
18 Gennaio 2016
06 Novembre 2015 138
Microsoft ha dato il via nelle scorse ore al rilascio di un nuovo aggiornamento di Fotocamera Windows, l'app fotocamera nativa del sistema operativo Windows 10 / Windows 10 Mobile. La nuova versione 2015.1084.11.0 non si risolve in un semplice minor update, ma introduce una novità indubbiamente rilevante per gli utenti in possesso di alcuni Lumia selezionati. Il riferimento va alla modalità di registrazione dei video in slow motion, ovvero filmati acquisiti con risoluzione 720p a 120 fps.
Dopo l'aggiornamento, attivando la registrazione video sarà visibile una nuova icona a forma di tartaruga (ved. screenshot in apertura). Sarà sufficiente selezionarla per avviare la registrazione in slow motion. Successivamente, sarà possibile modificare la sequenza, variando la velocità ed applicando l'effetto slow motion solo ad una porzione del filmato.
Prima di procedere all'aggiornamento è opportuno tenere presente alcuni aspetti:
Per sfruttare la nuova funzione di Fotocamera Windows è sufficiente procedere all'aggiornamento dell'app collegandosi allo Store:
Commenti
Ho un 635 a cui è partito lo speaker... vi capisco perfettamente
41 megapixel e nemmeno supportati bene? Bah....
Va bene che i Lumia di fascia bassa hanno delle possibilità in confronto al loro hw che sono impressionanti (sul 435 con uno snapdragon 200 dual core asphalt 8 gira penso a 40 fps stabili anche a risoluzione media)... ma fare uno slowmotion a 120 fps con un 520 è come voler fare i 300 km/h col motore di una fiat balilla
Il 1020 nooooo ????
scandaloso, hai perfettamente ragione... l'unica cosa che invidio da SEMPRE ad apple è proprio l'assistenza, ti danno un iphone ricondizionato senza fare storie e buonanotte...
Inutile. Per loro è "probabilmente" caduto a terra: garanzia decaduta e - ulteriore beffa - devo anche pagare io le spese di trasporto. Tutto questo a due mesi e mezzo da quando l'ho mandato in assistenza (31.8).
Che schifo. Se penso a quanti soldi ho dato loro in questi due anni (720, 925, 830, 930).
Sanno proprio tenersi i clienti, eh?
Scusate lo sfogo. Ma pensate a me la prossima volta che comprate un lumia.
chiedi al supporto chat consigli e fai presente che NON ti è caduto a terra
Grazie comunque per il possibile workaround ;)
Quindi solo a me non lo passano in garanzia? Sostengono che il mio display è distaccato dal touchscreen (entrambi perfettamente funzionanti), "evidentemente" per una caduta, e per tale presunto problema pretendono 240€. E solo sistemando questo presunto problema mi aggiusterebbero i microfoni.
Sempre minore il gap... android deve cominciare a guardarsi le spalle eheh
Non vedo l' ora di accaparrarmi il 950xl :))))
da me funziona. l'ho provato con il registratore vocale, ma forse usa altri microfoni :(
Magari! ;(
Speranzoso, ho appena fatto 2 video, uno con jack inserito e uno senza...
Ma il risultato, tristemente, è sempre lo stesso.
Se attacchi le cuffie
In che senso?
usa le cuffie. i microfoni ritorneranno a funzionare
no no certo, comunque per 930e 1520 meglio tardi che mai
microsoft!
ok ci proverò grazie! spero davvero nei 4-5 gg anche perchè come secondo cell ho il lumia 920 ma ha una sim di una dimensione diversa e quindi rimarrò senza cell... ma la procedura online di che sito ms o unieuro? grazie
tutte le persone che conoscevo con il 930 hanno avuto il difetto...è insito mi dispiace, possiamo solo sperare che l'intervento d'assistenza sia definitivo e che non ci riporti nuovamente punto e capo
ad alcuni invece si è attuanuato un pò a pò di giorno in giorno (successo a me e un amico)...ma è la stessa cosa alla fine
2.0.0.3 anche per me.
Collegandolo al pc ed usando Windows Device Recovery Tool, mi trova un aggioranemto del FW, anche se ho letto che ha pochi bugfix ed è facoltativo (per quello non si trova via OTA)
Il bello è che i primi video fatti, avevano l'audio perfetto.
