Anthem presenta i nuovi sintoamplificatori con Dolby Atmos, DTS:X e HDMI 2.0a

16 Ottobre 2015 5

Anthem, un produttore di componenti audio canadese, ha presentato la nuova gamma di sintoamplificatori home cinema al CEDIA EXPO 2015. Le novità sono tre: MRX 520, MRX 720 e MRX 1120. Iniziamo dal prodotto di fascia più bassa (in relazione agli altri due), MRX 520. Si tratta di un modello destinato a prendere il posto del precedente MRX 310. La sezione di amplificazione può gestire 5.1 canali, con uscite pre-amplificate per ciascuno ed il supporto ai formati audio Dolby Atmos e DTS:X (sempre tramite un aggiornamento firmware, come per tutti gli altri amplificatori in commercio o annunciati).

Gli ingressi HDMI sono sette, abbinati a due uscite. Tutte le porte HDMI sono inversione 2.0a, compatibili con i segnali Ultra HD a 60 fotogrammi al secondo e HDR (High Dynamic Range). Non manca, ovviamente, il supporto a HDCP 2.2. Una delle due uscite è in grado di gestire il canale di ritorno audio, in modo da semplificare la gestione dei collegamenti (è sufficiente un cavo, tra amplificatore e TV, per gestire l'audio in entrambi i sensi).

Anthem MRX 520

Completa la dotazione il sistema ARC (Anthem Room Correction), un'avanzata tecnologia per la correzione acustica, il cui scopo è eliminare (o almeno minimizzare) l'impatto dell'ambiente sulla qualità del suono.

MRX 720 si posiziona sulla fascia immediatamente superiore, mettendo a disposizione la possibilità di gestire fino a 7.1 canali. Le funzionalità sono le stesse elencate per il modello MRX 520, ma con due differenze. Anzitutto è presente un ingresso HDMI aggiuntivo, collocato sul frontale e compatibile con MHL. E' inoltre presente lo streaming tramite la tecnologia Play-Fi di DTS, una soluzione che permette di inviare segnali ad alta risoluzione (con una frequenza di campionamento fino a 192kHz/24 bit), in modo da poterli poi riprodurre su speaker (come i nuovi Paradigm) o prodotti compatibili.

Anthem MRX 720

MRX 1120 è il nuovo top di gamma di Anthem. Permette di gestire fino a 11.1 canali, grazie ad un prestante trasformatore toroidale. La dotazione comprende tutte le funzionalità presenti sul modello MRX 720.

Anthem MRX 1120

I nuovi sintoamplificatori saranno disponibili a partire da Gennaio, con i seguenti prezzi di listino:

  • MRX 520: 1.399 dollari
  • MRX 720: 2.499 dollari
  • MRX 1120: 3.499 dollari

5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo Olivieri

anche subito entrambi hanno upmixing :dts netural x e Dolby up minixing per trasformare anche un 2.0 in 7.2.4 con buoni risultati

Alessio Rossi

si in inglese ...

BuBy

non su tutti ma molti blu ray usano il DTS-HD Master oppure il Dolby True HD

theskig

Qualcuno di voi sa qualcosa degli altoparlanti marca "opera" modello "operetta"?

Alessio Rossi

a volte mi chiedo quando riusciremo a sfruttare i codec dts x e dolby atmos... e mi viene in mente mai visto che siamo fermi al dolby digital e dts 5.1 :D

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande