Microsoft Lumia 950 XL: sblocco con Windows Hello in un nuovo video

06 Novembre 2015 348

Il supporto a Windows Hello è una delle novità più interessanti introdotte dai nuovi top gamma Lumia 950 e 950 XL. Si tratta di una feature che accelera non poco l'attività di sblocco dello smartphone e di accesso in sicurezza al sistema, ricorrendo alla tecnica della scansione dell'iride. Tra il dire e il fare, come sempre, c'è la fase di concreta attuazione dell'idea che diventa determinante per garantire l'effettiva usabilità della funzione. Stando ad un nuovo video demo sembra che la tecnica messa a punto da Microsoft sia sin da ora efficiente a tal punto da non far risultare frustrante l'utilizzo, pur trattandosi di una funzione ancora in via di sviluppo (si veda la conferma dello status beta all'inizio del filmato).

L'utente che ha avuto modo di provare di persona Windows Hello su Lumia 950 XL si è detto entusiasta del funzionamento, definendolo veloce, maturo a tal punto da usarlo quotidianamente e non così vincolante nell'interazione tra utente e smartphone, visto che è possibile sbloccare il device anche senza puntare il sensore direttamente sul viso (l'angolo dell'inquadratura del sensore è, evidentemente, abbastanza ampio). Riscontri positivi, quindi, per una funzione che, per quanto non indispensabile, se ben integrata, potrebbe risultare ancora più intuitiva ed immediata del sempre più usato riconoscimento biometrico basato sulla scansione dell'impronta digitale. A seguire, il video che dimostra il funzionamento dei Windows Hello con Lumia 950 XL, a partire dalla fase di configurazione preliminare.

Microsoft Lumia 950 è disponibile online da Amazon a 209 euro.
(aggiornamento del 18 marzo 2023, ore 23:10)

348

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Guido Romeo

Intendo di fronte a me, quale che sia la distanza. Se ce l'ho nel tavolo alla mia sinistra mentre studio lo sblocco senza manco muoverlo e controllo le notifiche girando solo la testa, senza dover prendere lo smartphone in mano. O ancora meglio lo muovo appena e controllo con l'ambient display.

bruno

davant alla faccia?
ti vedi troppi film di spionaggio....il sensore ad infrarosso arriva tranquillamente a 40/50cm quindi uso quotidiano di un telefono ,distanza normale tra mano e occhio.

Guido Romeo

Ma io voglio sbloccare il telefono anche senza portarmelo davanti la faccia. Quindi tu ti tieni l'iride e io il lettore di impronta e siamo tutti contenti

bruno

perceh non ha provato cortana e iride e rimani limitato nel tuo mondo limitato.

bruno

sei vecchio...ora il tip tecnologico e' sbloco iride e cortana...gli altri sono solo vecchiume.

ahahaha

Guido Romeo

Dipende dalle esigenze, a mio avviso. Io personalmente preferisco di gran lunga poter lasciare il telefono appoggiato al tavolo su cui studio e dare un'occhiata alle notifiche con ambient display o sbloccare con il dito sollevando di poco il telefono (Nexus) per sbloccare con il dito. Senza dover alzare, spostare e portare di fronte alla faccia il telefono per sbloccare. A ognuno il suo

Guido Romeo

Ti vedo abbastanza aggressivo e presuntuoso. L'idea che ci può anche essere (e dati alla mano sono parecchi) chi preferisce lo sblocco con l'impronta, dietro o davanti, e Google Now o Siri all'iride e a Cortana non ti sfiora neanche e non la riesci proprio ad accettare? Io preferisco impronta e Google Now e non farei cambio con iride e Cortana manco per niente, ma non per questo rispondo aggredendo chi esprime un parere. Inutile guerra tra smartphones

usagisan

Non so quanto sia comodo o scomodo questo sistema, bisognerà provarlo ed utilizzarlo per un po' prima di dare un effettivo giudizio.
Come tutte le cose, comunque, penso che abbia i suoi pro d i suoi contro, che molto dipende anche dal tipo di uilizzo che un utente fa del terminale e che, essendo comunque una feature nuova, sia certamente soggetta a perfezionamenti.
Detto questo, quello che mi interesserebbe è la possibilità di integrare il sistema anche con la sicurezza delle applicazioni, ad esempio per l'inserimento automatico di password di accesso a siti e servizi, così come avviene con i sensori biometrici di iPhone e Android (quest'ultimi con Marshmallow potranno lavorare alla pari di iOS).
Se ci si limita al solo sblocco del telefono, per me, la cosa resta molto limitante e fine a se stessa.

Dende

No

bruno

che?
potresti scivere in italiano per favore.

Dende

Boh.. I miri feedback saranno superascoltsti XD

bruno

Non direi.
Usano molto il marketing....la pubblicità fa vendere.
E' l'anima del commercio.
Le aziende ti fanno comprare quello che non ti serve.
Per l'esperienza d'uso oramai ci sono i feedback di milioni di utilizzatori.
Comunque parlavo di innovazione tecnologica......l'importante e' fare e introdurre sempre nuove cose, non rimanerne su tecnologie vecchie perché fa comodo non avendo alternative.

Dende

A dir il vero non si direbbe... Sembra proprio che i big della tecnologia utilizzino i miei dati per migliorare l'user experience XD...

bruno

era una battuta...ma quanti anni hai 10?
per fortuna l'evoluzione tecnologica non segue i pensieri e le frasi che dicono persone come te....

bruno

non uso password...quindi no.
ma perche quella porcata di goole now risponde anche alle chiamate?
se funziona come il riconoscimemnto facciale allora sei a cavallo.
ahahhaahah
facciamo notifiche varie.....prova a sbloccare il teminale con i piedi.

Gianni Alberto Passante

con la risposta vocale per rispondere al telefono non c'è bisogno di sbloccare non te ne sei mai accorto? sul mio note 4 se arriva una telefonata si può rispondere senza sbloccare ovviamente

geekwhiz

non dico che non sia un ottimo sistema.
Dico solo che cosi senza averlo potuto provare in prima persona, ho l'impressione che il sensore di impronte possa essere lievemente in vantaggio. Ti dirò meglio appena prendo XL :) :)

Dende

Colpa mia adesso?

bruno

prova con i guanti......io gia ho sbloccato e te ancora stai pensando di toglierteli.
si quello si microsft è anni luce avanti.

bruno

hey cortana....lettura iride.......niente dito.

bruno

telefono sul tavolo.
ti arrivaa una chiamata(qualsiasi altra cosa,ma la chiamata e piu difficile rispondere con le mani occupate)..hai le mani occupate..come rispondi e sopratutto come sblocchi la soluzione migliore di iphone.?
....la soluzione te lo dice il marketing....apple ne fa tanto e fatto bene,che fanno credere alle favole.
te la dico io la soluzione migliore.
hey cortana,sblocco iride,cortana rispondi.

hli altri fanno solo chiacchiere.

bruno

si io mi esibisco per gli altri...i fessi sopratutto.

bruno

se cerchi virus è perfetta.

bruno

vero..e non funzionera mai in italia..perche ci sono persone come te.

bruno

si i tempi delle mele

Mardox

con una foto del utente che possiede il telefono non sblocchi il dispositivo.
L'inchiostro non si comporta come un iride anche se la stampa è una riproduzione accurata dell'occhio.

Dingo Unchained

Non credo che il sistema sarà veramente innovativo finchè non lo implementerà anche Apple......

Boronius

Non sono sicuro che sia stato tolto, presumo sia stato disattivato. In linea di principio servirebbe sempre per far andare le App Android "convertite", ma non so dire se qualcuno sia all'opera con tali conversioni

Danny Godhouse

A chi nonnetto?! Vado a prendere il bastone e poi ti meno con quello, giovanotto! :)

Szymon

Non condivido: su Android e per le mie esigenze è ben fatto e il badge sempre on è una pensata interessante.

Yuto Arrapato

se hai lo sblocco dietro tipo huawei è acceso ancora prima di uscire dalla tasca... ogni sistema ha pro e contro.

Gianni Alberto Passante

da utente android devo dire che al momento la soluzione migliore mi pare quella di iphone

Fabyo

Cavi l'occhio a una persona!!
Pensate meno ai film e più alla vita reale!

Dende

ma i tempi sono sempre quelli

Dende

hey cortana non funziona in italia

Nicolò S.

Con il sottosistema Android di qualche build fa di W10M era possibile installare gli APK... Ora il sottosistema è stato tolto. Quindi niente app android.

O_Marzo

Distanza e direzione necessaria per il normale uso

Jam

Stampi l'impronta in 3d come è già stato fatto.

bonzuccio

non ci piace la lentezza inventasssero una gesture da associare al riconoscimento come uno squotimento o una parola chiave ma il tasto è demenziale

raman

Scusate l'ingnoranza, ma alla fine é possibile utilizzare le app di Android su Lumia?

bruno

hey cortana....sblocco idire....nessun dito fenomeno

bruno

no no...faranno il keynote del secolo...macchina con ruote che cammina..ahahhhaahhahahaaha..in piu sara fatta in resistente alluminio immune ai graffi,per accenderla useranno l'innovativo impronte iPiolliciose..(le altre useranno il sistema antiquato di microsoft con riconoscimento dell'iride e vocale tramite la tua cortana...arretrati trogloditi).
e non e' finita qui....per comprarla ci sara l'innovativo pagamento direttamente nelle filiai....un rene chiavi in mano.

bruno

tipo fare hey cortana e sbloccarlo con la scansione dell'iride?
si la lettura delle impronte sono preistoria......apple innova il nulla.

Danny Godhouse

Hai proprio ragione anche se ammetto che non l'ho mai provato con la penna. Dovrebbe essere tutta un'altra esperienza. Keep lo considero un po limitato. Non puoi consigliarmi qualcosa di decente (senza penna)?

BiggishTuba558

Quasi dai... :D https://www. facebook. com/AndreaPanciroliOfficial/videos/512549125562691/

Dende

Il nexus 4 è un telefono resistente. Se rompi il vetro dietro puoi rompere anche il frontale, il bordo in gomma..
S3 oltre ad avere un bel design per il tempo, è molto diverso... Lo stesso non si può dire del 950 vs 900 se non per il peggioramento del retro... Ciò che manca nei Motorola e a te piace tanto è il logo frontale... Roba che non prenderei mai

Gabriel #JeSuisPatatoso

beh adesso non è che morbido is the new black. Aveva linee morbide pure S3 e tutti gli smartphone dello stesso periodo. Nexus idem, tolto il 4 (che però si spaccava solo a guardarlo da quanto era "delicato") gli altri non sono mai stati particolari per il design, anzi.

derezzed

si ma devi metterlo alla giusta distanza ed angolazione

Nicolò S.

Il sorriso o il riconoscimento di viso di Android non può essere minimamente paragonato con sensori biometrici. Al giorno d'oggi cercare la privacy equivale a dover abitare in un bunker, senza internet e altre cose tecnologiche

Dende

A me piace molto, in linea con la gamma nexus... A dir il vero lo dicono tutti però capisco che quel desgign morbido possa spiazzare chi è rimasto al rettangolo come riferimento

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!