
HTC 28 Ott
HTC One A9, nuovo esponente della gamma One, e One M9, l'attuale top gamma, sono collocati in linee di prodotto e si rivolgono a target differenti, pur posizionati entrambi nella serie di smartphone premium del produttore taiwanese. Nelle intenzioni dei HTC, infatti, One A9 è maggiormente rivolto all'utenza che pone particolare attenzione agli aspetti del design e dell'esperienza d'uso, senza soffermarsi eccessivamente sulle caratteristiche tecniche, mentre One M9 è più indirizzato ai techno-fan, ai cosiddetti "geek" che apprezzano dotazioni hardware particolarmente robuste.
L'appartenenza alla linea One si traduce nell'impiego di materiali nobili in entrambi i casi. Sia One A9, sia One M9 ricorrono ad una scocca unibody in metallo. Le differenze non mancano: One M9 è più pesante con 157 grammi a fronte dei 143 grammi di One A9, One A9 fa sfoggio di una scocca piatta nella parte posteriore che paga sotto il profilo estetico, ma penalizza un po' il grip. Restando in tema di ergonomia e grip, gli spigoli vivi della scocca di M9 contribuiscono ad offrire una presa più solida di quelli arrotondati di One A9. Buono per entrambi il posizionamento dei pulsanti fisici collocati sul bordo laterale. HTC ha finalmente recepito il suggerimento rivolto con i precedenti top gamma, posizionando il tasto di accensione lateralmente e migliorandone l'individuazione grazie alla finitura zigrinata
Le valutazione estetiche sono lasciate ai gusti degli utenti, dal nostro punto di vista un buon mix potrebbe essere rappresentato da un ipotetico nuovo top gamma HTC con il frontale di M9 e la parte posteriore di One A9.
Per quanto riguarda l'hardware, One M9 può vantare una dotazione di serie più ricca, particolare che emerge iniziando a constatare l'assenza del sensore IR in A9. Differente anche il sistema di altoparlanti con il doppio altoparlante anteriore BoomSound per One M9 e quello collocato sul bordo inferiore della scocca per One A9. One A9 recupera proponendo un ottimo sensore di impronte digitali - assente nel top gamma M9 - sempre molto rapido nello sblocco del device. Il divario tra i due smartphone emerge in maniera ancor più netta quando si passa all'esame di SoC e RAM:
Vero è che, entrambi, offrono un'ottima esperienza di utilizzo resa possibile dal sempre efficace lavoro di ottimizzazione software posto in essere dal produttore taiwanese. Si tratta di due smartphone molto fluidi e veloci con differenze reali che emergono solo quando sono chiamati a svolgere attività in cui è la pura potenza di calcolo a tracciare il divario (es. nei tempi di caricamento delle app più impegnative che premiano il sistema SoC / RAM di One M9).
Un'altra differenza hardware tra i due smartphone è solo apparentemente tale. Il riferimento va alla batteria: da 2840 mAh per One M9 e da 2150 mAh per One A9. Un divario che, di fatto, non c'é, visto che l'autonomia reale è sovrapponibile. Un risultato ottimo per A9 che è la risultante di un SoC non così energivoro, del lavoro di ottimizzazione software e della nuova piattaforma basata su Android 6.0. Marshmallow.
Il display per entrambi è rappresentato da un'unità da 5" FullHD, ma nel caso di One A9 è di tipo AMOLED. Nel confronto emerge subito saturazione dei colori un po' sopra le righe per lo schermo di One A9, di buona qualità, ma non pari a quella dei migliori pannelli AMOLED - si pensi agli schermi di Samsung. La resa dei bianchi è tendente ai toni gialli per One A9 e ai toni azzurri su M9. Neri assoluti su One A9 e un po' più grigi su m9, ma quando si attiva il sensore di luminosità la resa dei neri viene correttamente settata anche sul top gamma One. La nostra preferenza personale va all'IPS di One M9.
Il comparto fotocamera fa emergere una differenza nelle specifiche che si traduce nel sensore da 20 MP di One M9 ed in quello da 13 MP di One A9. Quest'ultimo può però vantare la presenza dello stabilizzatore ottico. La fotocamera anteriore, per entrambi, è rappresentata da un modulo Ultrapixel da 4 MP. In termini di qualità, dopo i vari aggiornamenti software di One M9, possiamo affermare che è sovrapponibile tra i due device, risoluzione a parte. L'interfaccia della fotocamera è stata semplificata in One A9 ed ora mette a disposizione l'accesso rapido alle funzioni più utilizzate. Non manca una nuova modalità di scatto in Hyperlapse assente in One M9. Entrambi supportano la modalità di scatto PRO che genera i file in RAW.
Al di là degli affinamenti grafici (ved tendina notifiche), una delle assenze più gravi riguarda l'impossibilità di gestire la barra dei tasti virtuali a schermo su One A9 che rende la sua presenza un po' meno giustificata di quanto non lo fosse su One M9 (ricordiamo che tale device offre la possibilità di spostare la poszione dei tasti, aggiungerne un quarto e anche nascondere la stessa barra). Anche alcune app mancano: ad esempio Backup HTC, HTC Auto, l'app Musica, Power to give, la modalità bambini, mentre altre hanno cambiato nome, es. Zoe è diventata Editor video. Fortunatamente non manca l'ottimo sistema di temi.
HTC One A9 è uno smartphone presentato da poco che verrà commercializzato a 649 euro (street price iniziale). HTC One M9 è sul mercato da più tempo ed è reperibile a 499 euro (street price). La nostra preferenza personale ricade al momento su quest'ultimo: offre un miglior grip, una Sense più completa, un prezzo più contenuto ed una dotazione hardware più ricca. One A9 diventerà più interessante dopo i fisiologici cali di prezzo, anche perchè non fa rimpiangere le prestazioni percepibili in uno scenario d'uso reale, come la scheda tecnica suggerirebbe.
Commenti
Penso sia leggermente tardi
COMPRALO SUBITO!
che poi come design ha elementi che stonano, vedi il retro o le cornici...
Io sono arrivato a 3 mesi di utilizzo di M9 gold, mio primo HTC dopo vari Samsung, Sony etc... Come previsto penso che non cambiero' piu' marca. E cosi' succede ai piu'.
A distanza di tempo e nonostante altre uscite sul mercato... M9 resta giustamente ambito ed e' un termine di paragone per un top di gamma su tanti aspetti (pur avendo questa fotocamera al di sotto di S6 o G4) e soprattutto molti studiano ancora l'acquisto -a prezzi cmq non stracciati- di M8 e perfino M7. Questa e' la realta' e credo possa significare qualcosa sulla sostanza di HTC.
S6 e' un bel telefono, una svolta x Samsung, su questo non ci piove. Ma i miei 460 euro del M9 gold mi danno soddisfazione ogni secondo della giornata :-)
Win per il tuo avatar, grande Alan Ford!
Confermo la situazione del G4 senza mezzi termini: fotocamera eccezionale, tolta quella è una mezza calzetta, grazie alla pessima o inesistente ottimizzazione software di LG.
G4 venduto.
Per chi ha amato Htc è doloroso vedere presentare cellulari a simili prezzi, sarebbe caro anche a 300€, con lg g4 a 380, addirittura 360 su un negozio meno noto. Sintomo che Htc non puo' permettersi di competere con lg e samsung, che producono da soli molta componentistica e nemmeno hanno più quel quid che li differenziava fino a pochi anni fa per cgiustificare il prezzo premium... mala tempora currunt.
Per il prezzo a cui è venduto sarebbe anche lecito aspettarseli
Ma si capisce anche solo dalla scheda tecnica...con un processore medio gamma non puoi pretendere miracoli
ti conviene m9 quando scende sotto i 400 su glistokisti! con gli ultimi aggiornamenti e marshmallow sarà un ottimo successore di m7!
Grazie per le informazioni, racimolo gli ultimi fondi e vado di m9 :D
Io non ho detto che sei un fanboyetto a differenza tua ^_^
Si ma costano un po troppo gli htc per avere android sopra ( non per android, ma per il fatto che comunque molti Smartphone possono offrirti esperienze simili ad un prezzo inferiore) l'htc m8 che ha me piace proprio tanto costa ancora 400€.
Perchè "muori" dentro?
Domanda trabocchetto: qual è il nome del SoC degli ultimi iPhone ed il suo coprocessore di movimento?
Appunto un M9 lo paghi la metà e nn rimpiangi ios con la sense ;)
Se è italiano si...ritiro a casa se straniero in ogni regione c'è un centro raccolta ...l.unica differenza è questa ...il resto è tutto uguale
Francamente non sono mai stati economici...certo questa politica di vendere ona a9 a quella cifra assurda è incomprensibile..
Provengo da iPhone e htc è l'unica azienda che riesce a dare la stessa ottimizzazione, peccato si siano montati la testa con i prezzi d'uscita.
1) Non ho offeso affatto.
2) ti assicuro che non c'è nulla di oggettivo nella tua visione che è distortissima per via di un fanboismo accecante.
Ho avuto m9 SOLO per dieci giorni ma è bastato per innamorarmene, nonostante i suoi limiti è un terminale ottimo. per cui lo prenderò senz'altro. E di samsung ho solo note 5 adesso, poi ho iphone 6s e lumia 1520, per cui non pensare affatto che sia un fanboietto
No, lo ho provato con la mia mano, smanettato, fatto foto, registrazione, chiamate e nessun tipo di problema. Lui vuole prendersi iPhone 6S Plus e vuole sbarazzarsi del suo telefono (ovviamente non ne capisce il reale valore solo perché è vecchio). Conviene?
Grazie per il consiglio
Risparmia e tieniti pure l'm8 o al massimo aspetta cosa combina Htc con l'm10.
Io sono molto soddisfatto del 6s ma tornassi indietro forse aspetterei l'm10
Fichissimo! Come funziona l'assistenza? Lo ritirano a caso o devi inviarlo per posta Al centro?
Vai sul sicuro...poi la assistenza HTC in Italia va bene x ogni problema numero verde e le riparazioni a Como senza differenze se il terminale è italia o Europa
Forse sono io che scrivo male le battute, eppure appena l'ho sentito e l'ho scritta mi faceva sorridere..
"Teste di htc" "lì chiameremo Me()da"..insulti pacati del Gale?
ma come non la sense? ha la touch wiz?
Tra l'altro deciditi, sto M9 ce l'hai affiancato ai tuoi mitici samsung, l'hai avuto 10 giorni in prova o stai pensando di prenderlo? Dai tuoi commenti non è chiato...bah
Ribadisco, stai calmo. A me sti aggiornamenti non hanno risolto nulla e neanche ai testi di note 5 vs iPhone 6S Plus continua a ricare le app e talvolta(molto molto meno) anche la home.
Il sensore funziona così e se non funziona al volo non va bene, altri fanno meglio.
Criticare in maniera oggettiva si può, criticare cose inutili per me è fanboysmo.
Continuo a dire non offendere perché io non l'ho fatto, certo di parlare con dati oggettivi e in base alla mia esperienza. Tu continua pure ad offendere se vuoi.
Ti svelo un segreto, ho fatto causa a samsung xd mi da fastidio la poca oggettività. La Tua morosa non è il metro di paragone, altrimenti io dovrei essere quello assoluto visto che ho avuto 2 s6 e attualmente il note 5! E stra confermo la media è 9 su 10 e anche in quel caso basta una frazione di secondo a rimettere il dito che si sblocca, per cui è inutile sparlare. E non ricarica affatto ogni singola app, ma nemmeno per sogni...diciamo che prima poteva capitare che random ricaricasse la home o qualche app, ma con gli ultimi agg ( per capirci quello che porta le icone del note) ha risolto in toto questo problema, che in realtà non aveva nessunissimo riscontro nell'uso reale.
Non hai struprato nessuno e ci mancherebbe, altirmenti figurati se ti lasciavo vivere.
Piuttosto mi sta sulle balle questo atteggiamento da 2 soldi di fanboietto che deve difendere ed elogiare a tutti i costi il suo ciccitelefonino. Crescete!
ahah , figurati, alla fine siamo tutta gente appassionata, a prescindere dalla tipologia di smart stai sicuro che ti pagherei da bere con molto piacere visto che considero tutti amici qui sul blog, anche chi la pensa diversamente, anzi senza questi ultimi sarebbe tutto un mortorio! Buona giornata a te :)
HTC ha sbagliato varie cose, ma la vostra cara samsung non è di certo meglio. Il sensore di S6 a detta di quello che ho letto qui e su altri siti sono 8 volte su 10(non 9, e gli aggiornamenti non hanno migliorato la cosa - fonte: la mia morosa), ricarica ogni singola app perché non sanno ottimizzare una cippa manco metterndoci 10 GB di RAM. Io ti parlo di utilità tu continui a parlarmi di cornici che hanno anche altri.(Io vedo il rapporto display/dimensioni, il resto sono cornici per S6 come per M9, punto. )
Comunque stai calmo non ho stuprato la moglie neanche a te.
Sarò lieto di annoverarti tra gli amici......però quante ce ne siamo dette!!!! Credo comunque che grazie alla mia rocciosa insistenza ed opponenza nel controbattere ai tuoi post, di aver contribuito a farti vedere con occhio diverso questo m9.... Buona giornata!!
da possessore di m9 spero solo che con l'aggiornamento ad Android 6.0 nn cambieranno anche la sense diventando piu simile all'A9. Sarebbe secondo me un errore imperdonabile.
Beh se dovessi accorgermi che continuo a sbagliare su alcune linee di pensiero, sappi che lo dirò pubblicamente senza problemi! Cmq sia l'ho usato per circa 10 gg come tel sostitutivo e non nego di essermi preso una cottarella, soprattutto per il design e i materiali eccellenti, ma anche la sense funge bene senza intoppi. Dalle foto mi aspettavo peggio, mentre i video non mi sono piaciuti, troppo tremolanti.
Beh, sappi che mi fa molto piacere, che prendi m9 e sono pronto a scommettere quello che vuoi che dopo che lo avrai usato tre giorni, potrai rimangiarti quasi del tutto la tua opinione sulla superiorità di s6,, senon sulla carta e sui nudi dati tecnici.....
Come ti ho dimostrato ritengo che m9 plus, non so esattamente che modifiche e migliorie al sensore/software HTC abbia apportato alla versione plus, sul comparto foto non sia assolutamente dietro nessuno top di gamma del 2015.......confrontato con g4, s6 ed iPhone 6...ormai hai capito che sono uni che non parla a vanvera!! Comunque, chapeau a te che hai riveduto e cambiato la tua opinione su m9.. .
Quando ho detto che sto stretto con il mio 5s intendevo proprio per le dimensioni XD
Voglio un bello schermo dai 5" in su, ho delle mani enormi e sui 4" del mio 5s sto scomodo e mi ceco!
Ho provato l'iPhone 6plus in negozio e mi trovo benissimo, ci scrivo con una mano sola senza particolari problemi, poi ovviamente nell'uso quotidiano un 5" è più comodo.
purtroppo sono cose che da appassionato tdanno molto fastidio...vorrei tanto vedere più gente oggettiva piuttosto che fanboi ovunque, ciechi :(
Mi sa proprio che vado su m9 infatti. Di htc ho avuto il wildfire s, è stato il mio primo "smartphone" ed era stupendo; l'ho cambiato dopo due anni a causa dei 512 mb di rom. Htc è forse l'unica marca che adoro sul panorama Android.
Assolutamente...e lo prenderò al 100% visto che è migliorato molto e funziona molto bene, oltre al fatto che è di una bellezza incredibile..e costruIto al top. Ma ha i suoi limiti e non può spuntarla con s6 per tante ragioni..ma in altre è indubbiamente migliore.
L'estetica è al 1 posto senza se e senza ma!
Ma se più sotto, e ho riletto due volte pensando fosse un tuo clone...., hai detto di esserti invaghito di m9 e probabilmente lo prenderai!!! Comunque per me l'estetica rimane ai primi posti!!!
Punto, per quello che pensi, che però non trova riscontri nella realtà. Quelli che ho postati sono esempi INCONTROVERTIBILI, è inutile che ti barri dietro una tua opinione..
secondo me sei completamente OTTUSO...si parla delle cornici che attanagliano il display, come banda nera, tasti a display e cornice superiore!! Che centra con le dimensioni! Ma che caxxo, siete veramente ottusi di brutto. E Smettila di dire caxxate, prima funzionava perfettamente 9 volte su 10 il sensore di impronte come ampiamente detto dal gale nella sua recensione, ma con i nuovi agg funziona 10 su 10.
che m9 sia bello e costruito magistralmente non ci sono dubbi, ma non si può valutare un oggetto tecnologico pricnipalmente da questi parametri.
considera che le memorie di m9 sono le più lente sul mercato tra i top, ( s6 carica rr3 in metà tempo) ora immagina quanto facciano ca ga re quelle del a9
vedi che fa prendere sonno anche ad aprire la semplice galleria...
M9 ha più sense, ma questo non ha sense
no ma fa capire la potenza del telefono e visto che si parla di 700 euro uno si aspetterebbe di meglio