LG G4 vs iPhone 6S Plus vs Galaxy Edge+ vs Xperia Z5: confronto foto e Video da HDblog.it

20 Ottobre 2015 742

Sono quattro degli smartphone più chiaccherati, desiderati e venduti degli ultimi mesi e sebbene si trovino a prezzi molto diversi nei principali negozi online, abbiamo deciso di confrontarli un un segmento dove sono considerati i migliori: la parte fotografica.

I protagonisti sono ovviamente:

Il confronto a seguire si articola in un test video e in alcuni sample fotografici che potete vedere affiancati in modo da rendere più immediata la comparazione tra i quattro smartphone. Purtroppo alcune immagini le vedrete al contrario in quanto il sistema interpreta i dati exif e per qualche ragione mostra la foto sottosopra anche se è stata caricata giusta. Onde evitare di modificare info e altri parametri, vi consigliamo di scaricare le foto al contrario.

Più notizie
Più notizie
Più notizie
Più notizie

Per quanto riguarda il confronto video si nota chiaramente come l'audio di iPhone sia molto basso dipeso probabilmente dalla copertura del microfono durante il posizionamento sul supporto. Rimane comunque valida la qualità video come paragone non essendo "alterata".

Prime di passare alle foto, ecco il confronto affiancato:

Confronto Fotografico:

(aggiornamento del 23 marzo 2023, ore 01:10)

742

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marini Manuel

ma i video sono in full hd o in 4k?

psychok9

a me sembra ci sia sharpening a manetta, quasi fastidioso...

Simone Lonati

Hai ragione ho letto che lo z5 ha un difetto fotografico: se fotografa soggetti con contorni netti come edifici tutto bene; se fotografa soggetti con contorni meno netti (come chioma di un albero) nelle zone periferiche alla fotografia fa contorni impastati come dici tu. Ho proprio visto un servizio che tramite fotografie faceva vedere questo difetto.

Fabio

che abbia dato il meglio di se non dubito; sul battuto tutti non saprei... i cespugli in basso a sx sono tutti impastati, più impastati del lg per esempio, mentre come contrasto preferisco il sony. non é che la superiorità sia netta come dite IMHO

NviDia491

e vabbè,non so come funzionano i confronti qui su HDBlog:
Per tutti i maghi della fotografia che subito partono a dire quello è meglio dell'altro etc.,provate a scaricare le foto :)
le foto di z5 pesano meno di 1mb mentre le altre vanno dai 2 ai 4 mb... Ancora credete che i test siano equi? ah,e non dimentichiamoci che DxoMark ha eletto la fotocamera dello z5 come la migliore mai installata su uno Smartphone,e ora parliamo ancora di quanto sia bello l'S6

Smartgianphone

TecnoclownGieffe...moltiplicato x 22 ovviamente...

Gieffe22

Smartgianlol

Smartgianphone

Pasticcione del raw, con i tuoi colorini tanto carini, da andare a vedere su link apposito, manco la gente avesse tempo da perdere con il Robin Hood della tecnologia..purtroppo rispondi solo a quello che ti fa comodo e a numerosi quesiti che ho posto sei dovuto stare zitto..fai pure coff coff che è la cosa che probabilmente ti riesce meglio, insieme a criticare le foto degli altri..dai che ti sei dovuto informare ed hai imparato cos'è la regola dei due terzi..hai detto tecnica compositiva? Bravo, hai riportato bene quello che hai letto, fai passi da gigante..purtroppo per la tua poca umiltà e il tuo essere presuntoso, la tecnologia e le conoscenze relative che (pensi} nel tuo cervellone di avere, non possono venirti in aiuto..scendi dal piedistallo e quando avrai cominciato a rispettare il lavoro degli altri, potrai vantarti di quello che fai tu.

Gieffe22

Ehm...tutte le cose che hai citato sono presenti sullo Smartphone coff coff. La regola dei terzi è una tecnica compositiva, quindi anche se non ci fosse il mirino (che c'è, come anche la sezione aurea e altre) non sarebbe un gran problema. Mi chiedo anche perché continuo a risponderti...