Da un giorno all'altro, l'audio si sente solo a destra...
ok ok io ho la 0.3 , spero non si guasti ma dato la mole di terminali afflitti da questo problema, un alta percentuale di rischio c'è
Anche noi a casa stesso percorso, il 1520 è tutt'ora il migliore al mondo.
2.0.0.2 ma comunque è indifferente...hanno lo stesso difetti quelli di altri 2 miei amici, uno con la 0.1 e uno con la 0.3
posso chiedere la revisione hardware del tuo 930 ?
secondo me per quanti 930 gli stanno arrivando avranno i magazzini pieni fino al tetto di microfoni o quel che serve per aggiustarlo ahahah
questa è la rovina.Le persone non sanno fare i paragoni.
qualcuno ha provato la funzione panorama di Lumia/photo camera su winphon 10?
Lunedì manderò in assistenza il 930, per colpa di quel dannato problema ai microfoni ;(
Ma almeno dopo potrò godermi finalmente tutte le sue funzionalità, e quelle introdotte in WP10.
Alcuni come sharp e alcuni dotati di mediatek lo usano, però è vero la maggioranza non lo utilizza
Note 4?
Quale mini-pc trovi a quella cifra?
Se è come dici non mi sembra proprio una bella mossa togliere una feature già presente
Io la trovo una grossa mancanza, spero lo aggiungano.
Comunque sentire l'audio rallentato è una cosa piuttosto fastidiosa...
Però si, se ti serve per fare qualche montaggio anche l'audio può essere utile.
I pochi cinesi (e un Motorola mi pare) che l'anno introdotta su S615 (quindi non 8xx) producono risultati imbarazzanti... Fiducioso in MS, ma gli SM richiedono HW di un certo livello..
anche l's3 supportava lo slow motion ma con risultati disastrosi (480p con una qualità infima)...dai video che vedo in rete anche il moto g è sul quel livello...secondo me microsoft o lo fa bene o non lo fa, poi magari mi smentiscono e vi mettono un 480p 120fps...boh
Cavolo lo sapevo che sarebbe successo ! ... Lo voglio anch'io lo slow motion.... huawei dovrebbe fare finalmente questo progresso e daiiiii :D
Per quello sì! Credo di provare Windows mobile anch'io come prossimo telefono!
il 920 resterà sempre il mio preferito...
Soddisfatto non rende l'idea.
Prima 920 e poi 1520... i migliori telefoni che io abbia mai avuto.
il 735 no :S
100€ per un MiniPC grande quanto un cellulare ed il Continuum lo fai con un Win10 Pro standard.
Difatti io mi tengo il 1520.
E'un grande telefono il 1520, così buono che proprio non vedo reali ragioni per spendere il denaro necessario per avere un 950 XL, per giunta pure più piccolo!
Se ne riparlerà con i nuovi Intel, per ora il Continuum"lo faccio a meraviglia con i Mini-PC che mi sono comprato, che oltretutto hanno il vantaggio di eseguire un Win 10 Pro standard.
Vabbè che se giri a 120fps poi puoi post produrre e arrivi tranquillamente al risultato che ha iPhone però vorrei che lo facesse direttamente il telefono e non io con Twixtor capisci....perché i costruttori non usano gli stessi stratagemmi di Apple per me rimane un mistero bhoo
chi ha comprato il 1520 ormai 2 anni e mezzo fa non può dire di non essere soddisfatto...
a ecco! infatti non esistono hehehe slowly ( e altre app così) fa tutto posto registrazione: ergo fan cagher !
questo è lo slow in realtime :D tutta altra cosa !
mah il moto g 2013, stesso processore lo supporta, quindi non penso sia per il processore
Allore iphone 6 diciamo che i 240 fps li sfalsa come hai detto, quindi genera un fotogramma farlocco per ogni fotogramma reale mentre il 5s li fa a 480p e poi upscala a 720. La prima soluzione secondo me dovrebbero adottarla tutti, visto che la qualità non ne risente e accorgesene è quasi impossibile, gia fossero 4 fotogrammi falsi per ognuno. Il problema dei video di iphone 6 è il bitrate, e la compressione, lo stesso video a 120 fps di 10 secondi del mio z3c pesa 15 mb in più di quello di iphone6. Per il 6s non saprei.