Sony Xperia Z5: la Recensione di HDblog.it

15 Ottobre 2015 715

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Come per il modello Compact, è passato praticamente un anno dalla recensione di Xperia Z3 | Sony Xperia Z3: la Recensione di HDblog.it |, smartphone che ha convinto moltissimi acquirenti in cerca di un prodotto Android completo, con ottima autonomia e dal design piacevole oltre che impermeabile. A distanza di 12 mesi è adesso arrivato sul mercato Xperia Z5, il successore con hardware ancora migliore e che va ad oscurare completamente Xperia Z3+, modello decisamente incomprensibile lanciato da Sony a giungo in Italia. Scopriamolo nella recensione completa:

Hardware, Materiali ed Ergonomia:

Sony ha scelto per tutta la gamma Z5 il processore Snapdragon 810, una CPU che continua a far parlare di se in modo non positivo e che viene spesso limitata a livello di core e clock dai produttori per riuscire a contenere consumi e calore. Sony non sembra aver dato nessun limite a questo processore anche se potrebbe essere intervenuta a livello tecnico per cercare di dissipare il calore (su Z5 Premium è stata applicata pasta termica).

Oltre al processore abbiamo una GPU Adreno 430 e 3GB di RAM che permettono di muovere agevolmente la leggera UI che sfrutta un display da 5.2 pollici Full HD bello ed equilibrato.

Più notizie
  • Dimensioni: 72 x 146 x 7.3 mm
  • Peso: 154 g
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 810 MSM8994
  • CPU: 4x 2.0 GHz ARM Cortex-A57, 4x 1.5 GHz ARM Cortex-A53, Octa Core
  • GPU: Qualcomm Adreno 430, 600 MHz
  • Memoria RAM: 3 GB, 1600 MHz
  • Memoria interna: 32 GB
  • Schede di memoria: microSD
  • Display: 5.2 pollici, IPS, 1080 x 1920 pixel
  • Batteria: 2900 mAh
  • Sitema operativo: Android 5.1.1 Lollipop
  • Fotocamera: 23.5MP
  • Scheda SIM: Nano-SIM
  • Wi-Fi: a, b, g, n, n 5GHz, ac, Dual band, Wi-Fi Hotspot, Wi-Fi Direct, Wi-Fi Display
  • USB: 2.0, Micro USB
  • Bluetooth: 4.1
  • Navigazione: GPS, A-GPS, GLONASS

A livello costruittivo abbiamo uno smartphone ancora migliore rispetto a Z3/Z3+. La scocca è opaca, finita molto bene, in policarbonato e vetro ed è sicuramente gradevole nella colorazione oro provata ma ammettiamo che avremmo voluto provare il verde, visto dal vivo in più occasioni e davvero particolare. C'è un piccolo scalino posteriore tra la cornice e la back cover che comunque da poca noia e che preserva i graffi "da appoggio" sulla superficie posteriore.

Xperia Z5 non ricerca il minimo spessore ma il bilanciamento generale è buono e l'evoluzione del design si apprezza sebbene sia un Sony a tutti gli effetti e riconoscibile da subito come un esponente della serie Z.

Display:


A fine 2015 un display Full HD su 5.2 potrebbe sembrare "poco" per un top gamma ma la scelta di Sony si apprezza in quanto permette di gravare meno su processore e GPU evitando consumi eccessivi e permettendo comunque di avere una densità pixel davvero molto alta. Si tratta infatti di display equilibrato, gradevole in tutte le condizioni, senza particolari problemi anche con neri sebbene sia un IPS e quindi non abbia una profondità e contrasti estremamente forti.

Presenti alcune personalizzazioni Sony per la taratura dei colori e non manca il lettore di impronte.


Sony è probabilmente il primo produttore a commercializzare uno smartphone con il sensore biometrico sul tasto di accensione laterale (tutta l,a serie Z5) e questa soluzione è indubbiamente molto comoda e interessante. Non si tratta del lettore di impronte più veloce in commercio ma è pratico e posizionato in modo da non creare problemi di ergonomia e di design.

