Audify Notification Reader permette di personalizzare le notifiche, ignorandole quando serve

16 Novembre 2015 7

Audify Notification Reader è un'applicazione nata grazie al contributo di uno sviluppatore di XDA, ha richiesto circa tre mesi di lavoro, con l'obbiettivo di filtrare tutte quelle notifiche che potrebbero essere più fastidiose che utili, in determinati momenti, per esempio quando stiamo tranquillamente ascoltando un po' di musica o ancora mentre ci troviamo alla guida.

Sappiamo bene come l'arrivo di una notifica faccia nascere una certa curiosità, portando spesso a distrazioni o fastidi. Proprio per questo nasce Audify Notification Reader, applicazione che si attiva in modo automatico una volta installata, permettendovi di scegliere quali applicazioni possono essere ignorate, quindi silenziate, per esempio in macchina, evitando distrazioni alla guida.

Audify può essere utilizzato anche in combinazione con un paio di cuffie a filo, Bluetooth o con altoparlanti stereo, riconoscendo automaticamente quando la porta jack da 3.5 mm è utilizzata, impostando le notifiche in stato silenzioso o in modalità lettura audio utilizzando la funzione OnSpeaker.

Per finire, l'ultimo aggiornamento di Audify lo ha reso compatibile anche con Talkback, consentendo agli utenti con disabilità di fare uso delle sue capacità di lettura. Non manca la possibilità di leggere gli ID chiamante in arrivo, messaggi ad alta voce e silenziare anche solo singole applicazioni attraverso una sorta di "black list", eliminando il fastidio di rumori indesiderati, quando non strettamente necessario.

Audify Notification Reader è disponibile gratuitamente sul Play Store, in alternativa potete visitare la pagina ufficiale su XDA per maggiori informazioni.

Nome: Audify Notification Reader
Sviluppatore: AppKiddo
Prezzo: Gratis
Clicca per installare


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
comatrix

Mizzeca, ma fare una ricerca su Google con tutorial Tasker è così difficile? O_o

https:// www. youtube. com/channel/UC8NTgLne_TMKuzXh1hOW6pg/videos

Teresa1kiss

Si ma questa cosa che dici non la trovo :(

comatrix

Una semplice guida per il Tasker? Aiuto ^^
Guarda esistono decine e decine di video su youtube che insegnano il Tasker, perfino in italiano, di me non hai proprio bisogno ^_^

Teresa1kiss

Ciao, sto cercando di imparare l'uso di tasker, e questa cosa che dici è interessante. Riesci a fare una guida semplice anche per una come me o se non hai voglia sai indicarmi una guida in rete?
Grazie!

comatrix

Anche, non solamente.
Autonotification intercetta anche le notifiche, e a partire da li puoi fare ciò che ti pare.
Per esempio, per fatti leggere il contenuto di una notifica vocalmente, si utilizza l'intercettazione sull'applicazione inerente, in seguito applichi la funzione contenuto (%anticker) sul compito specificato.
Però prima le devi intercettare, altrimenti come te la legge ^_^

virtual

Ma AutoNotification non serve a creare le notifiche?
Per leggerle non basta solo Tasker? Non mi ci sono più dedicato ultimamente, ma mi pareva fosse così.

comatrix

Esistono altre applicazioni che fanno lo stesso lavoro e son perfino gratuite.
Detto questo, si va di Tasker + AutoNotification e puoi farci quello che ti pare con le notifiche, e non sto scherzando, altro che leggere solo la notifica:

- legge solo chiamante notifica
- legge solo il titolo
- legge solo il contenuto
- legge solo l'applicazione
- legge tutto insieme
- legge le varie combinazioni applicate (tipo solo applicazione e titolo, oppure chiamante e titolo e via dicendo)
- si possono silenziare se si usa un'applicazione
- si possono silenziare ad orario
ecc...

Altrimenti diventa una divina commedia.
Cioè inutile girarci intorno, se si conosce il Tasker no si hanno più bisogno di queste tipo di applicazioni, farete tutto da voi stessi, ed il Play Store lo guarderete sempre meno (a me per esempio legge i risultati di calcio, e solo quelli che desidero io)

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO