
20 Luglio 2017
06 Novembre 2015 43
Torniamo oggi con l’appuntamento della Rubrica dei Lettori è una sezione del blog che permette a tutti gli utenti di porre i propri dubbi, quesiti, prove, test e pensieri ai fan del mondo Mobile.
Lo scorso anno molti di voi si ricorderanno l'articolo | La Rubrica dei Lettori: videosorveglianza economica con Android | realizzato dall'amico Vincenzo Caputo che ha continuato ad aggiornare la propria guida ed esperienza con molti nuovi filmati che illustrano le potenzialità di Tasker.
Oggi Vincenzo torna a parlare di Domotica ma non legata al mondo del Fotovoltaico | La Rubrica dei Lettori | Domotica, fotovoltaico e Android: Video | o alla gestione della localizzare per trovare uno Smartphone su Google Maps | La Rubrica dei Lettori | Domotica con Tasker: Video | ma ci spiega come realizzare un sistema di videocitofonia tramite l'utilizzo di Raspberry, Android e l'immancabile Tasker. Vi lasciamo quindi all'interessantissima video guida:
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Scusa la risposta tardiva.... freepbx su Rasp e CSipSimple sul tablet... sullo smartphone ho usato il client voip integrato nel dialer. Per il resto dei video basta che cerchi Vincenzo Caputo su youtube e troverai tutto ;)
PS:grazie della risposta
Ciao Vincenzo, mi chiamo Marco. Un paio di domande. 1) se hai usato per il rasberry la distrubuzione freepbx e per il telefono il client voip zoiper?
PS: dove trovo il resto del secondo video e altri video tuoi?
Ciao, ma non c'è il rischio che qualcuno rubi il telefono?
Dubbio più che legittimo direi :) sicuramente con un fai da te del genere non tiri fuori un prodotto certificato ip67 :) ... d'altronde se il citofono si troverà sotto un portico protetto potrebbe anche funzionare.
Solo qualche dubbio, come si comporta il tutto con gli agenti atmosferici? S2 soprattutto non è resistente all'acqua...
Puoi girami un link per queste lux a 19€? Sono sempre della philips? Perché non riesco a trovarle.. Grazie!
Per un videocitofono voip 2N mi hanno chiesto 800 euro... Ed era pure un prezzo di favore! :)
In arrivo un nuovo microfono :)
considerando che puoi usare anche il piu' becero telefonino usato cinese di svariate generazioni fa, ti costa comunque meno di un videocitofono professionale.
era da tempo che cercavo senza successo guide di questo tipo, nemmeno così dettagliate e di un italiano per giunta, per rivalutare i dispositivi android abbandonati nel cassetto...bravissimo!! ti ammiro (la qualità video-audio va rivista, ma credo te l'abbiano già detto :P)
Lux fanno solo luce bianca (ma abbastanza forte), hue invece multi color... Entrambe controllate via wifi
Che cambia tra le lux e le normali?
Ok ;)
Giusto, infatti nel video ribadisco che il fai da te è stato solo uno sfizio o un esperimento. Tutto il resto del discorso sulla videocitofonia voip però rimane valido. Naturalmente con un videocitofono voip di tipo commerciale ; )
secondo me questi sistemi devono essere il più stupidi possibili, avrei qualche paranoia a lasciare la wireless di casa così "accessibile" da chiunque.. tolto che su alcuni router tipo i fritz puoi impostare dei limiti o creare reti ad hoc..
Una domanda più in tema.. il citofono è carino etc.. ma hai pensato al vandalismo? Un ragazzino che passa per strada e vede un display sempre acceso.. quanto tempo vuoi che impieghi per aprire o sfondare il citofono?
ida carina ma qualcuno un po' ammascato puo' accorgersi che e' un telefonino, aprirlo, prenderti la pw di rete e da li controllarti l'intera casa, portone e sistemi di sicurezza inclusi.
direi serva un pelo di protezione extra.
Per favore, la prossima volta disattiva l'autofocus alla videocamera.. sei sempre fermo, non ha senso tenerlo attivato! Così almeno non c'è l'effetto barca.. grazie
Questi video sono molto interessanti e preziosi. Complimenti!
In primavera? :D
Ah ecco perché se no erano troppi soldi spesi secondo mee
OT: il wiko pulp, telefono molto interessante presentato a berlino, è presente da un bel po' su amazon Francia a 150€ e anche su amazon Spagna, inoltre è stato presentato ufficialmente (credo) qualche giorno fa (mi sembra in spagna), perchè non si riesce a trovare in giro una recensione?
No problem, sono arrivato in fondo e mi sono iscritto al canale.
XD
Scusate l'OT: Ma se in estate si cucina e in inverno si frigge, quando si mangia?
Andare su Amazon, pagare ed aspettare il corriere per avere un vero videocitofono è troppo complicato?
Questa soluzione equivale ad attaccare il motore del tagliaerba ad una carriola invece di acquistare un auto.
Funzionerà bene quanto ti pare, ma non potrai equiparare un qualcosa nato appositamente per fare ciò che fa.
Ehm....si....pero' considera che le lux costano molto meno.....e le nuove lux vengono addirittura 19€ su amazon....ho tutta l'illuminazione esterna su lux che si attiva al mio arrivo e si spegne da sola
Grazie... Ora sto lavorando sulla realizzazione di un termostato tipo Nest. E in uno dei prossimi video userò il tutto con smartwatch ;)
Ti sei comprato 16 lampadine Phillips hue ????
I mie i piu' sinceri complimenti per le idee e le realizzazione....il mio unico dispiacere è aver scoperto queste guide solo oggi. Trovo veramente geniale il "riciclo" di vecchi dispositivi in abbinamento a tasker per creare qualcosa di futuristico. Mi piace molto il progetto Hue + tasker (io ho il mio sistema di hue+lux, 16 in totale in tutta casa...mi ispirano molto gli aspetti comandi vocali e tag nfc).
Complimenti ancora!
Ci devi far arrivare un alimentazione a 5 volt.
Una curiosità, la batteria del "citofono" come viene ricaricata?
;)
Tutti i citofoni possono essere fottuti... e ti assicuro che ce ne sono di molto più costosi :)
E anche l'audio non è un granche :) vedrò di comprare una telecamera decente :)
sempre se non te lo f0ttono :)
Sicuro.. e se sta sotto la pioggia si frigge. Ma se hai la fortuna di avere un portico protetto magari può funzionare ;)
Ah ma sei tu il mio amico del cancello :)
mi devo muovere a imparare a usare questi aggeggi >.< mi intrippano troppo :D specialmente perché richiedono una piccola spesa ehehe
comatrix che ripete la litania di tasker e delle implementazioni tra 3,2,1
ho proprio comprato un raspberry per fare questo :D divertimento assicurato!
l'autofocus è snervante
sotto il sole a 70 gradi in estate si scioglie xD