
26 Novembre 2015
09 Novembre 2015 110
Aggiornamento 09/11
Huawei Mate 8 è recentemente comparso su AnTuTu totalizzando un risultato assolutamente da primato. Con un punteggio di oltre 89,000, il nuovo HiSilicon Kirin 950 si è guadagnato la testa alla classifica, scavalcando i precedenti risultati ottenuti da Galaxy Note 5 e Galaxy S6, rispettivamente dotati delle ultime CPU Exynos 7420.
A poche ore di distanza dall’annuncio ufficiale, un teaser conferma che il processore Kirin 950 sarà il “cuore” del nuovo Mate 8 che Huawei dovrebbe annunciare il prossimo 26 Novembre in Cina.
Kirin 950 sarà il primo SoC per smartphone ad utilizzare i potentissimi core Cortex-A72 di ARM, realizzati con processo produttivo a 16nm FinFET e in grado di raggiungere frequenze sino ai 2.53GHz.
Il cluster ad alta potenza è quindi costituito da 4 core Cortex-A72, ai quali si va ad affiancare un secondo cluster con maggiore efficienza energetica, sempre quad core, composto da core Cortex-A53 a 1.8GHz, ovviamente il tutto in configurazione big.LITTLE. Presente anche un co-processore i5 per la gestione continua dei vari sensori mentre la GPU è una Mali-T880MP4.
Come evidenziato da alcuni benchmark, il Kirin 950 è riuscito ad ottenere punteggi decisamente interessanti. Su GeekBench ha superato l’Exynos 7420 mentre su AnTuTu ha raggiunto uno score di 83000 punti.
Ottime premesse, quindi, per il nuovo Mate 8 che dovrebbe integrare un display da 6 pollici con risoluzione Full HD, 3GB/4GB di memoria RAM, 32GB/64GB di memoria espandibile, fotocamera posteriore da 16 megapixel ed anteriore da 8 megapixel.
Commenti
star wars!!!!
Che bello avere 16 gb di ram e cpu da 10 ghz per far laggare l'interfaccia grafica di android. La parola d'ordine è stata, è e sarà sempre OTTIMIZZAZIONE SOFTWARE. Locuzione apparentemente ignota alle sezioni marketing dei produttori!
La magia del ridurre le dimensioni dei FinFET con processi produttivi sempre migliori sta proprio nel potersi permettere potenze di calcolo uguali o superiori alle versioni precedenti pur scaldando e consumando meno... ovviamente se le cose sono fatte a modo e non come è stato fatto con lo snap810.
Di che numeri parli? Quelli di S6 che sono i più bassi di tutta la serie dopo il 4? Sarebbe ora che la gente aprisse gli occhi e lasciasse perdere lagsung.
Mai visto lag su un galaxy di quest anno! E comunque francamente in rapporto lag io lo paragone dei più ad un s4 o un G2 agli inizi :) quando non erano ancora ottimizati
Se vale la stessa cosa con Motorola allora siamo a cavallo xD prima Motorola era tempestiva con gli aggiornamenti, dopo il nexus 6 gli aggiornamenti sono cominciati ad arrivare davvero sempre più tardi! Ora tornando a huawei che non aggiorna neppure i top di gamma a momenti, se varrá lo stesso discorso siamo sicuri al 100% che non cambierà una ceppa xD Comunque davvero questo processore per chi se ne intende, sa che è spazzatura! Potrà anche andar bene per un bimbetto che si mette a fare test, ma con la GPU che ha prestazioni inferiori a quelle di 3 anni fa, non va molto lontano! Si sottovaluta troppo la sua importanza, tutto perché il marketing spinge solo sulla CPU, anche perché è più facile fare numeri con quella, farsi pubblicità con app che danno risultati stratosferici per attirare gli amanti della potenza su carta! Un processore con una CPU che spinge ma una GPU arretrata è un po come avere una Ferrari e trovarsi ad usarla unicamente sullo sterrato con i limiti di velocità piantati a 30km/h! Mentre con una GPU adeguata Non si troverá bbe con dei limiti, e non si troverebbe più sullo sterrato ma su una strada fatta bene
ahahah che film è?
bene, la mp4, ha circe 93 gflops, non un gran che, una adreno 330 è più "potente", poi se parliamo della mp16 la storia cambia, ma questo soc ha la 880mp4
1 gb? Mi son perso qualcosa?
Va bene
Non sono fan boy di niente, ma la wacom è utile come il sensore di battiti dell's5 o il sensore di impronte dello stesso... Sono gusti però...
Ah quindi s6 plus è inutile... Eppure non è huawei
è innegabile però che il pro 5 non va mai in thermal throttling dopo serie di benchmark quando l's6 accanto segna i 46mila e la temperatura del pro 5 ferma sui 29/30 gradi
Ovviamente mi riferivo alla quantità :-) Però capisco sia il tuo ragionamento sia la motivazione per cui viene usato s6 come termine di paragone nonostante sui test di velocità della gpu risenta della maggiore risoluzione rispetto al mate 8 nei test onscreen :-)
La cosa bella è che lui si basa sempre sulle solite due cose quando va a guardare la tabella. Non sa che i Huawei con metà hardware girano meglio dei coreani, gestiscono meglio la RAM e non hanno tutti quei laggoni. I lag che ha visto lui sul suo amato S5 e il suo ex G3 se li è dimenticati. E poi continua con questo ignorance in progress considerando solo i gflops di una GPU e non le altre caratteristiche LOL non gli rispondete nemmeno, è un caso perso.
La quantità di ram al massimo. E comunque la risoluzione del display influisce per questo ho scritto "usato con logica"
Perché la ram non influisce sui benchmark e exynos é di Samsung :-)
Si ok, facevo un discorso generale...il punto di equilibrio tra efficienza e potenza è difficile da trovare, e preferirei che si prediliga l'efficienza alla potenza
perchè paragonarli sempre ai samsung m3rda quando c'è meizu che ha fatto 77mila? stesso hardware ma almeno usato con logica e la ram è proprio da 3/4 giga non da 1 come su s6
ma soprattutto nella vita reale sembra avere la ram che ha
senza contare che la batteria sarà intorno ai 4000 appunto
beh almeno è quella dello snap 800 xD che su un fullhd spalmato in 6 pollici è buona
I Kirin non scaldano mai. Più sono nuovi più sono efficienti nel rapporto consumi/prestazioni. Non prendete come riferimento l'S810 che è uscito proprio male di suo. Inoltre qui lo schermo sarà solo FHD, quindi consumi inferiori e compito agevolato per il SoC.
Nuculare, si dice nuuculare (cit. Homer)
6 pollici bah troppo piccolo, scaffale
i Benchmark ti fanno solo capire piu o meno la potenza di una piattaforma, e non ha niente a che fare con l'utilizzo. comunque non è che siano le varie società a mettere fuori i bench direttamente, ma sono i vari utenti, in questo caso di unità di test.
comunque vedremo questo continuum, ma penso che prima di 1/2 anni non ci sarà tantissima roba interessante. anche perchè per ora molte delle varie app sono inferiori come funzionalità ai classici programmi. anche a livello di w10 attualmente è molto difficile la situazione tra exe e app che sono troppo separate
Ma perche non mettere un bel processore nucleare cosi raggiungiamo un miliardo di punti su antutu e si parte per lo spaziooooo..
A niente perchè servirebbe per i giochi, ma dato che la gpu fa pena per un soc di fine 2015 non serve a nulla....
Ah, la gpu level lg g2 del 2013 è inclusa...
ma per scatenare tutta questa potenza non serve più energia? quindi durata delle batterie sempre peggiori?...certo che dovrebbe aumentare anche l'efficienza del processore, però...visto che i telefoni tendono sempre a scaldare con i nuovi processori sarebbe più utile (lato utente ovviamente) avere un processore con potenza invariata ma con un'efficienza maggiore...giusto per non trovarsi una stufetta tra le mani...
Dopo il Mate8 apparirà sul P9, che dovrebbe ulteriormente migliorare il comparto fotografico del P8 (già eccellente) grazie alla doppia fotocamere con sensori Sony. Per il MWC, potrebbe essere un Huawei il prodotto di riferimento per i top di gamma 2016.
la mali di s6 ha 8 core e gira a 772 e infatti va un bel po di piu
mi sembrava ovvio visto che l'hw è identico e lo schermo è full hd contro il QHD
Ecco quello che volevo leggere, bella risposta, continuerò comunque a non seguire i benchmark per comprare un prodotto, non è che Microsoft per mostrare Continuum ha mostrato i bench di Snap 808/810 quindi per adesso voglio vedere la vera novità di Mate 8, visto che il mio m7 vuole andare in pensione
Allora spero che il mate 8 sfrutti questa potenza per migliorare le potenzialità fotografiche in maniera notevole (come promesso da Huawei), specialmente durante l'utilizzo dello zoom digitale... E magari anche un'ottica molto buona non farebbe male eheh ;)
Giusto, i 60fps potrebbero essere una novitá, anche se la vedi come una stronxata in realtà non lo è, il progresso è anche questo, dobbiamo ritornare al 3310?
Ieri ho visto un video in cui il P8 va praticamente come un M9 (potente il doppio se non il triplo) e se la gioca con un Nexus 6P (se non mi credete andate su tech trinkets). Questo Mate 8 che avrà la stessa risoluzione del Mate 7, ma il triplo della potenza sarà la scheggia. Tra l'altro la gestione della RAM sulla EMUI è ottima, ho sempre 2/1.7GB liberi su 3.
Beh, molto anni '90 come stile di comunicazione...
In effetti anche Peppa Pig non usa la s Pen...
per impensierire la fascia desktop non serve chissà quale potenza. serve solo la potenza necessaria per far girare un chrome desktop con una decina di pagine aperte+qualche estensione, word ed excel per cose basi e poco altro come far girare i giochi di fb e qualche giochino a dettagli molto bassi. microsoft come altri prima di lei (tipo la basetta motorola ma anche lo stesso ubuntu) sanno che nei prossimi 5/10 ci potrebbe essere un forte calo di portatili consumer in favore di semplici schermi tipo il padfone o basette dipo continnum, ma anche una diminuzione di desktop(non workstation o pc da gaming ma di quegli aborti che si trovano da mediawolrd e simili).
quello che manca ora è un elevata compatibilità tra i vari processori... per i pc desktop se cambi un componente scarichi i nuovi driver e per magia funziona. su arm attualmente è molto piu complicato
ognuno ha le sue fissazioni
Beh MICROSOFT ci sta già provando e penso che per l'uso OFFICE AUTOMATION sia già più che sufficienti.
Fammi essere un po ottimista
lol
Prima che arm possa impensierire la fascia desktop deve passare parecchia acqua sotto i ponti e una riprogettazione di architettura non indifferente (cosa che ad arm non interessa). Il replacement avverrà negli ultrabook e convertibili
non sono "solo" numeri, sono metriche che permettono una comparativa.
Che poi nell'uso quotidiano non si traducano necessariamente in una migliore esperienza d'uso è palese.
ma ho semplicemente risposto alla tua affermazione "In realta i GFlops saranno altissimi e poi la mali mp6/mp8/mp16 usciranno nel q2/q3 2016 quindi è il massimo che puoi avere al momento la mp4 che di forza bruta è il top".
Pertanto dando seguito alla tua affermazione mi tocca rispondere:
NO nemmeno la MP16 è sopra all'adreno 420 dello SNAP 810... e sta per uscire l'820.
Sai com'è, leggo di utenti che non vedono l'ora di provare questo chip nell'uso quotidiano perché la loro interfaccia non va a 60 fps
Perle ai porci, io non ho piú la s pen da qualche mese e mi piange il cuore.
a permettere cose nuove agli sviluppatori, via via che le capacita' dell'hardware salgono la gente si inventa nuovi modi per sfruttarla.
Io la vedo più come una trovata commerciale, di certo non è la pseudo-potenza bruta che porta al desktop replacement, poi boh...
Bella domanda.... mi piace credere che siano i passi necessari ad un prossima convergenza mobile/desktop replacement e non una mera trovata commerciale.