
29 Dicembre 2016
27 Ottobre 2015 657
Ormai non si parla d'altro: questo 3D touch, Force Touch o come lo volete chiamare, è indubbiamente la killer feature del momento. Dopo averla visto in azione in un demo ad IFA alla presentazione del Huawei Mate S lasciandoci tutti con l'acquolina in bocca, è sbarcato sugli ultimi iPhone 6S.
La domanda ora è: questo 3D touch rappresenta davvero un'innovazione o è una cosa di cui si può benissimo fare a meno? Abbiamo quindi provato a selezionare alcune delle applicazioni più popolari che lo supportano per capire se effettivamente l'utilizzo quotidiano migliora.
Innanzitutto è opportuno ribadire che il 3D Touch è una tecnologia in cui il display è in grado di riconoscere i diversi livelli della pressione esercitata dalle dita e permette di utilizzare l’iPhone in modo davvero particolare. Alla diversa pressione esercitata infatti, corrisponderanno diverse azioni, funzioni e menu. Vengono riconosciuti principalmente due livelli di pressione che Apple definisce Peek e Pop (almeno per il momento in attesa che vengano sviluppate ulteriori caratteristiche). Mentre il primo è una pressione lieve che ci consentirà di vedere l'anteprima di un contenuto in modo da decidere se aprirlo prima di abbandonare quello che stiamo facendo, il secondo è una pressione più forte che permetterà di aprire il contenuto in maniera completa. Inoltre il Peek ci permette di accedere ad un menu delle principali azioni semplicemente scorrendo verso l'alto. Alla pressione verrà emesso una piccola vibrazione.
Usare il 3D touch non solo ci consente di interagire in maniera più smart con il dispositivo ma ci permette di fare molte operazioni spesso in un solo passaggio, muovendoci tra le opzioni delle singole applicazioni semplicemente scorrendo il dito, il tutto direttamente dalla Home. Ovviamente i programmi si stanno man mano aggiornando per supportare questa nuova tecnologia, alcuni introducendo un vero e proprio sottomenu con un peek altre solo una scorciatoia (per il momento).
Questa ''raccolta'' è realizzata in base al supporto al 3D touch, ma anche e soprattutto in base al reale utilizzo e alla reale utilità di questa funzione implementata in questi software. Ho cercato inoltre di differenziare le app in base al genere (ed è per questo che alcune le vedrete sotto raccolte in un unica posizione) e di coprire tutte le varie attività quotidiane.
In relazione invece alla produttività il 3D touch rende l'utilizzo di queste applicazioni più funzionale:
Non può mancare la multimedialità:
Dopo averlo provato e utilizzato quotidianamente tramite alcune delle applicazioni più popolari, possiamo affermare che questo 3D touch velocizza sicuramente alcune operazioni. Anzi rappresenta un'evoluzione del classico modo di usare il touch e un'innovazione nel modo di interagire con lo smartphone. Di certo di strada ce n'è ancora da fare dato che attualmente è poco implementato, ma con l'aumentare delle app supportate e sopratutto con la diffusione di questo modo di interagire con smartphone e oggetti, nei prossimi anni si potrà arrivare ad un ulteriore modo con cui interagire con le superfici tattili.
Commenti
Sisi, la sto usando ora e non ho alcun problema.
L'apice delle inutilità sto coso...Vorrei invece chiedere un aumento di stipendio al povero omino della Apple che deve coniare tutti sti stupidi nomi per promuovere queste finte invenzioni: Apple. Veramente se li merita.
Il 6s Plus bianco è bellissimo, il nero è orrendo.
bravissimi, sottomenu scorciatoie, questo è: provate a cercare qualcosa in un app dal sottomenu, si apre poi l'app, molto meglio se cercavi direttamente da fuori senza aprirla, quello sarebbe stato ottimo!
alla fine altro non è che un link più veloce a determinate caratteristiche delle App, dubito che se su Dropbox fai cerca, non ti apra direttamente quella funzione dell'App, anziché cercare il file direttamente nel menu destro aperto dall'Home ( secondo me questo sarebbe stato veramente rivoluzionario per l'Iphone ) ;) quindi velocità maggiore nelle operazioni ok, ma sempre l'App vai ad aprire da un link, non fai nulla o quasi dal menu
e allora mi sa che non eri tu.. niente come non detto allora.
