Disponibile l'aggiornamento Lollipop 5.0.2 per Wiko Pure

22 Ottobre 2015 32

Come da programma è iniziato il roll out di Android Lollipop 5.0.2 per Wiko Pure, annunciato nei giorni scorsi da parte dell'azienda e arrivato nelle ultime ore in Italia. L'OTA porta la distribuzione da Android 4.4.4 Kitkat a Lollipop 5.0.2, non l'ultima release ma comunque una distribuzione più recente e contenente gli aggiornamenti di sicurezza anti-Stagefright #1e #2..

Stiamo provando il fiirmware da ieri e l'esperienza generale è sicuramente ottima anche se il compromesso tra prestazioni, autonomia e piacevolezza d'uso che Pure aveva con Kitkat è difficilmente superabile.

Lollipop comunque porta una serie di miglioramenti alle API, la nuova interfaccia per la gestione delle notifiche e dei settaggi veloci, il multi utente e la possibilità di personalizzare i tasti a schermo. La UI è praticamente stock con solo il launcher proprietario WIko facilmente sostituibile per avere un'esperienza simil Nexus.

Troviamo comunque alcune implementazioni interessanti di Wiko per l'accensione e spegnimento programmato e il controllo della batteria con tre diversi profili di utilizzo. Nei prossimi giorni dovrebbe essere notificato l'update anche sulla gamma Ridge.


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Danio Perricone

wiko pure dopo l'aggiornamento lollipop si blocca e non funziona bene....uno schifo......cambiati 2 wiko pure in 2 giorni,alla fine sono finito in HTC

giulio game

Aggiornato nuovamente alla versione 20 rimane sempre un 5.0.2 ma nel mio device adesso è tutto fluido è migliorata leggermente la velocità di scatto dal momento in cui si scatta al momento in cui salva l'immagine. Per la batteria mi sembra il telefono consumi un po' meno di prima ma di più che con kit-kat almeno un 10% in più, uso molto il risparmio energetico che si attiva e disattiva in modo rapido, per cui di notte e mentre sono a lavoro è come un vecchio nokia solo chiamate contatti sms e sveglia.
Ho letto un po' di commenti e vi dico che questo wiko è bello e leggero ma sicuramente non innovativo o ultrapotente, nessuna ottimizzazione per l'uso ad una mano, no impronte, camera a livello di un S3 ecc... Se usate poco il telefono, avete rotto un s3 come è successo a me e volete avere un giocattolino leggere ad un costo non eccessivo il wiko pure potrebbe piacervi e darvi qualche soddisfazione.

Von Zeppelin

Ovviamente il Wiko che ho usato era ben rodato e quiindi con batteria ottimizzata . Sono felice che sia rimasto contento del suo acquisto pur rimenendo della mia opinione che va oltre il rilevamento di benchmark che ho solo riportato come dato sulle prestazioni complessive .

Saluti e buon Wiko , l'importante come ribadito anche nell'altro post è nel rimanere soddisfatti dall'acquisto a prescindere da ciò che dicono gli altri .
A Bientot :)

Vecchia Guardia

Nell'indecisione, ha risolto tutto mia moglie, regalandomelo per il compleanno.. Ce l'ho da una settimana, e devo dire che mi ha sorpreso in positivo, considerando il Suo commento alla mia richiesta, per il quale comunque la ringrazio per la gentilezza. I 2 GB di RAM si "sentono" tutti, e la fluidità è ottima, non ho avuto lag neanche con molte app in background, e navigando sul browser con 4 pagine aperte.. Non gioco con lo smartphone, e considerando la piacevolezza di utilizzo di questo Wiko, non presto molta attenzione ai valori di benchmark. L'audio in capsula non è altissimo, ma sempre comprensibile e di buona qualità. Le foto mi sembrano buone così come i video, e in condizioni di scarsa luminosità sicuramente migliori del mio vecchio Lumia, che ho abbandonato per problemi continui di surriscaldamento nonostante le due volte che è stato lasciato in assistenza, e la gestione cervellotica degli allegati pdf. Per quanto riguarda la batteria, vorrei prima raggiungere un numero adeguato di cicli di carica per dare un giudizio.. per ora la durata sembra discreta, e con il mio utilizzo lavorativo mi ha sempre portato fino all'ora di cena. Cordiali saluti.

