Nexus 6P 128GB arriva sul sito Huawei USA: costa meno del modello base Italia

21 Ottobre 2015 199

Non sappiamo al momento se arriverà ufficialmente in Italia anche la versione da 128GB del Nexus 6P (comunque indicata sul sito Italiano) ma quello che è probabile è che il prezzo potrebbe essere vicino ai 900€ se consideriamo i 699€ della versione base con 32GB di memoria interna.

In USA le cose sono molto diverse come, purtroppo, sappiamo. Il Nexus 6P modello base costa infatti 499$, tasse incluse e adesso, sempre sul sito Huawei, è arrivato anche il taglio da 128GB che viene proposto a 649$, tasse incluse, prezzo comunque molto più basso della versione base proposta in Italia (al cambio 571€). Considerando le ottime recensioni uscite in America e la sola mancanza della rete da 800MHz, se avete in programma un viaggio negli Stati Uniti, fateci un pensierino...

Huawei Nexus 6P è disponibile online da Amazon Marketplace a 268 euro.
(aggiornamento del 05 dicembre 2023, ore 05:00)

199

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LeChuck

Ripeto, come ho fatto io, usa un vpn, fai un ordine sul Google Store o sul negozio online di Huawei, arriva fino al bottone "paga" e fammi sapere quanto ti sovraccaricano sui 499$ del prezzo per il 32 GB.

rodrigo

On sales by Google (for U.S. customers)

Google Play sales in which Google is the seller of record may be subject to sales tax depending on a state's tax laws.

If a sale is subject to sales tax, the amount of tax charged will be
based on the customer billing address. Tax is generally calculated on
the total selling price and may include charges for shipping and
handling depending on your state's tax law.

Big Whoop

Colpa di euro (moneta unica) e UE ne sono certo. Qualcuno ai piani alti deprime il mercato europeo per pompare quello USA. Non ci sono altre spiegazioni.

LeChuck

Sul sito di Google Store Device e sul sito di Huawei.

rodrigo

Non so quale check out tu abbia fatto ma se ti presenti in negozio fisico sicuramente le tasse te le aggiungono alla cassa.

Carmine Martucci

Si ma no per passarci tanto tempo paghi anche la aria che respiri , cioe llo smog!

Francugio

Fesso chi lo comprerà in italia a quel prezzo.

bejelit

forse sarebbe meglio il 640xl (dato che è uscito da un pò, potresti trovare un buon prezzo) ... tuttavia se vuoi abbandonare google senza abbandonare android ... ti consiglio di provare la miui (magari abbinata ad un telefono xiaomi, visto che costano poco), dopo un pò di utilizzo ti rendi conto che la miui,in realtà android come avrebbe dovuto essere (ovvero copiando a destra e a manca: integrati nel sistema operativo ci sono gli equivalenti di supersu, del risparmio dati di opera, il download manager supporta i torrent ... )
ultima scoperta di qualche giorno fa: il redmi note 2 è compatibile come dimensioni con tutti gli accessori del samsung note 4 (i buchi sono diversi ma niente che non si risolva con due colpi di forbici), quando si dice che copiare diventa un arte!

FCava

Lo so. Ma dipende da che magazzini passano. Se passano dai magazzini google non so che giri si fanno

Zoolander

Avrebbe poco senso spedirli prima in America se la destinazione è l'Europa.

LeChuck

Io so solo al check-out sia Google che Huawei vogliono 649$. Tranne in Texas dove c'è un'ulteriore tassa locale nell'ordine di 5~10$.
Evidentemente Google e Huawei sono delle ONLUS e le tasse te le pagano loro perché non te le chiedono da nessuna parte.

Fabrizio

Infatti anche per le zone franche tipo Livigno funziona così

Fabrizio

La ricarica rapida sul G2 non serve, tanto è fisicamente impossibile scaricarlo prima di andare a letto.
Direi invece di migliorare materiali & grip e aggiungere la microsd

rodrigo

OGNI DUE COMMENTI ALLORA HAI LETTO COSE SBAGLIATE, in quanto le tasse NON sono incluse nel prezzo finale.

TheFluxter

Mi pare venga un numero primo..quindi niente da fare

masked?Mike

la soluzione dell'equazione qual'è?

Michael Alessio Chiarini

Tutta questa discrepanza di prezzo mi sembra esagerata!!

