Sky UK potrebbe presentare il nuovo decoder SkyQ il 18 Novembre (video)

30 Ottobre 2015 59

Sky UK ha rilasciato un video "teaser" per annunciare un evento in programma il 18 Novembre. Al momento non è noto cosa verrà presentato: l'ipotesi ritenuta più probabile è la presentazione del nuovo decoder SkyQ (nato come Project Ethan), un prodotto atteso ormai da tempo.

SkyQ dovrebbe offrire il supporto alla risoluzione Ultra HD, con una nuova interfaccia molto semplice e snella e con più informazioni di tipo "visivo" che testuale (in sostanza si avrà meno testo e più locandine, in modo da rendere i titoli più riconoscibili ad una rapida occhiata). Il software integrato apprenderà le preferenze degli utenti, fornendo suggerimenti personalizzati (come Netflix, in sostanza, una similitudine non casuale: il nuovo decoder nasce anche per contrastare i servizi in streaming).

SkyQ permetterà di ricevere e/o registrare almeno quattro programmi simultaneamente, garantendo la visione non solo su TV o proiettori, ma anche su dispositivi mobile. La connettività Ethernet e Wi-Fi (dovrebbe essere presente anche il Bluetooth) consentirà di inviare lo streaming su rete locale, in modo da poter guardare i programmi preferiti anche su smartphone e tablet.

Ovviamente si potranno ricevere anche gli streaming via internet, come già accade per Sky On Demand. Pur essendo per ora annunciato solo per il Regno Unito, SkyQ dovrebbe giungere anche in altri Paesi: il progetto è stato descritto, da fonti attendibili, come uno dei tasselli utilizzati per unificare le attività di Sky in Europa (ricordiamo che le filiali UK, tedesca ed italiana sono da tempo unificate). E' comunque lecito attendersi un lancio con tempistiche diversificate.

Alcune fonti britanniche ritengono che il 18 Novembre arriveranno novità riguardanti anche le trasmissioni a risoluzione Ultra HD. L'ipotesi è plausibile, poiché va considerato che Sky UK subisce la concorrenza di BT Sport Ultra HD, che trasmette eventi sportivi (Champions League, Barclays Premier League, FA Cup e Aviva Premiership Rugby) in streaming, ovviamente a risoluzione Ultra HD. Annunciare il nuovo decoder Ultra HD, con nuovi canali alla stessa risoluzione, sarebbe quindi perfettamente logico.

Non ci resta che attendere il 18 Novembre, per capire quali novità ha in serbo Sky.


59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
KiccoLSD

Ti dico la verità ci devo provare quando torno a casa perchè io sono abituato a usare il tasto SKY per accendere il decoder e l'altro per la tv e avendo la tv che ricorda l'ingresso sono a posto. Purtroppo non so dirti dello switch fra DTT Integrato e Sky perchè uso il DTT del decoder Sky per evitare alla radice il problema.

Eolovive

Ma lo supportano a un livello per cui se io ho il tv acceso, Su sky, Via HDMI e premo TV mi rimanda in automatico sui canali del DDT e poi se ripremo SKY torna all'HDMI?

Questo é quello che riuscivo a fare con la scart. Con l'HDMI la tv su coi ho sky ora non supporta lo switch quindi non so..

KiccoLSD

Appunto come hai detto te tutte le tv degli ultimi 2\3 anni supportano lo switch automatico su una porta HDMI o meglio ancora tengono in memoria l'ingresso che hai usato prima di spegnerla.

Eolovive

Le statistiche sul numero di abbonati SKY che non usa l'HD é imbarazzante.

cipo

Hee.. chi collega il 50" solo con la scart paga contento anche i 5€

Eolovive

Quei 5€ una volta erano inclusi. invece adesso chi non é interessato a vedere in HD (quelli che collegano il 50" con la scart .....) possono risparmiare 5€ al mese.