Von Zeppelin

Se fossi obbligato a scegliere fra i due sicuramente Alcatel Idol

Von Zeppelin

Capisco e posso anche capire che 95 grammi di peso possano rappresentare un elemento di grande importanza ma rimango del mio parere , questo device o si acquista per l'estetica o si passa oltre .
A 175 / 190 € c'è solo l'imbarazzo della scelta .
Ce l'ho avuto per qualche giorno in prova e le uniche note positive che ho trovato sono state peso e spessore . Personalmente di lag ne ho visti abbastanza , fluidità decente ma nulla di più . Foto così così ... Benchmark da entry level ... navigazione web irritante ed impallamenti da esaurimento , per non parlare della ricezione in capsula spesso incomprensibile .
Magari con gli aggiornamenti potrà essere migliorato ma io giudico il device per quello che è stato durante la mia prova ... inoltre non mi sembra che ci sia stato tutto questo grande plauso ed entusiasmo per l'aggiornamento a Lollipop .
Punti di vista per carità il bello del confronto è in questo e un oggetto deve piacere anche esteticamente .
Allo stesso prezzo ( il primo che mi viene in mente ) si compra un buon Asus ZenFone Laser 5" che è tutta un'altra cosa , oltre ad essere dual band , 4 G due sim , 16Gb di Rom espandibili , Lollipop nativo etc etc... decisamente meglio in ogni comparto .

Von Zeppelin

Lo so e credo di aver spiegato le somiglianze in cosa consistono , ovvero in un prodotto di grande impatto visivo ma con poca sostanza . In comune hanno il design che è decisamente imbarazzante . la tecnologia cambia ma in fondo in fondo "Sotto il vestito niente"

Filippo Antoniello

Wiko è 4G, Kazam tornado no.

Filippo Antoniello

Wiko è 4G, Kazam no.

Samuel Casari

Ciao. ho letto su vari siti che ci sono alcuni problemi con lollipop su questo wiko pure. E' vero o sono stati superati da un nuovo aggiornamento? inoltre come consiglio, meglio questo wiko o alcatel idol 3 4,7 da 16gb? grazie mille...

Vecchia Guardia

La ringrazio vivamente per la risposta cortese ed esaustiva ! In effetti il mio utilizzo dello Smartphone comprende telefonate (non lunghe), mail, foto, musica nel tempo libero con collegamento a uno speaker Bluetooth, whatsapp, e pochissimo Facebook. Come navigatore uso il Tom Tom che ho in macchina. Non utilizzo giochi. Sono pienamente d'accordo sull'importanza che dovrebbe rivestire la ricezione del segnale di un dispositivo nelle recensioni.. In effetti però in una videorecensione qualcuno aveva sottolineato una certa instabilità del segnale dell'LG G3S. Darò un'occhiata ad altre offerte di Smartphone sotto i 200 Euro, anche se sono d'accordo sul fatto che l'LG G3S a quel prezzo sia un affare.. Di Wiko mi è anche piaciuto il non appesantimento del device con programmi e gesture. Cordiali saluti !

Longsoul

Buonasera, se è per lavoro io non acquisterei il Wiko Pure a causa della batteria troppo scarsa e non sostituibile; con una ventina di telefonate al giorno è durissima arrivare a fine giornata, ma magari con dieci e non troppo lunghe, si. Per quanto riguarda l'LG invece, io non acquisterei un terminale con un solo Gb di ram, ma questo dipende anche dall'uso multimediale e ludico che ne fa. Se lei usa il telefono principalmente per telefonare, trovare una strada, scattare qualche foto (il suo punto di forza) e giocare con giochi che richiedono poche risorse allora ben venga il G3S, un terminale un po' datato ma a 127 euro è un affare.
Per l'LG mi sento di aggiungere una nota per quanto riguarda la ricezione: se è come il suo predecessore G3 allora non è il massimo ed oltretutto un po' ballerina. In città va benissimo ma in zone coperte con un segnale più debole la voce tende ad andare nell'acquario :D a causa del cambio banda troppo repentino; ne consegue che la connessione dati si blocca spesso anche se per pochi istanti.
e' veramente un peccato che nelle recensioni non ci si soffermi troppo sul comparto ricezione, per me invece è un parametro più importantissimo (così sgrammaticato rendo meglio l'idea ;-)
La saluto e buona scelta

Vecchia Guardia

Posso approfittare della sua esperienza ? Utilizzo lo smartphone maggiormente per lavoro. Ho trovato in un punto vendita il Wiko Pure a 175 Euro, ma anche un LG G3S a 127 Euro. Mi piace il Wiko per la sua estrema leggerezza, dato che per lavoro sono "costretto" a portare la giacca anche d'estate, e l'LG per la sua completezza. Come avrà capito non mi piace spendere cifre folli per un cellulare.. Lei quale acquisterebbe tra i due ? Cordiali saluti.

Vecchia Guardia

Posso gentilmente chiedere un consiglio a chi possiede il Wiko Pure ? Per motivi di lavoro un cellulare così leggero mi intriga molto, e non mi spaventa il fatto che sia privo di espansione memoria. Ho trovato questo smartphone a 175 Euro. Nello stesso punto vendita ho però trovato anche l'LG G3S a 127 Euro. Normalmente non ho slanci da "fighetto", ma confesso che questo Wiko Pure mi affascina, e guardando varie recensioni sul web sembra molto equilibrato e privo di lag. Forse le foto in presenza di scarsa luminosità non sono il massimo, e magari quando si appoggia su una superficie piana bisognerà tenere la parte posteriore verso l'alto per riuscire a sentire la suoneria..

Von Zeppelin

da qualche parte avevo letto che era più fluido di un Samsung ed iPhone ... probabile che mi sai sbagliato e di questo chiedo venia.
Stiamo discutendo in maniera costruttiva almeno spero ... però vorrei far notare che sono stato attaccato con un tantino di ilarità sul fatto che i due smartphone siano più o meno la copia uno dell'altro ...
Sono punti di vista ovviamente ma che hanno anche un fondamento basato sull'utilizzo di tutti e due i device ... Troppe somiglianze per essere una caso ... Poi magari per qualcuno non saranno così evidenti o non così determinanti da far nascere qualche dubbio .
Rimane il fatto che ognuno sceglie il telefono che più gli aggrada , ci mancherebbe . Senza voler essere supponente ma su tanti fronti è meglio il Tornado 348 mentre su altri per ovvi motivi legati alla connessione 4G il Wiko Pure è superiore ...
Al momento ho preso due ZUK Z1 che a mio parere sono un portento per una serie di motivi che non sto qui ad elencare ... ad altri fanno cagare solo perchè monta uno snapdragon 801 considerato superato e vetusto. Giudizi dati solo ed esclusivamente su preconcetti o su teorie che poco hanno a vedere con l'implementazione progettuale di chi decide di lanciare uno Spin-Of che deve necessariamente bucare il mercato per costruire basi solide per obbiettivi futuri ben più importanti . ZUK by Lenovo ha iniziato con il piglio giusto ... quel piglio che non riconosco in Wiko o Kazam ...
Parto da un altro concetto , ovvero che se un device gira che è una bellezza pur montando un processore del 2014 non deve essere relegato a robetta da vorrei ma non posso . Lo Zuk va molto ma molto meglio di Top Gamma del 2015 e costa solo 299€ ...
Probabile che il Wiko con gli aggiornamenti abbia avuto giovamenti importanti , quando lo provai io appena uscito aveva veramente troppi problemi .... Bello sicuramente ma non aiutato da prestazioni hardware e software adeguati ... Al momento ho anche un Tornado 348 ed altri smartphone ( visto che mi diletto a rilasciare recensioni ) , sicuramente dovrò venderlo o passarlo a qualche membro della famiglia ma non è poi così male e in linea di massima se preso solo dal punto estetico spesso viene confuso per il Wiko Pure .
Le due recensioni di HD Blog su questi device se attentamente analizzate ripassano alcuni concetti sull'estetica praticamente simili .
Mi spiace se abbia potuto offendere in qualche modo , non è mio costume nè tantomeno consuetudine ... Purtroppo se attaccato ( a mio parere immotivatamente) rispondo per le rime .
Credo che si sia ristabilita la conversazione in termini costruttivi ... poi ognuno rimarrà delle proprie opinioni , d'altronde se esistesse una verità universale ci sarebbe poco spazio per qualsiasi tipo di confronto.
A Binetot , senza polemica .
Antonio

