
26 Ottobre 2015
Nel corso di un’intervista rilasciata alla conferenza WSJDLive, Tim Cook, il CEO di Apple, ha confermato che la nuova Apple TV sarà in vendita dal prossimo 28 Ottobre con spedizioni a partire dalla fine della settimana successiva.
La nuova Apple TV è basata su piattaforma operativa tvOS ed integra un processore A8 a 64-bit, 2GB di memoria RAM, 32GB o 64GB di storage, connettività 10/100Mbps Ethernet, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, HDMI e risoluzione di 1080p. Almeno inizialmente, SIRI non sarà supportata in Italiano.
In Italia, i prezzi di vendita della Apple TV, non ancora confermati ufficialmente, dovrebbero essere di 179 euro per la versione con 32GB di memoria integrata e 239 euro per quella da 64GB. Il prezzo di un Apple TV Remote aggiuntivo dovrebbe essere 89 euro mentre il Remote Loop dovrebbe costare 15 euro.
Commenti
Niente più uscita laser, come la collego DAC?
a che serve?
Finalmente potrò usarlo..
Ci sarà Siri ?
Un covertitore buono type c 3,1 hdmi costa meno di 20 euro su. Non mi puoi dire che Plex è difficile da usare. Continuo a non capire come si possa spendere così tanto per vedere film o ascoltare musica. A mia nonna non regalerei un iphone perché usa il cellulare solo per chiamare.
In Italia meno purtroppo
Il cavetto HDMI non è proprio gratuito, e tranquillo sono un sostenitore di Continuum, così come Chromecast e soprattutto Apple TV, e confermo che come esperienza d'uso anche per il solo streaming rimane più che valida... Plex non dirmi che è alle "dita" di tutti..... usare ChromeCast con iOS salvo per 4 app è quasi un impresa....
P.s sono dev Apple dal 2009
Insiders da inizio W10
Android dal 2007...
Cheers :)
Scusami ma, senza cattiveria, cosa vuol dire uso medio? L'apple TV fa girare delle app specifiche che nessun altro dispositivo di semplice streaming potrà mai gestire e su questo ti do ragione. Ma se l'uso medio è solo streaming audio/video mi sembra che l'alternativa ci sia. Con le GPU che hanno i dispositivi apple lo streaming a 1080p lo reggono senza problemi.
Mia nella prima settimana di disponibilità
Per uso medio sicuramente no, devi capire che non tutti sono come noi e la facilità e velocità di utilizzo dell'ecosistema Apple con AirPlay e quant'altro è sicuramente un plus con AppleTV, se poi parliamo di solo streaming e app esterne sono d'accordo con te 39€ tutta la vita..
Pubblicità invasiva? Ma di cosa parli? Hai mai usato Plex? Funziona perfettamente. E comunque visto che mi sembri poco aggiornato puoi trovare le POCHE app IOS che supportano chromecast.
reddit . com/r/chromecast/wiki/apps
Comunque continui a non cogliere la mia obiezione: per u semplice streaming audio video ha tanto senso la apple Tv?
Con sempre risultati fantastici vero?
Ovvio che ci sono app esterne, piene di pubblicità invasiva, niente di paragonabile ad AirPlay ne con supporto ufficiale di Google, di che stiamo parlando? :D
Ad ogni caso per il fatto dei 4K avevo capito che ChromeCast in confronto ad Apple TV li supportava... sorry
Ma ce la fai? C'è l'app di Chromcast su app store, puoi farelo streaming di tutto già con quella. Hai in mente plex? Supporta ipad e chromecast come media server. Ci sono decine di tutorial su come usare l'ipad e la chromecast su youtube, reddit ecc. Non mi hai ancora detto dove avrei detto che la chromecast va a 4k.
No ho solo prodotti iOS,cerco di non legarmi a nessun OS proprio per non essere obbligato negli acquisti.
Se è solo per streaming, e non hai dispositivi iOS si, spiegami come fai a fare streaming da un iPad a Chromecast :D
Offre almeno 10 volte meno opportunità.
Costa anche almeno 5 volte di meno..
Indicami dove avrei detto che la chromecast va a 4k. Quando l'hai trovato dimmi se a parità di risoluzione per fare SOLO streaming audio/video, la chromecast non sia un'alternativa valida.
Scusa?? Chromecast secondo te va a 4K?
Ma avete almeno letto le specifiche dal sito ufficiale? O preferisci una foto della cover di vendita che ho in mano? :) è 1080 p anche quella nuova...
Beh l'apple tv sembrerebbe andare max a 1080p. Se uno vuole fare solo streaming audio/video la chromecast non è affatto male.
A mio parere è un peccato per te :) se hai ecosistema Apple è assolutamente necessaria.
troppo inutile, con un mini pc si fanno molte più cose
Una camomilla a prima mattina non fa male. Perché bisogna sempre essere aggressivi?
Non avresti potuto scrivere:" NON SONO D'ACCORDO, PER ME LA MANCANZA DEL BROWSER NON INFICERÀ SULLE VENDITE"?
Invece no, perche per alcuni si é toccata mammaApple quindi bisogna difenderla con le unghie e con i denti.
l'occasione di fare una vendita, la tua?
No.
A me sarebbe interessate la Apple TV prrche a quel prezzo avrei potuto usarla per alcune app di servizi streaming e VLC più navigazione leggera per tutti i giorni ma a questo punto virerò su un miniPC windows che per prezzo simile farò lo stesso.
In modalità tablet é ottimo(gia provato).
Ho detto di aspettare il 2016 perche usciranno gli cherry trail sul mercato europeo.
Peccato per Apple,ha perso un occasione.
Altro? Non c'è un'altro oggetto top competitivo, non parlatemi di Chromecast, vi prego...
Unico oggetto che acquisterò al DayOne, almeno per quest'anno... :D aspettiamo mercoledì prossimo!
Vabbè a me non interessano le scuse XD
Virerò su altro ma dovro aspettare il 2016.
Attendo la lista dei problemi di Safari :)
Oh finalmente così potrò usare l'AppStore sulla mia
Ogni volta che penso alla Apple TV mi incazz0: Avrebbe fatto proprio al caso mio se solo avesse avuto Safari, invece Apple fa queste scelte di mettere sempre limitazioni ai propri devices.
Sono molto curioso. Potrebbe essere molto interessante o del tutto inutile per noi italiani.
Voglio vedere che servizi supporterà, quali applicazioni ci saranno e cosa potrà fare.
Il prezzo non é male secondo me.. A quando una bella review?