
30 Giugno 2017
La rivoluzione del trasporto personale a due ruote per tutti; è questo il concetto con la quale Xiaomi ha presentato due settimane fa, il nuovo Ninebot Mini, lo strano mezzo a due ruote destinato a far parlare molto non solo il mercato asiatico, grazie all'investimento che la casa cinese ha effettuato per rilevare Segway.
La redazione di CNET ha potuto provarlo in anteprima, documentando l'esperienza di guida, l'estrema leggerezza nel trasportarlo ed allo stesso tempo maneggievolezza e comodità nel percorrere brevi distanze. Nei suoi 12,8 kg di peso, Nineboot Mini garantisce una velocità massima di 15 km/h, fino a 22km con una singola carica, e 4 ore per riportare l'autonomia da 0 a 100.
Il peso massimo che la pedana può portare non deve superare gli 85 kg, accettabile se consideriamo i materiali estremanente leggeri per la produzione.
Ma passiamo alla parte più seria, per imparare a gestire le 15 pendenze che Xiaomi ha integrato nel sensore del Nineboot Mini, occorreranno solo 3 minuti a detta della società. Secondo la prova è davvero così: in pochi minuti imparerete subito ad inclinare correttamente il baricentro del corpo per far muovere il piccolo mezzo a due ruote.
Il primo minuto lo utilizzerete per imparare a salire e scendere in modo sicuro, il che significa padronanza tra il vostro equilibrio e quello del piede sulla macchina, prima di procedere ad appoggiare il secondo. Grazie ad un algoritmo di bilanciamento estremamente preciso, difficilmente si riesce a cadere da fermi, una volta abituati al giusto movimento da fare per salire, sarà come stare in piedi sul pavimento.
Come per il Segway, procedere con la partenza del Nineboot Mini è tutta una questione di sbilanciarsi in avanti. I sensori del Mini rilevano il cambiamento di equilibrio e inizieranno a ruotare facendo muovere il due ruote. Quanto più vi sporgerete, più la velocità aumenterà. Per invertire il processo basta semplicemente cambiare inclinazione (sporgendosi leggermente all'indietro).
L'accensione avviene tramite le ginocchia e i supporti centrali che servono per appoggiare le gambe e manovrare il Nineboot, sulla parte bassa della pedana, dei piccoli LED di avvertimento permettono di far capire a chi si trova attorno a noi, la direzione di guida. Per finire, molto interessante la parte dedicata alla gestione tramite applicazione, Nineboot Mini può essere controllato anche senza conducente tramite smartphone e app dedicata, quasi come un piccolo robot, oltre ad avere sempre sotto controllo autonomia ed altri dati.
Davvero un mezzo di trasporto personale rivoluzionario, dotato di gomitiere e ginocchiere in confezione da indossare obbligatoriamente. Il problema di sempre per questi prodotti è proprio la reperibilità in altri mercati al di fuori della Cina, i canali anche in Italia non mancheranno di certo, resta l'incognita prezzo (290€ al cambio diretto, ma come al solito ci saranno tasse e dogane da applicare) e soprattutto la forte domanda che l'utenza cinese non farà mancare anche per questo prodotto Xiaomi.
Le vendite inizieranno domani, 3 novembre.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Buongiorno, mi chiamo pietro ed ho a disposizione alcuni ninebot nuovi ed imballati. Qualora siate interessati non esitate a contattarmi.
Tel 3881734649
Mail :pietrom_91@hotmail.it
Grazie
Buona giornata
E' arrivato in Italia, ma costa ben 1000 euro... assurdo.
No no al massimo arrivi a 12/16 km/h e fidati che non sono pochi :-D
I modelli più conosciuti sono:
evo skate
evolve
MoBo
Skatey
Yuneec
Beonx
Cerca fastestelectricskateboard (sarebbe il modello ES). Prima avevo un MoBo con batterie al piombo. Questo ha le batterie LiFePo4 (tiene oltre 1000 cariche).
Da guidare non é come uno skate normale, piuttosto come uno snow board. E' molto stabile ma in cambio lento nei movimenti...
