The Witcher 3 Hearts of Stone: recensione da HdBlog

21 Ottobre 2015 13

Dopo aver rilasciato una serie di Dlc completamente gratuiti, CD Projekt RED ha pubblicato la prima vera espansione del popolare The Witcher 3 Wild Hunt che, porta il nome di Hearts of Stone, ed è caratterizzata da una storyline assolutamente coinvolgente, in linea con quanto visto nel gioco base.

The Witcher 3 Wild Hunt ha visto il suo debutto alcuni mesi fa e il gioco ci porta in un RPG Open Wolrd, al seguente Link potete leggere la nostra recensione.

L'opera di CD Projekt Red è stata senza ombra di dubbio molto apprezzata grazie ad una longevità notevole, ad un buon gameplay ma, sopratutto per la sua storyline profonda e coinvolgente che ha saputo tenere incollati i giocatori allo schermo per diverso tempo.

TRAMA

L'espansione Hearts of Stone, ovviamente, ci porta all'interno di una nuova e coinvolgente storyline, dove non mancheranno colpi di scena, nuovi personaggi, vecchie conoscenze e inediti mostri.

Il nostro protagonista, Geralt si troverà ad affrontare 8 missioni legate alla trama principale, il tutto accompagnato da una serie di quest secondarie.

L'obiettivo di Gearlt sarà quello di svelare un grosso intrigo, di cui però non vi diciamo nulla per non rovinarvi la storia.

Tutti i personaggi nasconderanno dei segreti e, come anticipato prima, ritroveremo sul nostro cammino alcune vecchie conoscenze, tra cui la bella dottoressa, Shani ma, non dimentichiamoci del misterioso Man of Glass che, farà la sua apparizione proprio in questa espansione e sarà uno dei personaggi chiave.

CD Projekt RED ha sempre dichiarato che questo primo maxi dlc avrebbe impegnato i giocatori per circa una decina di ore tuttavia, la realtà è leggermente diversa, infatti coloro che vorranno completare al 100% l'espansione avranno bisogno di qualche ora in più di gioco.

GAMEPLAY

Il gameplay mantiene, ovviamente, le meccaniche di gioco presenti in The Witcher 3: Wild Hunt, tuttavia il livello di difficoltà è decisamente più alto. I combattimenti non saranno per nulla semplici e sopravvivere alle battaglie non sarà cosi facile.

Hearts of Stone è infatti un'espansione che richiede almeno il trentaduesimo livello e il nostro eroe dovrà assolutamente essere dotato di un buon equipaggiamento, se volgiamo portare a casa la pelle.

Considerando che alcuni potrebbero non aver terminato il gioco base o non essere arrivati a livello trentadue, il team di sviluppo, al fine di rendere Hearts of Stone accessibile a tutti, dona una sorta di modalità stand-alone.

Scegliendo questa possibilità, il gioco ci crea un nuovo salvataggio con Geralt al trentaduesimo livello. Il tutto impreziosito da ventimila monete, utili per sfruttare il nuovo sistema di potenziamento dell'equipaggiamento, ed una serie di inediti oggetti.

Nel corso della nostra avventura con Hearts of Stone rivisiteremo zone già note a tutti ma, si sbloccheranno anche inediti punti di interesse, il tutto accompagnato da nuove ricompense.


La vera novità di questa prima maxi espansione è la presenza dell'Incantatore, un nuovo artigiano che ci permette di potenziare armi ed armature con un sistema, dal nome Runewords, che risulta molto più profondo di quello presente nel gioco base.

Recandoci dall'Incantatore abbiamo infatti la possibilità di unire glifi e rune, ovviamente in nostro possesso, al fine di creare potenti incantesimi da assegnare al nostro equipaggiamento.

E' importante sottolineare che le nostre armi e armature per essere incantate devono possedere obbligatoriamente tre slot vuoti, questo parametro tuttavia non sarà un grosso problema in quanto visitando l'Incantatore possiamo aggiungere uno slot vuoto a qualsiasi arma o armatura in nostro possesso.

