In Messico debutta il Moto G Turbo: Snapdragon 615, display Full HD da 5 pollici e IP67

06 Novembre 2015 85

Motorola nel corso degli ultimi anni ha commercializzato diversi smartphone appartenenti alla fascia medio bassa del mercato dividendoli principalmente in due famiglie: Moto G e Moto E. Inizialmente ben separate a livello di caratteristiche, a partire dal 2014 abbiamo assistito ad una certa confusione tra la serie Moto G e la serie Moto E tanto che il Moto E 2015 ha praticamente lo stesso hw del modello base del Moto G alla metà del prezzo. Chiaramente cambia la risoluzione dello schermo e la fotocamera ma memoria, ram e processore, oltre che software, sono praticamente identici.

Per coloro che sono rimasti un po' delusi dal nuovo Moto G di terza generazione, ecco che arriva, al momento annunciato solo in Messico, il Moto G Turbo, quello che per molti sarebbe dovuto essere il Moto G 2015.


  • Stock Android 5.1.1 Lollipop
  • Dual Micro SIM slot
  • 5-inch (1920 x 1080 pixels) Full HD display + Corning Gorilla Glass 3
  • 64-bit Octa-core Qualcomm Snapdragon 615
  • Adreno 405 GPU
  • 2GB LPDDR3 RAM
  • 16GB internal storage + microSD slot
  • Rear 13MP f/2.0 camera
  • Front 5MP f/2.2 camera
  • Connectivity – Wi-Fi 802.11 b/g/n (2.4GHz), Bluetooth 4.0 LE, 4G LTE/3G HSPA+
  • Others – IP67 Certification
  • 2470mAh battery + Motorola Turbo Power

Come potete vedere dalle caratteristiche, parliamo di un medio gamma di ottima fattura, con un display Full HD da soli 5 pollici che rende il device maneggevole e al tempo stesso con una densità pixel altissima. Snapdragon 615, 2GB di RAM e supporto Dual SIM non mancano oltre a 16GB di memoria ulteriormente espandibili.

A rendere ancora più desiderabile Moto G Turbo ci pensa la certificazione IP67 che permette di immergere il telefono per 30 minuti ad 1 metro senza danni. Prezzo? Circa 280$ disponibile dalla prossima settimana in Messico.


85

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessio

Batteria molto più piccola però

Realsteel1

Un moto x play ma da 5 pollici ;)

qandrav

motorola ottimizza ma il 615 è comunque ridic0lo (come il fratellone 810)

Aster

Vabbe e tutto i sieme del hardware non solo processore,che ne dai magari Motorola ottimizza meglio dei altri

Aster

Visto che oltre Messico e in venduta in Brasile;)

marco

Un moto x play quindi

DeST

Speriamo che esca anche in italia... e faccia scendere il prezzo del moto g 2015 XD

qandrav

ehehehe esatto...

qandrav

coerenza di che? Forse non lo sai ma il 615 consuma peggio di una ferrari e riesce a laggare su ogni telefono che lo monta tranne uno o due...donne brasiliane? No grazie troppa gomma ;—)

Joel-TLoU

Era una battuta ;-)

Matteo795

ho detto ottimo non best buy. devi anche considerare che quello ha il sistema ad inviti che è abbastanza incasinato.

Repox Ray

Nouvo procio + nuovo display = nuovo kernel quindi nuovo firmware quindi un altro terminale da supportare quindi meno sforzi per i terminali precedenti quindi meno aggiornamenti quindi ciao ciao motorola

Damiano

In quella fascia che il One Plus X con giroscopio, snap 801 e 3 gb di RAM...

Damiano

infatti.

Damiano

ma questo ce l'ha il giroscopio? da quando ho scoperto che i Moto G non hanno il giroscopio mi è caduto un mito...

sardanus

certo

sardanus

moto x play inutilissimo!

MarkTrapy

Si come no ... È vero che a quel prezzo ormai si può avere di più ... Ma ho avuto il moto g 2013, e sono convinto che questo sará un ottimo smartphone

Horatio

Va al mediaworld e lo provi

Horatio

Brasiliani?

Betelgeuse69

se non ha la pop-off a sfiato libero non lo compro.

Daniele Lanza

Beh direi che nuovo processore e nuovo display non sono propriamente differenze impercettibili, il problema sarà la batteria in questo caso

fire_RS

Si gflex2...come detto sopra l'ho usato per un paio di ore in modo intenso e non scaldava, quindi direi di si :)

Aster

sembra la favola di esopo:)un po di coerenza farebbe bene a questo blog:)secondo me siete tutti invidiosi dei brasiliani a parte le donne ora hanno anche moto g migliore

Mario L

hahaha

Mario L

Meglio del moto G?
ah scusa, il motto è "meglio moto G"

Joel-TLoU

Mette il turbo per sfrecciare sullo scaffale!

Alessio Perelli

ma parli del flex2?perchè sta calando di prezzo,e mi mi risulta un device interessante almeno per me.....calcolanda che non uso i giochi,e che comunque operazioni pesanti non ne faccio,in teoria dovrebbe scaldare poco!che ne pensi potrebbe fare al caso mio?

Gabriele Ceresa

ahahahah altro motoFail.. Zenfone Selfie stesso prezzo ma 10 volte migliore in tutto..

fire_RS

Al momento ho queste 2 fatte al volo le ho caricate dal lumia 830 non so se si vedono

fire_RS

WP_20151105_21_11_11_Pro.jpg [ … ]

WP_20151105_21_17_52_Pro.jpg [ … ]

Mister chuk revenge

Probabilmente anche io...ma c'è fa dire che moto x ha una autonomia scrausa, pochi gb disponibili e non è impermeabile.

Mister chuk revenge

grazie mille!! Saresti cosi gentile da fare qualche foto live? Lo vorrei vedere meglio in foto più naturali..

anonimoconosciuto

Questo vuol dire che c'è l'interesse a tenere competitivo il display del moto g, passando al full hd (spero amoled nei prossimi).

Almeno se la serie x non sfornerà un modello da 4,7/5", tutti quelli che vogliono un dispositivo compatto potranno ripiegare più che dignitosamente sulla serie g. Anche se ho avuto in mano il moto g 2014... ovviamente maneggevole, misure accettabili, ma la comodità del mio moto x 2013 continua a essere ineguagliata (considerando l'ampiezza del display)

giangio87

Nuovo che di nuovo non ha nulla se non una revisione con frequenze più elevate, è come comprare una cpu Intel Haswell Refresh che non è altro che una versione migliorata in frequenze della leggermente più anziana Intel Haswell.

pasmadferit

Meglio snap410 con quella batteria, non è un caso che c'è il turbo charger....

cosmon560

Full hd e snap 615 con la medesima batteria del Moto G attuale...ti si spegne al primo pomeriggio.

giuliog

In realtà è uno dei 5.5 pollici più piccoli. Battuto solo dal G3. E non è così tanto più grande del Moto G 2015.

StupidiTelefoniSottiletta

Ehhhh, ma con il 615... "ehy, ha OTTO cores, QUINDI E' POTENTE... lo compro subito" O.O

-.-''''

V.

Dove si trova a quel prezzo?

fire_RS

No è no brand tedesco.

fire_RS

Nei prossimi giorni lo proverò con la sim e il 4g, vediamo che ne esce..il problema al momento è che ho una nano-sim e devo trovare un adattatore cacchio

V.

Sì, ma ad un prezzo massimo di 249

qandrav

molto meglio snap 400/410 di quella schif3zza di 615/7

Cicciput77

Io ho avuto il primo flex che ho amato! Quello che mi spaventa in questo è solo la batteria. 4 ore di schermo che sento dire fattibili con questo modello, sarebbero per me accettabili solo se spalmate su 18 ore circa di standby e con un uso misto (wifi/4g)

#-Alchemist-#

Non proprio. Htc One A9 monta il nuovo snap 617 ;)

panco89

Moto g turbo-lag powered by snap615

Gianluca Scuzzarello

"Eh ma non ha il giroscopio" cit.

Repox Ray

Se Motorola comincia a sfornare millemila terminali con differenze al limite della percezione umana, addio aggiornamenti rapidi e supporto prolungato nel tempo...

Cicciput77

che comunque è ottimo! Ma spero non sia brandizzato da qualche operatore crucco..

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video