Unica pecca è il bilanciere del volume posizionato sotto al tasto accensione che risulta corto e forse meno comodo rispetto al posizionamento superiore. Piccolezza ma da sottolineare viste le differenze marginali rispetto a Z3 a livello di ergonomia e usabilità.

Batteria, Audio e Ricezione:


Considerando le prestazioni avute con Z5 Compact, avevamo qualche timore su questo Z5 ma alla fine l'autonomia si è dimostrata in linea con le previsioni ma comunque inferiore a Z3 (superiore a Z3+). Lo Snapdragon 810 consuma molto e anche se il display non ha una risoluzione maggiore rispetto a Z3, la batteria da 2900mAh non permette di avere gli stessi risultati. La giornata di utilizzo la si chiude comunque e lo Stamina Mode aiuta moltissimo e potrebbe essere quasi utilizzato quotidianamente in modalità soft vista l'enorme personalizzazione possibile.

Per quanto riguarda l'audio abbiamo prestazioni sicuramente convincenti. Siamo in linea con prodotti di fascia alta e non si ha nessun problema ne in chiamata ne tramite vivavoce che è mono e non stereo.

Bene la ricezione che non ha dimostrato anomalie con tutte le connessioni wireless e con un ottimo GPS.

Software:


Ricordando che lo Z5 che abbiamo provato proviene direttamente dal sito Sony Italia, il software nel nostro test è basato su Android 5.1.1 Lollipop, l'ultima distribuzione del sistema operativo Google in attesa del rilascio di Marshmallow che in questi giorni sta arrivando sui Nexus compatibili e che Sony ha già confermato per tutta la serie Z a partire da Z2.

Sony non tradisce le aspettative ma non porta neanche novità eclatanti. La serie Z è praticamente inalterata nella sua essenza e riesce ad unire una personalizzazione intelligente della UI ad un sistema comunque molto Google senza modifiche strutturali importanti e con una piacevolezza visiva e pulizia sicuramente lodevoli.

Tra le piccole aggiunge troviamo le Mini App, accessibili dal Multitasking e che permettono di avere parti di programmi, piccole applicazioni o anche Widget in una finestra flottante.

Non mancano inoltre una serie di applicazioni Sony per la gestione multimediale davvero ben fatte e altri programmi preinstallati non tutti utili ma che ampliano l'offerta Sony.

Il sistema, complice anche l'hardware, gira bene ma non ha abbiamo notato reali vantaggi rispetto allo Z3 che con S801 ha comunque potenza ottima e forse una migliore ottimizzazione visti i maggiori update ricevuti, la GPU ottima e la RAM praticamente invariata a livello quantitativo.

Internet è affidato a Chrome e gira decisamente bene con una velocità di scroll e movimento ottima e senza impuntamenti di alcun tipo. In generale poi l'interfaccia non mostra lentezze di alcun genere anche se quanto inizia a scaldare possono capitare piccoli rallentamenti e qualche ritardo nell'eseguire un comando sebbene si tratti di frazioni di secondo (visibili anche nel video).

Fotocamera e Multimedia:


Sony è il maggior fornitore di fotocamere per smartphone al mondo e ha da sempre avuto il maggior numero di megapixel quando parliamo di Android. La gamma Z5 monta un nuovo obbiettivo da 23.5MP che migliora molto le possibilità offerte dal precedente 20.7MP. Non solo abbiamo più funzioni software, ma la risoluzione è adesso praticamente invariata anche a 16:9 e si possono usare tutti i megapixel anche in modalità automatica, cosa non possibile prima. Purtroppo Sony non riesce ancora a trovare un algoritmo di gestione degli scatti perfetto e sebbene le foto siano ottime, c'è chi fa meglio (S6 e G4 su tutti).

Inoltre il tasto fisico per quanto comodissimo, non permette di aprire la Fotocamera all'istante. Eccellente invece la messa a fuoco, davvero rapidissima.

Video molto buoni che riescono ad essere ben stabilizzati tramite software ma che a 4K perdono un po' questa caratteristica rendendo preferibile la registrazione a 1080p.

Ottima come detto la parte multimediale affidata da un lato ai software Sony davvero completi, veloci ed efficaci, dall'altra alla potenza dell'hardware che permette di installare e riprodurre praticamente tutto. Ci sono anche 32GB di memoria integrata ulteriormente espandibile che accontentano tutti.

Conclusioni:

Sony Xperia Z5 è uno smartphone sul quale c'erano molte aspettative e qualche dubbio. Dopo l'ottimo Z3 fare meglio non è facile sopratutto quando a disposizione si ha un processore che consuma di più e scalda maggiormente. Z5 è comunque un buon prodotto, già maturo oggi e speriamo in grado di migliorare ancora con Marshmallow e prossimi aggiornamenti. Lo Z3 è ad oggi lo Z migliore mai commercializzato e la speranza è che Sony possa realizzare un software fotocamera in grado di ottenere davvero il massimo dalla nuova 23.5MP in modo da rendere Z5 ancora più interessante.

Voto 8.3


715

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Domenico Nocera

Ciao tutti, ho avuto in passato uno z3 di cui nn mi piaceva il fatto che scaldasse parecchio e le foto.
Son passato ad un note 4 e poi al note 5.
La ricezione gsm di questi due samsung è semplicemente penosa.
Sapete lo z5 premium come si comporta?

Dylan Braile

Ora provo a mettere ISO il più basso possibile e vedo quale la differenza

Sabatino

Glistockisti 479

“dome147”

Salve,io vorrei acquistare questo z5,qualcuno può aiutarmi dicendomi qualche sito serio,e soprattutto se lo smartphone è vero che si surriscalda o no ?

Ema

Sw rilasciato e non cambia nulla

Ema

Neanche un Lumia 640 da 130euro fa foto così impastate

Ema

I mpixel creano solo rumore digitale se non tenuti a bada da un ottica stabilizzata, su un sensore così piccolo.

donatolyon

Credo di aver capito una cosa: la vera differenza delle foto di Sony, è tutta nella gestione degli ISO! Nn può essere che Sony nn sappia fare un buon algoritmo! Il problema è che i sensori dei Sony lavorano in automatico cercando di impostare un iso più alto possibile per illuminare la foto! Se invece mettete in manuale (i mpx nn c'entrano! Mettete 20,16,8 la grandezza che volete!) dovete scegliere di impostare gli iso più bassi possibili per avere un'illuminazione decente e la foto sarà perfetta!!!!
PROVARE PER CREDERE!!!!
Ps: sono un genio!!!

Ema

Vorrei passare ad android ma non esiste un telefono che abbia almeno l'espandibilità sd e che al contempo abbia una fotocamera decente, un sensore bioetico e che non sia una padella esagerata. Oggi potevo acq. z5 a 525 su mediaworld e a vedere ste foto non ce l'ho fatta. Non so quante ore ho perso per convincermi che queste foto siano accettabili ma in ogni confronto su web non c'è storia, le foto sono inaccettabili!!!! Mancano di dettaglio e al 100% sono tutte impastate, rispetto a s6 e anche a moto x style, g4, i nuovi nexus... c'è un pianeta, per non parlare dei lumia 950poi.

J.K.Red

E' vero non l ho provato e forse le foto sono l unica cosa su cui posso esprimermi.
Il 22/nov/2015 20:52, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:

denny89

secondo me sei troppo negativo e scrivi come se fosse nemmeno lo hai provato

donatolyon

Ragazzi secondo me voi siete fissati e ve ne andate troppo dietro alla massa! Le foto di questo z5 sono uno spettacolo assoluto e migliora il già ottimo z3, e vi parlo sia di fotocamera frontale che principale.
Io ho fatto diverse prove confrontandolo IO, quindi personalmente... E ho notato che alcune volte in automatico può sbagliare qualcosa, ma nn credete che il Samsung s6 sia sempre perfetto nelle foto! Vi posso dire che molto spesso le foto di s6 sono fuori fuoco e con bassa luce vengono molto spesso sfocate e impastate! Come cavolo fate a dire che s6 sia meglio ? Nn parliamo poi della fotocamera frontale! Oltretutto le foto spesso vanno sul giallino! Vi dico la verità, ho un iPhone 6 Plus e le foto vengono quasi sempre bene, soprattutto nella messa a fuoco ma sopratutto i colori sono fenomenali! Ma vi dico di più, questo z5 si mangia tutti gli altri terminali, può soffrire un pochino con scarsa luce (ma non aule smartphone nn ne soffre??) concordo che lo z5 premium sia marketing e con la scusa del 4K vi vogliono vendere uno schermo comunque non all'altezza della situazione visti gli angoli di visuale scarsi! Ma signori miei sullo z3 e soprattutto sullo z5 voi dovete stare tranquilli che sono i migliori nel panorama Android! Un display stupendo (intelligentemente in fhd), un design superlativo, senza lag, aggiornamenti sicuri, una fotocamera stupenda, una batteria oltre la media, quindi cosa volete dalla vita? Vi invito inoltre a visitare il canale di Manila shakers philippines su YouTube dove fa confronti tecnici di sicura attendibilità, e non come dice il gale "secondo me" perché le chiacchiere se le porta il vento! Inoltre provate con mano e con i vostri occhi le differenze! Scusate se mi sono dilungato ma bisogna sfatare queste false voci..

Piedi

ertyjuuyhtg

Christian

Finalmente una persona POSITIVA!!

lelerm80

Accettabile..... Provengo dallo z2 e secondo me scaldano uguali

Davide Polez

Ridicole no.

Davide Polez

Stonex!? Ahahahhah, dai Facchinetti non scherzare.

Davide Polez

Errore venale.

Simo 14

Devi prima attivare stamina,poi dopo sei tu ad attivare uso esteso e orologio stamina separatamente

Dumitru Creciun

Penso che la conclusione sia un bel po' affrettata che delusione leggere questo articolo, innanzitutto sono possessore del Z3 e ne sono veramente soddisfatto, ma preferisco lo Z5 per tanti altri miglioramenti come il tasto di accensione, la fotocamera migliorata, il design che è ancora più bello, maggiore quantità di memoria e la possibilità di mettere una microSD c'è ancora, per non parlare della risoluzione del display. E non per dire ma i tasti del volume sono appositamente pensati dalla sony sotto il tasto di accensione sia nel Z3 che nel Z5 e anzi per chi fa le foto come me, quelli dello Z3 sono scomodi perché non posso zoomare i tasti sono troppo centrali mentre nello Z5 sono anche più verso il tasto della fotocamera che è ancora più comodo. Insomma il top Z3 è stato superato dallo Z5 certo meno deludente dello Z3+ per quanto riguarda la batteria, ma comunque c'è la fa a fine giornata, insomma col mio Z3 ci arrivo a fine giornata e se lo faccio anche col Z5? che problemi ci sono basta che duri la batteria tanto vorrei vedere chi fa due giorni di fila senza dormire stando col cell, penso che tutti mettiamo il cell in carica quando dormiamo, per non parlare che ci arrivo a fine giornata con il bluetooth acceso per swr30 e swr12 (da poco aggiunto). E poi da quando 23 megapixel sono inferiori ai 12 del 6S, consiglio di documentarsi su cosa significhi la parola megapixel. L'HARDWARE è stato potenziato è normale che poi la batteria non c'è la faccia ditemi voi se i concorrenti riescono ad arrivare a fine giornata senza problemi con un 40% magari (almeno io ci arrivo sempre cosi senza stamina con uso mediocre).

Federico

Per chi l'ha acquistato, il terminale scalda parecchio o in modo accettabile?

Marco Prex

Fotocamera sempre inferiore alle attese

Whity Doxon

"Obbiettivo da 23.5 Mpixel" ...... consiglio a chi ha scritto l'articolo di documentarsi su cosa siano i megapixel ;)

J.K.Red

Spiegatemi come ha fatto una famosa testata fotografica a dire che il milgiore è lo z5 ? foto davvero orrende.

maxim

magari sapessi quale sito parla di dati oggettivi e non si schieri con una o l'altra azienda

exojack

Non lo so... il fatto è che Z5 standard è ben proporzionato però rispetto a Z3 la scocca ai lati appare meno sagomata ed arrotondata, a me da proprio la sensazione di "effetto spessore" quando in realtà così non è, anche perché Z3 e Z5 hanno identico spessore; e poi c'è da dire che i colori chiari ingrassano, infatti fare Z5 Compact anche bianco è stato un errore madornale...

Alessandro Angioni

ma sopratutto non trovando reali punti deboli e' stato penalizzato perche' lo z3 e' il miglior termiale z mai realizzato da Sony (parere del tutto soggettivo scritto nella conclusione della recensione, tra l'altro assolutamente falso perche' a parte l'autonomia questo z5 e' migliore in tutto, dalla fotocamera al sensore di impronte fino a dettagli piu' piccoli come la memoria interna raddoppiata). Avessero detto tutte queste cose anche per iphone 6, s6, m9, g4 (che sembra la fotocopia di g3)

trainwreck

è attivo di default? magari non se n'è accorto

Mauro

Io non sono un fanatico ma mi piace quando vengono dette cose oggettive, il nuovo z5 é un ottimo terminale. Non é certamente perfetto ma non é quello mostrato nella recensione.

Alessandro Angioni

Infatti per farsi un'idea di come i cellulari si comportano nell'uso quotidiano queste recensioni vanno bene, ma per capire quale cellulare è meglio di un altro è meglio andare a cercare altri dati altrove

hassunnuttixe

si, però stavolta sono stati buoni... non lo hanno riscaldato con la doccia calda. hanno optato per altro ;D

Smartgianphone

Il telefono va automaticamente quando imposti la fotocamera in superior auto..perdi due secondi, entri nel menù cliccando sul simbolo del superior auto e ti escono tutte le varie opzioni: scegli manuale e scatti senza regolare nulla, perché l'impostazione di base è già ottima così, poi in condizioni particolari potrai scegliere i programmi dedicati, ma il risultato non cambia poi di molto, meglio di solito il manuale standard di default, e in pochi ialtri casi, meglio i programmi dedicati ( notturno, spiaggia, ecc).

trainwreck

che cos'è? una nuova modalità che limita le prestazioni?

Smartgianphone

Nel punta e scatta usando il superior auto c'è di meglio, ma sapendolo e potendolo fare, vai in manuale. Aspettiamo il nuovo software per novembre, e vediamo se le prestazioni tra automatismo e manuale verranno livellate.

trainwreck

Infatti penso siano da prendere alla leggera e trovo anche che sia giusto che siano fatte cosi. D'altronde un consumatore medio si baserebbe sulle stesse cose per esprimere un giudizio e si esprimerebbe allo stesso modo. Non sono da prendere come valutazioni scientifiche e inconfutabili, sono delle semplici impressioni a caldo dopo qualche giorno di utilizzo, poi ognuno è libero di confrontarle con altre e di trarre le proprie impressioni.

DavideSony

s5 PLUS non quello normale :)

olè

ecco sta cosa che devi imparare lo rende poco smart, per carità io scatto quasi sempre in manuale o per lo meno cambiando qualche impostazione, però se serve al volo le deve fare bene in punta e scatta. poi comunque il mio era un discorso generale.

Dave Be

Bhe ma non me ne intendo di fotografia..
Ho sempre avuto telefoni "punta e scatta"...

olè

cambiano molto invece, prima di usare la tastiera fleksy i tasti a schermo erano una tortura e lo sono tutt'ora, troppo spesso capita di premere il tasto home al posto della barra e poi troppo spesso non vogliono sparire, poi comunque c'è da dire che non sono un'innovazione ma solo un passo indietro, quindi non capirò mai il perchè siano stati inventati.

Smartgianphone

Devi solo perdere qualche secondo in più e imparare ad usare lo smartphone in manuale..la resa è ottima..dedicato a chi parla senza sapere di cosa sta parlando, con molta simpatia, anzi simtopia:-D

olè

per poi comunque fare foto ridicole?

olè

sì poi questa versione oro è inguardabile... era molto più fine in rame...

Alessandro Angioni

Non dico che le abbia fatte male, dico che più che giudizi da dei pareri, spesso personali. Insomma un tizio che per giudicare la qualità dello schermo apre la galleria e scorre un paio di foto non si può giudicare di certo dettagliato o preciso. Stesso discorso per le foto. Si potrebbe scrivere una recensione intera solo per la fotocamera di un device (cosa che dxomark fa) invece qui il recensore si limita a guardarle sul PC e dire ah si sono uscite belle, poco sfocate, molto carine, o roba del genere. Poi i bimbiminchia prendono tutto quello che dice per oro colato e il risultato è che tutti pensano che il reparto fotocamera degli xperia faccia pena, o perlomeno che sia il tallone d'Achille di Sony

Mauro

Una recensione con "uso esteso" attivo all'interno della modalità stamina? Perché voler mostrare a tutti i costi un device lento nell'apertura delle applicazioni quando non é così? Non mi aspettavo una cosa del genere da voi di hdblog....

tecnologiaperta

dai bordi?

Dave Be

ah ecco

nature1986

s6> lumia

Gark121

no testa di m3rda, non se ne va se è crema per le mani ad esempio. iphone è oleofobico giusto? beh, prova a farlo in mano ad una donna con le mani incremate, poi dimmi l'oloeofobicità a cosa c@zzo serve. tanto più che le ditate per andarsene devi toglierle. non è colano via. è oleofobico, non magico. quando lo metterai in tasca sparirà ogni segno. ma se lo riempi di ditate, oleofobico o meno, si riempie di ditate.
il ragionamento che faccio è

1) sei stupid0.
2) sei stupid0
3) hai torto a prescindere
4) anche non fossi tu, in questo caso hai torto
5) anche non avessi torto in assoluto, a n d r e a che lo ha in mano da giorni dice il contrario di quello che dici tu che nemmeno lo hai mai visto.
6) una persona di cui mi fido l'ha provato ad ifa, e ha riportato esattamente ciò che ha detto a n d r e a, ossia che è oleofobico.

al che, insulto la tua stupidit@', il tuo ragionamento sbagliato, e e il fatto che di telefoni non capisci un c@zzo.
addi0 piccolo insulso idi0ta.

Alessandro Angioni

Dxomark nella sua recensione parla di bilanciamento del bianco ottimo (in modalità automatica ovviamente, perché sennò in modalità manuale sarebbero bravi tutti i cellulari) rumore video bassissimo e messa a fuoco fulmineafulminea, la più veloce su smartphone. Quindi la scelta a chi credere sta a te, un architetto con l'hobby per la telefonia (manco per la fotografia a dire il vero), che da i voti e giudizi così, a sentimento, un Blogger che non perde mai l'occasione per scrivere una news che denigra gli smartphone Sony e l'azienda che li produce o un sito specializzato in telefonia e fotografia che recensisce gli smartphone in maniera un po' più approfondita

The

si ma hai visto sulla carta come sono....per fare un esempio stupido iphone è poco potente sulla carta ma è un top di gamma; dalle foto e dalle recensioni g4 e s6 sono superiori a detta di molti recensori rispetto a sony e i lumia sembrano davvero ottimi

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video