In verità del note non ho parlato affatto, idem per la penna. Non ho capito neanche perché hai ricacciato il pentile...
e difatti la volpe diceva che l'uva faceva schifo per via del fatto che non riusciva ad arrivarci. :).
la puoi usare... ma fatto 30 fai 31 e ti consiglio caldamente di dare un occhiata a CINDER di Cupert technology.. è spettacolare.. 2mm e copra anche gli angoli dello schermo ed e edge to edge curvo "Gorilla Glass 4".
50 euro.
Ma scusa eh... hai scritto che questa funzione esiste su note dai tempi dell'uscita e che non ha senso su di un prodotto senza pennino.. abbi pazienza...
Se sarà implementata come su iphone, resterà inutile.
Cosa centra il pentile con il force touch?
riparliamone quando samsung la copi.. hem scusami.. implementerà..
o magari pensi che il pen tile sia un force touch ?.
spero di no eh..
bianco. Il nero non ha niente a che vedere con quel coso.
ci hanno cancellato tutti i commenti?
vabbe pace!
buona giornata!! haahaha :):)
che orrore... :>... spero di dimenticare velocemente questa UI..
è un tuo commento.. mi sembra si riferisca a me e non ad android in generale
io volevo minimizzare le icone.. non cercavo ne fluidità e ne uniformità
DUNQUE...
primo.. io no ho insinuato NULLA.....
secondo NON ERA RIFERITO A TE PERSONALMENTE ma all'IMPATTO GENERALE CHE ANDROID RESTITUISCE"
MA SE TU NON leggi i post prima... e i mod cancellano i miei commenti..
io li NON POSSO FARCI NULLA...
ti ho anche SCRITTO "che il gusto personale è SACROSANTO" ma che OBBIETTIVAMENTE ANDROID NON HA UN MINIMO DI ESTETICA E DI PERSONAOLITà.
PUNTO!!!!!... spero sia chiaro.
sai vero che ho pure iphone? :)
Hahahahaa nova launcher.. ma ancora cercate di raggiungere un minimo di fluidità stock e di uniformità ? hahaha... incredibile...
ehhhh caro amico mio.... le conosco molto bene queste cose purtroppo per te..
smetti qui credimi... e farò finta di niente. Ma se continui ti dimostro quanto sei incompetente "giuro",,
proverò ad ignorare anche qualche tuo post... ma se esagererai .. ti risponderò e non ti piacerà conoscerti un pochino meglio.
io non so di cosa sto parlando? si chiama nova launcher non problemi di aggiornamenti ota e recovery.
pivello sei tu che parli senza neanche sapere
tu non sai nemmeno di che stai parlando :).. sei un povero frustrato :)..
e mi raccomando non aggiornare OTA con una recovery sbagliata. :).
sei un pivello. Continua e ti giuro che ti faccio fare una figura che tu non puoi sicuramente averne idea :).
è inguardabile secondo me è un giudizio
obrobrio secondo me è un giudizio
Ascolta :). tienitelo cosi.. è bello .. davvero eh.. domani lo compro.
se parli di bellezza già non puoi importi decidendo che è oggettiva.
quindi già qui hai torto.
seconda cosa io faccio quello che mi pare, la home la cambio spesso e sinceramente mi secca cambiare pagine allora ho ristretto tutto e cosi ho tutto su una pagina... chi sei tu per giudicare la mia scelta?
vuoi mica dirmi che non posso voler non girare le pagine o non posso minimizzare le icone?
è una mia scelta che faccio sul mio telefono, e tu vieni a rompermi i c0 g l ioni ???
vuoi addirittura metterti a giudicare le scelte su come uno si imposta la home?
r i di co lo!!
dai torna in classe che sei stato troppo in bagno e la maestra poi chiama i genitori
Mah.. è vero, non mi cambia niente.. però è un altro modo che "volendo" se ti è comodo usi e lo hai .. se no lo usi è perchè non ti è comodo ma è innegabile che sia obbiettivamente COMODO .. che poi lo sia per alcuni e per altri no è sacrosanto...
ma " PROPINARE" display curvi... ricariche wireless... mille mila core.. etabyte di ram ... PPI e risoluzione come non ci fosse un domani.. al solo scopo di fare scheda tecnica "che equivalgono alla frutta OGM" non è normale.