Longsoul

Buongiorno, visto che si è speso in tanta scrittura ed è stato molto chiaro ed asaustivo nelle sue riflessioni, rientro nella discussione, rinunciando ad un po' di coerenza, se mi permette.
Magari non mi offenderò, ma in 2 post mi ha praticamente dipinto come persona poco seria, ha dedotto che io abbia posseduto solo questo smartphone dopo chissà quale anticaglia, mi dice che faccio affermazioni supponenti e in ultimo scrive anche che faccio interventi senza senso... come dovrei prenderla? io non mi permetto di giudicare nessuno, tantomeno chi non conosco e faccio il possibile per non mancare mai di rispetto anche a chi mi è ostile.
Comunque ritornando ai due argomenti della nostra "conversazione", nel primo punto lei ha espresso il suo parere su una eventuale scopiazzata estetica, io ho espresso la mia opinione sulla quale per me ci sono troppe differenze per parlare di copia, lei ha approfondito ancora meglio i punti di somiglianza tra i due dispositivi.. e io la chiuderei qui, mi sembra siano chiari i nostri punti di vista e non vorrei dilungare in argomenti off-topic.
Sul secondo punto invece ho risposto ad un altro utente che si lamentava della lunga attesa per questo aggiornamento e io ho detto che non vi era ragione di lamentarsi se il software del telefono in questione funziona già benissimo così in tutte le sue componenti. La mia esperienza sulla stabilità di tutto il pacchetto sw di questo brand per me è stata del tutto positiva ed inattesa. Tant'è che sono molto titubante ad aggiornare a Lollipop, ho paura che sia un aggiornamento frettoloso per distribuire la patch anti-stagefright e che ne risenti la stabilità del dispositivo.
Perchè lei dice che io ho affermato che il wiko sia più fluido di un samsung o un iphone? sta cercando di farmi passare per folle? :D
Non ho mai accennato a prestazioni.
Mi creda, in un forum tutti possono affermare tutto ed il contrario di tutto, quindi lei è libero anche di dubitare, ma non sono un novellino, scrivo sw e faccio service, anche per dispositivi mobili, da più di 20 anni e possiedo e ho posseduto abbastanza smartphone da garantirmi una certa esperienza.
Tant'è, forse adesso la stupirò, che sono pienamente d'accordo con lei sul giudizio espresso su questo telefono. Infatti io è vero che ho acquistato un wiko (ero alle strette, mi serviva urgentemente un dual sim con una buona ricezione, altrimenti non l'avrei mai acquistato) ma non ho un highway pure, io a suo tempo ho scelto il Ridge 4G che per me aveva un rapporto qualità prezzo più onesto. E l'ho scelto a denti stretti, abituato a ben altre prestazioni. Il prezzo del Pure era chiaramente gonfiato dai suoi 5mm di spessore.
Ritornando all'audace paragone che ho fatto nei confronti di samsung e iphone, sono consapevole, nel caso dell'acquisto di un ridge4G di aver acquistato un dispositivo di fascia media. Non voglio ne' osannare wiko (seppur ho preso le sue parti) ne' azzardare paragoni sulle prestazioni e sulla qualità dei vari componenti. Ma, visto che in questa pagina si parla di aggiornamento software di un dispositivo wiko e non di mm, non di pixel, non di guerra all'ultimo MIPS sui vari benchmark, la mia esperienza, almeno con S3, S4, S5 è stata sempre di ansiosa attesa degli aggiornamenti per sistemare i vari bug che mi urtavano davvero molto per non parlare dell'efficenza della sezione radio (telefonia GSM, dati in 3G o 4G) davvero mediocre (solo chi ha posseduto un moderno motorola, alcatel o similari può capirlo) come per l'iphone che ho posseduto fino al 4s. Per quanto riguarda quest'ultimo, non mi dilungo troppo sennò rischio di sollevare un altro flame.
Con questo spero di essermi spiegato meglio e di aver risolto eventuali equivoci che la mia precedente esposizione delle idee aveva suscitato.
Saluti e scusate per le troppe righe scritte.

Von Zeppelin

Mah senza offesa ma come si fa a dire che Wiko Highway è più fluido di Samsung e/o iPhone ... Forse del samsung J100 ...
Inoltre non basta spostare i tasti fisici da dx a sx per determinare un modello nuovo di zecca come una novità sconvolgente .
Kazam 348 e Wiko Highway partono da uno stesso progetto estetico che poi ci siano differenzi sostanziali sui processori ed altro fumo da vendere per fra credere che sia una novità assoluta è altra cosa ancora.
Ho fatto una domanda ben precisa meglio il Tornado 348 o il Wiko Highway Pure ?
Io la mia idea sul banco di prova l'ho fatta , li ho provati ed usati per parecchio tempo e se proprio fossi costretto a scegliere scglierei .... ????
Un quadcore contro un octacore seppur della MT ... qual'è meglio secondo Lei ? Stesso schermo Amoled da 4,7 ... ci sono differenze ? Stessa fotocamera ... ci sono differenze ?
1 Gb contro 2 Gb ci sono ovvie differenze ... uno è 4 G LTE l'altro non supporta la rete LTE ... ma non è questo che determina la supremazia di uno piuttosto che di un altro ...
Tutto qua , niente di straordinario ma arrivare a magnificare il Wiko ci vuole coraggio ... con i suoi 21000 punti di benchmark è una scheggia come il Samsung Grand Neo Plus nè più e ne meno ... peggio di un anonimo Huawei G Play Mini ... ma di che cosa vogliamo parlare .
Io non mi offendo per interventi senza alcun senso ... e non mi arrabbio se qualcuno mi dovesse insegnare qualche cosa ... anzi gliene sarei grato ... ma certe affermazioni supponenti mi fanno pensare che si voglia a tutti i costi difendere un acquisto sbagliato ...
Al momento attuale anche se costasse 150 € non lo prenderei ... se poi devo fare il Fighetta forse ci potrei ripensare ... perchè è uno smartphone da Fighetta ( in senso buono è ovvio) un telefono votato a suscitare stupore e consensi di chi non ci capisce un tubo ma che ha poca ciccia da mettere sulla brace ) .
Tutto il resto sono chiacchiere allo stato Highway PURE :)

Longsoul

Vabbeh chiudo qui i miei commenti. Non aggiungo altro. È ovvio che lei se l'è presa per il commento di cui sopra. Tolgo il disturbo. Saluti.

