Intel Denverton sarà il prossimo SoC per Microserver

30 Ottobre 2015 3

Qualche giorno fa abbiamo parlato di Xeon D, i System-on-Chip per server che Intel dovrebbe presentare nei prossimi mesi per il settore delle comunicazioni e basati su architettura Broadwell a 14nm. Sempre per questo segmento di mercato, e in particolare per i microserver, l'azienda di Santa Clara offre opzioni più economiche come gli Atom serie C2000, soluzioni meno performanti da un lato ma ancora più ottimizzate sul versante dei consumi.

Proprio su questa fascia Intel prepara un aggiornamento al proprio listino, si tratta degli Atom C3000 che dovrebbero debuttare il prossimo anno. Gli Atom Denverton (questa è la denominazione) verranno prodotti anche loro con il processo produttivo a 14 nanometri e saranno caratterizzati da una serie di moduli, ciascuno con due Core e 2 MB di cache L2 condivisa. Stando alle informazioni preliminari, i nuovi SoC integrano fino a 8 moduli per un massimo di 16 Core e, quindi, 16 MB di cache totale.

Le altre specifiche prevedono supporto DDR4 fino a 128 GB, LAN 10 Gbps, USB 3.0 e PCI-E a 16 linee. Insomma un notevole passo in avanti per gli Atom che speriamo possa giungere anche sul versante consumer.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ricky

Spero di vederli montati su qnap e synology

R4nd0mH3r0

hai un microserver nei pantaloni o sei soltanto felice di vedermi?

Lorenzo Caner

Ottimo!

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!