Smartgianphone

Guarda, continua a fartela prestare la reflex, non comprarla, che tanto sarebbe sprecata, mago del raw dalle foto perfette..innanzitutto tutti i controlli presenti sulle reflex sono altrettanto importanti, oltre la priorita' dei tempi che definisci 'la piu' importante'..e qui lo stabilisce la tua alta conoscenza specifica che si palesa con questa affermazione..impara qualcosa prima di pretendere di insegnare agli altri..le priorita' si usano a seconda del risultato che vuoi ottenere dalla foto e a seconda del tipo di foto che vuoi scattare..la 'roba' come la definisci tu, è la medesima, secondo te, tranne il diaframma..oh signore, aiutalo..esposizioni multiple, doppie esposizioni, la regola dei terzi.. il fenomeno si arrangia lo stesso con i suoi smartphone preferiti ( si, se potesse e se sapesse il significato di quello che ho scritto). Fischietta pure e rimira i tuoi capolavori senza oversharpen, che alla DxOMark stanno tremando per l'ascesa del nuovo mito che è venuto a correggere le nostre foto con le sue conoscenze fotografiche! Grazie per continuare a farci sorridere cosi', per la tua presunzione, e per le tue affermazioni da principiante! Risposta valida? Non stai veramente bene, rileggile le risposte prima di pubblicarle, e noi ci teniamo stretto il nostro Sony senza priorita' dei tempi, sorridendo un sacco pensando a quello che scrivi.

Gieffe22

Che marea di str0nzate che scrivi fratello:
-i menù saranno anche diversi ma la roba che c'è dentro è la medesima, eccetto il diaframma non presente sugli smrtphone, visto che è fisso
-le prestazioni intese come tempo di scatto e process sono analoghe, ovvio che per motivi fisici del sensore non si può fare di più per ora
-gli altri che "per me funzionano diversamente" non hanno il controllo più importante in assoluto cioè la velocità del tempo di scatto (vedi sony fischiettando)
-le mie foto non hanno un filo di oversharpen, dal momento che sono dei raw grezzi elaborati nei colori e basta(cosa che fa chiunque con i raw)
-a differenza della tua mente bacata quando sony farà una buon software per la cam su smart sarò il primo a consigliarla e comprarla.

Detto ciò, è l'ultima risposta valida che ti do, dal momento che spari solo un mucchio di str0nzate con dati tecnici e conoscenze pari al nulla.

Smartgianphone

Bravo, meno male che mi hai informato sui principi di funzionamento in manuale dei Lumia e del G4 (evidentemente per te gli altri funzionano diversamente): qui ci facciamo giudicare le fotografie, da uno che la reflex non ce l'ha e se la fa prestare, che pensa che gli attuali smartphone possano avere gli stessi controlli delle reflex, gli stessi menu' e le stesse prestazioni..mettiti pure davanti al computer che è meglio e facci sognare con la tua post produzione, sicuramente Samsung e Nokia non hanno bisogno che tu li rappresenti in questo modo, e non ho nessun problema ad affermare che hanno dei buoni comparti fotografici, a differenza delle tue invenzioni..guarda qui sopra e rifletti, poi dacci dentro con l'oversharp ed il raw, mi raccomando, l'umanita' e i fans Sony aspettano i tuoi capolavori..

Smartgianphone

Paragonare il principio di funzionamento di una reflex con le sue funzioni e i suoi menù ad uno smartphone, non fa altro che confermare che mago della post produzione sei e tale rimani..quello che c'è da fare prima lascialo fare ad altri che è meglio, così poi puoi sfogare liberamente le tue critiche e ti sentirai sicuramente molto soddisfatto di questo. Bravo, continua così