FCava

Dipende.... Se tutti i nexus arrivano in america e poi devono essere rispediti nel magazzino europeo c'è un costo. Se huawei li manda in america i modelli americani e nel magazzino eu quelli eu, i costi sono altri

Enrico Maria Dal Compare

Se non bestemmio guarda

Brundo'S

nella seconda sim avevo una tim e a volte andava in 4g a volte no a seconda della zona , io per come uso la connettivita in movimento non notavo nessuna differenza.
Certo che se usi come modem x scaricare o usi pesantemente video & c. si nota ma nell uso quotidiano e con le limitazioni di gb che ti danno i gestori...
Basta l H+

Matteo Dabergami

L'unico operatore a non essersi aggiudicato frequenze su banda 800MHz è tre

Matteo Dabergami

Forse perché 3 è l'unico operatore a non avere la banda 800MHz

Zoolander

Sì, ci sono stati americani che fanno pagare delle tasse in più. C'è chi dice che alcuni fanno pagare il 6%, altri dicono che queste tasse sono già state incluse nel prezzo americano da cui ho cominciato i conti.

Il fatto è che il prezzo italiano ipotetico, oltre ad avere il 22% di IVA e 5 euro di equo compenso, ha un ulteriore 34% di sovrapprezzo, e le tasse americane comunque non comprirebbero né l'IVA, né questo sovrapprezzo.

Zoolander

I costi di distribuzione (come tutti gli altri costi) ce li hanno anche in America, e non mi aspetto siano parecchio diversi.

Zoolander

L'iva la calcolo sul prezzo americano convertito in euro per sapere che prezzo avrebbe dovuto avere qui. Non ha senso prendere l'IVA del prezzo ipotetico italiano di 900 euro, ovvero prendere 162 euro di IVA (che sono il 22% di 737 euro; e che sommati a questi fanno appunto 900 euro) ed applicarla ad un prezzo inferiore ai 737 euro di cui erano appunto il 22%: quello che otterresti è un'IVA ben superiore al 22%.
Inoltre, l'IVA non è il 22% del prezzo ivato (prezzo di vendita), ma del prezzo imponibile (prezzo senza IVA). Si prende come riferimento il prezzo imponibile e lo si considera 100%, poi a questo gli si somma l'IVA del 22% (del prezzo imponibile) e si ottiene il prezzo ivato che è il 122% rispetto a quello imponibile. La formula veloce è: IVA = imponibile * 0,22 --> prezzo ivato = imponibile + IVA = imponibile * 1,22.
Per quanto riguarda il prezzo americano, c'è chi dice sia comprensivo delle tasse e chi no: se per caso comprendesse delle tasse americane, allora dovrei toglierle dal prezzo iniziale da cui ho cominciato tutti i miei conti con il risultato che la differenza finale rispetto all'ipotetico prezzo italiano di 900 euro aumenti ancora di più, ma la conclusione è sempre quella che c'è un enorme sovrapprezzo incomprensibile.
Infine, i prezzi di esportazione e i dazi doganali ce li hanno anche in America visto che tutto (o quasi) viene alla fine prodotto in Cina (o al limite nelle paesi vicini), quindi non mi aspetto che siano molto diversi da quelli che abbiamo in Europa.

Tizio Caio

ma chi ha parlato di hdr? e cmq nemmeno io me ne intendo moltissimo ma almeno ascolto chi ne sa più di me

fire_RS

A me le foto sparate con l´ hdr a manetta non piacciono. Sembrano un cartone animato. Ovviamente a te possono piacere, possono essere le migliori mai viste, ma io non le trovo sta gran cosa. E cmq l´ho ribadito piu´ volte che non sono un espeto di fotografia (o non mi spaccio per tale come tanti altri sapientoni su questo blog.).

Tizio Caio

c'è poco da tradurre, o conosci le caratteristiche di una foto e della relativa fotocamera e giudichi oggettivamente, oppure non lo sai e giudichi soggettivamente, questo nexus ha una fotocamera che fa foto oggettivamente superiori tutto qui, che ti piacciano o meno le foto che hai visto è un discorso limitato a te

Ratchet

"Equo" compenso..

Brundo'S

La banda 800 dovrebbe mancare, io avendo tre e gia provato il mate 7 gold gia privo della banda 800 , non ne sento la necessita.
Ciao

Alebobobo

Io non avrei problemi.... Mai avuto il 4g

Giardiniere Willy

Grazie molte google

AleSuperfly

poi uno non deve bestemmiare.

