
13 Ottobre 2015
La conferenza Toshiba di Milano ci ha fatto scoprire la garanzia Stai Sereno per la copertura completa di notebook, convertibili e 2-in-1 (anche in caso di furto, incidenti e perdite di dati) ma l'occasione è sopratutto servita a presentare i nuovi prodotti consumer nel nostro paese. Tra questi, ci sono alcuni dei modelli che abbiamo provato ad IFA 2015.
Toshiba Satellite Click 10 arriverà in Italia a novembre. È da tenere d'occhio perché ha display 10 pollici Full HD, processore Atom Cherry Trail, 4 GB di RAM e 2 porte USB 2.0 sulla tastiera. È l'unico tra i 2-in-1 di nuova generazione a vantare queste caratteristiche. Inoltre conta su 2 batterie, una su tablet e una su dock, per 15 ore di autonomia stimate. Di contro, spessore, peso e sopratutto prezzo saranno un po' superiori ai modelli di pari dimensioni ora sul mercato, ma potrebbe valerne la pena.
Anche Satellite Radius 12 arriverà in Italia a novembre - assieme a Radius 14 da 14 pollici. Radius 12 è l'Ultrabook top di gamma della linea Toshiba perché usa CPU Core Skylake, USB-C, 8 GB di RAM e sopratutto un display IPS con cerniera convertibile a 360° che può essere acquistato anche in risoluzione 4K. La configurazione top sarà nella fascia dei 1499 euro; la più equilibrata Full HD resterà sui 1299 euro. In Europa ci sono già prevendite.
È un ottimo prezzo se consideriamo l'offerta concorrente, il telaio in alluminio, la dotazione di porte e la portabilità (1320 grammi, 15.4 mm). Toshiba Radius 14 partirà da 799 euro ma avrà sia costruzione sia dotazione hardware differente.
Attesi sempre per novembre i refresh con processore Intel Core di 6° generazione Skylake + novità estetiche delle serie Toshiba Satellite P50, Satellite P70, Satellite Radius 11, Qosmio X70 e Satellite CL10 Cloudbook che abbiamo provato a Berlino. Nessuna informazione, purtroppo, sulla distribuzione italiana di Chromebook 2 e dynaPad.
Commenti
Scusate la domanda, per alcuni un po' banale. Vorrei prendere un asus t100ha, ma visto che in europa è disponibile solo in versione tastiera francese avevo pensato agli USA. Secondo voi avrò qualche problema nell'utilizzo o, tastiera a parte, il resto è indifferente (sistema operativo e componenti fisici) ?
Ragà si sa qualcosa sulla data di uscita del click 10, avete aggiornamenti?
Siamo al 18 e tutto tace. :(
Te che hai visto dal vivo questo satellite click 10 e asus t100ha, quale ti sembra più curato nei materiali?
Non ho fatto dei test ma adesso sono con un video su youtube a 720p, altre 4 pagine aperte e tutto va alla perfezione. Non so come faccia con solo 2gb ma fa i miracoli,inoltre la batteria è qualcosa di spettacolare, te lo consiglio vivamente!
come va, cammina? quante pagine riesci ad aprire contemporaneamente con i 2GB di ram?
Non ne ho idea.. Non si capisce più niente, alla fine ho preso l' X205TA in offerta a 199 euro sul sito ufficiale Asus.
ma quello da 4 giga di ram arriverà in Italia?
Io lo sto aspettando! Datti una mossa Asus!
399€ click 10.....mi sono depresso :(
ma del E403 non si nulla ancora?
Straniera (penso francese).
Occhio al ghost touch.
il lenovo esce a novembre i dell ci sono già se vai sul sito
a qeui prezzi prendo un dell XPS 12
ma l'asus t100ha che fine ha fatto? quello da 128 Gb su Amazon è versione italiana o
straniera?
Mi aggiungo anche io alla domanda
Asus sta facendo schifo.. Ha presentato una valanga di prodotti interessanti ma nessuno è arrivato veramente.
E202
E403
T100ha
TP200
io aspetto ancora lenovo con i 300s e 500s, presentati secoli fa ma ancora "coming soon".
mi associo!
E dell'Asus e202 si sa nulla?
il click 10 ha per caso un digitalizzatore attivo?
Interessante il Click 10, peccato che le usb siano 2.0 e che la scocca (sia parlando di corpo tablet che tastiera) sembri così economica... Però merita considerazione anche solo per lo schermo e l'autonomia. Certo che se fossero veramente 499€ sarebbero davvero tanti...
Scusate, e del lenovo mix 700 e Dell venue pro 8 e 10 non si sa ancora nulla?