
18 Dicembre 2015
La parola d'ordine degli ultimi anni nel web è social. Decide dunque di seguire questa scia anche Skype dopo oltre una decade di servizio introducendo il tasto per la condivisione, un modo per 'svecchiare' le solite dinamiche e affiancare la concorrenza. Starà ovviamente ai webmaster e sviluppatori adesso adottare o meno questo ulteriore strumento, da aggiungere alla lista già lunga dei social che permettono la condivisione immediata (ricordiamo Facebook, Twitter, Googlw Plus, Pinterest, LinkedIn e WhatsApp).
Per il lancio Skype sfrutterà la partnership con MSN.com, ma sarà degli utenti la scelta finale sull'adottare o meno questo tasto e utilizzarlo in modo proficuo. Il vantaggio, rispetto all'attuale status, è che potremo presto ritrovarci il tasto 'S' della condivisione Skype a fianco o sopra e sotto un articolo, un post, un contenuto, potendo così pigiare e inoltrarlo in un attimo ad uno dei nostri contatti o gruppi sulla piattaforma VoIP/IM. Potremo anche aggiungere del testo per cominciare la conversazione o condividere il semplice contenuto, non abbiamo su Skype una propria bacheca, ogni volta che vorremo utilizzare quindi il tasto sarà solo e soltanto per discuterne con altri.
Vedremo se i tasti per la condivisione prenderanno piede, una new entry che poco cambia ai milioni di utenti di tutto il mondo.
Commenti
Come farei senza skype.... il migliore in assoluto!!
Vivo all'estero e ho provato tutti i servizi, ed il migliore è hangouts per la qualità delle videochiamate (specialmente se di gruppo). Io mi concentrei più su questo aspetto e sul sistema di notifiche che è orribile
Ma mettete uno stato di presenza in linea che sia decente...la gente ti vede sempre online e ti scrive anche se sono mesi con non l'ho manco installato. Tornate a fa le cose che servono!!! E poi se me fate litigà con tutti coloro che pensano di avermi scritto avrò poco da condividere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un bel centralino Skype non sarebbe male.
Si ma Skype for business gestisce pochissime delle necessità aziendali. Per esempio potevano fare in modo che Skype for business funzionasse come PBX per smistare le chiamate in arrivo a gruppi di lavoro secondo regole da impostare. Skype ha un enorme potenziale anche a livello business invece è e resta poco più di un giocattolo. Ed i nuovi sviluppi non fanno altro che renderlo sempre più social/game oriented.
Per quello c'è skype for business.
Con queste belle novità non fanno che rendere Skype meno adatto all'utilizzo aziendale.. cioè, condividi su Facebook??
Ma facessero delle funzionalità di gestione aziendale serie piuttosto di perdere tempo con i giochini per bimbiminkia.
Anche le nuove emoticon tratte dai film sono una vera porcheria.
Comodo per i porno! :D
Bah, mai piaciuto Skype più di tanto, a parte per la qualità audio delle chiamate.
La messaggistica istantanea si è spostata verso altri lidi... Potevano benissimo tenere Messenger e ammodernarlo fino ad oggi, che dieci anni fa aveva un appeal incredibile sui teenager.
si aggiorna skype per wp10
si aggiorna lo store wp10