Need for Speed: risoluzione a 900p ma frame rate ballerino su Xbox One

03 Novembre 2015 134

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Secondo la redazione di NX Gamer, la versione Xbox One di Need for Speed non risulta proprio perfetta. Oltre alla risoluzione fissata a 900p, il frame rate pare essere colpito da qualche calo, toccando addirittura valori tra i 23 e 25 fps. Need for Speed gira infatti a 30fps, di conseguenza ci saremmo aspettati di vedere un mantenimento del frame rate davvero granitico.

NX Gamer assicura comunque che l'esperienza non viene comunque intaccata da questi momenti poco ispirati, sottolineando però che le stesse problematiche potrebbero presentarsi anche su Playstation 4. Sulla carta ovviamente non dovrebbe essere così ma in questo momento non possiamo assolutamente confermare o smentire il tutto dato che della versione di prova del gioco non v'è neanche l'ombra.

Non resta quindi che rimanere in attesa di mettere le mani sul titolo completo, in modo da darvi la nostra opinione al riguardo. Nel frattempo vi consigliamo di ingannare l'attesa godendovi il video girato da NX Gamer, disponibile come sempre poco sopra.

Vi ricordiamo che Need for Speed è praticamente il reboot della saga, di conseguenza Electronic Arts sta cercando sicuramente di spingere il prodotto in maniera da ritrovare la beltà mostrata durante i capisaldi della serie Need for Speed: Most Wanted (2005) e Need for Speed: Undeground 2.


134

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gino

non lo so, ma in casi come questo (vedi assassin's creed unity) delle patch possono risolvere il problema, come al solito escono giochi in beta spacciati per versioni finali. Spero che la versione ps4 esca già patchata, altrimenti mi gioco quello che volete che anche su ps4 ci saranno cali di fps. E se tanto mi da tanto significa che una versione PC può tranquillamente fare la figura del batman arkham knight.
Sunto del discorso: non scatenare guerra tra console, è inutile, è ampiamente dimostrato che quando sono programmati bene i giochi girano allo stesso modo su entrambe le console (io le ho entrambe, e ho anche un pc gaming, il mio giudizio è imparziale perché compro i giochi sulla piattaforma dove escono meglio programmati e non mi frega nulla di andare pro o contro una o l'altra console o pc).
p.s.: l'unico errore che ho fatto ultimamente è stato comprare arkham knight al day one su pc... non potete immaginare le bestemmie fino a settembre che è uscita la patch

Giuseppe

La cosa più divertente è che, chi ha provato il gioco, dice che la perdita di frame c'è in circostanze casuali senza un ovvio motivo... Questo cosa significa? ??

Svasatore

Ok non potevo saperlo, comunque un anno e mezzo e´parecchio tempo, nel preciso mese di uscita della play 1 mi sa che se non era al top poco ci mancava.

Play4 appena uscita era a livello di una scheda grafica di categoria medio bassa.

Fabio81

porompom pom, bada bada da!

hammyboy

mi han cancellato il commento dove dicevo che con la vodoo1 la solfa non cambia, la vodoo1 faceva 640x480 e aveva bilinear filtering. anni luce avanti la play1 il tutto uscito agosto 1996. 1 anno di distanza non 3.

lurdz

Critica sulle console a parte, cosa che non mi tange dato dopo la PS2 non ho più avuto interesse per i nuovi barattoli usciti, le prime impressioni sul gioco sono ottimistiche da parte mia.. anche se sono consapevole che il porting potrebbe rovinare il tutto.

Stupid_Sexy_Quilava

"Guarda potrei risponderti con un FH2 uscito un'anno fa"

"Guarda nn voglio parlare del confronto tra i 2 giochi"

.... OK.

Alberto

Io ci programmo al pc..il gaming è secondario :) sono due mondi separati uno fa solo una cosa l'altro fa tutto..

Dartagnan92

si però stai dimenticando che l'unreal engine 3 gira anche su pc, e le nuove console non sono altro che dei pc custom

Svasatore

Ma stai scherzando? Tu hai scritto "nel 98 con una vodoo 2" e se tieni presente che la ps1 e´uscita il 3 Dicembre del 1994 fanno piü di 3 anni di differenza.
Io non ho mai parlato ddi voodoo 2. E la stessa voodoo 1 e´ uscita nell´ottobre del 1996 cioe´ quasi 2 anni dopo.

M4nder

Metal gear the phantom pain a 38 euro quando nei negozi costa ancora 60/70 euro,fifa 16 35 euro (per la precisione 35.84),fallout 4 in Pre-Order (uscirà tra qualche giorno) a 40 euro,togli pure il prezzo per giocare online e ogni anno la differenza di costi si fa sentire (soprattutto se i giochi li vuoi tenere,poi c'è pure gente che fa le speedrun per finire il gioco in 24 ore e rivenderlo da game-stop per un altro)

fire_RS

Non mi pare che su pc i giochi li regalino. Al massimo costano 10€ in meno, non ci vedo tutto questo risparmio..certo, se mi parli di pirateria, allora e´ un altro discorso.

M4nder

Esistono anche schede video che costano meno di 300 euro e restituiscono un'esperienza di gioco veramente molto buona,dimentichi che su console ogni anno spendi fisso 50 euro di abbonamento e se anche ti prendessi il "lusso" di comprare 10 giochi al prezzo di lancio spenderesti ben 600 euro (60 euro a gioco)

Aldo Costagliola

vabbe' secondo me i pcisti si possono divertire con excel e power point. No?

fire_RS

E´ risaputo che un pc (uno di quelli fatti come si deve) ha prestazioni superiori di una console...ma dimentichi un "piccolo" dettaglio: con 300€ ti fai una console...in un pc invece ti bastano per a malapena per la scheda video...

Quindi preferisco spendere 1/3 e avere qualche calo di frame, che buttare 2 stipendi per una postazione da gioco.

hammyboy

Si bravo 1998, piü di 3 anni dopo l´uscita della ps1 <- l'hai scritto tu! vodoo 1 e ps1 sono contemporanee.

Svasatore

Perche´ lo dico io che era uscito nel 1998? Non capisco?

hammyboy

grazi ma era:

Nell'agosto del 1996 viene commercializzato il chipset Voodoo Graphics (chiamato anche Voodoo 1) non nel 1998, e prima le virge pur facendo pena avevano il bilinear filtering / z buffering e compagnia bella.

Sparda

Perché ho detto una falsità? Ste console sono carrette e l'xone sta ancora più inguaiata...

mauriziofa

Ok ho sbagliato il nome dello sviluppatore ma non ho mai scritto che GTA V gira in directx 12 però TUTTE LE RECENSIONI hanno scritto che su pc gira in 4k con una buona scheda video.
Stop il resto non mi interessa, era solo un commento il mio per dire che se già oggi SENZA unreal engine 4 e SENZA directx 12 ci sono persone che sono capaci di fare un gioco che gira 4k su pc immagino che QUANDO ARRIVERANNO giochi con unreal engine 4 e directx 12 ne beneficeranno sia i pc sia le console.

asd555

Secondo me sei un po' confuso e parli di cose non conosci o conosci in parte.

Non esistono giochi che girano bene in 4K, primo perché sono ottimizzati male visto che pochi possono permettersi una tale risoluzione, e secondo perché serve una potenza bruta immane, parliamo di configurazioni con due o tre GPU.
GTA V è di Rockstar Games, non di Rocksteady che ha curato Batman Arkham City, e comunque nessuno dei due giochi è in DirectX 12 e nessuno dei due gira bene in 4K su "una buona scheda video", che poi detto così può essere una scheda video qualsiasi.
Le DirectX 12 non faranno miracoli, i giochi gireranno meglio sicuramente, ma prima di vedere reali benefici passeranno anni, così a naso almeno due.

ascis

correte stolti

Svasatore

Ottobre 1996 per la voodoo 1, due anni dopo, dai che ci arriviamo, dimmi due schede grafiche di generazione precedente.

hammyboy

allora cambia il post con una vodoo 1 e vedrai che non cambia nulla. tranne il vomito :P

mauriziofa

Sono due cose diverse, perché l'unreal engine 4 con le directx 12 su pc farà girare i giochi a risoluzione 4k con una buona scheda video (ad oggi solo gta v stra ottimizzato da rocksteady gira 4k).
Invece su console almeno il fullhd a 30 frame ci deve essere altrimenti il passo in avanti in confronto a 360 e ps3 è troppo poco.

asd555

No.
Semplicemente per 300 € non si può pretendere la potenza dei PC, tutto qui.
Sono sottodimensionate per un mare di motivi a partire dal prezzo e le DirectX 12 non faranno miracoli, ti avviso prima.

