
14 Ottobre 2015
Dopo un discreto successo della prima versione, basata sulla piattaforma Intel Bay-Trail, il mini-PC Mele PCG03 si aggiorna con i SoC Atom Cherry Trail. La nuova versione del piccolo PC modulare monta ora un Atom x5-Z8300, decisamente più efficiente e con prestazioni migliori nel comparto grafico.
Questa variante, siglata Mele PCG03 Plus, riprende lo stesso design del suo predecessore e anche le specifiche di base non sono poi così diverse, dal quantitativo di RAM alle interfacce di espansione. La differenza principale quindi risiede nel chip grafico integrato.
Rimane più o meno invariato il resto con 32GB di storage eMMC, Bluetooth 4.0, WiFi, USB 2.0, HDMI ecc. Il prezzo di vendita dovrebbe collocarsi sulla fascia dei 150 dollari, ma non ci sono ancora conferme. A seguire tutte le specifiche tecniche.
Commenti
Io sto ancora aspettando la rece di un nuc (o equilavente) braswell
Mah mi fa davvero strano quello che dici allora. Ripeto io ho provato cambiato usato un milione di pc, dall'atom n280 (quello si che era spazzatura), agli Intel core duo, Pentium, i5 e i3 u, al i5 4670k che ho nel mio fisso da Gaming e davvero usando l'asus t100 nell'uso quotidiano non noto rallentamenti importanti e quel limite che ti senti te..lo uso anche come "mediacenter" collegandolo a varie tv, ci faccio girare h264 anche pesanti e tosti senza nessun problema, lo uso per lavorare e gestire prenotazioni online, gestione per l'attività che ho ecc..e ti assicuro che è perfetto, più veloce di molti notebook che ho provato con i3 e hd meccanico magari. Che uso necessiti se non ti soddisfa scusa?
ti stò scrivendo da un T100HA Intel Atom x5-Z8500 preso ieri che stò provando, hai toppato.
Per un utenza media è stretto punto , c'è poco da girarci intorno. Se poi va bene per è un altro discorso.
Sono atom costano poco valgono poco punto c'è poco da fare è proprio voluto da intel che castrano un sacco di funzioni.
mettila come ti pare.
ogni tuo commento mi fa capire che non hai mai usato veramente i nuovi atom, ma poi cosa vogliono dire le tue frasi? ovvio che se pensavi di usarlo per il gaming o per usarci autocad e photoshop (che tra l'altro per le cose base funziona alla grande) hai sbagliato computer, per il resto, se anche la memoria emmc è buona, funziona come un normalissimo computer a livello di prestazioni. Win 8 si avvia in 8 secondi, tutto è reattivo e scattante, usi tutti i programmi normalmente senza rallentamenti di nessun tipo..sono ottime manche per la mobilità.
no gigabit? Disgraziati...
non ho detto che non funziona ,ho detto che limitato ... quel limitato che ti fà venire la voglia di un prodotto più completo punto.
appunto "È un tablet mica un pc," alla fine ti serve anche un PC. come questo box alla fine ti serve un hptc se vuoi un lettore decente.
ho un asus t100tam con soc 3775 e ci apro fino a 20/25 schede con chrome / opera. È un tablet mica un pc, ma all'occorrenza ci posso fare quasi tutto, anche qualche piccola modifica con photoshop
gli atom li ho provati più volte ed sempre la stessa storia, sempre limitati che sembra che ci fai un pò tutto ,ma poi alla fine non riesci a fare una cosa completa è sempre stato cosi e lo sarà sempre .
Se devi gurdare un email e scrive qualcosina posso pure andare ,ma nulla di più.
per non parlare di kodi dove hanno un sacco di limitazioni tantè che non li usa nessuno molto meglio un chromebox.
Come fanno ad andare meglio di alcuni celeron manco supportano il dual channel! ma dai!
No gigabit ethernet, no wi-fi AC. Bello schifo da usare all'interno di una rete.
Guarda da quello che scrivi mi fa solo pensare che tu non abbia provato questo nuovi atom, perché sparare sentenze così a caso senza averli provti non ha senso..i nuovi atom vanno meglio di certi celeron..quante tab? 5,6..quante me vuoi..quante applicazioni? Chrome più office o kodi o vlc dipende dall'uso e ti assicuro ch le u computer con gli atom di ora sarebbe più che sufficiente all'80% di persone che usano il computer per youtube social office e via dicendo..
2gb di ram, ciao. neeeeeext
gli atom sono sempre stati i peggiori soc di intel, al limite vanno bene per tablet e telofoni d certo non per PC. Limitati in tutto e alla fine ci fai poco ,stanno sempre stretti a fare tutto.
celeron e pentum sono un altro discorso.
vero, ma in una ottica di "durata", per come vanno le cose e per il fatto che la ram non è upgradabile (penso) 4gb non fanno male. Se i nuovi processori lo permettono, perchè no? Questo atom mi pare però che abbia 2gb di ram come limite, mentre x5-Z8500 ben 8gb invece, così mi pare di capire dalle specifiche
guarda, con l'utilizzo che se ne fa di questi computer, o meglio quello per cui sono pensati, bastano e avanzano 32 gb e 2 gb di ram. Tanto al giorno d'oggi con 64 gb non ci fai nulla e quindi ti devi comunque appoggiare a un dispositivo esterno. Con 2 gb di ram per navigazione web, office, film, kodi e via dicendo ci sguazzi...e ti parlo per esperienza diretta da possessore di asus t100, i nuovi atom sono davvero delle bombe a livello di prestazioni..
Sempre più interessanti. Quando usciranno con 64 GB e 4 di RAM saranno decisamente più appetibili IMHO.
Questi mini pc, computer stick...sono tutti super interessanti, sinceramente li preferisco alle controparti android, posso fare molte più cose e con prestazioni ottime.
Piccolo OT, ma il computer stick di asus quando esce?
Ho visto anche un pc stickdi mele, baytrail fanless e con ethernet!
R1ccard0 ci sarà una tua recensione del nuovo modello ?