Penso che questo modello sia tutt'ora uno dei migliori sul mercato (prezzo circa 500€).
mi lini il tuo modello?
cmq non skate elettrico non è da tutti...io ad esempio non so portare quello classico quindi mi è NEGATO l'utilizzo dell'elettrico.... poi credo che a lungo andare camminar col busto piegato e piedi angolari rispetto al senso di marcia non sia il top.
io son indeciso tra il mini segway chiamato anche hoverboard, o gli unicicli elettrici.
il tuo essendo uniciclo come ti trovi? per spostarsi ho letto che questi vanno PIU VELOCE delle balance board ed avendo ruota alta anche a velocitasostenute se becchi un ostavolo non ti impunti cadendo. almeno i 20/23 all ora li fa il tuo uniciclo?
sono abituato a fisici cinesi....capiamoli...
Sto fuori per 2 o 3 kg :D
ci sto al pelo...forse :D
"... è questo IL concetto con LA quale"... ma LO vogliamo dare UNA controllata a quelLA che scriviamo?
Lascia perdere quelli che hanno già risposto... parlano a vanvera! In realtà è comodissimo ma con qualche accorgimento: io lo utilizzo in accoppiata con un taser. Ti avvicini, tramortisci la vecchietta e poi scappi con il segway.
P.S. Ricordati solo di dare una scossa BREVISSIMA con il Taser, altrimenti c'è il rischio che la vecchia muoia.
P.P.S. NON cercare MAI di utilizzare il taser per ricaricare il segway.
penso che la vecchia in ripresa tiri più di quel miniqualcosa
E se poi te ne penti?
max 85kg....lol, non posso usarlo....
La bici è salutare, questo non serve ad un ca tranne che a spendere soldi
Contattami su FB che magari te ne delego uno, ovviamente pagandoti :-) Ludovico Cianchetta
Contattami sul numero che c'è scritto su Instagram
Interessante, ma sul sito non trovo ne caratteristiche ne prezzi.
Dovrei utilizzare questo genere di mezzo per muovermi in città (Roma), sono adatti?
Ho delegato parenti in Cina
Ho delegato parenti in Cina
stessa cosa, io ancora ci rientro ma poi non so :) e altro dubbio riguarda l'altezza massima del passeggero visto che quei cosi dovrebbero arrivare sotto le ginocchia. Infine : ma non si può portare nemmeno una borsa con se!!!! ma dai!!
Smart balance wheel probabilmente, sul tubo ne vedi quanto ne vuoi, son più economici e più "giocattolosi" di questi
Dove???
Io vendo gli hoverboard, che sono molto simili. Cerca hoverboarditalia su instagram
Ciao, se cerchi hoverboarditalia su instagram io li vendo in Italia :-)
Non ne sarei così sicuro...
voglio che si interfacci a un controllet BT tipo il joistick che si attaccava al nunchuck della wii
Dove?
no, solo Akrapovi
si puo' montare una marmitta giannelli?
ma compratevi quello che vi pare e piace
si ok ma sono per hobby/sport...non credo che servano per sostituire le gambe
Mangia mangia !
15 3 quella massima... puoi andare anche più piano
Non è vero lo xiami redmi note 2 in Cina costa 140€ da grossoshop 160€.
Io l'ho comprato da amazon a 209€
Lol non posso salirci
Al MTV M. A. tenutosi a Milano a un certo punto il rapper Derulo ballava o meglio si muoveva su dei "pattini" simili, ma senza manubrio, ma chi li ha prodotti? O erano solo prototipi per lo spettacolo?
Ed il prezzo sale alle stelle!
pago per fare movimento
poi pago per non fare movimento
L'importante e' pagare.
o girare in costume...
no, non e' adatto, alla prima borsettata caschi per terra.
Basta che aspetti un importatore ;)
Ma che si cammini o vada a correre piuttosto... le gambe vanno tenute allenate!
Se solo lo vendessero anche in Italia lo prenderei subito per andare al lavoro la mattina (in centro)
ma compratevi una bici...
Je suis operaio.
Semplicemente si mangia male e ci si muove poco e un mix perfetto
Io posso portare pesi da 17 / 18 kg e rimanere negli 85 kg. Credo che gran parte del peso in questione sarà occupato dall'armatura pesante, dalla lancia e dalla spada con le quali mi iscriverò alle giostre cavalleresche
Anche con qualche euro di ricarico saremmo contenti.