Giuseppe

Guarda nn voglio parlare del confronto tra i 2 giochi (il tutto è molto soggettivo), anche se le testate vidioludiche hanno tratto le loro conclusioni non proprio incoraggianti per NFS...
Senza volerlo hai centrato il punto della situazione, stai avvalorando cose ho detto in post precedenti: la differenza è data dagli sviluppatori!

M4nder

Tieni conto però che gioco su notebook,sta di fatto che sono riuscito comunque a regolare il tutto con una grafica da ps3/xbox 360 con 30fps fissi (il processore al 50% di clock) con massimo 75 gradi (comunque non bassi,mi spiace solo non avere un fisso)

NaXter24R

L'HW è sempre stato dalla parte del PC per mille motivi. Ma al tempo erano progetti custom e c'era un suo perchè. Oggi non è così. Chi è il pollo che spenderebbe 699€ per una console? E quindi hanno dovuto tagliare un po lato hw

mauriziofa

Invece si, tutti i giochi usciti fino ad ora per console girano con il "vecchio" unreal engine 3, lo stesso di xbox one e ps3 cambiano ovviamente le texture che sono di qualità maggiore. L'unreal engine 3 era ottimizzato per le vecchie console, che avevano un'architettura hardware diversa, non è ottimizzato per quelle nuove.
Dal 2016 dovrebbero iniziare ad uscire i giochi con unreal engine 4 e vedremo se, insieme alle nuove directx 12 e open gl nuove, i giochi continueranno ad avere questi cali di frame o queste risoluzioni non full hd. Se sarà così allora la risposta sarà che veramente l'hardware è sottodimensionato, altrimeni se ci sarà il fullhd vuol dire che era il motore grafico non ottimizzato.

NaXter24R

Perchè Intel al contrario delle dicerie popolari è un forno

Stupid_Sexy_Quilava

Il quale va a 30 fps, è un'esclusiva ed ha la metà degli elementi a schermo, per non parlare dei riflessi e del dettaglio dello scenario.

Il nabbo di turno

Sicuramente prima di cambiar tutto, il passo in avanti lo farà il software, e credo che un balzo in avanti ci sarà, almeno per arrivare fino al 2017-18.

NaXter24R

Calcola che ad oggi hanno sfruttato solo la GPU e spesso non al massimo visto che dialogava con un solo thread (gli altri anche se utilizzati si occupavano di altro, ma con la GPU ci parla un solo thread). Quindi riducendo quel collo di bottiglia potremmo vedere dei bei cambiamenti. Ma in generale, guarda in due o tre anni che salto abbiamo fatto

Giuseppe

Guarda potrei risponderti con un FH2 uscito un'anno fa

Il nabbo di turno

Il 4k non credo sarà alla portata delle prossime, ma il full hd lo maneggeranno benissimo.

Più che altro per il 4k sarà fondamentale la distribuzione di display in grado di avere questa risoluzione, però certe tv 4k non costano nemmeno così tanto...

NaXter24R

Troppo presto. Ma secondo me prima della fine del decennio sicuramente. Se tra un anno il 4k diventerà qualcosa di reale per le schede di fascia media (già oggi i 1440p son fattibili se non si tirano al massimo i dettagli) tra due anni il 4k sarà probabilmente la base ed inizieremo a parlare di 120fps a quella risoluzione, quindi i 900p delle console non avranno più senso di esistere

Il nabbo di turno

Quando sarà il 2017, la ps4 avrà già 4 anni, non sono pochissimi, già sarà dura arrivare a 5.

