
16 Settembre 2015
Andare avanti nel mondo dell'high-tech è difficile per tutti; figuriamoci se sei un "pesce piccolo" indipendente, anche se hai una buona idea e la realizzi bene, come nel caso della compagnia russa Yota Devices, la produttrice di YotaPhone, il primo smartphone con doppio display (e-ink al posteriore). Non stupisce più di tanto, quindi, la notizia di poche ore fa secondo cui Yota è stata aquisita da REX Global, un gruppo di investitori privati con sede a Hong Kong; anzi, conferma ulteriormente la bontà dell'operato dell'azienda.
Da oggi, REX Global possiede quindi il 64.9% della compagnia russa. Il CEO di Yota, Vladislav Martynov, dichiara che l'obiettivo dell'azienda è avere accesso più stabile e duraturo a una quantità maggiore di risorse finanziarie, in modo tale da aggredire con maggior sicurezza il mercato globale con la sua linea di YotaPhone. Martynov ci tiene anche a precisare che l'azienda non era assolutamente in crisi finanziaria, ma che allo stato attuale delle cose sarebbe rimasta un'azienda di nicchia che vende i prodotti in pochi mercati locali.
REX Global ha quindi aperto le danze con un investimento di capitale iniziale di 50 milioni di dollari. Tra le varie altre cose, la nuova disponibilità economica ha permesso all'azienda di stipulare un contratto per la produzione della prossima generazione di YotaPhone con ZTE - se ne era già parlato qualche settimana fa - ma potrebbe essere solo un primo passo: le persone che costituiscono REX Global, dice sempre Martynov, hanno conoscenze importanti con i personaggi chiave del mercato mobile cinese.
Infine, Martynov racconta che YotaPhone sta già lavorando da un po' a una gamma di prodotti tutta nuova, che grazie al nuovo investimento passeranno rapidamente dalla fase di progettazione alla produzione di massa. Niente anticipazioni per ora, ma pare che da oggi sentiremo parlare di Yota Devices molto più di prima.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Genio :)
io una cosa del genere lo comprerei al volo
Res Global è uno dei principali fondi asiatici, che investe locali di lusso ed i casinò. Abbastanza scontato che i Russi lo sceglissero come partner
Phablet con e ink a colori(come pebble) dietro così ogni giorno si cambia colore al dietro.Lo prenderei anche a 600€.
Anche un phablet non sarebbe male
Tutto sommato hanno fatto bene, le aziende di nicchia sono sempre quelle che hanno più difficoltà a sopravvivere.
Proprio a quello pensavo: tablet ed ebook reader in uno.
Uno YotaTablet sarebbe il massimo secondo me :)