
01 Novembre 2018
30 Ottobre 2015 197
In vista dell’arrivo sul mercato nel corso del mese di Novembre, Apple avrebbe iniziato la formazione del personale di supporto AppleCare in merito alle funzionalità ed alla soluzione di problematiche relative al nuovo iPad Pro.
Apple, generalmente, prepara la rete di supporto ai nuovi prodotti un paio di settimane prima che quesi arrivino sul mercato. La formazione dovrebbe terminare il prossimo 6 Novembre. Plausibile, quindi, che iPad Pro possa essere disponibile entro la metà del mese.
Oltre a queste indiscrezioni, è stata anche rivelata una curiosità su Apple Pencil, la penna opzionale per iPad Pro. Oltre alla ricarica possibile inserendo direttamente la porta Lightning presente sulla parte superiore della penna, Apple fornirà anche un adattatore per utilizzare un qualsiasi caricabatteria per iPhone o iPad.
iPad Pro è un prodotto che, con il suo display da 12.9 pollici di diagonale, va ad inserirsi in una particolare fascia di mercato, differente da quella in cui è presente il classico iPad da 9.7 pollici.
Il display ha una risoluzione di 2732 x 2048 pixel. Il processore è un Apple A9X supportato da 4GB di memoria RAM. In opzione, è possibile acquistare sia la Apple Pencil che una cover con tastiera QWERTY.
Per quanto riguarda i prezzi in Italia, secondo indiscrezioni, si partirebbe da 919 euro per la versione da 32GB solo Wi-Fi per salire a 1249 euro per la versione da 128GB anche con supporto alle reti LTE. Il prezzo della Apple pencil dovrebbe essere di 109 euro mentre per la Smart Keyboard occorrerebbero 179 euro.
Commenti
No, ma sarà una versione dedicata è molto più intuitiva e veloce
vuoi mettere Autocad 360 a paragone con il classico?
Non scherzo, hanno fatto vedere come disegnare con autocad e la penna il quale riconosce tutte le figure, le simmetrie, le rotazioni e poi imposti misure/angoli/spessori/livelli
Hanno fatto vedere tutta la baia di San Francisco su autocad in iPad Pro
grafica o cad con un IPAD?
scherzi vero?
si partirebbe da 919 euro per la versione da 32GB solo Wi-Fi per salire a 1249 euro per la versione da 128GB anche con supporto alle reti LTE. Il prezzo della Apple pencil dovrebbe essere di 109 euro mentre per la Smart Keyboard occorrerebbero 179 euro.
senza offesa ma è la versione brutta e castrata del Surface pro di Microsoft che tra l'altro costa anche meno
Il Surface è di un altro pianeta
avendo IOS a parte la penna .... cosa dovrebbe farlo preferire a un ipad mini o a quello classico?
sì ricordo quando facevano le vignette con qui preistorici Windows Mobile con touch a martello e Symbian perché avevano più funzioni. Ma molta gente non cambia mai ed ha la memoria corta nonostante iPhone abbia aperto l'era moderna degli smartphone.
Insomma: d'accordissimo con te!
digitalizzatore ntrig*
a meno che tu non stia parlando del pro 2 xD
D:
Sicuro, se parlassimo di smartphone sarei d'accordo...Ma il mercato tablet è in calo...Nessuna sorpresa che Apple cerchi di copiare i concorrenti per cercare di risollevarsi in questo settore! :P
Il mercato del Surface è almeno un ordine di grandezza inferiore a quello di iPad.
Apple domina il mercato mobile e chi domina non deve seguire nessuno ma deve solo cercare di battere i propri record.
Il più grande concorrente da battere di Apple è Apple stessa.
Quella dell'anno precedente...
Ive diceva che il pannello ha una tecnologia supplementare proprio per la penna.
Se lo prendi con partita iva la questione è diversa perché la garanzia diventa un anno. AppleCare la riporta a due. Se fai grossi ordinativi AppleCare ti viene quasi regalata.
:D
Manco a farlo apposta, è appena uscito il rumor sull'uscita di iPad Pro lol.
Nei prodotti apple senti l'anima di jobs infusa. Se guardi i video delle fabbriche non immergono i case dei pc per colorare il metallo ma per infonderlo di anima liquida.
A detta dei professionisti che si autocostruiscono macchine PC Hi End proprio per avere un HW di alto profilo ed usano PC e Mac non esistono differenze, poi arrivi te che non ne hai mai visto uno.
Poi tiri in ballo iOS che utilizza gli stessi driver audio di OSx, peccato che le periferiche iOS abbiano un'uscita audio che faccia pena contro competitor di alto profilo che usano chip audio appositi, ma vabbhè, piccolezze.
Si è sicuramente come dici ed hai ragione, i dispositivi Apple sono i migliori per la musica, sia in ambito desktop che mobile ^^
Ma nei driver Apple ci sono fili invisibili dell'anima di job?
Ossia ti diverti di te stesso! Bravo, autocritica sempre!
mi diverto io invece a vedere dei frustrati che si attaccano come le mosche alle persone e alle aziende
Ufficiale: iPad Pro in vendita dall'11 novembre 2015
Sei scarso nei commenti e sei scarso anche negli insulti. Vai avanti col tuo culto ti prego, continua a divertirci.
Apple non ha mai sfottuto il Surface.
Formazione nel senso corso di cucina?
"No signore mi dispiace, la Pencil non si può infilare nell'orifizi0 an@le"
Ma vaccagare va
Criticano per sport già alla presentazione, è indubbio che non sia un iPad per tutti, già le dimensioni e il prezzo limitano il target a cui è riferito, che non è di certo il normale utente che acquista un tablet personale o per i parenti/amici dal mediaworld o dagli stockisti
Infatti io non sono un agente di commercio Microsoft. Adesso vogliamo stingerci in cerchio e recitare la preghiera del profeta?
Non ti ho mai visto commentare positivamente una cosa fatta da Apple,
Ad ogni articolo vieni a scassare i coglion1 a fare il superiore
sei un fan boy senza speranza coglion3 quanto gli altri, fare il figo con iPad, tu stai male veramente
Perdonatemi eventuali errori ma ho dovuto scrivere in fretta e non ho potuto rileggere, e scusate anche la lunghezza
Si si, sei il più grande spargitore di Fud che abbia mai letto, scusami se non ho voglia di darti troppo corda.
Io non riesco a comprendere perché ci debbano essere sempre discussioni del genere su un blog dedicato alla tecnologia, è mai possibile che ognuno debba difendere un determinato marchio che preferisce dalle critiche di coloro i quali hanno eternamente la sindrome del p3n3 piccolo e devono per forza criticare il prodotto di un'altra persona? Ognuno fa le sue scelte a questo mondo, che sia la scelta di un marchio o dell'essere coerente con le proprie idee. (Sono il primo che criticava display di dimensioni troppo generose, ma che dopo l'uscita di iPhone 6 Plus, seppure dopo una lunga crisi di identità, si è buttato a capofitto nel mondo phablet che ora apprezzo, e a questo proposito dico che ho anche un note 4, che reputo l'unico phablet Android con un senso per quanto Samsung si ostini ad essere l'azienda con meno attenzione per i clienti al mondo, quindi mi sono dato anima e corpo ai phablet anche in ambiente Android, cosa che ho sempre evitato prima)
Detto questo credo che l'iPad pro abbia sia pregi che difetti. Si va senza dubbio a collocare in una fascia che non riguarda il mercato consumer ma più una fascia di professionisti (e qui è da giudicare la precisione della penna, che è anche il motivo della scelta del sopracitato note, che se da standard Apple si dimostrerà più che all'altezza) e, benché il prezzo sia alto, anche nella fascia educational, in particolare per quanto riguarda studenti di scuole superiori, di università e gli insegnanti.
Per quanto riguarda i lati negativi devo aimè ammettere che non so quanto iOS possa essere utile ad un utente che rispecchia le esigenze elencate sopra. Senza dubbio questo sistema operativo ha il difetto di una apertura verso l'esterno poco semplice.
D'altra parte iOS si sta adeguando alle nuove funzioni, è possibile condividere i proprio progetti anche sul cloud senza alcun problema e il parco app è inarrivabile.
Il sistema operativo Apple sarà senza dubbio croce e delizia di questo iPad, con dei lati negativi che possono, a mio avviso e per le mie esigenze, essere facilmente superati. Parlo da studente di una facoltà di ingegneria informatica e quindi come si può immaginare ho sia esigenze pro, che da studente che consumer. Sul mio iPad Air 2 già programmo in C++ senza alcun problema, condivido file e creo nuovi progetti che riprendo senza alcun problema anche da Mac (e qui anche l'esigenza del lavoro in mobilità verrebbe senza alcun dubbio espletata da iPad pro), ma purtroppo non riesco a prendere bene appunti su iPad per via delle restrizioni che una tastiera comportano nell'ambito scientifico (e qui Apple pencil e iPad pro corrono in aiuto, oltre che per la straordinaria potenza di calcolo).
Non mi è possibile giudicare un prodotto prima dell'uscita ma lo reputo comunque un dispositivo ricco di potenziale, sopratutto per coloro che vivendo nella meravigliosa gabbia dorata (g4le docet) Apple vogliono un dispositivo che ricopra molte esigenze, anche se ad un prezzo purtroppo non abbordabile (ma anche qui Apple ci ha abituato)
Per quanto riguarda il 3D Touch nello schermo, da quello che ho capito dovrebbe essere integrato in maniera un po' particolare, in pratica il display e la penna lavorano in contemporanea per rilevare la pressione e per elaborare i dati, dunque, seppure non posso sbilanciarmi, credo sia in qualche modo integrato anche se non come lo conosciamo ad oggi su iPhone (e su questo avrei da ridire se fosse così, anche se posso capire che su un display del genere alcune gesture sarebbero inutili non penso lo stesso delle scorciatoie in Safari e più in generale su link e foto, in particolare sul peek and pop).
Aggiungo prima che mi venga detto da altri che ho avuto la possibilità di provare un surface e che lo trovò un bellissimo dispositivo, ma non lo trovo adatto alle mie esigenze e sopratutto non trovo Windows un sistema operativo degno di essere chiamato tale, a differenza di Linux o OS X, nonostante, purtroppo, sia più diffuso. Fatevene una ragione, bel dispositivo ma non a tutti può piacere Windows come non si pretende che a tutti piaccia l'ecosistema Apple o Android.
Evidentemente non esistono i software touch per il surface, la suite Adobe è quella desktop, solo che riconosce la penna, fine, ti sembra ottimizzazione???
Eh già come la fede del surface book con problemi di dispositivi morti appena acquistati a 2000/3000 dollari, nemmeno li testano a Redmond
Dipende dal contesto di utilizzo, se vai per cantieri con il tablet sarebbe meglio farla :D
Guarda non ricordo dove ma sono abbastanza sicuro che la penna duri 12 ore. Se è completamente scarica ti garantiscono una ricarica rapida di 15 secondi per 30 minuti di autonomia.
perché serve solo per i danni accidentali, e far cadere un tablet è da sub-umani
Why bro ?
Spero non li formino così:
https : // www . youtube . com / watch?v = x364TSJTXuQ
se uno fa apple care per ipad non sta bene
Io infatti ho scritto che aspetto i risultati.
Mai visto un pc in ambiti musicali professionali.
Ma ho visto molti iPad.
Visto che sei poco informato, sappi che IOS utilizza gli stessi driver audio di Osx, il riferimento per i professionisti dell'audio.
Certo. Ma se non è ancora in vendita non restano che gli analisti per il momento.
Mi fido più dei dati di vendita che degli analisti. Si vedrà.
Ma se ancora non è in vendita e non si sa nemmeno quando.
Per ora si fanno solo congetture.
Intanto in USA non vende come sperato ^^
A coloro che vogliono un Surface Pro insomma ;)
Gli analisti parlano di due milioni e mezzo previsti entro Natale e altrettanti il trimestre successivo.
Non sarebbero pochi.
Probabilmente c'è dell'altro.
È probabile che vi sia integrata una qualche tecnologia non spifferata, o un'integrazione fra varie tecnologie, Apple non sempre dice tutto.
Qua non è difficile dai. Se gli chiedono qual è la differenza da un ipad normale e che vantaggi porta gli insegneranno a rispondere: È piu grande e costa di più , però devi considerare che è uno scrigno più grande per i tuoi sogni, si proprio i tuoi... Woooooooow".
É lui?!?!? O.o
Svelato l'arcano di questo commento :D