Smartgianphone

Quando vuoi un confronto sui principi della fotografia e sul funzionamento delle reflex, in manuale e non, digitali e a pellicola, non ci sono problemi, mi trovi quando vuoi, anche se di solito non perdo tempo con i presuntuosi che cercano di mettere in cattiva luce le altre persone e gli altri marchi, solo perche' non li usano ( i fatti, non i commenti da mago della post produzione, sono visibili qui sopra, senza nascondersi dietro nessun link, DxOMark docet)..se scatti con la reflex quando te la prestano, be', allora i tuoi commenti sono ancora piu' ridicoli di quello che si poteva lontanamente immaginare..peccato che i controlli in manuale sugli smartphone, per completezza, non sono paragonabili neanche a compatte di qualche anno fa, tipo la Canon A 720, anche se sugli ultimi top di gamma i principali controlli sono numerosi..comunque secondo il tuo ragionamento, visto che il principio di funzionamento sarebbe uguale, questo vorrebbe dire che tu sia capace automaticamente ad usare la reflex..infatti tutti abbiamo fatto cosi' come te..questa è bella, mi fai divertire veramente un sacco..fattela prestare, ma centinaia di volte, poi se ne potra' riparlare..dopo aver letto decine di libri sull'argomento ovviamente.Il finale del tuo commento, se ancora ce ne fosse stato bisogno, conferma la tua presunzione sull'argomento e ti incorona definitivamente come l'espertone del raw e della post produzione..peccato per te che tutto questo viene dopo la fotografia, che rimane il fulcro di tutto. I Lumia ed i Samsung di fascia medio alta hanno sempre avuto dei buoni comparti fotografici, ed a differenza tua non ho problemi ad ammetterlo..lascio dunque a te volentieri la presunzione fotografica ridicola che ti ritrovi, ed il ruolo di Robin Hood dei marchi di cui sopra, che sicuramente sono poco felici di essere cosi' male rappresentati.

Gieffe22

Già ci scatto in manuale con la reflex ;) non ne ho una mia personale ma ciò non toglie che fortunatamente possa procurarmene una da amici all'occorrenza. Per il resto il principio di funzionamento è il medesimo del manuale del lumia e del g4...questo la dice lunga su quanto tu ne sappia dell'argomento

Smartgianphone

Ma finiscila, leggi dei gran libri di fotografia e fatti delle iniezioni di umilta', mister mago della post produzione 2.0..il Robin Hood della fotografia che vuole togliere a Sony per dare a chi vuole lui..ma facci il piacere e guardati la foto qui sopra, mago del raw..impara a scattare in manuale con la reflex, poi ci verrai ad insegnare qualcosa..e rinfrescati le idee qui sotto..

Smartgianphone

Lascialo stare nel suo delirio di onnipotenza, critica tutto ciò che è Sony o che non fa lui, vero mago della post produzione 2.0?

MauAsRoma

Ma quindi chi vince?
Il G4 è da buttà o può passà?

Gieffe22

vabèèèèè... ;)

hasolenonghiaccio

le foto in fullhd? secondo me hanno caricato per sbaglio lo screenshot della galleria... e cmq qua su hdblog sui sony sempre qualcosa di "strano" accade sempre, ma mai a suo favore... :D
"Dare del giullare a chi ne sa più di te è molto sensato":

io sopporto tutti i giorni voi che parlate di tecnologia senza capire un cazz0 con me che ho 2 dottorati, uno i controlli e sistemi dinamici e uno in ingegneria elettrica e scienze dei computer, potrò ben prendere per pagliaccio uno che si vanta di fotografia ma non usa una reflex e al max è uno "instagrammer" su lumia eh... ;) :D

Gieffe22

Cerca il mio nome su Google e clicca sul primo link

Smartgianphone

Ma qui abbiamo un vero maestro di fotografia che si permette simili giudizi..perchè non ci fai vedere i tuoi capolavori..meglio non perdere altro tempo con chi dovrebbe dare un'occhiata alle basi della fotografia, e probabilmente le ha saltate pensandosi un grande fotografo..

Gieffe22

orribile, un cartone animato oversharpato e bruciato già in fullhd...non oso pensare il crop al 100%

Smartgianphone

Se non stampi le foto tu, non vedo perché non debbano farlo gli altri..io l'ho fatto con Z1, figurati se mi farei dei problemi con Z5..

Gieffe22

allora ci spieghi tu il motivo delle foto in fullhd? mi sfugge la ragione per cui il telefono abbia scattato di sua volontà a quella risoluzione. Dare del giullare a chi ne sa più di te è molto sensato. Il punto è...sono io ostinato ad andare contro sony (che fa cag4re e lo dirò fino a quando non uscirà qualcosa degno di tal nome, da estimatore e fan di sony alpha 58 tanto per dirne una delle tante che amo) o qualche povero fan che difende l'indifendibile? chi è davvero più ostinato?

hasolenonghiaccio

La tua tenacia e la tua ostinazione a smerdare Sony è encomiabile, già il solo fatto che supponi che HDBlog abbia tentato di sistemarle abbassando la risoluzione fa ridere i polli, anzi... il solo fatto che supponi che HDBlog si scomodi per Sony che le sta simpaticissima (sarcasmo) fa ridere i polli...
Secondo me dovresti darti alla pastorizia sul Gennargentu...

Ema

Vero, e solo perché quei canzoni di Sony non si segnano di mettere uno stabilizzatore ottico.

Gieffe22

se quelle foto fossero state caricate e risoluzione piena sarebbero state ancora più indecenti. non è compressione è riduzione della risoluzione, c'è una differenza gigantesca tra le due cose

Gieffe22

ma per favore...produce acquerelli 9 volte su 10

bonzuccio

mica tanto..

Zeus

3264 x 2448 ormai è un po' troppo bassa come soluzione smart

Giova

S6 nettamente superiore

Giova

Storta.

Domenico

concordo su questa foto z5 ha dato il meglio di se battendo tutti....

Nikoferin

Strepitosa, complimenti!!!

Nikoferin

ci sono degli spazzi nel link!

Antares

ti consiglio di andare sul sito e valutare con i tuoi occhi gli scatti

Azzorriano

C'erano delle foto in condizioni non diurne?

Marcus

No purtroppo alcune foto dello Z5 come quella del garage sono state caricate a bassissima risoluzione, circa 200k. Quindi non è uno scontro equo.

boosook

non sono reflex, sono cellulari, e ci si aspetta una gestione ottimale del punta e scatta.

Luca Tognoni

questa foto fatta da Z5 ha un livello di dettaglio incredibile. Straccia completamente tutti gli altri

Luca Tognoni

Z5 soffre al buio (foto del garage) ma è il migliore in piena luce. Ma di gran lunga anche. Foto dettagliate e colori ottimi. S6 in questo confronto fa foto con colori opachi. iP6s sempre meh, nè pessimo, nè ottimo

Gieffe22

pienamente d'accordo...è un peccato che uno dei maggiori produttori di sensori(ottimi) non riesca a rendere qualcosa di decente sui propri top gamma (peraltro ottimi in tutto il resto, eccetto gli ultimi z3+ e z5 poco riusciti a mio parere)

Antonio Melieni

Giusta precisazione, in effetti i problemi di quelle foto non si limitano alla risoluzione ma anche ai colori e al livello di dettaglio.
Credo, spero e mi auguro comunque che Sony, in particolare con la nuova interfaccia della fotocamera (che non ho idea di quando arriverà, nonostante fosse già presente su alcuni Z5 a IFA), possa risolvere alcuni di questi problemi. Lo spero non tanto perché ho intenzione di acquistare Z5, ma perché credo che sia sempre un vero peccato che l'azienda che fornisce la stragrande maggioranza di sensori fotografici per smartphone poi non riesca a fare qualcosa di davvero competitivo con il proprio.

Gieffe22

vorrei precisare una cosa eh...le foto in bassa risoluzione di z5 non sono giudicabili dal momento che non si può analizzare il crop al 100%, ma se osservate bene la foto è PESSIMA già a questa risoluzione (comprimere la risoluzione non è MAI perdita di qualità, attenzione, semplicemente non si può zoomare). Ora secondo me il motivo per cui la redazione ha compresso queste foto, o meglio, scalato (perchè ripeto, la compressione è un'altra cosa), è semplicemente che quegli scatti erano usciti fuori fuoco e forse hanno tentato di sistemarli al pc, scalandole ad una risoluzione minima per non far notare il problema.

Gieffe22

io invece non conosco gente che più stampa le foto...tuttalpiù le vediamo tutti su monitor o tv...e li si nota benissimo il problema di z5

Gieffe22

altra mia fotina del 930 se qualcuno vuole un bel wall...non è stock se no l'avrei caricata su disqus, è un raw ben elaborato

http://gieffe22. deviantart. com/art/The-raindrops-series-1-Adamantio-567811042

eeeTrismegisto

Uhm, no...
Piuttosto come dire che se quelle foto le stampi quelle di z5 sono mediamente migliori delle altre...
A meno che, forse, tu non le stampi in formato a0... Ma non conosco nessuno che lo fa...

StupidiTelef0niSottiletta

Intendevo il telefono che ti piacerebbe comprare, era ovvio ;) Ma si sa, lo scontro con la dura realtà fa male ;) E comunque era stato dato un addio a questo blog se non ricordo male

micheal floreal

si infatti, non vedo il mio Samsung Activ S.... ahahahahahaha

Alta definizione

Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo