
18 Dicembre 2015
E finalmente siamo riusciti a mettere le mani sul Surface Pro 4 dopo che Microsoft non ce lo ha permesso alla presentazione Lumia di pochi giorni fa. Purtroppo ancora si tratta di un'anteprima e dunque di impressioni rapide su un prodotto potenzialmente molto interessante che speriamo di poter provare entro la fine del mese.
Come sapere Surface Pro 4 è disponibile in varie configurazioni con CPU, memoria e RAM diverse e in grado di soddisfare un vasto numero di utilizzatori con prezzi sopra i 1000€.
La quarta versione del Surface Pro riprende i tratti caratteristici del precedente modello, a partire dall'inconfondibile kickstand integrato per ottimizzarlo sotto molteplici punti di vista.
Surface Pro 4 è basato sulla sesta generazione del processore Intel Skylake ed offre fino a 16GB di memoria RAM ed 1TB di SSD. Presente anche un nuovo scanner biometrico Windows Hello. In dotazione una nuova Surface Pen a 1024 livelli di pressione. A scanso di equivoci si precisa che tutte le configurazioni comprendono la penna Surface in dotazione, mentre la tastiera non è inclusa. Nello specifico versioni e prezzi per l'Italia sono.
Microsoft Store Italia offre sin da ora la possibilità di pre-ordinare il tablet ed indica la data di spedizione: a partire dal 19 novembre per le configurazioni con Intel Core M3, a partire dal 20 novembre per quelle basate su Intel Core i7.
Commenti
HP X2 costa poco e ha anche il supporto alla penna.
ahahahah ma davvero... ahahhahahahah riderò per i prossimi giorni per sta cazzata!
Troll come te mi fanno sentire un genio :3
non me ne frega nulla della lega, è brutto. Ti posso assicurare che un prodotto apple arricchisce la stanza in cui si trova, un gioccatolone microsoft no. Tenetevelo pure, io voglio solo il meglio
lega di magnesio, ancora più nobile dell'alluminio... ma dove vivi? togliti le mele dagli occhi che fanno acidità
è risaputo che la lega di magnesio infatti è scadente, sarà per questo che si usa in aeronautica e biomedicina. Torna a giocare con le righine in plastica sul retro dell'iphone e lascia perdere certi discorsi.. forse non fanno per te ;)
tieniti pure quei plasticun microsoft, come si dice da me, che non mi offendo. E buone finestrelle colorate!
c'è chi ha stile, e chi no. E' difficile inventarselo, mi spiace
infatti la filosofia iPad è quella di non integrare tastiera pennino etc, perché stanno male. Per chi proprio non può farne a meno si possono attaccare magneticamente, ma io non lo farei mai. La banda non piace nemmeno a me, ma sempre meglio delle feritoie per la ventola e i materiali scadenti microsoft.
guarda sul sito apple la versione wifi 128 gb
non ci credo... ancora vai girando con questo video!
Lo vuoi capire che ipaddone rimane un giocattolone costosone finchè non si decide di consentire alla gente almeno di copiare, spostare e rinominare files?
non parliamo di funzioni evolute da computer quantico eh... mi pare che i file system siano usabili dalla preistoria dell'IT...
e tu continui con gli scarabocchi da bimbo di 2 anni.. eh certo... a quale utente potrebbe mai servire di collegare pendrive e stampare files... mettiamoci tutti a scarabocchiare e poi vediamo chi scarabocchi più fluido...
scusa toglimi una curiosità: ma tu sei la spalla che apple ha mandato a CAIO per propagandare i propri iCosi oppure è lui che fa da spalla a te... perché già lo stento che arriva in soccorso
MS non vuole calpestare i piedi alle OEM, perché secondo me ad un prezzo più abbordabile ne venderebbe molti ( già se avesse mantenuto i prezzi del pro3 sarebbe stato ottimo).
Questa soluzione sta segnando il futuro dei PC e Apple l'ha capito.
Che sia il Surface lo è sicuramente, ma il problema che One Note magari non è l'app adatta per vedere la precisione della penna.
infatti il surface l'ho provato ed è fluidissima la penna mi sa di fake o magari non è un surface
Gomblotto!!!
Video stupid0. non significa nulla, in quanto si dovrebbero confrontare con le stesse app. e poi, come fatto notare da altri utenti nel surface, i cerchi sono molto più grandi e fatti con velocità
Grazie, mi basterebbe un Surface Book
e mi ricorderesti, di grazia, quanto hai pagato per cazzeggiare?
ti darei un tir di medaglie
Ah beh allora...
era quello che volevo fare io... sostituire il Note 10.1 con un unico dispositivo che mi faccia da pc all'occorrenza, ma sopratutto da tablet per appunti;
però 1600 euro sono tanti.. :(
Eh eh eh vizioso!! :-)
Escilo :)
ci gioco, ci cazzeggio
ottima scelta
mi devo toccare? :-)
yes è vero, Solo che in più ha la pencil
grazie ma gioco poco
Bellissima trollata! Complimenti!
dimmi dove lo butti che lo raccatto io
Mi trovo benissimo considerate le dimensioni abbondanti. Certo, l'air 2 sembra molto piccolo e maneggevole in confronto. Ma lo schermo da paura e l'audio a 4 casse mi fanno propendere per questo.
Un professionista che ha un lavoro dove le cose gli girano un pochino bene nell'economina di un anno una spesa del genere la ammortizza in modo molto molto soft.
come ti trovi? un ipad normale lo tieni in mano tranquillamente stando sul divano o in treno per leggere email o andare un po su internet. col pro che è più grande e piuù pesante come ci si trova? si sente la differenza a lungo andare??
Non si riesce a capire la verisone M3 quanto perda in prestazioni rispetto alle soluzioni superiori.
Esistono dei bechmark relativi ad applicativi lavorativi?
ottima scelta
hai ragione non si possono paragonare..diciamo che oggi ci si deve accontentare a seconda delle esigenze perchè da come la vedo io anche per una questione di app l'uno compensa l'altro
sarà... ma per lavoro preferisco la potenza di un pc fisso (assemblato) per la portabilita' basta e avanza un surface,piccolo,comodo con penna e touch
Dubito fortemente che i notebook saranno superati.
Forse per la maggior parte della gente, che non deve far altro che far andare quei due programmi, giochi e andare su internet.
Ma per chi lavora sui PC, beh, è impossibile farlo su altri dispositivi, i notebook rimangono l'unico modo per avere uno strumento potente e funzionale ovunque ci si trova.
La miglior frase è: "i notebook non saranno più il maggior modo per l'utente di andare su internet e gestire la propria vita", ma questo è già quello che succede ora ;) tablet e smartphone sono la risposta. Il futuro? Visori e "ologrammi", ma è ancora molto presto.
http://youtu. be/pK41eAYNLu4
IOS è il problema (a braccetto con Android), Windows è la soluzione
Un vassoio? Un tagliere per affettarci del buon salame?
Buone giocate !!
Ed entrambi non centrano nulla con un sistema operativo...
*ipod touch
Invece faccio ingegneria informatica XD
alla faccia. Guarda che il mio portatile da 550 euro e' inferiore al tua da 400. Ma il tuo e' culo (se mi passi il termine), tutti gli altri se lo sognano quel portatile a 400 euro.
di sicuro non fai ingegneria. Ti vorrei vedere con labview, matlab con simulink o katia modelling che girano su un atom. Per le cose che hai detto invece e' vero, il note va benone, anche per prendere appunti. ma il succo del mio discorsoe' proprio che con un solo dispositivo fai davvero tutto.
elenco dei software che io e la maggiorparte dei miei amici usiamo (studenti e non) che arrancano su un i3 (vanno ma non in modo ottimale) sono:
Labview, matlab (se usi simulink), katia modelling, autocad (mai usato ma molti miei amici si ed hanno preso un i5 almeno), ecc. Infatti il surface e' pensato per studenti (di materie scientifiche) o professionisti. Per le teen o ragazzini che condvidono selfie e foto del piatto di pasta ha ragione tim cook, basta il tablet.
Sì, ahi ragione, un HDD da 1TB
Il nexus fa quello che fanno i cellulari come lui , iPad pro fa le stesse cose che fa in iPad air o mini