
13 Novembre 2015
Terry Myerson, executive vice president Windows e Devices Group, ha annunciato la disponibilità del primo importante aggiornamento per Windows 10. L’aggiornamento offre miglioramenti significativi per il mondo del business tra cui Windows Update for Business, Windows Store for Business, Mobile Device Management, Azure Active Directory e tante altre funzioni per implementare la sicurezza e la tutela dei dati sensibili. Anche l’esperienza consumer è potenziata grazie all’aggiornamento di Cortana, Microsoft Edge, Xbox e molto altro.
L'aggiornamento permetterà anche ad Xbox One | Xbox One si aggiorna a Windows 10: iniziato il rilascio 6 | di comunicare meglio con il mondo dei servizi Windows 10 e dei prodotti Windows in modo da allineare la piattaforma desktop, gaming e mobile a brevissimo. Maggiori informazioni sul blog Microsoft.*
*Nota: non tutti i cambiamenti sono documentati nell'annuncio ufficiale. Si invita ad integrare le novità riportate con quelle che abbiamo avuto modo di trattare nel nostro precedente post: Windows 10: ecco le principali novità del November Update
Commenti
Sono bloccato anche io come te: 92% - 62% da piu di 12 ore.
Se spegni va in ibernazione e riparte dal 92 al riavvio? Hai risolto?
Ragazi,spero di trovare lumi e citca 3 ore che va e adesso da un oretta è fermo al 92% configurazione delle impostazioni 68%.
Vi sta capitando??. Ho mezzo terabyte di dati che non posso perdere! !!....
Consigli? Aspetto? O spengo e riavvio?
Grazie tutti.
Una mezz'ora circa.
quanto tempo hai spettato per dire che si blocca? durante l' installazione ho avuto più volte la sensazione che si bloccasse perchè ci metteva tanto tempo in certi punti, poi fortunatamente andava avanti
Trovami uno straccio di articolo :)
Fidati che è cosi,forse era un video addirittura presente qui su HDBLOG,adesso non ricordo il nome
Ancora non ricevo l'aggiornamento!
Grazie mille :) ha funzionato tutto
Edge veramente ottimo ma siamo sempre lì, senza estensioni e senza adblock non può essere il mio browser di ogni giorno.
Fare l'aggiornamento togliendo la microsd.
Salve! Il mio Asus T200TA ancora non ha ricevuto l'aggiornamento. Non ho capito se è necessario avere almeno 3 gigabyte liberi sull'hd principale, oppure basta anche meno ed è solo questione di tempo. Di questo non mi pare si sia ancora parlato, oppure mi è sfuggito. Chi sa rispondermi?
salve a tutti, sul mio asusu vivotab note 8, stava aggiornando, ma si è impuntato da un pezzo al 40%, qualcuno sa darmi un aiutino? cosa mi conviene fare?
Ok grazie, proverò e ti faccio sapere.
Ho trovato la soluzione. Rimuovi la microSD e installa da un altro supporto (chiavetta o hard disk esterno)
a me mi ha dato 2 volte errore in installazione dopo averlo scaricato e adesso non me lo segnala più, che fare? dove posso scaricarlo come eseguibile?
Mi fa lo stesso con il mio HP OMNI 10 (usando il tool). Si blocca esattamente allo stesso punto (40-23). Almeno non sono l'unico.
idem
Installato stamattina, tutto ok sistema veramente migliorato, edge mi è rinato e poi mi piacciono molto i nuovi elementi grafici
aggiornamento concluso questa mattina..soliti problemi per il mio pc con la scheda video integrata (intel hd4000) la cui luminosità era bloccata, risolto con una procedura già usata con il precedente win10 e problema con scheda audio realtek (sparito dolby digital), risolto anche questo reinstallando i driver nativi di win8..inoltre..ho notato un grosso problema con bitdefender 2015, il quale, oltre a bloccarmi la connessione ad internet (a causa di un parametro nel firewall) risolto disattivando tale parametro, tra i dispositivi mi diceva che avevo un "bitdefender avc hv" per il quale non c'erano i driver..alla fine ho scaricato la versione 2016 dello stesso antivirus, e tra l'altro, scaricando la versione di prova e registrandosi offre 300 giorni gratuiti di total security ;)..insomma..per ora diciamo tutto bene..vediamo nei prossimi giorni se sorgono altri problemi..
Fai pure, ti ripristina la vecchia versione di Win10. A me su Asus T200 fa lo stesso errore (fermo al 40% con i driver in basso fermi al 23%). Al momento non ci sono soluzioni, ho anche provato ad aggiornare con il media creation tool..
Qualcuno nota miglioramenti su Edge? Io continuo ad usare chrome perché ho uno scroll delle pagine lento e "pastoso" sul nuovo browser microsoft. Mi muovo con touchpad su notebook asus; ho visto Edge migliorare visibilmente nel caricamento delle pagine, ma lo scroll non mi fa abbandonare chrome.
serve per "tornare indietro"
si, su un pc di test in azienda
IDEM! 22% in download! ;)
Arrivato stamattina... Sta installando
ORE 8.15 SABATO 14/11..ACCENDO IL PC..E PARTE L'AGGIORNAMENTO...;)
oggi è la volta dell' hp pavilion x2 peccato che è oramai fermo da più di 1h al 40% nell'installazione "funzionalità e driver", consigli? nel caso lo spegnessi e lo riaccendessi, ritornerebbe allo stato precedente o riprenderebbe ritentando appunto l'installazione delle "funzionalità e driver"?
Ho seguito il progetto gma500booster per un pò e dalla mia esperienza windows 7 starter è peggio di win 7 home premium 32bit.
Windows 10 è piú reattivo di win 7 ma sui vecchi eeepc la scheda video,giá non pesantissima, perde colpi.
Quale device eeepc hai?
Dopo aver aggiornato( non a TH2), nella barra di stato mi porta l'icona dello store come quella di Windows 8 ma più piccola, consigli? è proprio brutta da vedere.
quindi secondo te sul eepc è ancora meglio win 7 starter? dovrei provare a cambiare la ram magari una 2 giga sempre se posso e installare win 10
Il 535 aveva il touch non funzionante...
Inoltre quale sarebbe la critica al 6p? Non va contro le leggi fisiche? Difettone
Sei meno esposto del browser stock di windows... Comunque non anni come in alcuni casi della concorrenza
a proposito di aggiornamenti, per quante settimane saremo a rischio per colpa di chrome e il solito bug di sicurezza?
è saltata via dopo che artem l'ha dato 10 secondi al figlio...bello, 700 euro di telefono e si piega e si svernicia, complimenti a google per aver scelto partner del genere.
ti ricordo: 535 costava 100 euro, il 6p (al quale si rompe il vetro dietro come niente) costa 700 (ah e pure le cover del 6p sono sbagliate, molte coprono il sensore di luminosità, tipico da android, tutto a caso)
ora in 3
lorenzoM
anche a me non trova niente -.-
pure io ho il dito consumato a cercare aggiornamenti ahahah
se ti puo essere di conforto,neanche a me ancora niente..
E intanto, sempre su surface pro 3, ancora niente!! Microsoft si conferma campione nel deludere!!
Solo a me è sparito Windows Hello dalle Opzioni di Accesso?Inoltre
prima dell'aggiornamento il driver per il sensore di impronte era una
versione più aggiornata di quella che hanno incluso con l'update, col
risultato che il sensore non funziona più! WTF
tranquillo arrivera'... pc sistemato idem notebook invece per il surface prima volta andata male e ora nulla:P bisogna armarsi si pazienza lol
anche a me niente
Nemmeno a me nulla ;)
vedendo tutti gli altri che hanno aggiornato mi comincia a venire il dubbio che non ci sia qualche problema col pc..mah..eppure è tutto normale..
Anche io ancora nulla.. ho win10 pro
ore 15.35..e sul mio portatile win10 home....NADA DE NADA!
Peccato le estensioni
Allora io appena uscì Windows 10 sul mio PC girava Windows 8.1, lo installai tramite aggiornamento con il Tool e feci l'installazione senza perdere dati e programmi. Prima di questo aggiornamento devo essere sincero non andava bene: Start e la barra della applicazioni andavamo in Freeze, problemi grafici ma adesso gira veramente bene. Ti conviene farlo e dopo installato fai pure una pulizia di sistema.
Avevi installato W10 come aggiornamento, o formattando?
A me, con la 10240, le prestazioni sono state una mezza delusione: non c'è stato nessun particolare progresso, tanto che da un po' sto pensando di fare un'installazione pulita; ma, dato che si tratta comunque di un'operazione che richiede tempo e può portare qualche inconveniente, mi chiedevo se questo aggiornamento può renderla superflua.
idem