
16 Ottobre 2015
Dal CEDIA EXPO 2015 giungono tutti i dettagli (e la prima immagine) del nuovo proiettore Sony VPL-VW5000ES. L'aspetto del proiettore ne tradisce la derivazione: l'estetica è praticamente identica a quella del VPL-GTZ270, un prodotto indirizzato al mercato professionale. E' quindi evidente che il nuovo proiettore Sony si propone come prodotto high-end per l'intrattenimento casalingo (e riteniamo che sarà utilizzato soprattutto per le custom installation).
La tecnologia utilizzata è la SXRD, con tre matrici da 0,74" a risoluzione 4K, 4096 x 2160 pixel. La fonte luminosa è Laser, con una luminosità di 5.000 lumen (sia per WLO che CLO, ovvero sia per la resa del bianco, sia per quella dei colori) ed una durata di 20.000 ore. Il sistema di raffreddamento è a liquido, una soluzione studiata per garantire un'adeguata dissipazione del calore e una maggiore silenziosità (non viene dichiarato il rumore emesso).
Gli ingressi HDMI sono due: è garantito (non è chiaro se su entrambi) il supporto a HDMI 2.0a e HDCP 2.2. In ingresso sono supportati segnali a risoluzione 4K fino a 60 fotogrammi al secondo, con campionamento del colore YCbCr 4:4:4 a 8 bit o YCbCr 4:2:2 a 12 bit. Confermata la compatibilità con la tecnologia HDR (High Dynamic Range), per incrementare la dinamica delle immagini, nonché la piena copertura dei gamut Rec.709, DCI-P3 e di simulare il Rec.2020 (il gamut più ampio in assoluto, quello che dovrebbe diventare lo standard per l'Ultra HD).
VPL-VW5000ES è provvisto di Advanced Motionflow (la tecnologia proprietaria per la compensazione del moto), della tecnologia Reality Creation (gestisce l'upscaling ed il miglioramento del livello di dettaglio), di un sistema di calibrazione automatica ed è capace di supportare i contenuti 3D, tramite gli occhiali attivi RF (a radiofrequenza). A facilitare l'installazione è la presenza del lens-shift (sposta le immagini senza muovere il proiettore), dotato di un'escursione verticale +/- 0,80% e orizzontale +/- 0,31%. L'ottica è motorizzata e sono inoltre presenti cinque memorie per la posizione dell'immagine.
Confermati anche disponibilità e prezzo: l'uscita è prevista per Gennaio, al prezzo di 60.000 dollari (in Europa il prezzo potrebbe essere differente: tutti i proiettori 4K Sony sono più cari, negli Stati Uniti).
Commenti
"Me ne incarti cinque"
"Sono sette, che faccio, lascio?"
"Ma si, tanto mi capita di fare qualche regalino"