
25 Febbraio 2016
13 Novembre 2015 24
La Display Dock di Microsoft è uno degli accessori più interessanti dedicati ai nuovi Lumia Windows 10 Mobile di fascia alta, visto che consentirà di sfruttare al meglio la modalità Continuum, trasformando di fatto lo smartphone in una mini postazione PC.
Molto si è detto della dock, ma un'altra novità del suo funzionamento, recentemente confermata da Microsoft, riguarda la possibilità di effettuare aggiornamenti software della medesima mediante l'app 'Gadgets" che si troverà preinstallata nei Lumia 950 e 950 XL.
Come precisa Microsoft:
E' possbile aggiornare il software sulla Display Dock utilizzando l'ultima versione dell'app Gadgets sul vostro dispositivo Lumia. Il dispositivo Lumia invierà una notifica quando una nuova versione del software sarà disponibile per la Display Dock. In alternativa, è possibile utilizzare l'app Gadgets e controllare gli aggiornamenti software. Non scollegare qualsiasi cavo durante il processo di aggiornamento del softwre. Dopo aver effettuato l'aggiornamento scollega e ricollega l'alimentazione della Display Dock.
Un riferimento interessante che potrebbe tradursi nelle modifiche software necessarie per introdurre il supporto a nuovi mouse e tastiere, senza escludere l'eventuale espansione delle funzionalità disponibili. Si ricorda che la Display Dock di Microsoft sarà fornità gratuitamente agli utenti che acquisteranno un Lumia 950 XL entro il 31 gennaio 2016.
Commenti
Il surface non ha la type-c con tutto quello che ne consegue. Però si, non è ad uso esclusivo Lumia. Sarei curioso di vedere che succede con S8 se collegato.. perché W10M fa tutto "da sé" mentre Samsung non è ancora ben chiaro (e soprattutto non è chiaro il motivo per cui si farebbe pagare 150$ un banale hub)
Ma la dock può essere usata anche per Surface?
Ma la dock è a utilizzo esclusivo dei Lumia? Perché a me interesserebbe acquistarne una che permetta di collegare Surface e Lumia a seconda delle necessità (è vero che per Surface basta cavo mini display port hdmi, ma non è una vera dock)
Io uso i vecchi collegati a un pc, poi vi accedo anchr da mobile
meglio il cavetto, non ti costringe ad acquistare apparecchi nuovi , hdd esterni di qualche tempo fa ilwi obt non l' hanno ed usarli è indispensabile !
Bt/wifi
Beh pare ovvio
<gatto>
Perché hanno bisogno di aggiornamenti sennò lagga!!! Schifooo!!!
</gatto>
d'accordissimo.. già con un intel atom bello potente puoi avere davvero un pc e non un surrogato di windows phone su schermo più grande.. tuttavia la dock è una marcia i più
Bella questa sfida MS-Canonical per il dispositivo unico. MS ha scelto
di utilizzare la scatolotta... mmm preferisco la soluzione di Canonical
in cui attacco il cell al monitor e tastiera e mouse sono blututh
(ocomecspitasiscrive), speriamo funzioni.
Mouse e cavi dhmi come li collegavi? Se voglio tenerci un harddisk sempre attaccato?giu, smettiamola di scrivere commenti tanto per..
'hub in questione integra già le porte usb 3.0
e il resto come ce lo colleghi? XD
ma non potevano fare un semplice cavo "economico" hdmi-usb type c ? al posto del box da 100 euro
si, ho capito... se vuoi attaccarci di tutto come fai senza la dock? anche ammettendo di usare hub o simile... devi usarne uno fatto apposta che dia corrente da all'hardware e ricarichi anche il telefono
Dischi USB con adattatore USB/USB-C lo Smartphone potrebbe leggerli.
Alimentazione rimane certamente il discorso Cavo...
(o ad induzione, che tanto ha già ;P).
P.S.
Cmq credo che senza cavo perda qualcosa in fluidità ed UTILIZZO, nel senso che per esempio non puoi usare lo Smartphone come vuoi, ad esempio per telefonare, mentre su TV lo usi come PC.
si ma alimentazione e dischi USB?
e le porte USB dove le mettiamo?
La dock in realtà è comoda perché ti fa da hub a cui puoi collegare il monitor e nello stesso momento caricare il telefono. Inoltre la comodità principale della dock è poter tenere tastiera mouse e monitor sempre collegati, così con un unico gesto hai già tutto pronto.
le dock già non servono.. supporta già il miracast + tastiera/mouse BT o USB
Gia ora si potrebbe fare con fili a doppia uscita ( gia ci sono in commercio per gli ipad).
Per gli x86 non penso che sia la strada intrapresa da MS.
Gia ora l'uso di continuum è fatto per un uso consumer e le app per sfruttarlo gia ci sono tutte.
per me il discorso continuum sarà davvero valido quando uscirà il surface phone o uno smartphone x86 con cui possa girare praticamente tutto il software e soprattutto quando non serviranno più queste dock... un unico cavo usb type-c per tutto dalla ricarica alla connessione con un monitor o tv (all'inizio tramite adattatori e poi penso sia di default nei prossimi monitor)....
scelta giusta per mantenerla aggiornata a nuovi hw.
Sarebbe bello se si potesse utilizzare anche come basetta per la ricarica wireless quando non ci serve per continuum (: