
11 Novembre 2015
Vivitek ha annunciato il successore del proiettore H9080FD. Il nuovo modello prende il nome di H9090 ed utilizza la tecnologia DLP, con un DMD da 0,95" a risoluzione Full HD. Il rapporto di contrasto (on/off) è pari a 100.000:1, mentre la sorgente luminosa a LED (PhlatLight LED PT-120) è in grado di garantire 1.000 lumen (contro gli 800 del modello precedente), con una durata stimata in circa 20.000 ore.
Troviamo poi un processore video Gennum 9450 ed un'ottica intercambiabile. Le opzioni disponibili sono quattro: ottica a tiro corto fisso, ottica zoom a tiro corto, ottica standard e ottica a tiro lungo. Le distanze di proiezione variano da 0,5 a 26 metri (a seconda dell'ottica scelta), con la possibilità di riempire schermi da 28" a 300". Con la sola eccezione dell'ottica fissa, è sempre presente il lens shift (la possibilità di traslare l'immagine, in verticale od orizzontale), con un'escursione pari a ±120% in verticale e ±30% in orizzontale.
Le dimensioni del proiettore sono 412.75 x 162.56 x 419.1 mm, con un peso di 12,7 chilogrammi e una rumorosità di 25dB. Gli ingressi disponibili includono due HDMI, un component, un composito, una porta VGA, un s-video ed una porta RS-232c. Al momento non è stata definita la data di uscita, mentre il listino dovrebbe attestarsi a 9.999 dollari.
Commenti
Voglio comprare un DLP da 0,95" a meno di 1.500 e confido che potrai indicarmene facilmente uno.
Un Full-HD single chip da 1000 lumen a 10.000 ?!!? Qui si sono fulminati tutti il cervello. Quando ho iniziato a leggere l'articolo pensavo che il prezzo fosse 1500€ (a stare larghi). Le lampade di oggi durano 5000 ore per 250€ l'una (se sai dove comprare). Con 1000€ ho 20.000 ore esattamente come questo fantomatico LED che aggiunti ai 1500€ necessari per prendere un VPR con caratteristiche vicine a questo (in termini di contrasto) e superiori per quanto riguarda la luminosità (incluso il lens shift ottico) fanno 2500€ di spesa totale nell'arco dell'intera vita utile del prodotto.
Altro scaffale.
DLP monochip?