
05 Febbraio 2015
05 Novembre 2015 57
Il team di sviluppo del noto servizio di cloud storage MEGA, ha avviato a fine ottobre i test della nuova versione dell'app per Windows Phone che comprende la nuova funzionalità per l'upload automatico delle foto acquisite dallo smartphone.
Collocare temporalmente l'annuncio dell'avvio della fase beta è importante per evitare letture erronee alla luce del recente provvedimento adottato da Microsoft e volto alla riduzione delle soglie di storage di OneDrive. MEGA, infatti, ha attivato l'attività di test prima dell'annuncio di Microsoft (il tweet di MEGA è del 26 ottobre scorso).
Resta il fatto che, dopo la revisione dell'offerta di cloud storage di OneDrive, più di un utente potrebbe valutare la ricerca di alternative. La proposta di MEGA Privacy potrebbe essere presa in considerazione, ad esempio, da chi ha necessità di archiviare un quantità di dati superiori ai (futuri) 5 GB / (attuali) 15 GB gratuiti di OneDrive senza costi aggiuntivi. L'offerta base di MEGA è infatti pari a 50 GB.
Gli utenti interessati a testare la nuova beta 3.0 di MEGA Privacy possono comunicare la propria disponibilità inviando una mail all'indirizzo wp@mega.nz. Chi preferisce utilizzare la versione stabile la può scaricare dallo store.
Commenti
Invece la sicurezza/privacy tanto sbandierata da MEGA a me pare solo olio di serpente.
Invece non ho preoccupazioni di sorta sull'affidabilità del servizio (anche perché se chiudesse avrei anche le copie in locale dei file).
Hahaha pensavo fosse serio
25gb cloud free https:// hubic. com/home/new/?referral=AWDTRX
portando 5 amici si sale a 50GB free, ha le app per tutti gli OS e si può arrivare fino 50gb gratis portando amici
il free cloud della famosa francese OVH hosting
se vuoi partire già con 30gb gratis e arrivare a 55gb anziche 50gb inserisci questo free code: AWDTRX
Per lo storage penso sia meglio un hdd meccanico per il momento
Ma cosa dici? Quando mai è successo che chiudessero di punto in bianco un servizio di cloud storage utilizzato da milioni di utenti?
Ah, già.
Sono d'accordo, infatti lo tengo solo come "cloud di riserva". Il cloud principale rimane Dropbox.
Ho provato Mega per PC e non mi è piaciuto... lento nel caricamento e nella sincronizzazione automatica dei files ed interfaccia web che non mi piace... Poi ho provato BOX: 10 GB contro i 50 di Mega, ma in confronto è molto più veloce nella sincronizzazione dei files, ed inoltre mette la cartella sync nel profilo utente (come OneDrive) con il collegamento nel riquadro di spostamento... molto simile a OneDrive nell'utilizzo...
Link? :P
roba warez gira pure su drive... nessuno però si sognerebbe di toccare google.
ti capisco,ma io non ho nessun account google o social:)mega lo uso anche per le dispense dei studenti
con solo 5giga in futuro :( sono troppo pochi
LUI...
Una figura esemplare di legalita´ e pulizia :)
preferisco gdrive a questo punto.
Se arriva l´ NSA a far chiudere tutto come per megaupload, non c´e´ crittografia che tenga!
In teoria l'utilizzo di questo tipo di crittografia è stato scelto proprio per evitare problemi legali. Loro non possono accedere ai file sui loro server e l'utente accetta di prendersene tutta la responsabilità, in questo modo dovrebbero (e sottolineo, dovrebbero) essere al sicuro.
E per giunta su mega c´ e´ parecchia roba warez (tanto per cambiare), quindi il rischio che faccia la fine del suo predecesore non e´ cosi´ lontano....preferisco andare sul sicuro.
Il dominio è ancora mega . NZ ma non so se l'hanno spostato in cina
Mai fidato di Mega e mai mi fiderò.
Non per la questione privacy, da quel punto di vista è ben fatto.
Ma per una questione di affidabilità... Potrebbe sparire da un momento all'altro insieme a tutti i dati.
Il punto non è quello. È che essendo un sito volto al 70% del suo utilizzo alla pirateria, è altamente probabile che possa venir chiuso da un momento all'altro come fu per MegaUpload.
Provocando la perdita di tutti i dati degli utenti.
si esatto, confermato anche da kim via twitter
non è più di kim dotcom, ma di un gruppo di imprenditori cinesi
Sync BitTorrent. In origine era solo un modo per trasferire dati tra piattaforme in P2P. Poi il programma si è evoluto e mantenendo un computer sempre conesso si ha una sorta di cloud senza server esterni o softeware/hardware particolare. Tutti i dati sono criptati con chiave AES a 128 bit e non sono presenti su nessun server di terzi.
stava trollando, telegram è un app di messaggistica ed è una valida alternativa a whatsapp
Scaricare puoi... Questo ti serve per l'upload...
anche io la pensavo così ma leggendo in internet e dal loro sito che i file sono crittografati con algoritmi end-to-end mi sono fidato subito
"E perché mai? C'è onedrive che fa il backup automatico delle foto, non ho bisogno di scaricare roba alternativa" (cit.)
"Grazie per il supporto"
cosa intendi con "usate Sync" ? l'applicazione di upoload automatico di mega ?
Ma se proprio avete la fissa della privacy fatevi un server personale con un muletto e un SSD. Oppure usate Sync e rinunciate ad avere un cloud di appoggio.
boh... magari mi ci iscrivo per metterci sopra qualche backup ma per il momento non riesco a fidarmi a metterci su ad esempio foto di mia figlia
lui dice che e tutto criptatto boh chissa io lo utilizzo
Sicuro? Dicevano di aver spostato tutto in Cina, non è prorpio la stessa cosa
In nuova Zelanda...
proprio per questo ogni account ha la sua chiave.. così mega se ne lava le mani e non può essere incolpata se non sa che c'è dentro, ovviamente se arrivano segnalazioni possono essere cancellati ma ripeto loro non sanno nulla, con megaupload lo sapeva benissimo e per questo è stata chiusa
Pare che i server siano in nuova Zelanda e quindi più difficili dal punto di vista legale tenerli sotto controllo
eh ma la seconda affermazione mi riporta troppo a quanto successo quando era megaupload
Ma anche il meno integrato con altri servizi
perchè ogni account ha una chiave di criptazione sua e nemmeno mega sa cosa c'è nei file caricati
Per la crittografia end to end RSA a 2048 bit
non so, ma su mega ci caricano tutti milioni di crack, keygen e file "non autorizzati" senza che nessuno dica niente... no riesco a fidarmi
perché ?
Mega è uno dei cloud più sicuri...
Non ne ho idea, è una cosa a pelle
mi sa che passerò anche io a mega cloud anche se non mi fido tanto.. con onedrive la cosa piu' utile era l'upload delle foto :(
telegram?
why?
Dopo il taglio dei giga da onedrive è ottimo
Non riesco a fidarmi di Mega... Mh
No, vorrei capire (se lo utilizzassi) dove andrebbero a finire i miei dati.
io ho tutti i libri in pdf e ebook almeno e un altrenativa per ora