Eolovive

Già, il fatto che non supporti lo switch in automatico (con il pulsantone SKY) secondo me rimane uno dei grossi limiti dell'HDMI. Anche se forse adesso le tv nuove lo supportano

AntoM

Fanno di tutto per spendere il minimo possibile limitandosi a soddisfare i gusti del "sempliciotto", vedi l'audio agghiacciante dei film di sky "cinema" che sembra uscito da un VHS.

AntoM

Il mio non supporta più l'audio 5.1, se non me lo cambiano al più presto lo lancio nelle loro di finestre, in testa a qualcuno.

mytom

Si ma dovrai strapagarlo.

mytom

Era meglio se aggiornavano i decoder a tutti i clienti. Il mio prima o poi lo lancio dalla finestra.

Claudio

Se per vedere i contenuti in hd ti chiedono 5€ al mese (assurdo), per il 4K? 10€?

severance

con 5 mibit reali hai un full hd perfetto e 5.1 con netflix

Ruppolo

Penso la stessa cosa sembra non se ne intendano di tecnologia e di cosa vuole il cliente

Ruppolo

Con Netflix si riesce, anche con TimVision

dert

stai tranquillo che se Sky non abbassa la cresta, fa una brutta fine.
NETFLIX E' CONVENIENTE, E' FUNZIONALE AL 100% SU QUALSIASI DISPOSITIVO(SMARTV,PC,SMARTPHONE,TABLET), SENZA DECODER...

marko68

Che stronzata il 4K ... Era meglio se continuavano lo sviluppo ulteriore del 3D

Bestme1

What's next? cit.

aka ~ Mr V

Conta che in italia c'è ancora la questione Internet.
Sky non è che ce l'hanno solo chi si trova in grandi città, ma anche in quelle piccole. Una linea ADSL a 20 mega ce l'hanno in pochi ancora.
E' vero, brutto che sia in SD, ma quanto ci mette una linea a 5 mega a caricare un HD ? O FHD? IMHO

Nicola Pace

vabbè fa pena su tutti i sistemi operativi e usa pure silverlight che non usa più nemmeno microsoft...

Vincent

Si infatti è assurdo!!! Spero portino tutti i contenuti in hd o meglio fhd. Comunque spero che arrivi presto in Italia... la battaglia con netflix è in atto....hihihihihihi

momentarybliss

senza contare che l'app di skygo non è stata ancora ottimizzata per windows 10, proprio dei fulmini di guerra

momentarybliss

in effetti è assurda la bassa qualità dell'on demand via internet, non capisco perché non mettano almeno la possibilità di sceglire il download di contenuti in sd o in hd, sembra che sky voglia risparmiare sui server, con quello che costa abbonarsi

momentarybliss

anche a me dà fastidio, è vero però che chi paga sky hd ha canali in più come sky atlantic

Body123

Il fatto che l'On Demand di Sky, quasi nel 2016, sia ancora in SD, è penoso.

Certo, questo decoder è MOLTO bello, ma sicuramente te lo faranno pagare molto caro per i primi 2 anni, anche ai nuovi clienti.

Marco Fantin

boom! you win! ahahahha

LeChuck

Promette di essere, almeno fra le televisioni a LED, quella da battere per il 2015, in attesa di un, incrociamo le dita, passaggio in massa all'OLED per il 2016. :)

Nicola Buriani

Ciao, spero (e penso) di sì, però non ti so dire quando (non ho notizie precise sulla disponibilità).

Nicola Buriani

Non sono d'accordo: è significativo che abbiano scelto di mostrare proprio l'evoluzione delle trasmissioni televisive, come ho scritto sopra.
Significa che l'annuncio è importante, altrimenti avrebbero scelto qualcosa di meno altisonante.
Di più non mi sarei aspettato di trovarci: diversamente avrebbero già svelato l'oggetto dell'annuncio.
PS: era molto più blando il primo teaser di "Jessica Jones" che ha rilasciato Netflix, quello davvero non forniva praticamente nessuna indicazione davvero significativa.

LeChuck

Nicola, scusa se vado OT, volevo chiederti se hai notizie su quando uscirà la serie 9600 della Philips. La recensirai?

furbo

Ah non avevo notato fossi l'autore dell'articolo. Quello che contesto è che questo non può essere definito nemmeno teaser...50 secondi in cui scorrono solo gli anni a video. Davvero, cosa dà? nulla di nulla!

LeChuck

E sarebbe solo ora di introdurre il 4K!
Interessante la possibilità di quattro registrazioni similtanee…
Ovviamente, l'on demand resta uguale, e prendono pure in giro "Ma sei ancora su Scelti Per Te? Collega il tuo decoder MySky ad internet e passa a Sky On Demand!" "E goditi i contenuti in un m*rdosissimo 576i", aggiungo io!
È l'unica cosa che veramente critico a Sky, nel 2015 i servizi internet fanno ancora pena…

Matteo Dabergami

esiste forse un canale che trasmette a 1080p su satellite...il miglioramento di qualità è impercettibile e il consumo di banda è doppio, oltretutto i decoder attuali non sono compatibili. A questo punto tanto vale passare direttamente al 4K

Nicola Buriani

Certo, l'ho scritto io l'articolo: è un classico teaser, se mostrasse direttamente l'oggetto dell'annuncio, non sarebbe un teaser.
In compenso si capisce che sarà qualcosa di sostanzioso, visto che praticamente riporta varie tappe nell'evoluzione delle trasmissioni TV, invitando poi a vedere "cosa verrà dopo".
Ripeto: non ti puoi aspettare di vedere qualcosa di concreto in un teaser.

alex

ma la banda occupata da sky con il 1080i è inferiore al 1080p..... quindi di conseguenza dovrebbe essere minore rispetto al 4k codificato h.265. io ho sprsso sentito parlare di limiti tecnici per il 1080p via satellite..... spero siano riusciti ad aggirarli!

furbo

Hai visto il video?

GianlucaRoma

Spero che esce al più presto anche in Italia questo nuovo decoder! Per stare un po' al passo con i tempi e con le qualità video/uhd che ormai molti hanno in casa!!

Fabio81

non l'ho capi..!! adesso sì! ahuahuahaua!

Rieducational Channel

Cazz', non ti avevo ancora letto.

Rieducational Channel

"Non ci resta che attendere il 18 Novembre, per capire quali novità ha in serbo Sky" scusate, ma se si tratta di SkyUK perché dovrebbe trasmettere le novità in serbo e non in inglese?

Matteo Dabergami

sky italia trasmette (come la maggior parte dei provider) in 1080i 50 (se il deinterlacciatore funziona correttamente è paragonabile al 1080p)

cipo

come vecchio (sig!) cliente mi hanno lasciato 5 euro, però è veramente assurdo..mi ricorda un po' i famosi 5 euro di ricarica dei cellulari una volta..

cipo

Vero..
Certo che potevano fare una HDMI che fa lo switch automatico come la scart!!..e che ci vorrà...

Nicola Buriani

E' Sky, per forza, si parla del satellite.

Manuel Bianchi

Puo anche essere (ad occhio mi sembra tanta tanta come differenza) ma sky in Italia arriva all'hd, giusto?

AlphAtomix

trasmissioni che saranno via satellite o via internet? Andrebbe precisato.

Matteo Dabergami

e perché mai? esistono già alcuni canali...tieni conto che un canale UHD codificato in H.265 può occupare la stessa banda occupata da uno in FHD ma codificato in H.264

Manuel Bianchi

Ma via saellite non è un problema trasmettere in uhd?

Matteo Dabergami

nel 2015 non dovrebbero esistere canali SD...

Nicola Buriani

Se mostrasse il prodotto non sarebbe un teaser (e non si parlerebbe nemmeno al condizionale).

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar