
19 Ottobre 2015
Lenovo non è stata interessata a vendere i tablet Surface e non lo sarà nemmeno in futuro, considerandoli a tutti gli effetti dei prodotti concorrenti. Una presa di posizione che non richiederebbe particolari commenti, se non fosse per l'opportunità di contestualizzarla in una rete di alleanze che Microsoft è riuscita a tessere per portare avanti la commercializzazione dei tablet Surface.
Facciamo un passo indietro all'inizio di settembre ricordando la Surface Enterprise Initiative, un piano attivato da Microsoft per diffondere i tablet Surface Pro e Windows 10 in ambito aziendale. Tra le varie iniziative figura anche la scelta di HP e Dell di commercializzare il tablet Surface Pro 3. Lenovo non è stata dello stesso avviso, come ha recentemente confermato Gianfranco Lanci, Presidente e COO di Lenovo.
Stando a quanto riportato dal sito The Register, che cita dichiarazioni del Presidente Lanci rilasciate in occasione del Canalys Channels Forum, le richieste inoltrate da Microsoft a Lenovo per la rivendita dei tablet Surface risalirebbero a più di un anno fa. Microsoft resta un parte fondamentale per Lenovo per quanto riguarda l'ecosistema Windows, ma nel segmento hardware è diventato, nel tempo, un competitor (non solo per Lenovo, naturalmente), ruolo ancor più evidente con la presentazione del recente Surface Book che si colloca nel segmento dei 2-in-1 ed ha vocazione da notebook.
Il Lenovo Miix 700, sostanzialmente un clone del Surface Pro, è stata la risposta del produttore alle richieste di Microsoft. Piuttosto che rivendere il prodotto del competitor, l'azienda ha comprensibilmente scelto di realizzarlo e venderlo in proprio. Si ribadisce che la scarsa volontà di collaborare con Microsoft nel segmento Surface non mette in discussione altre forme di alleanze tra le due aziende. Ad esempio, Lenovo, insieme a Dell, HP, Intel e in collaborazione con Microsoft, ha scelto di supportare la recente campagna pubblicitaria "PC Does What", volta a rilanciare il prodotto PC.
Commenti
Guarda come qualità dei materiali sono anch'io in attesa delle prime recensioni. Come performance è paragonabile alla versione base del Pro 4, mentre come prezzo si parla di 699euro di listino (quindi con possibili ribassi) ed include anche la tastiera (che nel pro 4 costa 150 euro). Probabilmente l'unica cosa che va acquistata a parte sarà la penna.
Non "passato" in quanto superato tecnologicamente.
Per carità.
Essendo un modello attualmente commercio era certamente conosciuto dai partner commerciali molto prima della sua messa sul commercio.
Troppo simile per essere una coincidenza, se dovessi fare una speculazione, qualcosa può essere andato storto a livello di accordi commerciali. ma ti ripeto solo speculazioni perché una uscita così pubblica a me suona strana.
Invece io mi sono sempre chiesto perché non ci fossero altri produttori in grado di fare un Tablet PC con stand tipo Surface e con lo stesso Form Factor. Sarebbe bello vedere anche Asus, Acer e HP fare PC simili e probabilmente ne arriveranno..
Scusa perché continui a dire che l'Ideapad Miix 700 è passato se è paragonabile (e più potente) della versione base del Surface Pro 4 con processore m3 ? ed entrerà in commercio nello stesso periodo di questo, ma a un prezzo più basso e con la tastiera inclusa.
Lei mi sta dicendo qualcosa di assolutamente sconvolgente, e se me lo giustifica potrei anche buttare il computer dalla finestra seduta stante
È la stessa cosa che ho pensato io... Non mi importa come ha fatto Microsoft, ma l'importante è che abbia dato una scossa al mercato dei convertibili. Sennò i produttori di PC avrebbero continuato ciecamente a riproporre solo i classici formati che ormai non rispondono alle esigenze di molti che si approcciavano soprattutto a tablet iOS/Android
grazie al c...lenovo ha fatto il Miix 700 che è la copia sputata del surface pro 3
E ci credo... l'hanno copiato in tutto e per tutto!
HAHAHAHAHAHAHAHA
Ma li ruba anche Microsoft... Li hanno solo sostituiti con i propri
In effetti...già il mercato PC non è dei più floridi al momento... Sono in tantina spartirsi una fetta sempre più rosicata e di certo la scesa in campo di Microsoft non è proprio un bene per i suoi stessi partners...
Microsoft giustamente non si vuole fare nemici, ma se dovessero dirla tutta allora gli impedirebbero a lenovo di clonare il surface e farebbero pagare cara la scelta di aver installato pattume nei loro pc... Comunque guadagnano entrambi in ogni caso
esatto..gli oem infilano dentro i portatili o tablet il loro ciarpame...lo fa samung, lenovo, hp,ecc microsoft fa come apple...sistema pulito e ci fai tu quello che vuoi!..al massimo l'unico programma che accetterei è un finder per i driver..per il resto possono bruciare il loro ciarpame...
Voi dimenticate che lenovo e acer son la stessa cosa...
Ovviamente, ma quello che intendevo è che per un prodotto singolo ormai "passato", una dichiarazione così mediatica e altisonante è poco comprensibile, evidentemente non si sono accordati su altri aspetti futuri.
Questo sempre imho, non sono nel consiglio di lenovo, ma credo che sia evidente che quando un CEO si espone pubblicamente, ci sono ben altre motivazioni, sono multinazionali non commercianti al dettaglio
Infatti non ci lavora XD XD
Evidentemente l'inchino in segno di rispetto gli piace, quello in segno di sottomissione meno Xd
Beh, mi pare una mossa intelligente: alla fine è quella che voleva Microsoft, far sviluppare prodotti simili dagli altri produttori.
Credo che puntino a venderlo, visto che non è ancora in commercio: vendere in parallelo i prodotti di Microsoft metterebbe troppo in ombra il loro.
Lavorasse in un'azienda italiana avrebbe dovuto inchinarsi più di quello che fanno i giapponesi...
a 120 euro buono non penso tu possa trovare quaalcosa di buono....se aggiungi 80 euro puoi trovare l'asus t100 che è un ottimo ibrido
Si capisco, ma è un prodotto oramai della generazione precedente, chissà a cosa puntano
Questa è la motivazione ufficiale, vai a capire cosa c'è sotto
o semplicemente hanno capito quanti soldi possono fare con questi prodotti
C'è il Lenovo Miix 700 che è in diretta concorrenza coi Surface: ma hai letto l'articolo o ti sei fermato al titolo?
Concorrenti e sleali!
Anche se tutto è partito da una battuta, è il manager mostrano Gianfranco Lanci a tenere le palle quadrate, non gli frega nulla di niente.
Ha portato lenovo ad essere il primo vendor solo rifiutando di spingere a testa bassa win8 sui prodotti business.
Insomma ci sa fare
sono d'accordo con te sul fatto che mi parevano ottime macchine, e ho preso un lenovo y510p un anno e mezzo fa proprio per questo motivo. Premesso che la mia ha avuto problemi di ventola, quindi dopo un mese l'ho dovuta mandare in assistenza, che si è rivelata ottima, per il resto mi sono trovato male. Non posso cambiare scheda wi-fi (che è sotto la media, quella del mio hp del 2009 è migliore) perchè il bios permette di installare solo alcune schede, vendute nello store ufficiale, e leggendo nei forum anche in caso di scheda supportata ci sono problemi. Porte usb pessime, problemi con i driver.
Quando ho comprato questo portatile girava la voce della vendita del reparto notebook hp, il surface di microsoft costava troppo, e un asus che avevo addocchiato costava un pelo troppo per le mie tasche, inoltre questo era in offerta in quel periodo, l'ho visto come un segno del destino, e invece...
Al prossimo giro asus, hp o microsoft direttamente
Ora che ci penso ho anche uno del 2013...ROBA BUONA (più o meno...)
Che stru*z. Manco Asus arriva a tanto. (Anche se ti fanno impazzire comunque se cerchi di reinstallare driver e software da solo)
Incredibile, sono più furbi di noi occidentali!!
ce ne ho giusto uno del 2003-2004.... ;)
Una azienda cinese che r0mpe il c@zzo sulla concorrenza?!
PC does what Nintendon't! :D
OT:cerco un tablet windows da 10 pollici a meno di 120 euro
Ahah sicuramente ma e un bene, un po di concorrenza ci vuole...se poi sarà di qualità e ad un prezzo valido, potrebbe essere da valutare!
Poi quando la gente preferirà il Miix700 al SP, dopo la contentezza del risparmio si accorgerà che con il tempo la qualità verrà fuori e la durata del dispositivo farà capire questa diversità di prezzo.
Io parlo per ipotesi, perché ho il SP3 da più di un anno e sembra l'avessi comperato ieri. Con altri prodotto più "cheap" difficilmente succede.
non necessariamente, tempo fa avevano trovato il modo di infilare il bloatware nella feature di autoinstall del "bios" efi e quindi reinstallarla volente o nolente anche dopo un forrmat/reinstall pulito.
Come fanno ad essere concorrenti se non hanno nulla di valido che vada direttamente contro i surface xD probabilmente evitano perche loro vogliono vendere i loro dispositivi carichi di bloatware e spyware
Avranno accordi commerciali con MS e agevolazioni particolari, altrimenti non si spiega.
Beh puoi sempre fare un'installazione pulita e installare il software necessario.
Il Miix700 è la classica produzione con mentalità contro le regole cinese, ovvero una scopiazzatura al limite della denuncia.
apprezzavo parecchio lenovo, come affidabilità produce macchine fantastiche, ma tutti quei sw installati usati di nascosto per rubare dati e così via mi hanno fatto cambiare un pò opinione. sinceramente se dovessi prendere una macchina adesso punterei solo su MS, hp, del e asus.
giusto cosi, alla fine lenovo miix 700 e' un clone 1:1 a prezzi piu competitivi di sp4...MS deve essere valutata come un Oem normale
Normale, avendo peraltro presentato un prodotto clone del Surface Pro 3 anche se credo di qualità inferiore. Da rivenditore posso dire che Lenovo alterna autentici gioielli come lo Yoga 2/3 Pro e simili nonchè tablet a prodotti di mediocre fattura sui 300/500 € pieni di bloatware che ogni volta vanno ripuliti. Come sempre la fascia prezzo tendenzialmente da' la qualità del prodotto.
Pazienza. Lo prenderò su Apple Store.
in effetti non e' chiara la mossa di dell/hp visto che pure loro hanno prodotti in concorrenza.
Lenovo fai quello che ti pare....basta che il tuo clone del pro 3 lo metti in vendita ad un prezzo decisamente al ribasso con tutti gli accessori e con qualità uguale o superiore (visto il progredire della tecnologia rispetto all'uscita del pro 3). Poi diventerai decisamente interessante al mio cospetto xD xD