
24 Novembre 2015
La riforma del canone Rai procede: come molti lettori sapranno, il Governo ha scelto di inserire il provvedimento all'interno della Legge di Stabilità. Molti "dettagli" (il virgolettato è d'obbligo, dato che si tratta di aspetti che definiscono punti molto importanti) sono rimasti per ora indefiniti, poiché la normativa è affidata ad un decreto ministeriale attualmente in fase di stesura. Sottolineiamo, dunque, che si tratta di norme non ancora definitive e suscettibili di modifiche (anche sostanziali).
Vediamo quali sono le novità che potrebbero venire confermate nella versione definitiva. Il canone Rai scenderà da 113,50 a 100 Euro, con un pagamento che dovrebbe essere suddiviso in sei rate, ciascuna da 16,66 Euro, tutte inserite nella bolletta della luce. A dispetto delle smentite riportate negli ultimi giorni, nel testo sarebbe ancora presente la multa per chi non pagherà il canone. A far discutere è la somma: se non interverranno modifiche, la sanzione sarà fissata a 500 Euro.
Un altro punto molto importante riguarda i dispositivi sottoposti al pagamento del canone: il testo estende l'obbligo non solo ai possessori di TV, ma anche a tutti coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ad internet. E' comunque possibile evitare il pagamento tramite un'autocertificazione, dichiarando di non possedere una TV o un abbonamento ad internet.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Ti pare giusto? Nessuno mi ha regalato i soldi per comprarla
Pago la corrente per usarla per ciò nn capisco perché devo pagare la Rai che non mi da niente
Giusto, ma va rivisto il discorso del controllo politico (o di business men) suigiornalisti (in Rai e non)
Ok pagare, va bene, ma il servizio dev'essere pulito dalla politica ma totalmente pulito. Finché c'è totale spazio a "storie da par condicio" invece di giornalismo vero e di qualità, finché quando un rom investe un altra persona lo vanno a cercare nei campi e la giornalista dice "lo abbiamo trovato allo stato brado" (gravissima frase! ... no, purtroppo non sono ironico, questo è il livello dei nostri giornalisti).
Finché si paga per far dire quello che vogliono sentire dire quelli che pagano (vedi diffamazione e attacco di mafie e partiti politici contro Marino e la pulizia), e mille altri casi...
No non pagherò il canone, la mia famiglia lo paghi io non lo pagherò perché prima di tutto non usufruisco del servizio, seconda cosa nel caso vedessi piero angela o altro non credo che io debba pagare quel servizio.
Finché non fanno una riforma seria che cancella la politica dalla tv e il controllo di questa sui giornalisti (IN RAI almeno) allora io non pagherò. Non è questa l'Italia che voglio, ne voglio una migliore!
Ma chi ha internet lo pagherebbe pure nella bolletta della luce?
Diciamo che non è una dittatura ma è una cosa completamente diversa.
Le europee non decidono chi governa ma, nel caso italiano, hanno avuto un peso politico non irrilevante.
Discorsi lunghi, solo non mi parlare di evasione fiscale come preludio alla rivoluzione perché sarebbe una grandissima fesseria.
Beh, è opinabile... è da vedere queste elezioni come si svolgono. Cammino per strada, ma tra la gente, non vedo questo consenso per Renzi così alto da rispecchiare un 41%... ora come allora. Inoltre, anche se fosse vero, non sono le europee a decidere chi debba governare. le politiche si sono svolte ormai 2 anni fa, con una legge elettorale poi rivelatasi incostituzionale, delegittimando quindi l'attuale parlamento. Sarebbe importante andare presto alle elezioni, per ripristinare quantomeno una parvenza di democrazia. Riguardo la rivoluzione, ovvio, sono abbastanza furbi da non ripetere gli errori del passato, ci lasceranno sempre il pane a tavola. hanno metodi più raffinati, è una dittatura subdola molto più subdola, radicata nelle nostre stesse menti, siamo come legati con catene d'oro e d'argento, dalle quali non credo ci libereremo mai.
Loro sono votati da noi; ti ricordo che Renzo ha preso il 41% alle europee, uno dei risultati migliori della storia d'Italia.
Non capisco cosa abbiamo da lamentarci visto che sono tutti personaggi da noi votati, anche se sono personaggi discutibili.
E nel locale è ancora peggio.
Basta con sto governo ladro: è il nostro governo, votato da noi e da noi voluto. Se siamo un popolo corrotto fin nel midollo che per due buoni benzina venderebbe anche la madre non possiamo fare altro che prendercela con noi stessi.
Ma quale rivoluzione: siamo un popolo che non si merita niente, che non ha senso della comunità né dello Stato, che ha una visione distorta della democrazia (migliora nelle nuove generazioni però, certo migliori delle vecchie), un popolo mai rimasto fedele e pronto a cambiare casacca nelle difficoltà.
Rivoluzione... Ma chi la vuole. Stiamo tutti bene con quello che abbiamo, finché il pane sarà servito in tavola le rivuzioni non si fanno, ricordatelo sempre.
Infatti, bisogna prima mettersi d'accordo se sia giusta o meno... ed é proprio perché noi cittadini non siamo mai uniti e d'accordo che fanno quello che gli pare. Gli unici che stanno d'accordo sono loro, per fregarci :P
non guardare la tv è possibile, in casa lo faccio da anni. poi capita che se vado in un locale o a casa di qualcuno e c'è un televisore acceso non mi giri da un'altra parte, nessuno è perfetto. perché dovrei pagare?
Prego. Bentornato! :-P
Guarda hai un modo così efficace di argomentare e hai così tanta ragione che ho deciso di rimpatriare per pagare il canone e aiutare l'Italia così pagheremo tutti meno.
Grazie!
P.s
Al diavolo la libertà, viva il comunismo!
Se davvero fosse il tuo paese dimostreresti di amarlo convenendo sulla necessità di pagare le tasse (giuste o meno che siano, questo è un altro discorso). L'evasione nuoce al probo che, con sacrificio, fa il proprio dovere. Non è una questione di libertà come dicevi nel tuo primo commento. E' una questione di dovere civico e di rispetto degli altri. "La TV è mia, perché pagare?" proprio perché è tua devi pagare (si paga il possesso dell'apparecchio), altro da questo è il discorso se sia giusto o meno come balzello (l'ennesimo). Non è non pagandola che cambiano le cose, non pagarla è solo manifestazione di egoismo ed interesse personale. Che coerenza c'è nel commentare dall'estero la giustezza o meno di una tassa che non paghi perché vivi altrove? Libero di farlo, per carità, ci mancherebbe, ma io non ne vedo. Ovviamente questo è il mio pensiero.
Nuovo modo per continuare ad estorcere denaro ai poveri italiani per continuare a far arricchire i mantenuti in televisione dalla politica. Che paesaccio l'"itaglia" e pecoroni gli italiani che stanno a guardare e a subire felici e contenti.
no, l'italia è sempre il mio paese e seguo sempre cosa succede e ho una mia opinione, infatti commento una pagina web dando una opinione non altro.
Non solo, visto che la pagheranno più persone prevedono un aumento del 30% del gettito; alla faccia dello sconto; quindi di fatto hanno fatto pagare di più una tassa inutile che i cittadini italiani non vogliono e che non va nelle casse dello stato ma bensì ad una società in mano ai politici e strapiena di funzionari eletti direttamente dal partito di governo di turno! Facciamo capire che non ci facciamo mettere i piedi in testa, la legge prevede che, chi non è interessato al canone RAI ne può fare disdetta. informiamoci e facciamo tutti sta cavolo di disdetta! Di che avete paura?
In realtà dovrebbe pagarla!!!
Ha un dispositivo in grado di inserire virgole nelle frasi, andate a prenderlo!
E perchè i soldi vanno solo alla Rai ?? io la rai non la guardo ormai le uniche TV che guardo sul DTT sono DMAX, Focus, e SkyTG24. Perchè i soldi devono andare alla RAI ? perchè non sradicano questo cancro dell'italia non la chiudono e fanno fallire miseramente? oppure non cambiano tutta la dirigenza in modo da trasformarla in un media che abbia senso ?
E perchè non posso detrarre il canone di NetFlix o Sky visto che se guardo quelli non guardo la rai ?
io ho scavalcato il confine. Da progettista avevo anche quelle sanguisughe di inarcassa sul collo, oltre tutto il resto
Che hai letto, utopia? Ma dai su, questo è assurdo, altro che aiutarsi a vicenda. Oltretutto c'è anche chi la ritiene giusta.
No, mi spiace. Ma ho una "educazione civica" in triplice copia. Se vuoi te ne do un paio che mi sembra ti servano.
Allora sei già libero. Il tuo, a questo punto, è solo un "pour parler". Da quello che dici, comunque, sembra che se ti trovassi in Italia la evaderesti.
Era ora cosi iniziate a pagarlo tutti !!!
Se nessuno pagasse questa tassa, non potrebbero punire nessuno, e di conseguenza sarebbero costretti ad abolirla. Questo sarebbe aiutarsi a vicenda.
Se riesci tu a scavalcare 315 € di IMU x un app. in periferia a
Milano di 3 locali ex casa popolare stile sovietico anni 60, se riesci tu a scavalcare bollette telefoniche da 30 € con consumo
di euro 2, ecc. spiegami come fare che ci provo.........
Vuoi che continuo con la sanità? o i pedaggi autostradali ?
A ........ , vedi mia moglie ha parenti stretti , strettissimi in mezzo mondo , Australia , Argentina , Francia e perché no anche Germania , idem con conoscenti vari compresa la " mitica " Svizzera e aggiungo Russia e Cina, non parlo a vanvera.
Quando vedrò orde di germanici emigrare in Itaglia.... ti darò
ragione, io x ora continuo a vedere un sacco di Italiani venire a lavorare in Germany, soprattutto lavori ( come dici tu) umili,
mi risulta inoltre una certa diversità nelle politiche sociali tedesche, sicuramente migliori di quelle italiane, in ogni caso
qui la stalla ( xchè questo paese è ormai una stalla) è aperta quando vuoi facci pure un giro, ciao.
mi dispiace dirtelo ma questa che hai detto è una stupidata
Non c'è tanto da discutere...addirittura sulla connessione internet.. Andatevene aff@ncul0
10 milioni x 120 = 1.200.000.000€ un miliardo e duecento milioni di euro, + tutte le entrate della pubblicità, AZZ
che già pagiamo noi tra laltro visto che ci chiedono i soldi
magari!! ma chiuderebbe già il primo mese, non si abbonerebbe nessuno
Wow che sconto! Ben 13,50€!!
si potrei ma come dico sempre al popolo italiano non servono altri politici che difendano i loro (nostri interessi) a questo punto serve un fottuto legale :)
Che la facciano a pagamento come sky e mediaset premium.
Gli abbonati daranno i soldi a chi più li aggrada.
Al posto di guardare la rai, torna a scuola!
quindi se un domani mettono la tassa sul tavolo perché tutti lo abbiamo a casa...sará giusto pagarla
Come posso evadere vivendo in un altro contenente?
A Renato, mi dai dell'evasore, ma ho già detto che non vivo in italia. Io penso al mio paese e alle tasse alte e numerose che ha.
Latino mi manca, che c'è l'hai doppio?
Perdonami ma da come la vedo io è un abuso di potere e serve per mantenere tutti quelli che lavorano o presunti tali alla Rai. Oggi si parla tanto e ci è già stato anche imposto il jobsact la flessibilità o presunta tale il rimettersi in gioco nel mondo del lavoro (ma quando mai e proprio qui da noi? non scherziamo dai) e allora che lo facciano anche loro o che facciano come Mediaset e altri, vivano di pubblicità od altro ma non ti obbligano in nessun caso a pagargli qualcosa e tantomeno guardarli. Per quanto mi riguarda l'apparecchio TV lo ritengo, sopratutto al giorno d'oggi un bene personale pagato ivato tassato e quant'altro quindi non soggetto ad alcuna tassazione obbligatoria visto anche che potrei usarlo solo come monitor con ricevitore incorporato o meno non mi frega. E se veramente sono così capaci e all'altezza degli altri palinsesti che si facciano un decoder una pay TV i servizi a pagamento per chi vuole e che la smettano di romperci i coglioni con queste imposizioni ( che il modo di oscurare c'è l'anno come gli altri se vogliono).
ps: sempre pagato il canone, ma ormai è ora di finirla visto che qualcuno (Signor Renzi)dice che non si deve rimanere legati ai vecchi stereotipi ed altro(che si cominci anche da qui).
Ma andate a fanculo con il vostro canone, per quanto mi riguarda potete anche oscurare il segnale.....
Ecco qua risolto il problema 100 li diamo alla Rai all'anno e 137 al mese per noi
Se mi obbligano a pagarlo per via di internet, allora è la volta buona che mi compro un televisore. Però che schifo di Pease che è l'Italia. Lo amo, ma sarebbe da radere al suolo e rifondarlo. Poi pensi che a rifondarlo sarebbero sempre i soliti noti e gente con l'intelligenza di un camoscio il cui voto ha lo stesso peso del mio e allora........................................................................................................
Le tasse vanno pagate per permettere a quelli come te di andare scuola. Purtroppo vedo che abbiamo fallito.
Pessimi cittadini meritano pessimi governanti e richiedono pessime leggi…
La rai su internet posso anche guardarla tutti i giorni 24 ore di fila, nessuno ti obbliga a renderla disponibile online liberamente e se lo fai o ci metti una password che dai solo a quelli a cui interessa davvero e pagano, oppure non rompi i co gli oni e chiudi il sito... Perchè a me sta cosa di venirmi a fregare i soldi dalle tasche m'ha già rotto il ca z zo...
Faccio notare che il canone lo pago...e davvero la rai la guardo solo quando per caso sendendomi sul telecomando capita di premere il numero sbagliato...
Fai il passaporto nello stato in cui sei...
Dare dell'ignorante a qualcuno e pubblicare quell'abominio lì sotto è un po' poco coerente però...
P.S.: ma "parlamento pulito" sarebbe una taroccata del M5S o è roba originale?
Complimenti "reductio ad hitlerum" in 3 post! Buona giornata.
evasore non sono, ciò non toglie che sia una tassa (la voglio chiamare cosi, hai da ridire?) ingiusta.
ma allora il tuo è vizio
complimenti mi sono fermato al secondo rigo, meglio del vàlium