Nico Ds

sarà assurdo ma è la legge.

Renato ®

Del bordello ti resta poco più del ricordo a parte forse una malattia venerea ... :-P

seblog

Guardate poi il prezzo sugli altri store europei e spiegatemi le differenze...

DonDroid

Buona idea
Londra è a portata di mano e anche economica da raggiungere

Svasatore

Manco ti fanno entrare, e´ vero.

seblog

Carphonewarehouse in Uk 439,99£ al cambio di oggi 599€.
Prendete un volo Ryan o EasyJet lo prendete qui e con i soldi risparmiati vi siete visitati Londra:)

Hybris

go8no8(chi0cc!ola)alice(punto)it ;)

DonDroid

Un device castrato con wind postemobili et similia

DonDroid

Lol è pieno di fag che sostengono che il prezzo maggiore sia dovuto alle tasse...
Facendo i conti includendo iva e siae ci sono almeno 200 euro in eccesso rispetto al prezzo USA ma la gente da i numeri pur di giustificare i propri fanatismi...

Neutron

ma sia i noli aerei che marittimi sono molto cambiati negli ultimi anni e sono in perenne cambiamento.
questo è un periodo in cui importare costa mediamente di più che gli anni scorsi (non mi dilungo).
i trasporti in TUTTA europa sono in costante crescita da circa 10 anni come pure lo stoccaggio.
come già detto varie volte, non difendo nessuno, ma capisco il prezzo più alto... è comprensibile.
la scelta commerciale magari no, ma che i costi siano cambiati sì.

BYRoN_ITA

Scusami, per cultura personale, sai indicarmi in che misura son cambiate le tasse di importazione rispetto all'anno scorso ? Sinceramente questa mi e' nuova, considerando poi che Google in Europa fa magazzino in Irlanda dove ha una tassazione privilegiata ? L'Iva al 22% e' la stessa dell'anno scorso (dove il Nexus 6 costava a listino 650 euro contro i 650 dollari USA). Oltretutto in Italia costano 50 euro in piu' rispetto ad altri paesi europei con l'Euro. Grazie...

adel90

peccato che abito in provincia di varese e qui la wind si basa tutta sulla 800 (lte) :(

Tr1n1ty86

A 600€ a LAS Vegas li spendi in 10minuti.

Neutron

a parte che le tasse di importazione NON sono le stesse.
a parte che l'iva è pure salita per un sacco di prodotti e relativi costi.
a parte che l'euro debole incide pure su carburanti ecc. quindi tutta la filiera logistica..
a parte qui, a parte la....

bejelit

non è poi così tanto vero!!! dipende dalle zone: sia wind che tre si sono aggiudicate dei lotti lte sia su bande a 800mhz che a 2000/2600mhz ,,, da possessore di redmi note 2 con scheda wind posso dirvi che a roma in zona parco dei medici,eur e stazione termini (dice anche a fiumicino) il 4g prende, a milano in zona corso buenos aires, loreto, duomo, lotto il 4 prende, per il resto d'italia che io frequento ... normalmente si va in edge, quando vedo la H io festeggio!

in definitiva quindi dipende dalle zone ... sia tre che wind hanno iniziato con le bande a frequenza + alta e solo recentemente stanno mettendo su anche l'800mhz (facendo un discorso molto "semplificato" diciamo che le bande a frequenza + alta hanno più qualità (passano più dati) a fronte di una minore area di copertura e sono indicate per la città, le bande a 800mhz vanno bene per la campagna (o cmq zone a bassa densità, tant'è che in città verrebbero bloccate pure dalla maggior parte dagli edifici

quindi controllate la ricezione delle vs zone e poi comprate il telefono ( e questa dovrebbe essere la norma)

BYRoN_ITA

Si potrebbe ribattere che tasse, iva, 2 anni di garanzia, etc.. sono le stesse degli anni precedenti. L'unica cosa cambiata e' il valore dell'euro rispetto al dollaro (ma non da giustificare aumenti del genere soprattutto se raffrontato all'anno scorso dove si applicava ancora la conversione 1:1 tra i prezzi in dollari ed i prezzi in euro).

BYRoN_ITA

Che con Wind non hai il 4G e con gli altri operatori in qualche zona "fuori mano" rischi di non averlo.

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO