Vudu ha reso disponibili i primi 12 film a risoluzione Ultra HD

22 Ottobre 2015 6

Vudu, un servizio di streaming online disponibile negli Stati Uniti, ha reso disponibili i primi 12 film a risoluzione Ultra HD. L'aumento della risoluzione non è l'unica novità introdotta: alcuni titoli offriranno anche il supporto alla tecnologia HDR (High Dynamic Range) e un comparto audio in formato Dolby Atmos.

Al momento sono solo due i dispositivi in grado di riprodurre i contenuti a risoluzione Ultra HD: si tratta del set top box Roku 4 e delle TV Reference di Vizio, le uniche in grado di supportare l'HDR di Vudu (basato sulle specifiche Dolby Vision). La banda minima richiesta è di circa 11 Mbps.


I prezzi sono decisamente elevati: per il noleggio vengono richiesti 9,99 dollari, mentre per l'acquisto si parte da un minimo di 24,99 dollari.

La lista dei film disponibili a risoluzione Ultra HD è la seguente:

  • San Andreas
  • Man of Steel
  • Edge of Tomorrow
  • The Lego Movie
  • Magic Mike XX
  • Jupiter Ascending
  • Sherlock Holmes.
  • Sherlock Holmes: A Game of Shadows
  • The Great Gatsby
  • Into the Storm
  • Focus
  • Into the Storm
  • Run All Night

6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AlessandroBaroni

Ci sono servizi di vpn a costi non alti che hanno banda mooolto più alta con una minima perdita.

Ecchilo

Ma si può utilizzare qui da noi o serve una vpn?
In questo caso chissá la velocitá di banda tramite vpn

Svasatore

Le tv Samsung sono comptibili con questo HDR?

Francesco

Ma credo ci voglia HDMI 2.0

RAW

ma l'effetto hdr dei film dipenderà dall'hardware delle TV, mica dalle gpu.
cmq HDR esiste ormai da tantissimo come effetto grafico nei giochi,lo supportavano già schede davvero vecchissime come le Radeon 9800 e Geforce 6600GT.
mi pare il prmo gioco che introdusse HDR fu HL2

Francesco

Le geforce e le radeon sono compatibili con Hdr?

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!