M4nder

Invece come lo vedi il fatto che il processore raggiungeva i 93 gradi mentre giocavo a mgs ground zeroes?xD (i7 ulv ma il clock era a palla)

Body123

No, ma non perchè non ci siano tecnologie nuove. Ma perchè sanno bene che l'utente console non è l'utente PC Gamer, che aggiorna alcuni pezzi ogni 2 anni.

L'utente Console vuole comprare la console all'uscita e tenerla per 6-7 anni ai massimi livelli, più qualche altro anno se non è convinto subito della nuova console. Già è una rottura per lui scaricare gli aggiornamenti di sistema e le patch, vorrebbe solo inserire il disco (come sulla PS2), figurati se cambierebbe console ogni 3 anni.

NaXter24R

Per come la vedo io, si son rovinati quando hanno parlato della grafica. Se non avessero detto niente, nessuno ci avrebbe fatto caso all'assenza dell'AA, soprattutto su un FPS o un gioco di auto tipo NFS. Però i 60fps si sarebbero visti

lkjh

Tutto vero quello che dici, ma non capisco cosa c'entra col mio discorso... io parlo solo di "forza bruta" dell'HW... e le console sono state sempre spanne indietro rispetto ai PC.
Poi è chiaro che ai tempi di ps1/2 tutto era indirizzato (HW) e ottimizzato (SW) al gaming e quindi le console ne beneficiavano... ora non è più così, sopratutto per favorire e semplificare lo sviluppo dei titoli multipiattaforma (che all'epoca praticamente erano inesistenti) e i risultati si vedono.

Felk

Se è una esclusiva, significa che l'azienda produttrice abbia stretto degli accordi con l'azienda che produce la console, pertanto penso sia anche pagata da quest'ultima (dubito che una software house produca in esclusiva un gioco per una console solamente perché gli va, tagliando fuori tutto il profitto che riceverebbe dalla console avversaria), quindi si presume che si richiedano certi standard qualitativi, oltre al fatto che l'ottimizzazione viene fatta per una unica console( anche se alla fine l'architettura di PS4 e XO non differisce più di tanto come era invece per la PS3 e la 360) e non per due o più piattaforme...

NaXter24R

Neanche 5°C. E comunque, fino a 80 e rotti gradi non c'è da preoccuparti. Son APU che scaldano veramente poco quelle li, nulla di allarmante

Il nabbo di turno

Anche io ne dubitavo, ma l'anno prossimo si avrà uno step evolutivo notevole con il nuovo silicio, e ciò potrebbe spingere davvero entro un paio di anni a fare nuove console.
Sicuramente microsoft sostituirò prima la sua x1.

Il nabbo di turno

Full hd di sicuro, ma dipende anche da cosa uscirà e dalle pretese che si avrà.
Penso che ormai più di tanto in la non si andrà.

Body123

Dubito esca una nuova generazione prima del 2019.

lkjh

Ci rinuncio, ho già sprecato fin troppo tempo. Bella.

Body123

Teoricamente le vecchie console (PS3 e X360) già dovevano avere il Full HD, ma anche lì si diceva che "non erano pronte" e vabbè..escono nuove console, mille volte più potenti (es. la ps3 ha 512mb di ram, la ps4 ha 8gb) e il Full HD si dava praticamente per obbligatorio su tutti i giochi fin dall'inizio, anzi si pensava ad una compatibilità per il futuro 4K..e ancora ora "non sono pronte". Dite che con PS5, quando ormai ci sarà l'8K in giro, si riuscirà ad avere un gioco in Full HD?

Il nabbo di turno

Beh, conta che per il 2013, la gpu di una ps4 non era affatto male, siamo a cavallo tra una 7850 e una 7870, non è poco.
Però di certo non avevano hardware top, o comunque un hw che permettesse la stessa longevità di una ps3/xbox, che dopo comunque non troppo tempo hanno iniziato ad essere strette(un crysis 2 le piegava, e anche i battlefield le mettevano a dura prova, e sono titoli del 2011, mentre la console era stata lanciata nel 2007, quindi 4 anni).

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello