
08 Settembre 2016
Nel corso di un convegno per installatori Tivùsat, svoltosi lo scorso Venerdì, sono emersi dettagli molto interessanti sulle trasmissioni Rai. A rivelarli è stato Daniele Rascio, responsabile della struttura satellitare dell'emittente di Stato. La Rai sembrerebbe finalmente pronta ad espandere significativamente il numero di canali in HD, portandoli, progressivamente, a 11.
Per raggiungere lo scopo si ricorrerà alla piattaforma satellitare gratuita Tivùsat, sulla quale sono già presenti Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD e Rai Sport 1 HD. Il primo incremento arriverà a Gennaio, con l'attivazione di Rai 4 HD, Rai Movie HD e Rai Premium HD. In concomitanza con le Olimpiadi di Rio (5 - 21 Agosto 2016), saranno utilizzati 3 canali HD per garantire una migliore copertura: a Rai 2 HD e Rai Sport 1 HD si aggiungerà Rai Sport 2 HD, che cesserà le trasmissioni al termine della manifestazione sportiva.
L'ultima fase, successiva alle Olimpiadi, porterà all'attivazione di Rai 5 HD, Rai News 24 HD, Rai Yoyo HD e Rai Gulp HD. L'alta definizione non sarà l'unica novità: tra la fine del 2016 e l'inizio del 2017 arriverà anche un canale sperimentale, trasmesso in HEVC e con risoluzione Ultra HD. Si parla, dunque, di un miglioramento molto netto, rispetto all'attuale situazione: auspichiamo che le tempistiche combacino con quelle dichiarate: un'offerta di questo tipo renderebbe finalmente giustizia alle tante HDTV presenti nelle case degli italiani.
Commenti
tivusat con la scheda ti serve se hai l'antenna satellitare. se hai l'antenna terrestre vedi senza la scheda.
Ma i nuovi canali HD per le olimpiadi saranno in chiaro o bisogna prendersi il decoder TivuSat con relativa smartcard?
Perchè cesserà Rai Sport 2 HD ???
Non sarebbe meglio cessare invece RAI4 e RAI5 oppure Rai Premiunm?
Fosse solo per Fazio! E Vespa? E Porro? E Bianca Berlinguer? E Mannoni? E i TG filo governativi?
Spesso offre un servizio politico partitico fortemente fazioso, In gran parte pro PD, Poi ci sono pure Vespa e Porro per la destra a peggiorare le cose.
Un servizio pubblico dovrebbe essere per i cittadini, per gli utenti in generale, non per far propaganda partitica in modo spesso vergognoso.
RaiNews? Sembra un canale governativo, dove anche li ti raccontano quotidianamente le balle di Renzi e compagnia ciarlante.
Un canale a tutti gli effetti partitico che continua a fare compagna elettorale per il PD. Idem RAI3, ma non di meno anche Rai1-Rai2.
purtroppo sono pensati da anziani per clienti anziani...
Trasmettere anzhe solo in FullHD con segnali radio è particolarmente più complesso dello streaming via internet. Non sono servizi comparabili. Questo non toglie che dal punto di vista degli utenti Netflix è un servizio migliore.
Ma si l'importante è starci lontano qualche metro
Sarebbe molto strano. I cellulari sono apparecchi sia ricevitori che trasmettitori, come è evidente. Diverso il discorso per una antenna. Contando poi siamo circondati da radiazioni elettromagnetiche, soprattutto naturali...
Anche il cellulare riceve e manda ma per farlo emette millivolt di radiazioni magari anche le parabole un po' fanno così magari meno
Infatti si...
Sì?
molti credono che i contenuti di qualita siano solo le serie americane
quindi se un canale le propone è di qualita.
Parlare di qualita in questi termini e quantomeno riduttivo.
non credo che li vedremo mai sul digitale attuale , non c'è spazio, ci vuole il dvb-t2
Ma figurati! Grazie e anche a te!
hummm non è proprio cosi :)
Ti ringrazio. Buona serata.
A quella velocità per me non avrai problemi, per il resto lascio ad altri la risposta perché non ho la minima idea di come funzionerà Netflix qui da noi.
540? Già le trasmissioni normali sono 576i.
pf leggi il nuovo post sopra
la mia intenzione non era "spalmare cacca" ma far vedere che esistono soluzioni alternative al satellite che a mio avviso sarebbero anche migliori per i servizi offerti ma anche perché potrebbero ridare uno slancio allo sviluppo delle reti
Di solito gli speed test mi danno sui 12/13mb effettivi. Quei video trailer di pochi minuti in 4k che si trovano su youtube si, riesco a vederli correttamente. Non mi resta che provare. Faccio un altro domande se posso. Già da Giovedì saranno attivabili gli abbonamenti? Sarà visualizzabile tramite un app da installare su smart TV/Lettore BlueRay etc.. o come per Infinity basta andare su un canale dedicato sulla TV?
Ho MySky e va che è una goduria.
Secondo me il problema vero della Rai è che i canali principali: Rai 1, Rai 2 e Rai 3, sono più o meno i peggiori.
Per vedere roba di qualità devi andare sugli altri ma sono sparsi in giro per i canali sia su Sky che Digitale, ma potrei sbagliarmi perché io guardo FOX e i canali dei documentari e basta XD
Se vedi video in 4K senza problemi a regola non dovresti averne.
Con un 20 mega specialmente, sui 10 mega dovresti andarci praticamente sempre.
Ho le TV di casa collegate via RJ45 al router e una abbonamento infostrada a 20mb anche se non sono reali. Ho provato a guardare contenuti in Full HD e video in4K da youtube e si vedono fluidi e senza intoppi. E' un test attendibile?
non direi...perchè la mediaset, almeno li ha sul DTT mentre rai solo su tivu sat che usano 1 persona su 1000. Volevo installarmela una parabola sul tetto condominiale, mi hanno sparato 400€
dipende dalla tua connessione
A che risoluzione vedremo i programmi con Netflix?
ce credo, con tutto il canone che hanno in previsione di fottere in più agli italiani con chi ha la seconda casa, bollette separate per garage e cantina ecc ecc
Diciamo un delle poche allora
Be direi di si
io non intende vederla a prescindere! hahahaha
Sapevatelo!
Netflix non ha certo bisogno di presentazioni, già si sa chi è e cosa offre.
Avrà tutte le serie originale Netflix al di fuori di due (House of Cards e Orange is the new black, in mano rispettivamente a Sky e Premium), e sono veramente prodotti di qualità, più i grandi classici.
Recentemente ha anche prodotto il suo primo film (Beasts of No Nation) che pare molto interessante e non vedo l'ora di vederlo.
Distribuiscono di già il film Suburra (appena uscito al cinema) nei mercati dove è presente e da giovedì in Italia, in oltre produrrà anche una serie basata su esso.
Tra le serie originali Netflix le più famose ed attese (oltre le due sopra citate già presenti in Italia) sono:
-Daredevil
-Sense 8
-Marco Polo
-Bloodline
-Narcos
-Jessica Jones
-Hemlock Grove
Più le altre serie che riproporrà, fra cui X-Files rimasterizzato in HD e 16:9, e potrebbe ampliare il catalogo con serie mai acquistate in Italia (mi viene da pensare a Better call Saul, speriamo).
Insomma, veramente un prodotto di qualità, l'unica che può competere con Sky e le sue serie.
Ma non so. Io l'ho visto prima in Inglese e alcuni frasi in Italiano vogliono dire poco nulla.
Credo su Rai2, ma quello lo fanno anche su sky online. Non è doppiato così male, anzi...
io invece sapevo l'opposto e cioè che con la tessera di Premium non vedi i canali a pagamento su Tivusat
Lo faccio già con l'ultima serie ma in sd, non si trova in hd
C'è anche The newsroom doppiati da cani. O forse è Rai 3.
se il decoder ha l'hard disk sì
beh, un paese che per decenni ha vissuto dei proventi dell'evasione fiscale non è precisamente un modello di riferimento
non ho capito, ma sempre su satellite o su digitale terrestre? perché a me per il momento di tivusat m'importa s**a
per vedere che?
la prova del cuoco e tale e quale?
per di più la maggior parte sono upscalati
ma che vadano...
la tv generalista per me è come se non esistesse.
e poi non h oil satellite e non ho intenzione di metterlo.
il futuro è lo streaming (sempre che le connessioni migliorino, e su questo ho molti dubbi)
Ogni Vagìna vale l'altra! ;-)
Scaricalo! Fai prima!
Ah buono a sapersi. Effettivamente è un po' che non bazzico sul canale.
sì ma tvsat lo usano 1 persona su 1000 se non meno. quando li mettono sti canali sul digitale terrestre?
ma rai sport è già in hd da 2 mesi a dire il vero sul digitale terrestre, canale 557