Il nuovo sistema introdotto in Hearts of Stone non ha ovviamente effetti particolari sul gameplay, tuttavia aggiunge una chicca davvero interessante a livello di personalizzazione del nostro equipaggiamento.

CONCLUSIONE

Hearts of Stone è senza ombra di dubbio un'ottima espansione che sentiamo di consigliare a tutti i videogiocatori che hanno affrontato The Witcher 3 Wild Hunt.

La longevità è assolutamente buona e la vera quinta essenza è la storyline che, si conferma ottima e in linea con quanto visto nel gioco base, di conseguenza coloro che hanno apprezzato l'aspetto narrativo di The Witcher 3 Wild Hunt non rimarranno assolutamente delusi.

Coloro che invece si aspettavano novità dal punto di vista del gameply potrebbero rimanere a bocca asciutta. L'espansione in termini di meccaniche di gioco non porta grosse novità, il tutto funziona come nel gioco base.

Il livello di difficoltà generale è sicuramente maggiore, motivo per il quale CD Projekt RED offre anche la possibilità di affrontare Hearts of Stone come fosse un'espansione stand-alone. Noi, tuttavia, consigliamo vivamente di affrontare il Dlc solo dopo aver completato The Witcher 3 Wild Hunt, anche per evitare eventuali spoiler.

Buona l'aggiunta del nuovo sistema Runewords che, rende più profondo il sistema di personalizzazione e potenziamento del nostro equipaggiamento.

Per quanto riguarda il lato tecnico il tutto rimane invariato rispetto a quanto visto in The Witcher 3 Wild Hunt.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Deez Nuts

davvero hai scritto una cosa del genere?

simomura

difficile non spoilerare .. diciamo che dal punto di vista di Gerald è un ottimo investimento

Sold92

Espansione fatta veramente bene e trama molto interessante, ho preso l'edizione scatola tanto con le carte xD e devo dire che sono i 20 euro meglio spesi nella mia vita per una espansione, inoltre il gioco sin dalla prima volta che ho aperto la custodia si è dimostrato un capolavoro per intrattenere il giocatore, pieno di varietà di azione e mostri... peccato che i meno esperti non lo considerano come merita ovvero uno dei giochi più belli degli ultimi 10 anni.

Detto questo non vedo l'ora che esca la nuova espansione.

Sold92

Gioco epico xD il primo di questa gen che mi a tenuto ora dopo ora incollato alla play xD

marco

Io ho iniziato wild hunt da poco più di una settimana. Una droga

IlSanta EverGreen

io sono arrivato a 80.000

IlSanta EverGreen

Matteo hai paragonato due giochi molto simili...ahahuauhauhahuahu....questo dimostra il tuo livello di game player

Enzi

Giusto per capire, ma il capitolo precedente l'hai giocato? Perchè per quanto sia vero che è possibile giocarlo senza aver "vissuto" gli eventi precedenti lo sconsiglio...
Poi, de gustibus, ma parlando di batman (gta non l'ho giocato) che ritieni abbiano maggiore spessore di the witcher... Un minimo di obiettività, Batman è un bel gioco ma i personaggi non valgono la metà dei comprimari di the witcher (contrariamente al personaggio originale di Miller, che adoro)

Biso22

Senza spoilerare please...sono ben spesi questi 30000? Sto facendo carneficine e rubando il possibile ma sono appena a 5000!!!

darthrevanri

hahahahahahahahahahh no sul serio ahahahahahahah

Matteo

A me sinceramente nè la storia nè la modalità di combattimento hanno preso granchè. Ho apprezzato più Batman e Gta come spessore dei personaggi.

Giacomo Gary Gariano

Azz 30k son tantini...grazie!

simomura

Grande gioco e grande espansione
per 10 euro una trama migliore di alcuni titoli stand alone.

ps: tenete da parte 30.000 corone per l'incantatore

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2