
12 Gennaio 2017
HTC ha comunicato a fine settembre la lista di modelli destinati a ricevere l'aggiornamento ad Android 6.0 Marshmallow. Nell'elenco fornito da HTC USA non sono stati compresi HTC Desire Eye e HTC One M8s, ma si è trattato, evidentemente, di un'informazione incompleta per quanto le vicende strettamente legate al mercato europeo.
Nella lista dei modelli aggiornabili, infatti, HTC Uk inserisce anche i due device appena citati. L'informazione è ricavabile dal sito ufficiale di HTC Uk all'interno del quale è presente un'apposita sezione per controllare quali modelli saranno aggiornati alla nuova major release del sistema operativo Android.
Un nota positiva per gli utenti in possesso di uno dei due terminali, anche se manca una tempistica dettagliata in grado di stabilire a partire da quale data i modelli citati inizieranno a ricevere l'aggiornamento.
Alla luce della conferma proveniente da HTC Uk, l'elenco ufficiale dei modelli aggiornabili, al momento, è così strutturato:
Commenti
Quanti sotto i 300 con impermeabilità, garanzie di update software e cam frontale da 13 mpx con dual flash?
Sono sempre stato incuriosito da questo terminale. Sia per la cam frontale, sia per l'impermeabilità sia per la sense, che non ho mai provato. È ora che so che verrà aggiornato e un motivo in più, ma ha sempre avuto un prezzo esagerato. Non si trova a meno di 400 quando altri device con lo stesso hardware , se non migliore, costano anche sotto i 300. Maledetta htc
ma infatti il desire eye per essere un htc è abbastanza bene ottimizzato come cornici, poi il prezzo non molto alto, l'impermeabilità, la fotocamera frontale con flash (novità assoluta in europa) lo hanno reso un device molto valido.
Certo, 10 volte meglio dell'A9 appena uscito, poco ma sicuro.
Si ma guarda dove te le hanno messe le casse stereo su Desire Eye: incernierate in uno spazio piccolissimo tra scocca e display.
Per come sono riuscite a inserirle comunque, hanno fatto davvero un ottimo lavoro lì e concordo sugli elogi a Desire Eye: gran bel modello, assai sottovalutato.
Sì lo so, però io penso che per l'impermeabilità e per il minore ingombro sia un sacrificio accettabile, anche perché l'audio rimane più alto della media.
ok, l'ho avuto anch'io l'anno scorso, ma se si vuole puntare al "boomsound" tocca migliorare, non retrocedere. ;)
Eh ma quando ci puoi fare le foto in piscina te ne freghi di un audio leggermente meno potente. Ti parla un suo felice possessore.
Buona notizia per chi ha preso HTC Eye, peccato ormai io abbia preso un altro telefono (Flex 2)
peccato che l'output audio era meno potente di m8, purtroppo htc va sempre a calare come potenza audio.
sono d'accordo. Ha una caratteristica unica, un bel design, un'ottima costruzione e una soluzione boomsound che, a livello estetico, fa impallidire gli One M.
desire eye continua a stupire...secondo me è stato davvero un ottimo telefono htc!