
11 Gennaio 2020
16 Ottobre 2015 20
L'internet of things è il futuro e molti produttori sono al lavoro per implementare innovazioni in questo campo. Controllare la casa dallo smartphone, sincronizzare gli elettrodomestici tra loro e creare una casa intelligente e sempre più su misura e consona alle nostre esigenze sembra quasi una necessità e la prossima "mania" tecnologica.
Samsung SmartThings ha appena annunciato negli Stati Uniti e online il suo nuovo kit per la casa domotica. Si chiama Samsung SmartThings Home Monitoring Kit e come dice il nome stesso è un kit che include una serie di strumenti per il controllo e per la sicurezza in casa. Comprende due sensori per verificare lo stato delle porte e delle finestre, un sensore di movimento, una presa smart per luci, elettrodomestici e simili e la SmartThings Hub, per connettere e sincronizzare sensori, luci e serrature smart tra loro.
Il tutto si controllerà ovviamente grazie alle app dedicate per Android e iOS che ci consentiranno anche di monitorare quello che succede e modificare le impostazioni attraverso lo smartphone. Samsung SmartThings Home Monitoring Kit è al momeno disponibile negli Stati Uniti o su Amazon.com ad un prezzo di 249$. Restiamo in attesa di sapere quando sarà disponibile anche in Europa.
Commenti
Battuta fresca
HUAHUAHUAUHAHUAHUAUHAHUAUHAUHAHAUAUH
Certo che si potranno comprare altri sensori separatamente
Lagghera di bestia
Che bel s6 edge tarocco proprio
sarà l'hub a incidere sul prezzo, mi auguro che volendo si possono comprare separatamente altri sensori e prese a prezzi decenti.
ho capito bene??
250$ per 3 sensori e una presa?
La presa nella foto sembra molto... sor-presa... ok, basta...
Adesso si cìulano gli iPhone ed iPad... (i LUMIA invece li lasciano dove li trovano... LOL)
Anche la sicurezza ê intrinseca anche nei dispositivi meccanici (lucchetti e serrature)... ma qui non si parla solo di sicurezza...
Ma più che altro saranno gia integrate negli elettrodomestici...
C'è una cosa simile anche con Xiaomi, naturalmente a minor prezzo.
vallo a dire alle statistiche che vedono i furti negli appartamenti più che raddoppiati negli ultimi 10 anni.... ora almeno devono forzare una porta, rompere un vetro, fare qualche rumore, domani basterà lanciare l'app passpartout dal cellulare
.... e chi ha i lingotti sotto al materasso? a me le "serrature smart" mi preoccupano :-P
Se ti vogliono venire a rubare ci riuscivano 20 anni fa come ci riescono ora. Spesso semplicemente il gioco non vale la candela per rubare quei 200€ che hai in casa di contanti..dato che ormai di cose preziose (inteso come oro, gioielli ecc.) se ne usano sempre meno rispetto al passato e tra carte di credito, prepagate, conti correnti sono in pochi a tenere i soldi nel materasso come un tempo.
Ora ci sembrano quasi "strane" queste cose ma tempo massimo massimo 10 anni e saranno nelle case di tutti, anche dei meno tecnologici.
vista la sicurezza intrinseca di qualsiasi sw, immagino quanto saranno contenti i malintenzionati
la ragazza?
KIT-inkul.. :D cmq l ho visto dal vero.. pompata
Molto bene... Mi piace che qualche big si lanci sul mercato anche se timidamente...