Todoist Preview disponibile per Windows 10 | Agg. | Anche Mobile

18 Febbraio 2016 60

AGGIORNAMENTO 18/02

Todoist Preview diventa una vera Universal App diventando compatibile anche con Windows 10 Mobile. È sempre valido il link riportato qui sotto, ed è scaricabile da tutti. La nuova versione per mobile, stando alla fonte, dovrebbe essere live dalle 17:00, ma finora non ci sono ancora stati riscontri; probabilmente si tratta di ritardi di pochi minuti, massimo qualche ora.



Aggiornamento 17/11. Come preannunciato nei giorni scorsi, l'app è da oggi ufficialmente disponibile per il download in versione preview. Per scaricarla, è sufficiente seguire il link sotto riportato. Al momento l'app può essere utilizzata solo con PC/tablet Windows 10:


Post del 13/11

Il progetto del team di sviluppo di Todoist volto a rendere disponibile l'app per le piattaforma software della casa di Redmond sta per essere finalizzato con la prima versione preview per Windows 10 che sarà disponibile a partire dal 17 novembre prossimo.

Per chi non conosce Todoist ricordiamo che si tratta di una delle migliori app dedicata alla gestione delle liste di attività e delle cose da fare. Il team aveva annuciato a maggio scorso l'arrivo della versione Windows Phone, resa possibile grazie all'acquisizione di Taskcrunch, app Windows Phone in grado di sicronizzare le liste di cose da fare con Todoist. Nell'estate scorsa il team ha avviato la fase di test della versione alpha per Windows 10.

Gli sviluppatori hanno confermato che il focus iniziale è concentrato sulla versione desktop, mentre quella mobile sarà rilasciata successivamente. Non si tratterà, quindi, sin da subito di una universal app Windows 10. Aggiorneremo il presente post con il link per effettuare il download non appena sarà effettivamente disponibile.



60

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Matteo Ronchi

....ehhh, ma le app....

Bort

Gli iPhone erano touch, mentre il resto era "Press"
una differenza notevole che ti faceva rimanere male quando toccavi il tuo press

hector100

era ora.

geekwhiz

per ora wunderlist per le liste veloci e condivise.. se questa avrà la possibilità di fare sharing delle liste e l'app risulterà più gradevole da usare probabilmente mi sposterò su questa.. vediamo come va (se lo store la trovasse)

Matteo Cerchiai

Dipende dall'uso che ne vuoi fare, sono entrambe buone e ben ottimizzate. Todoist è leggera (7 mb), Wunderlist (30 mb). Come grafica sono belle tutte e due ma Todoist, secondo me, è più intuitiva. Wunderlist ha i promemoria cosa che Todoist non ha (è una funzione premium purtroppo). La versione premium di Todoist costa 23€/anno mentre Wunderlist mi pare 45€/anno...per lavoro sono ottime, ma dato il costo preferisco Todoist. Se ti serve solo per le liste delle cose da fare o per alcuni progetti forse Wunderlist può fare al caso tuo.

Fabyo

Pensare che l'unico motivo di successo dell'iphone fosse il touch capacitativo... su dai, siamo seri!
L'essere ultimi è una colpa loro, non è un caso. Loro hanno scelto di buttarsi in sto mercato! E non solo non hanno innovato un tubo, non hanno fatto nemmeno qualcosa che pareggia la concorrenza. Quindi che scusa sarebbe?? La situazione attuale non è colpa degli sviluppatori, del fatto che non ci sono app e blabla vari, è semplicemente colpa loro e delle loro scelte!
Da ultimo non è semplice, ma hai tanti punti di partenza in più degli altri.
Ma il problema più grosso è che di base le potenzialità per creare qualcosa di rivoluzionario secondo me le hanno tutte... semplicemente sono talmente incapaci che non sanno nemmeno da dove cominciare!!

Daniele Leopardi

La gente ha cambiato in un attimo cosa? Né Android né iOS sono sistemi così doversi da Symbian e dallo stesso desktop di Windows XP.
Il cambiamento cmq c'è stato semplicemente perché è stata introdotta la grande novità hardware, cioè il touch capacitivo.
Non è semplice inventare una "novità" hardware del genere; Microsoft ci sta provando con i due in uno, ci ha provato rinnovando completamente il software con Windows 8... Insomma, stanno lavorando; ma sei l'ultimo; da ultimo è sempre tutto più complicato.

Fabyo

Io ho di ridire e denigro quel che mi pare e piace, dove e quando voglio, e non vado a rompere le balle a nessuno sul diritto di criticare o meno come fate voi bimbiminki@ che vivete nel mondo dei troll e degli haters e piagnucolate se vi dicono che il vostro giocattolo è brutto. Non ti sta bene? EVITA DI LEGGERE E RISPONDERE!! Anche perché poi fondamentalmente non dici mai un tubo se non "fate disinformazione e dite falsità", senza mai portare uno straccio di contro-argomentazione!!
E il mio modo di criticare non è per nulla provocatorio, dico semplicemente né più né meno quello che penso! Lo vedi provocatorio perché vivi nel mondo dei bimbiminki@, nel quale esistono solo troll e haters.

MicrosoftShockLumia

Allora ci sono critiche e critiche, te e altri come te tipo astralhd, stambeccuccio e material avete sempre da ridire e denigrare sempre sugli articoli notizie o i prodotti Microsoft, al contrario che ce gente che usa android e ios che commentano e criticano in modo diverso di come fate voi in modo provocatorio,da troll e da haters.

Fabyo

1 e 2: perfette strategie da perdenti! E' marketing degno delle peggiori cinesate!
3: Forse non hai letto il commento al quale rispondevo, che sosteneva che la somiglianza con le app di android fosse per fare in modo che gli utenti android si sentissero più a casa...così tu non trascini proprio nessuno verso windows phone. Agli utenti delle universal app non fregherà mai un tubo, manco sapranno cosa sono! Se pensate che basti sta roba per attirare qualcuno state freschi! Se windows phone non offrirà nulla di più o di diverso di un android, la gente continuerà a prendere android.

Fabyo

Segui il tuo stesso consiglio va, non ti piace ciò che dico, evita di leggere e soprattutto di rispondere!! Anche perché tanto non porti MAI uno straccio di argomentazione e dici SEMPRE la stessa cosa!! Io leggo le notizie che mi pare e piace a me, se non sei in grado di sopportare le critiche al tuo giocattolino sono problemi tuoi!!

M_90®

nessuno userà le universal cit (ma tra questa e wunderlist qual è meglio?

MicrosoftShockLumia

Ecco allora apprezza il robottino laggante e buggante, a noi non ci interessa cosa dici tu ;)

qandrav

ma stanno già scrivendola come UA o dovranno fare da zero?

MicrosoftShockLumia

E che schifo e quella sopra aushuashasuhashsauasuashu...... samsung fa anche cagare nelle app, molto meglio groove musica centomiliardi di volte e vince a mani bassa a quella roba sopra :)

MicrosoftShockLumia

Ma chi se ne del tuo commento, se non ti piace vai a leggere altre notizie, e non fare disinformazione e dire falsità... MAHH

specialdo

io uso evernote. mi trovo molto bene e ha anche i promemoria..

sardanus

quando su desktop mi è cambiata l'app mail ho bestemmiato santi e mad0nne. L'usabilità è peggiorata tantissimo, soprattutto per chi era abituato a win8

sardanus

beh che android non abbia il file manager, hai detto un'eresia :D
praticamente su ogni smartphone non nexus c'è, oltre alla miriade di app. Da lollipop in poi è anche accessibile dalle impostazioni, con mm un pò più alla luce del sole nell'area "memoria"

sardanus

1. per diffondere il sistema anche a chi non lo conosce, renderlo familiare perchè simile a un android è anche marketing
2. come sopra
3. le app universal hanno proprio lo scopo di unire i 2 ambienti, dunque a beneficiarne saranno i windows 10 mobile perchè è assodata la preponderante presenza di windows su desktop. E' la prima volta che i 2 sistemi lavorano così in simbiosi e per un utentei n procinto di acquistare un nuovo smartphone, l'alternativa windows phone non è più l'ultima spiaggia ma verrà presa più in seria considerazione imho

Holy87

Android ha sfondato semplicemente perché era una copia dell'iphone a basso costo, non perché era innovativo o perché attraesse.
La gente può anche essere attratta dal telefono, ma come vede che mancano Retrica e Snapchat vanno altrove. Se hai uno Store di pari livello, tanto puoi competere, altrimenti resti sempre dietro, potessi fare il più bell'OS al mondo.

Fabyo

Facebook integrato non è che sia una cosa buona per tutti. E non è sta grande innovazione. Ripeto, anche android non aveva app, eppure ha sfondato. Aveva dalla sua dei prezzi migliori dell'unica alternativa che era iphone, e la gente è stata più che disposta a cambiare. Quando è arrivato iphone ha rivoluzionato l'esperienza d'uso, e la gente ha cambiato.
Ma che discorso sono non aver sentito nessuno che ti dice che non lo prende perché non è innovativo?? Ma quando è arrivato l'iphone qualcuno cercava l'innovazione? O quando è arrivato android? La gente non cerca l'innovazione, la gente se la trova davanti e si fa attirare come una calamita! Non si sente la mancanza di una cosa finché questa non esiste. E nel momento in cui hai davvero un qualcosa da offrire, che sia un qualcosa che cambia l'esperienza d'uso radicalmente, vedrai che la gente ci si butta anche se deve rinunciare a delle app, che poi arriverebbero comunque in un attimo. Fare un qualcosa del genere è facile? No, però microsoft ha dalla sua i mezzi, ha dalla sua l'essere arrivata dopo e poter vedere il risultato degli altri, ha dalla sua la diffusione di windows su pc, eppure non ha ottenuto praticamente nulla!! Non gli abbiamo chiesto noi di buttarsi in sto mercato, l'ha fatto lei! Inutile piangere che mancano app, lei non ha creato nulla di interessante che spingesse la gente a sceglierla, non ha offerto nulla che non si potesse già avere con gli altri (oltre a molto di più). Ti butti in un mercato saturo così da incapace?? Poi non accampi la scusa delle app. Quando offrirà davvero qualcosa allora si potrà parlare delle app.

Holy87

Windows Phone 7 conteneva feature che sono arrivate molto dopo sui concorrenti, come le mail in push, la sincronizzazione dei contatti e calendario con Facebook nativa, la chat di Facebook e Messenger integrati (prima di iMessage e Hangouts), Office ecc...
Windows dalla sua ha anche avuto la possibilità di smartphone a basso prezzo che non ti fanno bestemmiare dai lag, e comunque non so tu in che mondo vivi, ma ogni volta che qualcuno non vuole Windows Phone è perché dice "Mi piace, ma non c'è quest'app..." Anche se ci sono tutte le principali, mio fratello ha bisogno di quella che ti dice la posizione degli autobus in tempo reale, un mio amico ha bisogno di Google Maps, un altro gioca ad HearthStone, altri a Clash of Clans, chi usa Bla Bla Car... Poi magari ci sono degli eventi particolari e si ritrovano a piedi senz'app.
È inutile, dove si va si va sono le app la cosa più importante, non ho mai sentito qualcuno dire "Non prendo Windows Phone perché non è innovativo" o "non ha niente di più rispetto agli altri".
Le app necessarie ci sono, ma non a tutti bastano quelle, anzi a molte poche persone.

Fabyo

Prima c'erano i nokia che erano gran bei telefoni! E' arrivato iphone e la gente ha cambiato in un attimo! E' arrivato android e un sacco di gente ha cambiato di nuovo. Se arriva qualcosa di nuovo e valido la gente cambia!
E' ovvio che non ha cambiato per windows phone, non offriva NIENTE! Se fosse arrivato prima sarebbe stato diverso, ma prima non è arrivato.
No, la maggior parte della gente non sa quanto ci può fare, ma chissenefrega!! Non conta nulla quanto ci puoi fare dato che alla maggior parte della gente non interessa! Alla maggior parte della gente interessa che permetta di fare le poche cose di cui hanno bisogno bene, in maniera intuitiva e comoda, con meno sforzo possibile, e possibilmente anche con qualcosa di bello. Se arrivi dopo con qualcosa che nel migliore dei casi è solo pari alla concorrenza (e windows phone non lo era prima e non lo sarà nemmeno con 10) hai poco da accampare scuse come la mancanza di app... cosa hai offerto?? Nulla!! Idem windows 10, che deve la sua fortuna al fatto che è windows su pc che è un'altra cosa, ma su tablet è praticamente inesistente!
Sti discorsi della gente non è pronta ecc sono aria fritta!! La gente non è pronta, non lo sarà mai, non lo deve essere e non gli interessa esserlo!! Se vuoi trovare spazio puoi puntare a due cose: prezzo ed esperienza d'uso. Microsoft se l'è giocata un pochino sul primo, ma ha potuto fare ben poco perché ormai se l'era giocata già android quella carta. Per quanto riguarda l'esperienza d'uso non ha offerto nulla di migliore di quanto già c'era, eccezion fatta per i 2in1 che sono gli unici che tirano un po'.
La gente quando ha interesse in qualcosa impara in un attimo! Se finora microsoft non ha suscitato il minimo interesse la colpa sta solo nella loro incapacità!!

platium

si chiamano strumenti di conversione, tool messi a disposizione dei programmatori per esportare le propie app su diversi sistemi operativi

Dario

La gente ha apprezzato android e iphone semplicemente perchè prima non c'era niente. Lo smartphone è nato con loro. Se arrivare prima windows phone, la gente imparava ad usare windows phone. La comodità per me è Win10. Un unico sistema operativo senza stare li a configurare mille mila account e app. Login all'accensione su desktop e mobile e hai già tutto pronto. La complessità io non la vedo. La gente non riesce ad usarlo perchè in ambito mobile utilizza la logica di andorid e in ambito desktop è abituata a comportarsi come WinXP e Win7 hanno "insegnato". Cambiare il modo di utilizzare la tecnologia a chi non è propenso non è per niente facile. La tecnologia che stanno offrendo Google, MS, Apple non è per tutti nonostante tutti possono usarla! Secondo te la maggior parte di chi usa android sa davvero cosa potrebbe fare con android? Stesso discorso per Win o iOS. Infatti ho scritto che è un discorso generico. Ci stanno offrendo servizi all'avanguardia ma la gente non è pronta per poterli sfruttare.

Fabyo

Innovativo è diverso da "nuovo"! Windows phone 7 era una schifezza, c'era molto di nuovo, ben poco di innovativo. Eppure la gente adottò android pur senza app all'inizio. Semplicemente offriva un qualcosa, ovvero uno smartphone a prezzi contenuti rispetto all'iphone. Windows ha dalla sua anche la parte desktop, e ci ha messo ANNI per cominciare a sfruttarla. La verità è che fino adesso ancora windows non sa offrire NULLA che possa convincere la gente a spostarsi! Senza se e senza ma! La storia delle app è solo una scusa, anche perché adesso oltretutto quelle fondamentali per tutti ci sono.

Fabyo

E infatti si vede come la gente non ha apprezzato l'iphone all'epoca, e come non ha apprezzato android.
Il punto è che c'è grande differenza tra ciò che la gente reputa innovativo e ciò che è innovativo per gli utenti da blog. Sul blog sono tutti pronti a urlare al miracolo per qualsiasi cagata, la massa no! La massa si sorprende se gli porti qualcosa di innovativo, utile, comodo, pratico, immediato, intuitivo, bello. E sta tranquillo che li non ci mette due secondi a passare! Cè già la storia a insegnarcelo.
Windows ha ben poche innovazioni (tanto potenziale, ma concretamente ben poco), innovazioni di scarsa utilità (sempre per il potenziale non sfruttato), non offre comodità in più di altri sistemi, non è più pratico e anzi forse lo è meno, e dubito anche dell'immediatezza. E questo vale, con lievi differenze, sia nel mobile che nel desktop.

Dario

Secondo me invece la gente non vuole niente di innovativo. Non gli piace rimanere spiazzata dalla novità. Gli interessa che le cose vadano e basta. Sto facendo "scuola" di windows10 a chi lo sta installando. Prima di spiegargli come funziona gli fa schifo, una volta che gli faccio vedere come muoversi e cosa fare diventa improvvisamente spettacolare. Il mobile è "partito" grazie ad android e ora mai l'abitudine è quella. Chi non è propenso alle novità tecnologiche tutto quello che non è android fa schifo, ma perchè probabilmente non sanno come usarlo e quindi sembra che il sistema non funziona o funziona male (non parlo di Win o iOS, è un discorso generico)

Holy87

La gente non vuole le innovazioni, ma le app. Windows Phone 7 era innovativo, il Lumia 920 era innovativo, ed a nessuno interessa se poi ti funzionano 'na mer**a WhatsApp e Facebook.

Fabyo

Eh certo mo devo leggermi estese documentazioni per stare qui a giustificare un commento! Ti ripeto, ho altro da fare.
Inoltre nn riesco a immaginare ragione che renda la cosa per me accettabile, e difficilmente microsoft riuscirebbe a fornirne una.

Fabyo

C'era un passaggio che pensavo fosse sottointeso:
1. Tu lavori bene e offri qualcosa di innovativo, bello, e diverso
2. Il tuo share aumenta
3. Gli sviluppatori inseguono.
Il punto è che fino adesso windows non offre grandi innovazioni, non offre

Michele M.

Troppo comodo blaterare, sbattendo i piedi, senza neanche cercare di aprire un po' la mente. E' un atteggiamento infantile e 0ttuso.

Holy87

Già, perché le app universali e la convergenza tra più dispositivi non sono cosa nuova.
Ma andiamo... Ti credi che gli sviluppatori seguano le novità? Vogliono solo lo share, non se ne fregano niente quale OS sia migliore, solo quale piattaforma ti dà più profitti.

Fabyo

Non ci penso nemmeno!! Ho altro da fare. Non esiste punto di vista che possa farmi apprezzare certe scelte!

Michele M.

Ti invito a leggerti l'estensiva documentazione pubblicata da Microsoft che spiega in dettaglio i motivi del nuovo design. Io me li sono letti e condivido grossomodo il loro punto di vista.

Fabyo

Dove sta scritto che i miglioramenti delle app possono passare solo attraverso un cambiamento di grafica simile?!?

Michele M.

Bla bla bla bla. Non capisco cosa ci sia da lamentarsi. Le nuove app funzionano bene e sono più ricche delle vecchie (vedasi groove vs xbox music, edge vs ie, posta, calendario, messaggi, calcolatrice, dialer vs le vecchie versioni). Se il prezzo da pagare è fare scontenti alcuni die hard del vecchio stile amen.

Fabyo

Non ne esiste mezza di "estremamente" diversa!! Hanno tutte fin troppi punti in comune, quando prima erano delle app con una propria identità che ora è scomparsa completamente.

Michele M.

non posso mettermi a girare tutto il sistema per trovare app simili. Ho preso la prima che mi è capitata. Ma anche a mente, la calcolatrice è diversa, il file explorer manco ce l'ha Android, gli store sono estremamente diversi, l'app telefono e contatti sono profondamente diverse.. per me ti sei fatto fare il lavaggio del cervello dagli hater MS.

Fabyo

Il problema è che perdi ogni identità per sta rincorsa agli sviluppatori. Tu invece inizia a lavorare decentemente, come non hai ancora iniziato a fare, creando un qualcosa di DIVERSO da ciò che esiste già, e allo stesso tempo di utile, e vedi che poi sono gli sviluppatori a inseguire te. Ma in microsoft non sanno da che parte cominciare, quello è il problema.

Holy87

Per dare più facilità agli sviluppatori di portare la loro app da Android a Windows, così non devono ripensare il layout. E anche dare più familiarità con chi ha Android.

cipo

Non riesco a trovare ancora quello che fa per me...
evernote.. (bella graficamente ma non ha tile di testo attive e se hai troppe note in tiles è scomoda), wunderlist (non mi convince a fondo, però si possono condividere le liste..)... onenote sarebbe l'ideale come integrazione telefono/PC, ma la trovo un "casino" totale!!!
Vedremo..W10 e questa TODO... insomma vorrei usare una solo app e cancellare una volta per tutte le altre!

Fabyo

Eh già bravo prendine una sola, che tra l'altro pur essendo tra le più diverse forse ha comunque fin troppo in comune per quel che mi riguarda.

Fabyo

Ma dove?? Dai su!! Sono ne più ne meno delle app android!

Fabyo

Non è detto, con windows 8 le stesse app microsoft erano tutt'altra cosa, e quindi è più probabile che un'azienda decida di seguire quello. Poi nella massa ci sarà sempre chi farà in un modo e chi nell'altro, ma è questione di media. Se microsoft in generale segue android, allora poi quasi tutti lo faranno. E io lo trovo molto triste!

tommy86r

Certo todoist potrebbe anche esser identita a quella android ma cosa c'entra?
Anche se ci fosse stato windows phone 8 i signori di todoist avrebbero potuto realizzarla comunque identica a quella android. Anzi ti dirò di più, spesso le aziende cercano di fare app identiche per tutte le piattaforme per vari motivi:
- evitano di dover elaborare design ad hoc per le varie piattaforme
- garantiscono un'esperienza uguale a tutti gli utenti

Michele M.

Uguali proprio (F5)

Gieffe22

ma non per niente la medesima... si ci sono analogie (e credo siano state fortemente volute per attirare più clienti), ma le app hanno una personalità completamente loro, lo si capisce solo usandole.

Fabyo

E quindi? Parlavo della grafica!!

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air