
21 Marzo 2016
Il team di MixRadio ha recentemente comunicato di essere al lavoro per rendere disponibile l'universal app Windows 10. Al momento, tuttavia, manca una data esatta per la pubblicazione nel Windows Store. MixRadio è un servizio di streaming musicale che ha acquistato una discreta popolarità grazie al progetto attivato negli anni scorsi da Nokia.
Facendo un piccola digressione, si ricorda che le vicende di MixRadio si intrecciano con quelle della cessione della divisione mobile di Nokia a Microsoft. Era stata in fatti proprio l'azienda finlandese ad inaugurare MixRadio, in origine conosciuto come Nokia Musica, a partire da fine 2013 come Nokia MixRadio e, dall'estate 2014, semplicemente MixRadio.
Dopo una fase di iniziale valutazione, Microsoft ha scelto di vendere MixRadio a LINE a dicembre 2014, anche per evitare la duplicazione dei servizi e lasciare spazio a Groove Musica. MixRadio ha continuato ad operare in maniera indipendente, anche dopo la cessione a LINE.
L'arrivo della universal app Windows 10 di MixRadio consentirà agli utenti che continuano ad apprezzare il servizio di usarlo al meglio con i dispositivi Windows 10 e Windows 10 Mobile. Non resta che attendere ulteriori aggiornamenti per quanto riguarda la tempistica di rilascio.
Commenti
Certo avessimo anche noi un servizio come Pandora sarebbe il top ma non piace alle major
Esatto!! Alcuni ritengono sia un servizio limitato che non ti permette di scegliere quell'artista o quel brano specifico. Io invece questa limitazione la vedo come un'opportunità: saltando di volta in volta i brani, ho conosciuto artisti e brani che mai avrei conosciuto! Anche cose di paesi e tradizioni diverse!!!
per me è irrinunciabile...quando ci furono notizie di un possibile abbandono del progetto ci rimasi davvero male. per fortuna non fu così
Si lo so ..infatti l'ho detto che apprezzai tanto.. Fortunatamente (o sfortunatamente) è stata ceduta a line che l'ha portata su Android
Ci vuole un po di fantasia! Hihi
Alla fine quelli che ci rimettono sempre sono gli sviluppatori...
Beh, non puoi creare tue playlist, non puoi scegliere la musica da ascoltare, la qualità è bassa e non puoi avanzare nella canzone illimitatamente. È ovvio che molti preferiscamo pagare.
Mix Radio servizio irrinununciabile per me è talmente bello da commuovermi a volte
In realtà mi pare ci sia ancora una versione fatta per Windows 8, solo che quando la provai mi faceva ascoltare solo 30 secondi delle canzoni in versione free. Tuttavia il fatto che di recente abbiano implementato una versione web molto fruibile e con le stesse "regole" del mobile, mi fa pensare che cambieranno politica anche per il desktop con la nuova versione :)
niente. mi sbagliavo. il servizio a pagamento è stato sospeso.
secondo me dopo il lancio di tutte le app e il miglioramento del servizio in generale, concorreranno con spotify, napster e simili.
Con l'ultima build mi sorprendevo proprio di quando sia diventata veloce quest'app, è una scheggia. Mentre la versione desktop è migliorabile
Oddio non mi ero mai accorto che fossero delle cuffie ahahahahahaha
La vedevo solo come faccina sorridente
haha ma su WP è preinstallata solitamente
ma è una battuta, nulla più e nulla meno
Proprio quello che ho sempre pensato io. Nokia è geniale.
La uso sul telefono, molto bene il fatto che arrivi anche per pc, la aspettavo
Su wp c'è da anni, in alcuni telefoni è anche preinstallata
ma come si fa l'abbonamento?
io personalmente l'ho usato per 5-6 mesi a pagamento, non mi pento di averlo fatto
spettacolo! sul pc sarebbe più comoda che sul cell per il mio uso...con buona pace di spotify, non mi dispiacerebbe avere un'alternativa in casa
non saprei, io la trovo una delle icone più belle e azzeccate, geniale nella sua semplicità
a 3,99 euro.
se paghi l'abbonamento diventa una sorta di spotify, puoi ascoltare tutto quello che vuoi senza limiti e anche saltare tutti i brani che vuoi dalle playlist predefinite
cos'ha di inquietante un paio di cuffie rovesciate???
e poi dopo chi gli paga la pizza?
Esistono le persone di buon cuore!!! Lo dicevo io che le parole del Papa sarebbero servite a qualcosa!
si, se vuoi delle cose aggiuntive devi pagare.
Finalmente!
qualcuno sa spiegarmi come guadagnano da quest'app? su windowsphone non c'è pubblicità ne nulla da pagare
Simpatico davvero il tipo... fossi uno dei suoi "devs" lo prenderei a craniate
io da quando ho napster con wind, non uso piu' mixradio.. però mi è sempre piaciuta come app! quando non funzionava spotify, ascoltavo musica sempre con mixradio!
Bella app.. È disponibile anche su Android. Un app che apprezzai tanto su wp
Certo che la risposta al tweet associata alla faccina dell'immagine profilo rende la cosa inquietantina