3d touch è una "nuova" versione del multitouch che piaccia o no è soggettivo ma che sia una "VaporWare" come schermi curvi e ricariche wireless è totalmente fuori discussione.
ma dai.. ma abbi pietà ... un minimo di estetica.. non dico diventare un esteta o un gurù del design.. ma casso... ma che è sto obrobrio ?!?!..
cioè ok i gusti personali ma "obbiettivamente" è inguardabile
La che parla nel video è una cosa improponibile... non ho parole
Hai detto niente!!
basta andare da qualsiasi gestore e prenderlo in abbonamento, credi sul serio chi non compra questo oggetto è perchè non se lo può permettere?
Come è brutto il 6s plus.
Infatti ora lo copieranno tutti.
Sono d'accordo con te, al momento l'utilità è molto limitata, forse ci vorranno app che la sfruttino a fondo, come videogame, app di disegno, musica, ecc, anche se credo rimarrà di limitata utilità per la maggior parte degli utenti, soprattutto su iphone, molto più utile su tablet
i tuoi commenti ridicoli parlano da soli
si chiama pellicola in vetro temperato
incompetenti, in cosa? Sono curioso, chissà cosa ti inventerai.
Ciao a tutti, spero che qualcuno mi possa aiutare, ho acquistato un iPhone 6S Plus da circa due settimane e già da subito mi sono accorto che il ricevitore vibra fastidiosamente quando sono in chiamata.. ho provato a ripristinarlo in DFU, ma niente. ho Provato anche a cambiare operatore, ma il problema persisite..come posso fare a risolvere il problema?? C'è qualcuno che gli è capitato lo stesso problema??
ah la gioia di essere incompetenti
peccato che i widget ci sono e sono inutili, cagata di Android che si poteva evitare!
Non fa assolutamente ridere. Da tutti i siti specializzati ha ricevuto buoni punteggi nei test, e anche su HDBlog ha superato tranquillamente la giornata normalizzata del Gale (arrivando a cena dal mattino presto).
Ti assicuro che non si sentono più di tanto. ANZI: danno un'impressione di solidità maggiore. Sul Plus invece sono seccanti, ma anche in quel caso non è niente di che.
impercettibili se lo alzi col muletto forse, sono il 10% del telefono, vedi te
13grammi sono il 10% e si sentono eccome, io non capivo come mai il telefono (150g) fosse diventato inspiegabilmente pesante, e poi per curiosità ho pesato la pellicola in vetro che avevo applicato, 10.5 grammi, si sentono e anche tanto.
Quanto alla batteria, il plus si salva l'altro fa ridere come al solito.
il 3d touch è inutile, per questo i prossimi telefoni adotteranno una ''nuova'' tecnologia chiamata ''ClearForce'', INVENTATA da Synaptics (F5)
Ho l'Iphone 6s e ho applicato la pellicola di vetro per evitare danni allo schermo e funziona perfettamente. L'Iphone non riscalda, l'autonomia della batteria è ottima contrariamente a ciò che hanno detto altri.
Evidentemente tutto ciò è detto da persone che non possono permetterselo e sfogano la loro rabbia buttando nel ... il miglior smartphone di sempre della grande Apple.
Mah, mi sembra una funzione davvero inutile! E poi...1100€ per sta roba?? Bha
Le cose fondamentali sono
Sempre fedele a se stessa, mai stravolto l'ora per cambiare sperando di vendere di più,
Solo vendita di prodotti premium top gamma
Assistenza inarrivabile
Punti di vendita e assistenza fisici in tutto il mondo
Capacità di fare marketing, la migliore da quel punto di vista
Investimenti in ricerca e sviluppo, e modalità di lavoro eccezionali, nessuno lavora in contemporanea alla creazione/sviluppo hardware e software, nemmeno Microsoft con il suo Windows phone o i suoi surface riesce a farlo,
Grandi doti mediatiche, i Keynote sono qualcosa che il resto delle aziende mondiali si sogna
Domanda: avete presente quella protezione in vetro che si applica sui telefoni (non la pellicola, proprio quel sottile vetro, che è anche flessibile essendo sottilissimo) ? Nel caso di iPhone 6S non si potrà usare giusto?
secondo me:
- sa vendere
- ha introdotto la "magia" quando era necessario
- produce cose che si auto-vendono
- trascina il mercato delle App e dello sviluppo correlato
È sempre stata un passo avanti, come AppStore, come integrazione e come qualità dei prodotti, ora lo è ancora di più
sempre un passo avanti un corno :P , ma stavolta ha "inventato" qualcosa che l'ha fatta tornare in prima posizione come attenzione e desiderabilità