Von Zeppelin

Qui c'è gente che osanna il Wiko perchè proviene direttamente dal MicroTac :)

Von Zeppelin

Io invece ci trovo tanta somiglianza estetica nel progetto teso a sbalordire con i 51 mm di spessore e tante altre "finezze" in comune imbarazzanti ... Ho detto "romanella" perchè è ovvio che ci sono processori differenti - ram - rom ... pulsanti fisici e tante altre amenità .
La base estetica del telefono ed in parte costruttiva uguale è ... stesso schermo .... stessa risoluzione ... stessa camera posteriore ed anteriore ... stessa batteria scandalosa ( più o meno ) etc etc.
Quando si parte da una base comune si può creare tutto ...
Qualuno mi sa dire se è preferibile acquistare il Kazam Tornado rispetto al Wiko Highway pure ? Se si perchè ?
Stranamente le poche comparazioni di questi due telefoni sono sempre sempre volte ad un duello fra i due smartphone in questione .
Tornado Vs Wiko
Wiko Vs Tornado ...
Ripeto la base del progetto estetico è identico , che poi ci siano differenze di hardware e materiali ( meno male e che chezz) più che di vera sostanza mi sembra il minimo per due brand che miravano a ben altre fette di mercato .
Sono due telefoni che se avessereo realmente lasciato il segno non sarebbero proposti a cifre dimezzate rispetto al loro prezzo di lancio ...
Questa non è serietà ... e chi li ha acquistati dovrebbe avere tutte le sacrosante ragioni per lamentarsi ... avessero acquistato un device performante e ben equilibrato ci può stare un calo di prezzo fisiologico ma con questi due device nati male e finiti peggio non ci sta proprio nulla .
Poi il detto "de gustibus non disputandum est " è un detto che vale anche ai giorni nostri ... anzi ancor di più .

Longsoul

sembra che lei abbia qualcosa di personale contro wiko. io ho acquistato un dispositivo wiko per caso, convinto di comprare un dispositivo che avrei usato per pochi giorni e devo dire che dopo un anno di utilizzo molto intenso e anche dopo svariati aggiornamenti OTA reputo questo telefono il più stabile che abbia mai avuto (tra cui Sam e iPh). non l'ho più abbandonato. può rimanere acceso per mesi senza bloccarsi e ci gioco anche molto. credo tra l'altro che non lo aggiornerò a lollilop appunto perchè è soddisfacente così. che critiche bisogna fargli?

Longsoul

ho il sospetto che hai postato sulla pagina sbagliata: nessuno lo dice perché evidentemente nessuno ha visto la benché minima somiglianza tra i due dispositivi. Ci fosse uno, dico almeno un punto in comune. scocca diversa, pulsanti fisici disposti diversamente, pulsanti frontali per il tornado, mentre wiko li ha software, connessioni diverse, hardware completamente diverso mediatek uno e qualcomm l'altro.

Antonio

Un Kazam Tornado 348 con una romanella di facciata sotto la scocca ... ma nessuno lo dice ... Mah ...

Vincenzo Feloj

Anche il mio Pure è peggiorato display che va e viene e diventa inusabile, ho fatto un reset di fabbrica, ma non ha migliorato molto, è meglio kitkat!!!!!

Franco Giusy Libetti

Io da quando l'ho aggiornato mi e u comparso un pixel blu fisso e si surriscalda e il display va e viene e in chiamata i l'auricolare gracchia e infine la copertura è quasi assente.... Che c.... È successo? Un disastro! E pensare che prima andava bene che faccio?

ShockLumia

Ma che ve lo Wiko a fare........

DevHunter

per wiko che aggiorna solo ora alla 5.0.... nessuna critica, vero?

Aster

visto dal vivo stupendo,sono curioso di provarlo qualche volta

Simone

Su facebook Wiko ha dichiarato che aggiorna solo i dispositivi che hanno qualche problema di funzionalità, quelli con KK che sono stabili e funzionanti restano così.

Simone

Fatto e in fase di test, devo dire che il consumo della batteria è migliorato, migliorata la fluidità. Vediamo un po cosa mi riserva.

valespidey

perché è un wiko, ringrazia di avere lollipop. anzi forse no, con kitkat probabilmente gira meglio

capitanharlock

Perchè 5.02 e non 5.1.1?

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze