Jim Keller, Chief Architect e uomo chiave di AMD, avrebbe lasciato per unirsi a Samsung

26 Ottobre 2015 10

Nominato nel 2012 a capo del Processor Group, con il ruolo di Corporate Vice President and Chief Architect di AMD, Jim Keller, considerato tutt'ora uno degli uomo chiave di Advanced Micro Devices, ha deciso di lasciare l'azienda di Sunnyvale dopo il suo ritorno proprio tre anni fa (ed aver contribuito prima ancora, alla progettazione dei processori AMD Athlon 64 e AMD Opteron 6), dichiarando di voler cercare nuovi stimoli dopo aver svolto appieno il suo lavoro in AMD fino ad oggi.

Keller non ha mai rivelato il vero motivo dell'abbandono, tuttavia, secondo nuove indiscrezioni provenienti dal social network Weibo, si parlerebbe di una possibile assunzione da parte di Samsung, all'interno del team che si occupa dello sviluppo dei processori Exynos per dispositivi mobili.

Secondo la notizia, Keller entrerà a far parte del reparto di "Ricerca & Sviluppo" di Samsung nella sede di Austin in Texas, giocando un ruolo importante nella progettazione e realizzazione dei prossimi SoC Exynos. Sebbene il passaggio non sia ancora ufficiale, per la casa coreana rappresenterebbe un'acquisizione fondamentale, per consolidare la propria presenza nel settore dei semiconduttori.

Il passato di Jim Keller è sicuramente legato molto ad AMD, visto la lunga collaborazione che ha portato allo sviluppo dei processori K7 e K8, della prima architettura nativa a 64-bit sempre di AMD e prima ancora della progettazione dei SoC A4 e A5 di Apple.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Barabba

Praticamente è un libero professionista, laureato al politecnico, con la passione per la cucina.
Puoi vederne uno alla prova del cuoco ;b

andrea55

Povera AMD

Apus

E cosa dovevano fare? Girarsi i pollici?
Una volta finito di progettare le architetture se ne sono andati. Tutti i processi che porteranno alla commercializzazione delle nuove GPU e CPU a loro non tange minimente. In questi ambienti è prassi comune avere un'elevatissima mobilità (poi se si è un pezzo da 90 come Keller sei richiesto da mezzo mondo)

NaXter24R

Il punto è il momento. Nel giro di due mesi se ne son andati in 3, e son tutti e 3 grossi nomi

hasolenonghiaccio

Notizia un po' vecchietta... cmq ha sempre fatto così: chiude un progetto e va da un'altra parte, per dirla all'italiana "lavora a cottimo"...

Apus

Keller ha sempre fatto così: finito un progetto usciva da un'azienda per cercare altro. Il tipico lavoro del freelancer

NaXter24R

Il potere dei soldi, altro che nuovi stimoli. Il vero stimolo sarebbe stato risollevare una società che è in pedita non andare in una società già grande con degli ottimi prodotti

asd555

Così a naso si occuperà dello sviluppo e della progettazione di nuove architetture per microprocessori.

Gho57

Chi mi spiega il lavoro di un Chief Architect?

Coo_per

Ottimo per gli Exynos, ora uscite Mongoose :D

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti