
24 Gennaio 2016
Klipsch ha annunciato l'uscita di quattro auricolari in-ear, tutti appartenenti alla X Series. I modelli annunciato sono X6i, XR8i, X12i e X20i. Tutti gli auricolari sono dotati di gomiti ovali, realizzati con una soluzione brevettata da Klipsch. La scelta della forma, ovale anziché circolare, è motivata dalla ricerca di un comfort superiore. I gommini circolari esercitano maggiore pressione sull'orecchio, mentre quelli ovali si adattano alla forma del padiglione auricolare, in modo da non causare fastidio, anche nel caso di prolungate sessioni di ascolto.
La soluzione proprietaria di Klipsch offre vantaggi anche sull'isolamento acustico (la cancellazione passiva del suono, dunque): il produttore sostiene che i gommini sono in grado di bloccare la maggior parte del rumore ambientale, assicurando una riproduzione "piena" delle basse frequenze. I nuovi auricolari X Series sono inoltre dotati di un telecomando a tre tasti con microfono integrato, per le chiamate da smartphone.
Il modello di fascia più bassa (relativamente a questi quattro prodotti) è X6i. Il suono viene diffuso tramite trasduttori KG-723 Balanced Armature a larga banda, con una risposta in frequenza compresa tra 10Hz e 19kHz, una sensibilità di 110dB ed un'impedenza di 50 Ohm. L'isolamento del suono è pari a -26dB, mentre il peso degli auricolari è di 18 grammi. Gli X6i sono disponibili in nero e bianco, al prezzo di 179 dollari.
Sulla fascia superiore si posizionano gli XR8i, dotate di un tweeter KG-723 Balanced Armature e di un woofer dinamico KG-065. La risposta in frequenza è compresa tra 10Hz e 20kHz, con una sensibilità di 110dB ed un'impedenza di 50 Ohm. L'isolamento acustico è identico a quello degli auricolari X6i. Il peso è di 26 grammi mentre la finitura disponibile è unica (in nero). Il prezzo di listino è fissato a 279 dollari.
Gli X12i si collocano immediatamente al di sotto dei top di gamma. Il suono viene diffuso tramite trasduttori KG-926 Balanced Armature, con una risposta in frequenza compresa tra 5Hz e 19kHz, una sensibilità di 110dB ed un'impedenza di 50 Ohm. Non cambia l'isolamento acustico, mentre il peso si attesta a 15 grammi. L'unica finitura disponibile è quella nera, mentre il prezzo di listino è fissato a 349 dollari.
Al vertice della gamma si posizionano gli auricolari X20i, dotati di un super tweeter K-125B Balanced Armature e di un woofer KG-926T Balanced Armature. La risposta in frequenza è compresa tra 5Hz e 40kHz, con una sensibilità di 111dB ed un'impedenza di 50 Ohm. Il peso di attesta a 22 grammi, mentre l'unica colorazione disponibile è quella in nero. Il prezzo di listino è fissato a 549 dollari.
Commenti
grazie per il chiarimento, comunque ho acquistato le piston 3 e sto aspettando che mi arrivino, se mai arriveranno :D
oramai avrai comprato già...
come puoi notare non sono molto avvezzo a commentare...
in breve le piston hanno una tecnologia classica (forse le 2 suonano in maniera più euilibrata) che fa vibrare l'aria per generare il suono, le hybrid trasmettono il suono in due modi diversi; hanno una tecnologia classica per riprodurre i bassi ed una "ad armatura bilanciata" che è migliore per riprodurre gli alti....
ho sentito che peccano un po' per le medie frequenze, ma a quel prezzo sono comunque ottime cuffie
visti i prezzi,spero ci sia l'oro nelle rifiniture!
Chissà se Klipsch riproporrà un prodotto di qualità a quei prezzi...
Il prezzo alto è dato dai bassi volumi di vendita. Se una di queste aziende di qualità affidasse al marchio xiaomi la vendita a 1/4 del prezzo, avrebbero gli stessi introiti rapportando le vendite. Però sono babbi e quindi niente.
Ci accontentiamo dei 32ohm, 20khz, 101db, 2 vie e rumore cosí cosí, tanto audiofili non lo saremo mai
Xiaomi hybrid. Gearbest. 22€ sped.tracciata
Sennheiser MM30G: pagate 25€ su amazon 2 mesi fa circa.
Le "i" in fondo al nome del modello mi fan pensare che sianoutilizzabili solo con iPhone: dubbio fondato o paranoie?
Cosa cambia fra le due?
xiaomi piston 3 o xiaomi hybrid
ho bisogno di acquistare un paio di cuffie in-hear intorno alla 20ina (max 30ina) di € da affiancare a quelle over-hear. Qualcuno riesce a consigliarmi qualche offerta/affare o prodotto dal buon rapporto qualità-prezzo?
Ottime per andare a correre
30/40 euro li ho spesi ancora per delle cuffiette, questi stanno fuori
Metà stipendio per degli auricolari......ma va la va!
Vero, anche io le presi quando uscirono e fu un ottimo acquisto.
cuffie e diffusori
Le S4 erano un affarone a 34€ su Amazon 4 anni fa, magari avevano il cavo un po' fragile, ma ancora oggi durano e mi danno soddisfazioni. Per me delle buone cuffie in-ear non dovrebbero costare più di 50€ (online), poi se si esige il top è un'altra cosa!
La domenica è dedicata alle cuffie dal costo dell'oro.
For richmen only.
big money