lamentarsi che la classe s della mercedes e' grande e costa tanto...nn ti va bene? c'è la classe a....e che cacchio non vi va mai bene una mazza :)
Purtroppo non uso muletti, quindi difficilmente cambiare device per un entry level...
Ottimi come hardware (e questo si sapeva!), buona costruzione da parte di Meizu e ottima quella di Xiaomi... lato SW Meizu con la Flyme ha ancora molto da lavorare... anche se la base è più che ottima!
Se si è titubanti (come lo ero io!) consiglio di provare magari prima un entry level delle due case... se poi piace la filosofia si può passare poi a qualcos'altro di più "grosso"!
Io sono ancora titubante nei confronti di Meizu e Xiaomi, non so perché però mi danno l'impressione di puntare solo alle specifiche, tu come ti trovi?
Il normale in due tre mesi arriva,il premium sta gia a 650€ online.
Se si vuole variare ce lo z9 max s810 3gb a 260 euro
Ma dici il compact o il normale? Perché il normale non credo ci arriverà tanto presto
aspetta il z5 classico che arrivi a 400 (a breve). ha il plus del sensore di impronte e di una fotocamera ottima(se smanetti a manuale) anche se come design mi sa di mattonella
Beh, con il Mate S hanno voluto esagerare e fare un device ultrasottile, chi ci ha rimesso è per forza l'autonomia.
Non per insistere con il Meizu... ma l'autonomia di quest'ultimo ha poco da invidiare a quello del Mate 7....
Però la dice lunga su quanto siano veramente bloccati nel settore smartphone come innovazione
Ormai non si scappa, ci vorrebbe un miracolo per sorprenderci
Lo sai e che meizu sembra un 5"