
10 Novembre 2015
02 Novembre 2015 236
Sony ha lavorato davvero bene quest'anno sui sensori fotografici della propria gamma "Z5" di smartphone Android - Xperia Z5, Z5 compact e (quando arriverà) Z5 Premium - tanto che si è guadagnata il primo posto assoluto nella classifica di DxOMark. Il merito della performance va principalmente al nuovo sensore imaging Exmor RS IMX300 da 21 MP (in realtà arriva a 23 in modalità widescreen, mentre sono ben 25 quelli nominali).
Il sensore è talmente convincente che anche Samsung sarebbe interessata a montarlo sul suo prossimo flagship, il Galaxy S7, che con tutta probabilità verrà presentato al prossimo MWC di Barcellona. Al momento le due società sarebbero in fase di negoziazione: Sony vorrebbe mantenere l'IMX300 un'esclusiva dei propri dispositivi, in modo da avere un vantaggio qualitativo sulla concorrenza, ma Samsung è un cliente allettante, visti gli elevati numeri di vendite che riesce sempre a realizzare con il suo top di gamma.
Al momento non è chiaro cosa deciderà Sony, ma rimane comunque l'ipotesi più accreditata che il sensore nipponico non sarà l'unico ad essere installato sul Galaxy S7. Come per i processori, potrebbe esserci una configurazione diversa in base ai mercati: alcuni avrebbero IMX300 di Sony, altri un nuovo sensore ISOCELL realizzato internamente da Samsung, che dovrebbe essere ancora più sottile e aumentare la risoluzione fino a 20 MP (potete leggere tutti i dettagli in QUESTO articolo).
Commenti
Il bilanciamento del bianco lo fa il software, purtroppo lo hanno tarato per i loro sensori, con gli ultimi aggiornamenti hanno un po' aggiustato il tiro.
Se non ricordo male gli isocell con poca luce avevano un tumore video leggermente maggiore, poca roba però
Anche no...
nel tuo caso, meglio acquistare una grammatica!
Dunque come dovrei reagire a un testardo che mi dice che le foto sono mediocri, che l'oversharpening nelle foto di z5 è indemoniato ecc ecc? Sono io fan Sony o è lui pirla tanto per capirci? No perché poi magari passo per fan Sony, pur avendo un mate 7, e la gente magari scrive anche male di me in altri commenti (non che m'importa molto, in casi come questi mi sembra di essere dentro un asilo nido). Per questo continuo a dire che il software della fotocamera è al top come gli altri top di gamma, poi tu giudichi solo il software in base a quei due parametri, è un giudizio superficiale ma comunque è il tuo giudizio, io ne ho un altro e giustifico le mie parole con i fatti. Se poi tu sei convinto che io sia ancora fan Sony, unisciti al gruppo di bimbiminkia qui sotto che non hanno nemmeno il coraggio di continuare la conversazione perché sanno di avere torto, e gli rode talmente tanto il fondoschiena che commentano sotto ogni commento di ogni utente per cercare supporto morale
È tutto un gran casino!!!!
Ma io non dico assolutamente che lo Z5 faccia brutte foto, forse mi sono espresso male all'inizio, le foto sono comunque ottime anche se non si piazza proprio al primo posto. Comunque quello di apple è in pieno stile apple (fai quello che dice tim cook e basta) e per questo io non lo apprezzo, ma bisogna ammettere che soprattutto nel punta e scatta riesce a ricavare comunque belle foto anche da sensori "obsoleti"
Beh mi ritengo abbastanza esperto sul campo output immagine, chiedevo quale reflex comprare in merito al rapporto qualità prezzo mica perché non avevo/ho le basi(e lo chiederei tutt'ora prima di fare qualsiasi acquisto sia in campo fotografico che informatico che multimediale, il confronto è sempre una buona cosa).
Z5 non è paragonabile a s5? Questa è la piu' grande novita' del 2015, wow!!
Poverino...dopo questa risposta mi fai solo pena. ciao
Invece la differenza tra manuale e automatico sugli xperia è abbastanza evidente, posso confermartelo usando z1 tutti i giorni..
Parlerò con il ceo Kazuo hirai in persona e gli chiederò di aggiungere anche l'automatismo bebè nella modalità automatica della fotocamera xperia, vedrai che diventerà tutto un altro telefono
sei tu che dici che le foto del sony sono belle....quando in realtà...non c'e da essere felici guardando una foto fatta da z5...potrebbe essere un ricordo perso!
Ma infatti non lo uso nemmeno io. Sono stufo però di scrivere qualcosa sul blog e di trovare solo persone isteriche che pur di difendere il loro ultimo acquisto a volte persino insultano il loro interlocutore. Hai trovato il telefono per te? Va bene son contento! Un po' di felicità a volte cavolo! Questo è una ciofeca, questo fa schifo, questo fa le foto così, questo ha le cornici grandi. Ragazzi un po' di positività a volte?
non so nemmeno cosa sia....a differenza tua...
Bravo, immagino che per festeggiare avrai postato tutte le immagini su instagr..... Ehm..... Come non detto
Te fino a 6 mesi fa chiedevi che reflex entry-level comprare, oggi addirittura sei diventato un espertone di fotografia da fare affermazioni del genere? Insegna pure a me come hai fatto :D (si scherza)
provato per ben una settimana prima di rinfilarlo nella scatola e esercitare il recesso. 699 euro per avere delle foto piene di rumore...inguardabili a mio avviso. comunque se per te le fa bene....peccato è gia il terzo pacco/sony che rendo perché fa foto di chiavica...1520 se lo mangia sta ciofeca
Guarda che quello è un problema comune di tutti i sensori fotografici di dimensioni ridotte che tendono a ridurre il tempo di esposizione per fare entrare più luce nel sensore e ridurre così gli ISO per evitare che la foto abbia troppo rumore video. Prova all'aperto o al massimo inimodalità manuale. Purtroppo in casi come quelli la stabilizzazione non c'entra nulla
bello il sensore..bello l'autofocus...bella la stabilizzazione certo se fotografi la natura morta vengono bene le foto...prova fare una foto a mio figlio di un anno che non sta mai fermo...hardware eccellente e risultato scadente questo è lo z5 in ambito fotografico. basta con le ca...telo sanno anche i polli che le foto fanno quasi pena e ammetterlo farebbe capire a sony che deve darsi da fare!!! sveglia
Io non credo
A meno che il g4 non abbia un'apertura focale variabile la cosa è proprio matematica, logica, dipende dalle lenti appunto, più la focale è aperta più il piano di messa a fuoco è piccolo. Non c'è niente che si possa fare, è proprio così. Ma non è un difetto, anzi, il vero difetto sarebbe non poter scegliere l'apertura focale che si vuole per un fotografo amatoriale come me
Io ripeto che secondo me i sensori isocell di samsung sono superiori...ai sony ne è la dimostrazione il confronti tra i due sensori!
quindi è la conferma indiretta che sony fa grandi sensori ma ciofeche di software?
Si si contaci......
...... F5
Non mi sembra che il g4 abbia questi problemi...
Beh direi ottima la scelta di prendere l'unica cosa positiva dello Z5 ;)
Samsung ha dimostrato che con i suoi sensori isocell può fare meglio di sony....vedi confronto tra un s6 con camera sony e e in altro s6 con camera isocell...quindi non capisco quale sia il problema samsung potrebbe portare avanti i suoi sensori isocell fatti in casa con a mio parere risultati uguali o in alcune circostanze meglio dei sensori sony...
Sto facendo un confronto video/fotografico tra Z5C ed S6 con impostazioni automatiche. In effetti Z5C vince il confronto a mani basse...non scherzo. Colori più reali e una maggior nitidezza d'immagine. Oltre che un grand'angolo superiore
GANG@. Ti professi sapiente e non sai come funziona 'sto schifo di Disqus? :)
voglio sperare che siano compresse quelle foto...
Puoi aver ragione in tutto ma il "tra manuale e automatico non cambia un cazz0" è una grande scemenz@! :)
Se tu ti riferisci alla qualita fotografica non puoi allora non fare menzione dell'ottimo bilanciamento del bianco, del contenimento del rumore, della gestione degli iso, e di altri parametri che seppur non al top contribuiscono a dare alla qualita fotgrafica un giudizio comunque ottimo. Ma giudicare una fotocamera ed il suo software solo per la qualita fotografica e' secondo me troppo superficiale. C'e' chi addirittura lo definisce in beta, lacunoso, buggoso, quando di fatto l'unica cosa che gli si puo' accusare e' quella di non gestire alcuni parametri non al top, come di fatto un top di gamma dovrebbe fare. Poi comunque il fatto che lo Z5 abbia un nuovo sensore non significa che la qualita sia migliorata o debba migliorare; la risoluzione e' cresciuta pochissimo, la grandezza del sensore e' rimasta invariata e le lenti leggermente migliorate. Il vero focus che sony ha fatto sul nuovo sensore e' sulla messa a fuoco ibrida, il vero plus del IMX300. Poi a breve ci sara' l'aggiornamento software della fotocamera (che non e' un tappa bug come molti dicono, o un software stabile che sostituisce una versione beta, niente di tutto questo) che non puo fare nient'altro che bene a questo sony. Insomma perche essere cosi cattivi con questo Z5? Spesso la gente qui sotto dice : eh ma il software e' da rivedere, quando magari nemmeno sa di cosa sta parlando, nemmeno sa che cosa si dovrebbe realmente rivedere nel software. Sembra che l'unica funzione del software della fotocamera sia quella di elaborazione del file jpeg una volta scattata la foto. Il software deve gestire mille funzioni, dall'apertura dell'app alla gestione del sensore e dei suoi automatismi. Per questo dire: "il software della fotocamera e' fatto male" e' un giudizio molto superficiale, enunciato da persone che spesso non sanno una cippa di tecnologia e seguono la recensione di turno di hdblog o semplicemente il parere piu rispettato dal forum. Perche dopotutto, se vogliamo essere cosi cattivi con sony da rinfacciargli tutti i minimi difetti dell'app fotocamera allora dobbiamo essere coerenti con noi stessi e dare lo stesso giudizio alle app fotocamera degli altri produttori come HTC o Apple. A proposito di Apple secondo me e' proprio quello il software piu penoso; al di la della qualita fotografica che puo essere buona o meno (ma e' comunque abbastanza ininfluente dal mio punto di vista, tutti i top di gamma fanno delle buone foto per essere dei cellulari), il suo numero di opzioni e' pari a zero, non posso settare quasi nulla, zero personalizzazioni, due modalita in croce; questo secondo me e' un difetto ancor piu grave della qualita dell'immagine in uno smartphone, ma nessuno ne parla cosi male in questo blog. Dov'e' quindi la coerenza?
Io mi riferisco alla qualità fotografica che esprime in automatico, che è quella che più interessa gli utenti normali, in quel caso a parità di condizioni le foto sono migliori sul samsung e sull'lg. Poi certo che ha i suoi pregi ovviamente, ma non credo che ad uno che fa foto per i social importi così tanto di aprire la fotocamera 1 nanosecondo prima
dipende da quali caratteristiche prendi in considerazione per giudicare la fotocamera sony. Se ti basi semplicemente su qualita della foto (molto soggettiva come definizione), magari puoi avere ragione tu. Anche se come bilanciamento del bianco, rumore video, gestione degli iso, la fotocamera sony e' comunque ottima, quindi e un punto a favore. Poi dal mio punto di vista anche la velocita' di apertura dell'app (che e' parte del software), la velocita di messa a fuoco (che e' del sensore ma gestita dal software della fotocamera appunto), numero di opzioni del software della fotocamera (quasi infinite nel caso di sony, sia come tipo di modalita, sia come numero di opzioni in modalita manuale con cui poter fare i conti) influiscono sul voto della fotocamera (intesa come unione hardware piu software) e secondo il mio modestissimo parere, che trova conferme anche in testate piu professionali, raggiunge un giudizio piu che ottimo. Poi se tu ti fissi con i classici parametri citati da altri utenti qui nel forum (penso che tu abbia capito di chi sto parlando) allora magari si, la fotocamera di z5 fa e' solo buona, e non in linea con i top di gamma. Ma dal mio punto di vista, fissarsi con quei 4 o 5 difetti software e poi dire che la fotocamera e' solo di mediocre, e' un giudizio
-palesemente di parte
-superficiale, perche non tiene conto di pregi e difetti ma solo di cio che fa a lui comodo
-mediocre
s5 ha avuto isocell mentre note 4/s6/note 5 hanno avuto il 240 nella variante col sony (che è appunto piu avanzato del 20.7)
Nessuno sano di mente si sognerebbe mai di fare foto serie con un qualsiasi telefono, anche se ogni tanto mi diverte provare a fare qualche foto carina, il fatto è che nonostante il sensore sia più performante, nel risultato finale ottiene foto di qualità inferiore rispetto ad un G4 o un s6 nonostante questi montino sensori meno prestanti, qui si palesano i limiti del software Sony. Anche negare questo è testardaggine
E pure nel confronto uscito qualche giorno fa su HD Blog tra Z5, LG G4, l' S6 Edge Plus e Iphone 6 plus questo veniva visibilmente superato da g4 ed S6. Quindi o i vostri confronti o le classifiche di DxOMark sono assolutamente inattendibili.
amico mio se voglio una qualita dell'immagine seria non mi affido di certo alla fotocamera di uno smartphone che ha un sensore grande come una mosca e gia ad iso 800 entra in crisi e mostra del rumore video non indifferente. preferisco cavarmi gli occhi piuttosto che analizzare uno di quegli abomini. Le fotocamere di uno smartphone sono fatte per essere compatte, per immortalare momenti in modo rapido, per fare qualche foto con gli amici, per condividere foto su facebook. Io rispetto te come persona ma mi fanno rabbrividire le persone che fanno foto con il cellulare sperando di ottenere in qualche modo un risultato soddisfacente, che spesso non ti permette di settare nemmeno dei parametri basilari come tempo di esposizione, iso, apertura focale (che negli smartphone e' fissa, giusto per permettere la totale liberta al fotografo). Se tu sei cosi bravo dovresti sapere che fattori come oversharpening, e altri difetti presenti nel software di elaborazione sony sono piu che risolvibili in post produzione con pochi click, anche con i programmi piu basilari. lo sfocato, la messa a fuoco, sono tutti fattori che nessun programma e' in grado di correggere. IMX300 ha il miglior autofocus sul mercato e una stabilizzazione ottima. Penso che sia questo cio che conta in uno smartphone. La qualita dell'immagine pura, rimane comunque buona, negarlo non e altro sinonimo di testardagine, tutto qui
Secondo me lo z5 premium non ha rivali, ovviamente bisogna attendere una recensione approfondita
Come volevasi dimostrare non sai di cosa stai parlando, non hai mai visto una foto di s6 e g4 ne ne hai mai usato uno, hai sparato tanta di quelle minch14t3 che farebbero impallidire pure chojin....
preferisco avere una foto con un leggero oversharping piuttosto che averla sfocata (che non si puo correggere in postproduzione)
preferisco avere una foto con blur ai bordi piuttosto che averla con la messa a fuoco sbagliata (che non si puo correggere in postproduzione)
preferisco avere degli aloni nella foto che non avere un bilanciamento del bianco sballato
preferisco avere un software della fotocamera che si apra in fretta e mi faccia cogliere l'attimo piuttosto che non coglierlo proprio (ricordo i tempi di attesa con note 4 per aprire la fotocamera......crucis. con gli xperia basta premere un tasto)
e finora come hanno fatto scusa? non gli hanno mai dato il 20,7 1/2,3"
Lascia stare il mio nickname che non sai neanche che significato abbia, rispondimi... vuoi negare che nonostante il sensore migliore le foto di Z5 siano inferiori a quelle di s6 e g4 proprio a causa del software? ...accomodati
mi sorgono due dubbi: il risponderti o meno (visto il tuo nickname) e capire se parlo italiano o arabo
hai ragione
questo sensore con software samsung potrebbe uscire la camera di riferimento nel campo smartphone per "parecchio" tempo
se non gli vendono il top gamma samsung dubito vada a comprarlo da loro..
è uscito la prima registrazione in 4k con la cam di l950, vieni a vedere com'è, ho messo il linl nella news dei lumia con 820
Il problema secondo me non sono i volumi, ma i costi. Almeno con s6 il problema è stato quello, perché il sensore isocell è lo stesso che bastava per tutti gli s5, quindi i volumi produttivi c'erano. Però l'isocell richiede una lavorazione più complessa, e quindi probabilmente costa di più. Supposizione mia chiaramente.